• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

D.R. n. 3 del 30/06/2009

IL RETTORE

VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”

pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 127 del 31 maggio 2008;

VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo;

VISTO il D.M. 22 ottobre 2004, n. 270;

VISTA la delibera dei competenti Organi Accademici del 23 aprile 2009 con cui è stata attivata, per l’Anno Accademico 2009-2010, la Scuola di Specializzazione in Metodologia della Ricerca Scientifica;

CONSIDERATA la necessità di procedere alla emissione del bando, secondo la normativa in vigore;

DECRETA Articolo 1 Attivazione

È istituita presso l'Università degli Studi “Guglielmo Marconi” la Scuola di Specializzazione in Metodologia della Ricerca Scientifica. Requisito di accesso è la Laurea di II livello o titolo superiore, anche se conseguito all’estero, ritenuto idoneo ai fini dell’iscrizione.

Articolo 2

Finalità della Scuola

A fronte del continuo progresso della ricerca scientifica e della crescita delle esigenze della attuale società della conoscenza, la Scuola si propone di formare giovani laureati e professionisti di diverse aree del sapere per sviluppare competenze innovative, di alta professionalità e qualificazione che mettano in grado di condurre attività di ideazione, progettazione, conduzione e gestione di ogni fase della ricerca scientifica.

Articolo 3

Durata del Corso – Numero di iscritti - Costo

La Scuola prevede un corso di 1500 ore distribuite su due anni accademici. Il primo anno univoco, ad indirizzo generale; il secondo di formazione specialistica per ciascuna area. Il numero degli iscritti è complessivamente di 80 per l'intero corso di studi. I crediti formativi universitari sono pari a 60.

Il costo di partecipazione è pari ad Euro 1.250,00 per ciascun Anno Accademico.

Articolo 4 Offerta formativa

L’offerta formativa intende fornire sia conoscenze approfondite, di carattere generale relative all’unitarietà del metodo scientifico, sia approcci emergenti diversificati, qualitativi e quantitativi, nonché strumenti applicabili alle diverse tipologie di ricerca, pura, applicata, industriale. La Scuola ha l’obiettivo infatti di realizzare una formazione di alta qualità alla ricerca, adeguata ai bisogni di crescita di conoscenza delle università, di enti e istituzioni pubblici e privati, organizzazioni produttive e aziendali, europee e internazionali.

(2)

Nella prima annualità, la Scuola mira a costruire capacità di uso consapevole e critico dei diversi approcci metodologici, delle diverse tecniche di ricerca, che tengano conto del dibattito epistemologico, della storia del pensiero scientifico, dell’evolversi dei paradigmi della scienza, della terminologia scientifica, della raccolta, analisi e dell’elaborazione dati, fattuali e bibliografici, dell’utilizzo di risorse in rete, di modalità normate e condivise di scrittura di un rapporto scientifico.

Nella seconda annualità, sarà curata l’acquisizione di metodi, strumenti e tecniche specifici per ogni area, anche attraverso seminari e laboratori virtuali atti a coinvolgere concretamente i futuri professionisti nell’esercizio della ricerca scientifica. La Scuola prevede 6 indirizzi relativamente alle seguenti aree:

• Area Giuridica

• Area Economica

• Area Socio-Psico-Pedagogica

• Area Storico letteraria

• Area delle Scienze fisiche e della natura

Articolo 5 Ordine degli Studi

 

Prima annualità

Modulo I – Le teorie

• Epistemologia della ricerca

• Emergenze metodologiche

• Conoscenza e ricerca scientifica

• Tipologia della ricerca

• Etica e ricerca

Modulo II – Le metodologie

• Metodologie della ricerca

• Importanza della letteratura scientifica (nazionale e internazionale):

o elementi di ricerca, bibliografica e documentale o generi di scrittura scientifica

o ricerca in internet

• Definizione del piano di ricerca

o Ricerca qualitativa, quantitativa e metodi combinati

• Scelta di strumenti

Modulo III - Le strumentazioni

• Statistica per la ricerca o Scelta dei test statistici o Analisi dei dati

o Lettura e commento risultati

• Rapporto di ricerca

• Elementi di valutazione della ricerca

• Il ricercatore scientifico

Modulo IV - Il supporto istituzionale alla ricerca

• Programmi e bandi di ricerca finanziata, nazionali ed europei

• Dalla scelta del Programma/Bando alla presentazione del progetto

• Valutazione delle proposte

• Modalità di gestione dei progetti finanziati

• Aspetti finanziari e di rendicontazione del progetto

(3)

Seconda annualità Area Giuridica

• Metodologia della ricerca giuridica

• Approcci alla fenomenologia giuridica

• Il confronto tra l’operatore giuridico e il testo

• Gli atteggiamenti dell’operatore giuridico

• Struttura e qualificazioni della norma giuridica

• Il discorso legislativo e le regole della interpretazione

• La verificazione, le argomentazioni

• Le grandi categorie giuridiche Area Economica

• Metodologia della ricerca economica

• Il ruolo della matematica in economia

• Contributi metodologici all’economia finanziaria

• (Argomenti tavola rotonda)

Area Socio-Psico-Pedagogica

• Metodologia e stili della ricerca: storia ed evoluzione

• Tipologia della ricerca

• I paradigmi della ricerca sociale

• L’oggetto di indagine; raccolta, codifica e analisi dei dati

• Strategie di raccolta dati: Questionari e interviste

• La ricerca qualitativa

• La ricerca quantitativa

• Statistica applicata e Fonti statistiche

• Le grandi ricerche internazionali

• Valutazione della ricerca Area Storico-Letteraria

• Metodologia della ricerca storica

• La civiltà letteraria europea e i suoi valori di riferimento

• La conoscenza interdisciplinare e il suo apporto alla conoscenza storica

• L'apporto delle lingue straniere alle scienze umane

• Archivi e biblioteche: patrimonio delle scienze umane

• Ordinamento e gerarchia delle fonti di ricerca

• Le reti mondiali di ricerca nel campo delle scienze umane

• L'Europa come risorsa per il sostegno delle scienze umane

• L'apporto dei media al progresso delle scienze umane

• La formazione umanistica permanente come risposta alla globalizzazione

• Ricerca d’archivio

Area delle Scienze fisiche e della natura

• Metodologia della Ricerca Scientifica 1. Osservazione e Raccolta Dati

2. Modello Matematico

(4)

3. Verifica Sperimentale e Validazione 4. Limiti e Prospettive del Modello

• Definizione dell’Oggetto di Indagine

• Le Reti Mondiali di Ricerca nel Campo delle Scienze Teoriche e Applicate

• Principali Motori di Ricerca nel campo delle Scienze Teoriche e Applicate

• Le Principali Norme Tecniche

• Raccolta, Codifica e Analisi Dati 1. Strumenti di Misura

2. Sistemi di Elaborazione Dati Sperimentali

3. Trattamento Dati (dal Database al Post Processing)

• Modellizzazione e Principali Software 1. Modelli Black Box e Bi-Tri Dimensionali 2. Modelli Teorici all’Equilibrio e Dinamici 3. Modelli Sperimentali e Teorico Sperimentali

• Redazione di un Progetto di Ricerca 1. Ideazione

2. Canali di Finanziamento Nazionali ed Internazionali 3. Progettazione

4. Conduzione e Gestione 5. Verifica e Audit

• Redazione di un Articolo Scientifico 1. Struttura

2. Criteri di Scelta della Rivista Scientifica 3. Revisione

Seminari e laboratori virtuali accompagneranno gli aspetti applicativi dei modelli di ricerca con interventi di esperti di area, al fine di coinvolgere i futuri Specialisti nel vivo delle problematiche di ricerca.

Articolo 6

Frequenza – Esami – Discussione finale

La partecipazione alle attività didattiche è obbligatoria. Alla fine di ogni annualità le prove di verifica intermedie sulle tematiche affrontate saranno integrate dalla discussione sullo stato di avanzamento del tema di ricerca assegnato ad ogni Specializzando.

Alla fine del secondo anno le prove di verifica finali saranno accompagnate dalla discussione del tesi, al termine del quale lo studente consegue il titolo di "Specialista in Metodologia della Ricerca Scientifica".

Articolo 7

Pre-iscrizione – Immatricolazione

Per accedere alla Scuola di Specializzazione in Metodologia della Ricerca Scientifica, è necessario effettuare la pre-iscrizione compilando il “Modulo di Partecipazione” scaricabile dal sito dell’Università, ed inviare la documentazione richiesta (dettaglio nel modulo di partecipazione) a:

Università degli Studi "Guglielmo Marconi"

Segreteria Post-Lauream

Via Plinio, 44 – 00193 – ROMA

Raggiunto il numero minimo di partecipanti, gli studenti in regola con la pre- iscrizione saranno contattati dalla Segreteria per completare l’immatricolazione.

(5)

Articolo 8

Trattamento dei dati personali

I dati personali e sensibili forniti dai candidati saranno trattati per le finalità di gestione del corso e dell’eventuale procedimento di gestione della carriera accademica dei candidati. La comunicazione di tali dati da parte dei candidati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso.

I suddetti dati saranno custoditi e trattati secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 - Codice in materia di protezione dei dati personali.

Articolo 9 Informazioni

Il presente bando, con il modulo di partecipazione, è disponibile sul sito WEB dell'Università degli Studi “Guglielmo Marconi”: www.unimarconi.it

Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla Segreteria Post-Lauream (telefono 06/37725342).

Articolo 10 Disposizioni finali

Il presente Decreto sarà acquisito alla raccolta interna nell’apposita registro di questa Amministrazione e pubblicato all’albo Ufficiale dell’Ateneo contestualmente all’emanazione dello stesso.

ROMA, 30 GIUGNO 2009

Il RETTORE

F.to Prof.ssa Alessandra Briganti

Ricevuto originale firmato

Riferimenti

Documenti correlati

La commissione per gli esami di ammissione al corso di dottorato di ricerca sara/' nominata ai sensi dell/'art. 9 del regolamento di ateneo in materia di dottorati di ricerca.

Art. Ammissione ai corsi I candidati sono ammessi ai corsi secondo l/'ordine di graduatoria fino alla concorrenza del numero dei posti messi a concorso per il corso di dottorato.

e) di non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di non essere

Il dottorato si articola su processi di formazione caratterizzati dal ricorso a una combinazione di approcci metodologici disciplinari e interdisciplinari

Il  Corso  di  Perfezionamento  in  “Scienze  delle  Investigazioni  Private  e  della  Sicurezza”  è  articolato  in  160  ore  di  formazione  di  cui  80 

connessi al tema di ricerca. Considerato l’attuale stato di emergenza sanitaria, la valutazione dei titoli e il colloquio verranno svolti in modalità telematica. In particolare, il

I risultati ottenuti con le diverse metodologie sono stati confrontati giungendo alla conclusione che i metodi finanziari del Discounted Cash Flow, corretto per tenere

Corman L., Le test du dessin de famille dans la pratique medico- pedagogique, 1967 (trad. Il disegno della famiglia. Test per bambini, Torino, Bollati Boringhieri, 1976)..