• Non ci sono risultati.

Contatto termico tra due corpi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Contatto termico tra due corpi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

9.1. CONTATTO TERMICO TRA DUE CORPI

PROBLEMA 9.1

Contatto termico tra due corpi

Due corpi identici hanno una capacità termica dipendente linearmente dalla temperatu- ra della forma

C(T) =βT

dove β è una costante opportunamente dimensionata. Inizialmente si trovano alle tem- perature T1e T2. I due corpi vengono posti in contatto termico. Calcolare la temperatura finale del sistema complessivo all’equilibrio.

Soluzione

Sia Q il calore trasferito dal corpo 1 al corpo 2. Dato che dQ =C(T)dT avremo

Q= ˆ Tf

T2

βTdT= − ˆ Tf

T1

βTdT da cui

β 2



T2fT22

+ β 2



T2fT12

=0

Segue che

Tf = s

T12+T22 2

670 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

I rotori supercritici debolmente accoppiati possono essere utilizzati con profitto nella realizzazione di esperimenti fondazionali per la verifica delle ipotesi alla base

Per concludere, in Figura 5.1 troviamo i profili di convergenza del metodo della falsa posizione applicato all’equazione di Kepler con M = π/4 ed ec- centricità una volta e = 0.2

Durante il passaggio del vagone sotto un ponte, da quest’ultimo viene lasciata cadere nell’interno del vagone una cassa contenente N palle da bowling, ciascuna di massa m.. La cassa

← baricentro e il vincolo coincidono Forza peso →. Reazione

Secondo la teoria della gravitazione di Newton, due corpi esercitano una forza gravitazionale uno sull’altro che ` e proporzionale al prodotto delle loro masse e

I tre cilindri identici (momento di inerzia I, raggio R) in Figura 6.11 inizialmente ruo- tano liberamente attorno al proprio asse con la stessa velocità angolare ω 0. A meno di

(a) quale deve essere il minimo coefficiente di attrito fra lavatrice e pianale affinché la lavatrice non slitti.. (b) quanto è lo spazio

Immergendo in acqua due oggetti esteriormente identici come forma e materiale, il primo emerge per il 33% del suo volume ed il secondo, a causa di una cavità interna vuota, emerge