• Non ci sono risultati.

Profili di corrente generati da una paratoia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Profili di corrente generati da una paratoia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Corso di Studi in Ingegneria per l’Ambiente

ed il Territorio

Classe delle Lauree in Ingegneria Civile ed Ambientale, classe N.L-7 Elaborato di Laurea

Profili di corrente generati da una paratoia

Relatore:

Ch.mo Prof. Massimo Greco

Dip. di Ingegneria Idraulica Geotecnica ed Ambientale

Candidato:

Felice Mattera

matr. N49/190

SOMMARIO

Questa tesi è incentrata sulla determinazione quantitativa dei profili di corrente in moto permanente generati dalle diverse condizioni di apertura di una paratoia calata dall’alto.

Attraverso l’utilizzo della teoria delle correnti a pelo libero, con espresso riferimento fatto alle condizioni di moto uniforme ed all’omonima legge, alle condizioni di moto permanente e all’equazione differenziale che descrive i profili di corrente ed infine al fenomeno del risalto idraulico. Con l’ausilio di un foglio di calcolo elettronico nel quale è stato possibile implementare le diverse formule di calcolo, si è addiviene alla rappresentazione grafica quantitativa dei diversi profili di corrente.

Anno Accademico 2014/2015

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Se l’apertura di credito è concessa a tempo determinato, la banca può recedervi mediante comunicazione scritta se il cliente diviene insolvente o diminuisce le garanzie date

Se l’apertura di credito è concessa a tempo determinato, la banca può recedervi mediante comunicazione scritta se il cliente diviene insolvente o diminuisce le garanzie date

Attraverso l’apertura di credito in conto corrente, la Banca mette a disposizione del cliente, a tempo determinato o indeterminato, una somma di denaro, concedendogli la facoltà

Il Banco si riserva di ritenere risolto di pieno diritto il contratto anche quando sia già stata prelevata, in tutto o in parte, la somma messa a disposizione sul conto corrente

Il contratto ha durata minima di 18 mesi e un giorno; dopo tale data la Banca può, a suo insindacabile giudizio con il semplice preavviso di 48 ore, procedere alla riduzione o

E’ facoltà del Cliente rimborsare, in qualsiasi momento, anticipatamente, parte dell’importo dovuto alla Banca per capitale, interessi, imposte, tasse ed ogni altro onere

Euribor 360 3mesi media mese precedente, rilevato l’ultimo giorno lavorativo del mese precedente a quello di stipula ed aggiornato ad ogni fine trimestre

In questo tempo di prova e di grazia la proposta pa- storale intende convocare la comunità cristiana per- ché non si sottragga alla missione di essere un segno che aiuta la fede e