• Non ci sono risultati.

La chimica italiana è ripartita. La sostenibilità è il motore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La chimica italiana è ripartita. La sostenibilità è il motore"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Tiratura: n.d. Diffusione: 423.000 Lettori: 2.218.000 Dir. Resp.:Massimo Fracaro

Servizi di Media Monitoring

Sezione:NOVAMONT Foglio:1/3

Estratto da pag.:1,12 Edizione del:15/06/20 Rassegna del: 15/06/20

L'ECONOMIA

Peso:1-59%,12-64%

070-136-080 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

(2)

Servizi di Media Monitoring

Sezione:NOVAMONT Foglio:2/3

Estratto da pag.:1,12 Edizione del:15/06/20 Rassegna del: 15/06/20

L'ECONOMIA

Peso:1-59%,12-64%

070-136-080 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

(3)

Servizi di Media Monitoring

Sezione:NOVAMONT Foglio:3/3

Estratto da pag.:1,12 Edizione del:15/06/20 Rassegna del: 15/06/20

L'ECONOMIA

Peso:1-59%,12-64%

070-136-080 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.

Riferimenti

Documenti correlati

Le reazioni chimiche sono trasformazioni della materia che implicano la riaggregazione di atomi e portano alla formazione/rottura di legami.. chimici (con rilascio/acquisizione

E infine, ancora a dimostrazione dell’autenticità della proposta di Rodari di far squadra con bambini e ragazzi e di dare significato profondo alla parola, viene riportata una

Trasparenza del processo di produzione delle norme e degli atti amministrativi, dell’iter per la conclusione dei procedimenti, trasparenza attraverso un linguaggio non

«Le competenze sviluppate nell'ambito delle singole discipline concorrono a loro volta alla promozione di competenze più ampie e trasversali, che rappresentano una

Questi casi sono solo alcuni dei diversi esempi di eccellenza italiana in prima linea nella rivoluzione del settore della moda verso un sistema di produzione e consumo sostenibile,

Già dal 1987 è però iniziata la produzione di formulati specifi ci per la detergenza e la sanitizzazio- ne delle attrezzature, degli impianti e degli ambienti di lavorazione

L’aspetto innovativo della Tassonomia è quello di focalizzarsi sulle attività (investimenti) piuttosto che sulle imprese, al fine di creare un set standardizzato

L’innovazione digitale è entrata nella vita dei pazienti ed è destinata a rimanervi, cambiando radicalmente la gestione della malattia e il rapporto..