• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI CARTESIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI CARTESIO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Cartesio D’Agostini

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 3

INFORMAZIONI

PERSONALI CARTESIO D’AGOSTINI

Dipartimento dei Processi Assistenziali Integrati Tel. 06/20902084

Fax 06/20902078

mail: [email protected] NAZIONALITA’ Italiana

DATA DI NASCITA 29 aprile 1963

ESPERIENZA PROFESSIONALE

POSIZIONE ATTUALE Professore Aggregato presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università di Roma “Tor Vergata” settore scientifico disciplinare MED/07 (Microbiologia e Microbiologia Clinica)

1992 Risulta vincitore del bando di concorso CNR a centootto borse di studio progetto finalizzato “FATMA” Prevenzione e controllo dei fattori di malattia.

1993 Risulta vincitore del bando di Concorso CNR a 17 borse di studio Comitato Nazionale Scienze Biologiche e Mediche.

1994 Partecipa in qualità di coordinatore ad uno studio multicentrico nazionale per la valutazione di efficacia della terapia combinata con AZT + Timosina

1+ Interferone in pazienti sieropositivi.

1995 Risulta vincitore del concorso per titoli ed esami ad una borsa di studio AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità.

1996 Giudizio di idoneità per il rinnovo della borsa di studio AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità.

Dal 1° Marzo 2001 Riceve incarico assistenziale (art. 5 del D.lgs 517/99) presso il Policlinico Universitario di Tor Vergata come Responsabile del servizio di Sierologia Virologica nella UOC di Microbiologia e Virologia Clinica.

2006 Nominato Professore Aggregato in applicazione della legge n. 230/2005 ex art.1 comma11

(2)

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 3

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

COMPETENZE PERSONALI

1989

1990

1993

1998

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma Tor Vergata con voti 108/110.

Abilitato all'esercizio professionale.

Assolve agli obblighi di leva prestando “servizio civile sostitutivo” presso la Coop.Operatori Sanitari Associati (O.S.A) come operatore sanitario per l'assistenza domiciliare a malati di AIDS.

Consegue il Diploma di Specializzazione in Malattie Infettive presso l'Università di Roma “Tor Vergata” con voti 50/50 e lode.

Risulta vincitore di un concorso per ricercatore, raggruppamento F05X, (attualmente MED/07 Settore di Microbiologia e Microbiologia Clinica) presso la cattedra di Microbiologia Clinica nel Dipartimento di Medicina Sperimentale e Scienze Biochimiche, della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata dove successivamente ha preso servizio in data 2 Novembre 1999.

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZION

E SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione

orale

Inglese C 1/2 C 1/2 C 1/2 C 1/2 B 1/2

Competenze informatiche

Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office

Patente di guida Categoria B

Pubblicazioni Coautore di circa 30 lavori pubblicati su riviste internazionali, 60 abstract e proceedings.

(3)

Curriculum Vitae Cartesio D’Agostini

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 3

Autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Decreto legislativo 196/03 e s.m.i.

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo 196/03 e s.m.i. in materia di privacy.

In fede.

Firma

Autocertificazione ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000

Io sottoscritto Cartesio D’Agostini, nato a Roccagorga (LT) il 29/04/1963 e residente in Roma Via Bronte 68, consapevole delle

conseguenze penali derivanti da dichiarazioni false e mendaci, come disposto dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, attesto che tutto quanto riportato nel curriculum corrisponde a verità.

Roma 01/12/2020

In fede

Prof. Cartesio D’Agostini

Riferimenti

Documenti correlati

MEDICO INTERNO UNIVERSITARIO CON COMPITI ASSISTENZIALI PRESSO LA 2° CLINICA CHIRURGICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA - OSPEDALE GARIBALDI dal 10/07/1980 al 31/12/1980.

2012: Frequenza del corso di formazione “Notifiche digitali nel settore penale” tenutosi presso l’aula informatica della Sezione distaccata della Corte di Appello di

1 RICERCATORE UNIVERSITARIO NEL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE VET/10 (CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGICA VETERINARIA) PRESSO LA FACOLTA’ DI MEDICINA VETERINARIA

DIRIGENTE BIOLOGO) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DEL PRESIDIO OO.RR.. - 1998 INCARICO DIRIGENZIALE LETTERA "C" "CHIMICA CLINICA E DENSITOMETRIA

Collaboratore ad attività di ricerca, studio ed esercitazioni d'aula presso la Cattedra di Management delle Aziende Culturali della Facoltà di Economia, Università del

Funzionario Servizi di Ragioneria categoria “D” impiegato presso la Ragioneria Generale – Servizio “Politiche delle Entrate e dei Tributi” – Vincitore della

Nell'anno accademico 1992-93, è risultato vincitore di concorso, nel raggruppamento CHIM07, a Prof. Associato e nominato presso a Facoltà d’Ingegneria dell'Università

responsabilità Medicina interna, oncologia e chirurgia degli animali da compagnia 01/03/2003 al 31/07/2003 Lavoro clinico alla Clinica Veterinaria “St. Barreau (ECVS) in