• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Architetto junior Prima sessione 05.06.2007 SEZIONE B - SETTORE ARCHITETTURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Architetto junior Prima sessione 05.06.2007 SEZIONE B - SETTORE ARCHITETTURA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l'abilitazione alla professione di Architetto junior Prima sessione 05.06.2007

SEZIONE B - SETTORE ARCHITETTURA Scegliere tra Tema 1 e Tema 2

Svolgere sia la prova pratica, sia la prova scritta del Tema prescelto

TEMA N.1

PROVA PRATICA

Le previsioni urbanistiche di un Comune, ubicato nella prima cintura torinese, consentono di demolire parti di fabbricati fatiscenti e di riutilizzare l'area per la realizzazione di un edificio a destinazione residenziale:

Parametri urbanistici

- edificio a pianta rettangolare (20 m x 12 m) - piani fuori terra n 4 ;

- copertura a falde;

- struttura in c.a;

- tecnologie innovative per il risparmio di energia

Il candidato nella stesura del relativo progetto dovrà produrre i seguenti elaborati:

1) pianta, prospetti, sezioni, in scala 1/100;

2) dettagli costruttivi della facciata e della copertura in scala 1/20

TEMA N.1

PRIMA PROVA SCRITTA

Valutazione tecnico-economica della prova pratica

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato può trattare la descrizione di alcune tipologie di architetture militari e/o di uno specifico bene architettonico a piacimento, con particolare

Al primo e secondo piano di un edificio residenziale posizionato in un interno cortile del Quadrilatero romano di Torino sono situate due unità immobiliari che

Il lavoro prevede le seguenti fasi: rimozione totale del manto di copertura in coppi e di tutta la struttura portante (grande e piccola orditura); posa della

Progetto di ristrutturazione di fabbricato rurale del 1600 circa, ubicato in un comune della Valle di Lanzo (TO) altitudine mt.. La struttura è in muratura portante (pietre di fiume

Progettazione di un dispositivo biomedicale impiantabile: Il candidato descriva, utilizzando precisi riferimenti numerici, i passaggi necessari alla sua realizzazione con

Progettazione di un dispositivo biomedicale impiantabile: Il candidato descriva, utilizzando precisi riferimenti numerici, i passaggi necessari alla sua realizzazione con

Le previsioni urbanistiche di un Comune di 50000 abitanti posto in pianura contemplano l'edificazione di una struttura turistico-ricettiva da attuarsi attraverso lo

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione Prima Sessione 2006. SETTORE INDUSTRIALE – SEZIONE A PROVA DI SETTORE DEL 20