• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

COMUNE DI GRAGNANO

Città Metropolitana di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

(nominato con D.P.R. del 24-02-2016)

n. 119 del 25-05-2016

OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione di Tirocinio Curriculare con Università degli Studi Federico II di Napoli, in applicazione della Legge 24.06.1997 n. 196 e del Regolamento attuativo n. 142 del 25.03.1998. Atto di indirizzo.

L’anno DUEMILASEDICI, il giorno VENTICINQUE del

mese di MAGGIO alle ore 14,00 nella sede comunale, il

Commissario Straordinario Dr. Donato Giovanni Cafagna ha

adottato, con l’assistenza del Segretario Generale Dott.ssa

Ortensia Castaldo, la seguente deliberazione:

(2)

Firma autografa su originale (atto conservato presso il Comune)

2

COMUNE DI GRAGNANO

Città Metropolitana di Napoli

OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione di Tirocinio Curriculare con Università degli Studi Federico II di Napoli, in applicazione della Legge 24.06.1997 n. 196 e del Regolamento attuativo n. 142 del 25.03.1998. Atto di indirizzo.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

(nominato con D.P.R. del 24-02-2016)

Letta e richiamata l’allegata relazione istruttoria a firma del Responsabile del Servizio Risorse Umane Giuseppe Porpora;

Letta l’allegata proposta di deliberazione a firma del Responsabile del Settore Affari Generali dott.ssa Angela Celotto;

Visto l’allegato parere di regolarità tecnica reso ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18- 08-2000;

Ritenuta l’allegata proposta meritevole di approvazione;

D E L I B E R A

di rendere parte integrante e sostanziale del presente dispositivo la narrativa che precede;

di approvare, per le ragioni espresse in premessa, lo schema della convenzione, con allegata la Scheda Informativa, trasmesso dall’Ufficio Tirocini Studenti dell’Università degli studi di Napoli

“Federico II ”, per la promozione di tirocini formativi da svolgersi presso le diverse strutture del Comune di Gragnano, che si allega sotto la lettera “A” al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

di demandare al Responsabile del Settore Affari Generali la sottoscrizione delle Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento trasmessa dall’Ufficio Tirocini Studenti dell’Università di Napoli;

di stabilire che l’avvio dei progetti di tirocinio formativo e di orientamento per tutti i soggetti indicati nell’art. 18, L. 196 del 24.06.1997 deve essere rispettoso dei criteri e dei limiti indicati nel D.M. n. 142 del 25.03.1998;

di autorizzare i responsabili di Settore a formalizzare i rapporti con l’Università degli studi di Napoli “Federico II ” per l’individuazione dei soggetti interessati ad effettuare tirocini di formazione presso il Comune di Gragnano;

(3)

di dare atto che:

• il tirocinio formativo e di orientamento non costituisce rapporto di lavoro e non comporterà oneri finanziari o di altra natura a carico del Comune;

• il tirocinante sarà assicurato dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II” contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL e per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore;

di dare atto che il presente atto non comporta impegno di spesa.

di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del D.Lgs.

18/08/2000, n. 267.

Gragnano, li 25-05-2016

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO (dott. Donato Giovanni Cafagna)

IL SEGRETARIO GENERALE (dott.ssa Ortensia Castaldo)

(4)

Firma autografa su originale (atto conservato presso il Comune)

4

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

SETTORE AFFARI GENERALI

Gragnano, lì 25.05.2016

AL COMMISSARIO STRAORDINARIO SEDE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione di Tirocinio Curriculare con Università degli Studi Federico II di Napoli, in applicazione della Legge 24.06.1997 n. 196 e del Regolamento attuativo n. 142 del 25.03.1998. Atto di indirizzo.

Letta la relazione del Servizio Gestione Risorse Umane, che si allega alla presente per formarne parte integrante e sostanziale;

Vista la legge del 24 giugno 1997, n. 196, con particolare riferimento all’art. 18 recante la possibilità di attivare presso enti pubblici e datori di lavoro privati dei tirocini formativi e di orientamento a favore di studenti universitari, compresi coloro che frequentano master e dottorati di ricerca, fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro;

Considerato che il Comune di Gragnano ha stipulato apposita convenzione in data 04.07.2013 con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, al fine di promuovere attività di tirocinio di formazione e orientamento a beneficio di studenti universitari nel rispetto delle disposizioni, innanzi richiamate;

Rilevato che la predetta Convenzione per attività di tirocinio di formazione ed orientamento prevede all’art. 7 “la durata di tre anni a decorrere dalla data della sua stipula” e la facoltà di rinnovarla “alla scadenza mediante espressa manifestazione di volontà di entrambe le parti”;

Dato atto che, con nota acquisita al protocollo dell’Ente al n. 11501 del 18.05.2016, l’Ufficio Tirocini Studenti dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli ha trasmesso il nuovo testo della convenzione di tirocinio di formazione ed orientamento, che modifica il precedente schema di convenzione in quanto più rispondente alla nuova normativa in materia;

Preso atto che le condizioni ed i limiti per attivare detti tirocini sono ribaditi e specificati dal D.M. n. 142 del 25.03.1998 con cui è stato emanato il Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui al citato art. 18 della L. 196/97;

Considerato che nel merito il regolamento, sopra citato, prevede tra l’altro che:

Lo svolgimento del tirocinio dovrà essere regolato da apposita convenzione tra i soggetti promotori e i datori di lavoro pubblici e/o privati;

(5)

Per l’avvio del tirocinio occorre formulare un progetto formativo contenente i dati relativi al tirocinante, alle strutture che l’accoglieranno, alle competenze e conoscenze che lo stesso andrà ad acquisire;

Il tirocinio formativo e di orientamento non costituisce rapporto di lavoro;

I datori di lavoro con più di 20 dipendenti, con contratto a tempo indeterminato, possono ospitare tirocinanti in misura non superiore al 10% per cento dei suddetti dipendenti contemporaneamente;

L’obbligo dell’ente promotore di assicurare il tirocinante presso l’INAIL contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile verso terzi.

Dato atto che tale strumento rappresenta un’importante opportunità sia per il tirocinante, che viene inserito temporaneamente nella struttura dell’Ente ospitante acquisendo conoscenze pratiche che integrano la preparazione teorica posseduta, sia per l’Ente ospitante che, oltre ad utilizzare la prestazione lavorativo/formativa del tirocinante, può disporre di risorse che hanno acquisito conoscenze specifiche nell’ambito della propria realtà funzionale ed operativa, valutando quindi le potenzialità dei soggetti che potrebbero entrare a far parte della sua struttura organizzativa;

Tenuto conto che l’inserimento di risorse qualificate attuato mediante tirocini formativi appare particolarmente interessante anche per l’Amministrazione comunale la quale può coniugare l’attività di formazione culturale e curricolare dei soggetti interessati con lo sviluppo di progetti e di tematiche di interesse comunale;

Ritenuto, pertanto, di

rinnovare la convenzione di tirocinio formativo e orientamento con l’Università degli studi di Napoli “Federico II ”, che già in passato ha predisposto progetti formativi per giovani universitari ospitati dal Comune di Gragnano;

approvare l’allegato schema di convenzione trasmesso dall’Ufficio Tirocini Studenti della predetta Università, recependo i principi particolarmente innovativi sanciti dalla predetta normativa, e la scheda informativa da allegare alla convenzione stessa;

Ravvisata la necessità di fornire apposito atto di indirizzo ai responsabili delle Unità organizzative con funzioni dirigenziali, al fine di acquisire risorse umane in termini di collaborazione ai responsabili di servizio dell’Ente e dare maggiore impulso per determinati settori di attività di particolare importanza per i programmi definiti dagli organi di governo;

Visto le disposizioni dettate dal D.lgs. 18 Agosto 2000, n. 267 - Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, in particolare, l’art. 48 che attribuisce alla Giunta comunale la competenza degli atti rientranti nella potestà regolamentare e la definizione dei principi per lo svolgimento di attività propositive e di impulso nell’organizzazione dei servizi e degli uffici;

Dato atto che per il presente atto viene rilasciato parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, reso ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 non essendo necessario il parere di regolarità contabile trattandosi di mero atto di riorganizzazione;

(6)

Firma autografa su originale (atto conservato presso il Comune)

6

PROPONE

1. di approvare, per le ragioni espresse in premessa, lo schema della convenzione, con allegata la Scheda Informativa, trasmesso dall’Ufficio Tirocini Studenti dell’Università degli studi di Napoli “Federico II ”, per la promozione di tirocini formativi da svolgersi presso le diverse strutture del Comune di Gragnano, che si allega sotto la lettera “A” al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

2. di demandare al Responsabile del Settore Affari Generali la sottoscrizione delle Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento trasmessa dall’Ufficio Tirocini Studenti dell’Università di Napoli;

3. di stabilire che l’avvio dei progetti di tirocinio formativo e di orientamento per tutti i soggetti indicati nell’art. 18, L. 196 del 24.06.1997 deve essere rispettoso dei criteri e dei limiti indicati nel D.M. n. 142 del 25.03.1998;

4. di autorizzare i responsabili di Settore a formalizzare i rapporti con l’Università degli studi di Napoli “Federico II ” per l’individuazione dei soggetti interessati ad effettuare tirocini di formazione presso il Comune di Gragnano;

5. di dare atto che

> il tirocinio formativo e di orientamento non costituisce rapporto di lavoro e non

comporterà oneri finanziari o di altra natura a carico del Comune;

> il tirocinante sarà assicurato dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II” contro

gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL e per la responsabilità civile presso compagnie assicurative operanti nel settore;

> il presente atto non comporta impegno di spesa.

6. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. 267/2000.

Il Responsabile del Settore Affari Generali (Dott.ssa Angela Celotto)

(7)

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

SETTORE AFFARI GENERALI

Gragnano, lì 25.05.2016

AL RESPONSABILR DEL SETTORE AFFARI GENERALI SEDE

RELAZIONE ISTRUTTORIA

OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione di Tirocinio Curriculare con Università degli Studi Federico II di Napoli, in applicazione della Legge 24.06.1997 n. 196 e del Regolamento attuativo n. 142 del 25.03.1998.

Atto di indirizzo.

L’art. 18 della legge 24.06.1997 n. 196 prevede la possibilità di attivare tirocini formativi e di orientamento a favore di soggetti che abbiano assolto l’obbligo scolastico individuando quindi nel tirocinio formativo uno tra gli strumenti idonei a realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nonché a favorire le scelte professionali dei giovani mediante la conoscenza diretta del mondo di lavoro. Tale strumento rappresenta un’importante opportunità sia per il tirocinante, che viene inserito temporaneamente nella struttura dell’Ente ospitante acquisendo conoscenze pratiche che integrano la preparazione teorica posseduta, sia per l’Ente ospitante che può disporre di risorse che hanno acquisito conoscenze specifiche nell’ambito della propria realtà funzionale ed operativa.

Preso atto che l’inserimento di risorse qualificate attuato mediante tirocini formativi appare particolarmente interessante anche per l’Amministrazione comunale la quale può coniugare l’attività di formazione culturale e curricolare dei soggetti interessati con lo sviluppo di progetti e di tematiche di interesse comunale, il Comune di Gragnano ha stipulato apposita convenzione in data 04.07.2013 con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, al fine di promuovere attività di tirocinio di formazione e orientamento a beneficio di studenti universitari nel rispetto dei principi e dei criteri generali fissati dal regolamento approvato con decreto del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale n. 142 del 25.03.1998.

La predetta Convenzione per attività di tirocinio di formazione ed orientamento prevede all’art. 7 “la durata di tre anni a decorrere dalla data della sua stipula” e la facoltà di rinnovarla “alla scadenza mediante espressa manifestazione di volontà di entrambe le parti”.

Con nota acquisita al protocollo dell’Ente al n. 11501 del 18.05.2016, l’Ufficio Tirocini Studenti dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli ha trasmesso il nuovo testo della convenzione di tirocinio curriculare, che modifica il precedente schema di convenzione in quanto più rispondente alla nuova normativa in materia e ad altre esigenze rilevate dallo scrivente Ufficio negli anni di attività in tale settore.

(8)

Firma autografa su originale (atto conservato presso il Comune)

8

A tale riguardo, viene precisato che in caso di accettazione della convenzione, occorre inviare all’Ufficio Tirocini Studenti presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli n. 2 copie della convenzione formate dal legale rappresentante dell’Ente e la scheda informativa allegata alla stessa, debitamente compilata.

Tutto ciò premesso si demanda alla S.V. per le opportune determinazioni, in quanto si rende necessario assumere apposito atto di indirizzo al fine di rendere operante l’adesione alla convenzione con l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli con contestuale approvazione dello schema di “Convenzione di tirocinio di formazione ed orientamento”

trasmesso dall’Ufficio Tirocini Studenti, che si allega alla presente; nonché fornire ai responsabili di settore le linee generali e i criteri in base ai quali predisporre l’adozione di tutti gli atti di competenza per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento di cui all’art.

18 della legge 24.06.1997 n. 196 e D.M. n. 142 del 25.03.1998.

Tutto ciò premesso si demanda per le opportune determinazioni.

Gragnano, 25-05-2016 L’Estensore

(PORPORA GIUSEPPE)

(9)

COMUNE DI GRAGNANO

Città Metropolitana di Napoli

D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 - Pareri ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000 – Allegato alla delibera del Commissario Straordinario ad oggetto: Approvazione dello schema di Convenzione di Tirocinio Curriculare con Università degli Studi Federico II di Napoli, in applicazione della Legge 24.06.1997 n. 196 e del Regolamento attuativo n. 142 del 25.03.1998.

Atto di indirizzo.

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA FAVOREVOLE

__________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________

Gragnano, lì 25/05/2016

IL CAPOSETTORE AFFARI GENERALI ( dott.ssa Angela Celotto )

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Intervento di bilancio Codice Competenza Capitolo di PEG:

• Oggetto:

• Numero: Impegno n. _______________

• Ammontare del presente impegno: euro_________________

• Causale economica (a cura della Ragioneria)_______________

Gragnano, lì _________________

Visto: la Ragioneria Firma:______________

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

dott. Antonio Verdoliva

(10)

Firma autografa su originale (atto conservato presso il Comune)

10

Delib. n. 119

del 25-05-2016

---

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della deliberazione viene pubblicata sul sito informatico di questo Comune il giorno 30-05-2016 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino al 14-06-2016.

Servizio Segretariato ( Carolina Petrone )

Per copia conforme all’originale esistente agli atti del Comune.

Gragnano, lì 30-05-2016

Servizio Segretariato ( Carolina Petrone )

---

ESECUTIVITA’

La presente deliberazione:

è stata dichiarata immediatamente eseguibile a termini dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs.

18/8/2000, n. 267.

 è divenuta esecutiva il ___________________ai sensi dell’articolo 134, comma 3, del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267.

Servizio Segretariato.

(Carolina Petrone)

==========================================================================

La presente deliberazione viene trasmessa al Servizio ___________________ per gli adempimenti conseguenziali.

Gragnano, lì __________________

Per ricevuta

L’Addetto all’Ufficio

Riferimenti

Documenti correlati

Visti i pareri resi ai sensi dell’art. Giuseppe Di Massa, assunta al protocollo generale dell’Ente col n. 2186 in pari data, concedendo il patrocinio morale per la

2) di concedere in comodato d’uso gratuito , per la durata di anni 04 (quattro) , all’Arcidiocesi di Sorrento/Castellammare di Stabia, in persona del rev. Don Luigi Milano,

15012, corredata da una relazione illustrativa della manifestazione, programma civile e religioso, nonché preventivo di spesa, richiesta di patrocinio e contributo

di accogliere la richiesta del Presidente dell’associazione circolo Legam- biente Woodwardia di Gragnano, Carmine Iovine, concedendo il patrocinio morale per la

di accogliere la richiesta del Presidente del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e dei Monti Lattari, Giuseppe Di Massa, assunta al protocollo generale dell’Ente col

Caterina”, sig.ra Marianna Esposito, assunta al protocollo generale dell’Ente col n.19393 in pari data, intesa ad ottenere il patrocinio morale per la manife- stazione

17844 in pari data, concedendo il patrocinio morale a titolo gratuito per la prima edizione della manifestazione itinerante “Cenando sotto un cielo diverso ON THE ROAD”

di concedere all'Associazione denominata "Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari”, in comodato d’uso a titolo gratuito la macina per cereali,