AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA AFFERENTI LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, IL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE RELATIVI ALL’INTERVENTO DI CUI ALLA SCHEDA “RIPRISTINO DELLE ZONE UMIDE ALL’INTERNO DEL COMPRENSORIO OASI LAGO SALSO” FINANZIATA DAL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA “PARCHI PER IL CLIMA – 2021”. CODICE INTERVENTO PNCLI2021- EUAP0005-I-02.
PREMESSA
In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 52 del 14/02/2022 l’Ente parco nazionale del Gargano (di seguito, per brevità, “Ente”) intende procedere all’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria afferenti la progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione relativi all’intervento di cui alla scheda derubricata “Ripristino delle zone umide all’interno del comprensorio Oasi Lago Salso” finanziata dal Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito del programma “Parchi per il clima – 2021”, mediante esperimento di apposita proceduta negoziata, ex art.
36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (di seguito indicato semplicemente come Codice), senza previa pubblicazione di un bando di gara.
1. NATURA DELL’AVVISO E PUBBLICAZIONI
Il presente avviso costituisce indagine di mercato finalizzata esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici del mercato di riferimento.
L’acquisizione delle candidature non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte dell’Ente, che non assume alcun vincolo in ordine alla prosecuzione della propria attività negoziale, né l’attribuzione di alcun diritto al candidato in ordine alla sottoscrizione del contratto. Il presente avviso viene pubblicato sul Profilo committente al seguente URL: https://www.parcogargano.it
2. AMMINISTRAZIONE PROPONENTE
Ente parco nazionale del Gargano (stazione appaltante), con sede in Monte Sant’Angelo (FG), in Via Sant’Antonio Abate n. 121, avente codice fiscale n. 94031700712 e P. Iva n. 03062280718, indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]
3. OGGETTO DELL’AVVISO
Il presente avviso ha per oggetto l’indagine conoscitiva finalizzata al reperimento delle manifestazioni di interesse, da parte degli operatori economici interessati, ad essere invitati alla successiva procedura di gara per l’aggiudicazione dei servizi di architettura e ingegneria afferenti la progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione relativi all’intervento
ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO Protocollo Partenza N. 918/2022 del 15-02-2022 Doc. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
di cui alla scheda derubricata “Ripristino delle zone umide all’interno del comprensorio Oasi Lago Salso”
finanziata dal Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito del programma “Parchi per il clima – 2021”, con invito rivolto agli operatori economici di cui all’articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., di seguito richiamato solamente come “Codice”, selezionati tra coloro che hanno manifestato interesse al presente avviso.
L’appalto non è suddiviso in lotti.
4. IMPORTO DELL’INTERVENTO
L’importo a base d’asta, soggetto a ribasso, per i servizi di architettura e ingegneria afferenti alla progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione relativi all’intervento di cui alla scheda derubricata “Ripristino delle zone umide all’interno del comprensorio Oasi Lago Salso” ammonta ad €. 43.594,75, oltre I.V.A. e CNPAIA come per legge.
L’importo è stato calcolato sulla base del D.M. 17/06/2016.
L’appalto è finanziato con risorse del Ministero della Transizione Ecologica derivanti dal programma
“Parchi per il Clima” annualità 2021.
La corresponsione del compenso non è subordinata all’ottenimento del finanziamento dell’opera da progettare, ai sensi dell’art. 24, comma 8 del Codice.
5. LUOGO DI ESECUZIONE DELL’INTERVENTO
Il servizio interessa un intervento da realizzarsi nel territorio del Comune di Manfredonia, località Lago Salso, all’interno dell’area del Parco nazionale del Gargano. Pertanto, la prestazione sarà resa principalmente nei territori di cui sopra.
6. SOGGETTI AMMESSI ALLA PROCEDURA
Sono ammessi alla procedura esclusivamente i soggetti di cui all’art. 46 del Codice.
7. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA
Per partecipare alla procedura gli operatori economici concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti, pena l’esclusione:
7.1 Requisiti di ordine generale
a. Non trovarsi in una delle situazioni che comportano l’esclusione ai sensi dell’art. 80 del Codice.
7.2 Requisiti di idoneità professionale (art. 83, comma 1, lett. a del Codice)
a. possesso della laurea in Scienze forestali ovvero Scienze agrarie dell’Ordinamento Universitario previgente al D.M. 03.11.1999, n. 509, ovvero di Laurea Specialistica ora denominata Laurea Magistrale o equiparata ai sensi della normativa universitaria vigente;
b. Iscrizione, con anzianità almeno decennale, negli appositi Albi previsti dai rispettivi ordinamenti professionali. In caso di partecipazione al presente avviso da parte di professionisti associati l’iscrizione negli appositi Albi previsti dai rispettivi ordinamenti professionali dei singoli professionisti facenti parte del soggetto associato, con anzianità almeno decennale, deve essere posseduta da almeno il 60% dei professionisti facenti parte del medesimo soggetto associato.
Si precisa che, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario dell'incarico, lo stesso deve essere espletato da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati già in sede di presentazione dell'offerta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali. Deve inoltre essere indicata, sempre nell’offerta, la persona fisica incaricata dell’integrazione tra le varie prestazioni specialistiche;
c. possesso dei requisiti per svolgere il compito di Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.;
d. possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016;
ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO Protocollo Partenza N. 918/2022 del 15-02-2022 Doc. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
e. per le società è richiesta anche l’iscrizione alla CCIAA, per l’attività corrispondente alla tipologia dell’incarico da conferire;
f. dichiarazione di insussistenza e della sanzione dell’interdizione dalla capacità a contrattare con la pubblica amministrazione o della interruzione dell’attività, anche temporanea, di cui agli articoli 14 e 16 del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e s.m.i.
Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui all’articolo 46 del Codice e di quelli compatibili.
Sono comunque esclusi gli operatori economici che rientrano nella disciplina di cui all’art. 53, comma 16- ter, del d.lgs. del 2001 n. 165.
Ai sensi dell’art. 24, comma 7 del Codice, l’aggiudicatario dei servizi di progettazione oggetto della presente gara, non potrà partecipare agli appalti di lavori pubblici, nonché agli eventuali subappalti o cottimi, derivanti dall’attività di progettazione svolta. Ai medesimi appalti, subappalti e cottimi non può partecipare un soggetto controllato, controllante o collegato all’aggiudicatario. Le situazioni di controllo e di collegamento si determinano con riferimento a quanto previsto dall’art. 2359 del codice civile. Tali divieti sono estesi ai dipendenti dell’affidatario dell’incarico di progettazione, ai suoi collaboratori nello svolgimento dell’incarico e ai loro dipendenti, nonché agli affidatari di attività di supporto alla progettazione e ai loro dipendenti. Tali divieti non si applicano laddove i soggetti ivi indicati dimostrino che l’esperienza acquisita nell’espletamento degli incarichi di progettazione non è tale da determinare un vantaggio che possa falsare la concorrenza con gli altri operatori.
7.3 Capacità economico e finanziaria (art. 83, comma 1, lett. b del Codice)
Gli operatori economici che intendano presentare manifestazione di interesse per la partecipazione alla successiva procedura negoziata devono, a pena di esclusione, essere in possesso dei requisiti di seguito specificati, richiedendo i servizi di ingegneria e di architettura da affidare un elevato grado di competenza e professionalità in relazione alla specificità degli interventi da progettare:
a. fatturato minimo per servizi di ingegneria e di architettura di cui all'art. 3, comma 1, lett. vvvv), del Codice, conseguito complessivamente negli esercizi finanziari 2018/2019/2020, per un importo non inferiore a €. 87.000,00.
b. fatturato minimo per servizi di ingegneria e di architettura di cui all'art. 3, comma 1, lett. vvvv), del Codice nel settore di attività oggetto dell’appalto conseguito complessivamente negli esercizi finanziari 2018/2019/2020, per un importo non inferiore a €. 43.000,00.
7.4 Capacità tecniche e professionali (art. 83, comma 1, lett. c del Codice)
Richiedendo i servizi di ingegneria e di architettura da affidare un elevato grado di competenza e professionalità in relazione alla specificità degli interventi da progettare l’operatore economico deve risultare in possesso del seguente requisito che garantiscono l'esperienza necessaria per eseguire la prestazione:
- aver eseguito, nel triennio 2018/2019/2020, per soggetti pubblici o privati attività professionali di progettazione, almeno di livello definitivo, ovvero di direzione dei lavori per servizi di ingegneria e di architettura nel settore di attività oggetto dell’appalto, per un importo complessivo, Iva e CAP esclusi, pari ad almeno complessivi €. 87.000,00.
La dimostrazione del requisito di cui sopra deve essere autocertificato, ai sensi del DPR n. 445/2000 e s.m.i., in sede di manifestazione di interesse e necessariamente dimostrato con apposita documentazione (contratti, certificazioni di regolare esecuzione, etc.) in sede di procedura negoziata.
8 VALIDITÀ ISTANZE, CRITERI E MODALITA’ DI INVITO ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA.
Nel rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione e parità di trattamento, i concorrenti da invitare alla fase successiva – nel numero come stabilito nel paragrafo 3 - verranno individuati dall’elenco degli operatori economici aderenti al presente avviso.
ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO Protocollo Partenza N. 918/2022 del 15-02-2022 Doc. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
Nella lettera di invito saranno ulteriormente specificate le condizioni contrattuali, i criteri per la valutazione delle offerte, il dettaglio di tutte le prestazioni/attività richieste e gli ulteriori documenti eventualmente da produrre.
Si precisa che il presente avviso è finalizzato esclusivamente alla formazione dell’elenco degli operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata. Il medesimo avviso ha validità di ventiquattro mesi decorrenti dalla data di scadenza prevista per l’inoltro delle relative manifestazioni di interesse.
Si precisa, altresì, che la successiva procedura negoziata verrà gestita dalla stazione appaltante interamente mediante l’utilizzo della piattaforma acquisti in uso presso l’Ente parco nazionale del Gargano denominata “TRASPARE”, ai sensi e per gli effetti di cui al vigente regolamento “Regolamento per l’istituzione e la gestione telematica dell’elenco operatori economici da consultare per affidamenti di lavori, beni e servizi e l’utilizzo delle procedure di gara telematica” approvato con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 6 del 22/04/2020. Pertanto gli operatori economici interessati possono già iscriversi alla medesima piattaforma, collegandosi al link https://parcogargano.traspare.com/ e registrandosi, fermo restando che in merito alla partecipazione alla successiva procedura negoziata di cui al presente avviso devono risultare in possesso dei requisiti di cui al precedente paragrafo 7. L’operatore economico che all’atto dell’invito di cui alla successiva procedura negoziata non risulti regolarmente iscritto alla piattaforma acquisti in uso presso l’Ente denominata “TRASPARE”, nella categoria merceologica
“Servizi”, sottocategoria “Servizi professionali (progettazione e direzione lavori)”, verrà ritenuto rinunciatario e non potrà accampare diritti e/o pretese di sorta nei confronti della stazione appaltante per il mancato invito.
Si precisa che la stazione appaltante si riserva la facoltà di dare esecuzione alla successiva procedura negoziata anche in presenza di una sola istanza ovvero di istanze in numero inferiore rispetto a quelle minime previste dall’articolo 36, comma 2, lett. b), del Codice, assolvendo il presente avviso, aperto a tutti gli operatori economici interessati, all’obbligo di dare l’opportunità ai soggetti eventualmente interessati di poter partecipare.
9 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
Alla selezione del soggetto contraente, a cui affidare l’appalto dei lavori di cui sopra, si provvederà mediante ricorso al criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art.
95, comma 2, del Codice.
10 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Gli operatori interessati devono far pervenire la loro manifestazione di interesse, utilizzando il modello allegato, inviandola esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC), con esclusione di qualsiasi altro mezzo, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 03/03/2022, pena l’esclusione, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected] L’istanza di partecipazione, trasmessa mediante posta elettronica certificata, dovrà necessariamente riportare, come oggetto, la seguente indicazione: “Manifestazione di interesse per servizi tecnici relativi al ripristino delle zone umide all’interno del comprensorio Oasi Lago Salso di cui al programma Parchi per il clima 2021”.
11 ULTERIORI INFORMAZIONI
Il presente avviso, uniformato ai principi di cui all’art. 30 del Codice, ha lo scopo di manifestare alla stazione appaltante la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta con la successiva procedura negoziata. Pertanto la stazione appaltante si riserva di sospendere, modificare e/o annullare la procedura relativa al presente avviso ovvero di non dare seguito all’indizione delle fasi successive, senza che per questo i soggetti che abbiano manifestato interesse possano vantare qualsivoglia diritto.
ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO Protocollo Partenza N. 918/2022 del 15-02-2022 Doc. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
Eventuali ulteriori informazioni sulla presente procedura potranno essere richieste improrogabilmente entro e non oltre tre giorni prima della scadenza prevista per la presentazione delle istanze di partecipazione, esclusivamente mediante l’utilizzo della casella di posta elettronica certificata della stazione appaltante ([email protected]), pena la mancata presa in considerazione delle medesime.
12 ULTERIORI INFORMAZIONI
Il Responsabile del procedimento è individuato nella persona del Responsabile dell’Area “AOO_05 Gestione delle risorse naturali”, Dott. Angelo Perna, recapito telefonico fisso n. 0884568933, indirizzo e- mail [email protected]. Ulteriori informazioni inerenti alla presente procedura possono essere richieste direttamente al Responsabile del procedimento.
13 TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Si informa che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, i dati forniti saranno raccolti esclusivamente per la presente procedura e verranno trattati ed utilizzati, conformemente agli scopi di cui sopra, con sistemi elettronici e/o manuali, in modo da garantire in ogni caso la loro sicurezza e riservatezza.
14 RICORSO
Avverso il presente avviso è possibile presentare ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia (TAR), Piazza Giuseppe Massari n. 6, 70122 Bari, nei termini di legge.
Si allega:
1) Allegato A. Modello di manifestazione di interesse;
2) scheda di progetto derubricata “Ripristino delle zone umide all’interno del comprensorio Oasi Lago Salso”;
3) specifica parcella determinata in ottemperanza al D.M. 17 giugno 2016.
Il Responsabile del procedimento Dott. Angelo Perna
Il Direttore f.f.
Vincenzo Totaro
Fascicolo n. 57 – Titolario n. 5.04 ENTE PARCO NAZIONALE DEL GARGANO Protocollo Partenza N. 918/2022 del 15-02-2022 Doc. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente
TOTARO VINCENZO PARCO NAZIONALE DEL GARGANO/VATIT-000000000 14.02.2022 15:51:07 GMT+00:00
PERNA ANGELO PARCO NAZIONALE DEL GARGANO/VATIT-000000000 14.02.2022 15:56:28 GMT+00:00