COMUNE DI SISSA
PROVINCIA DI PARMA
COPIA
Codice Ente
034043 17.02.2011 DELIBERAZIONE N. 8
Comunicata ai Capigruppo Consiliari Trasmessa all’Ufficio Territoriale di
Governo – Prefettura di Parma
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: ADESIONE ACCORDO DA STIPULARE CON LA CASSA EDILE E CON IL CENTRO SERVIZI EDILI DI PARMA IN MATERIA DI REGOLARITA' E SICUREZZA DEL LAVORO NEI CANTIERI PUBBLICI.
L’anno duemilaundici addi diciassette del mese di febbraio alle ore 19.00 nella sala
delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All'appello risultano:
CAVANNA GRAZIA SINDACO Presente
MORENI MARCO ASSESSORE Presente
BOTTARELLI SANDRO ASSESSORE Assente
BERTOLI FABIO ASSESSORE Presente
RANIERI DANILO ASSESSORE Presente
GAMBARA VALERIO ASSESSORE Presente
RAGAZZINI SILVIA ASSESSORE Presente
Totale presenti 6 Totale assenti 1
Partecipa alla adunanza il Segretario Comunale Sig. D'Urso Pignataro Dr. Giuseppe il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Cavanna Grazia nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto.
LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la nota , in atti del Comune di Sissa al prot. n° 1791 del 24/03/2010, con la quale la Provincia di Parma invita i comuni del territorio ad aderire all’iniziativa finalizzata a contrastare il fenomeno dell’irregolarità e a favorire l’applicazione della normativa sulla sicurezza nei cantieri edili pubblici, come descritto nell’allegato schema di accordo, da stipulare con la Cassa Edile e con il Centro Servizi Edili di Parma;
VERIFICATO che l’accordo comporta sostanzialmente l’adozione di misure organizzative atte a consentire, presso i cantieri edili di competenza comunale, l’accesso del personale tecnico incaricato dai suddetti Enti, per verificare l’esatta applicazione della vigente normativa in materia di contribuzione alla cassa edile e in materia di sicurezza e prevenzione nei cantieri;
CONDIVISE le finalità perseguite dall’accordo proposto che, indirizzato a migliorare i livelli di sicurezza del lavoro nei cantieri pubblici, non comporta oneri finanziari e carico del bilancio comunale;
VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162/L del 28 Settembre 2000, avente all’oggetto “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”, ed in particolare l’articolo 107 comma 5 in materia di separazione tra funzioni di indirizzo politico ed attività di gestione;
VISTI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’articolo 49 della legge 18/8/2000 n.267, in ordine alla regolarità tecnica, da parte:
• Responsabile del Settore Viabilità – Verde – Impianti Sportivi – geom. Raffaella Mantovani;
• Responsabili del Settore Programmazione – Edilizia Pubblica – arch. Paolo Bonoli
DATO ATTO che si prescinde dal parere di regolarità contabile, in quanto il presente provvedimento non incide sul bilancio comunale;
RICHIAMATI gli artt. 4 -13 – 42 e 48 del D.Lgs n. 267/2000;
Con voti unanimi e favorevoli, resi in forma palese
DELIBERA
DI ADERIRE all’iniziativa illustrata in premessa, approvando l’allegato schema di accordo da stipulare con la cassa Edile e con il Centro Servizi edili di parma, allo scopo di consentire l’accesso del personale tecnico, da loro incaricato, presso i cantiere edili pubblici di competenza comunale, per verificare il rispetto della vigente normativa in materia di regolarità e sicurezza del lavoro, da parte delle ditte titolari dei medesimi cantieri,
DI AUTORIZZARE il geom. Raffaella Mantovani in qualità di Responsabile del IV° Settore, a sottoscrivere l’accordo succitato;
DI DICHIARARE immediatamente eseguibile il presente provvedimento, con separata ed unanime votazione favorevole .
PROTOCOLLO DI INTESA
TRA
La Stazione Appaltante Pubblica COMUNE DI SISSA rappresentata dal geom. Raffaella Mantovani Di seguito denominata “Comune di Sissa”
Cassa Edile di Parma rappresentata dal Presidente Enrico Schilke e dal Vicepresidente Antonio Cuppone.
Centro Servizi Edili di Parma rappresentato dal Presidente Luca Ghidini e dal Vicepresidente Domenico D’Antonio.
OGGETTO: Accordo per contrastare il fenomeno dell’irregolarità e favorire l’applicazione della normativa sulla sicurezza nei cantieri edili pubblici / Redazione nei documenti di gara di apposite clausole in tal senso / Intervento della Cassa Edile e del centro Servizi edili di Parma.
Le parti aderenti al presente accordo, nel contesto delle profonde trasformazioni infrastrutturali ed urbanistiche che investono Parma ed il suo territorio, visti i significativi cambiamenti dell’organizzazione del lavoro e i sistemi produttivi in rapida e continua evoluzione, condividono le preoccupazioni sull’entità e la pericolosità dei fenomeni d’irregolarità nel settore delle costruzioni e dei loro riflessi negativi sui livelli di sicurezza e salute. In particolare si ritiene che:
-il lavoro irregolare e l’evasione contributiva - fiscale possano consolidarsi come elemento strutturale del mercato delle costruzioni anche nei lavori pubblici, con grave nocumento per la collettività;
-i rapporti economici e concorrenziali possano essere stravolti, possano essere messi a rischio gli standard qualitativi delle opere pubbliche e le condizioni di lavoro e di sicurezza;
- le forme di “sottosalario” e di “scopertura contributiva” nelle fasce deboli del lavoro dipendente debbano essere efficacemente contrastate.
Tutto ciò premesso e considerato che
- in data 16 marzo 2009 le parti sociali del settore delle costruzioni hanno siglato un accordo con il quale le parti firmatarie hanno convenuto di adottare apposite iniziative volte a fornire alle imprese strumenti di controllo anche in vista del corretto adempimento degli obblighi cui le imprese sono tenute nei confronti della cassa Edile e dei dipendenti.
- in data 19 giugno 2006 è stato siglato presso la Prefettura di Parma tra la Provincia di Parma, il Comune di Parma, INPS, INAIL, Direzione Provinciale del lavoro, Azienda ASL di Parma, Sezione Costruttori Edili aderenti all’Unione parmense degli Industriali ANCPL, Lega Coop di Parma, Unione Provinciale delle Cooperative Unione delle costruzioni CNA- Confartigianato/Apla – Gruppo Imprese Artigiane, Segreterie provinciali CGIL – CISL –UIL FILLEA – CGIL , FILCA – CISL, FENEAL – UIL, Cassa Edile di Parma ,Collegio dei Geometri , Ordine degli Ingegneri , Ordine degli Architetti, Collegio dei periti della provincia di Parma, un protocollo d’intesa avente ad oggetto “protocollo d’intesa contenente misure ed iniziative per contrastare irregolarità ed illegalità nel settore delle costruzioni in Parma e provincia”, con il fine di contribuire all’ottimizzazione delle iniziative per prevenire e contrastare il lavoro irregolare, l’evasione contributiva e fiscale, nonché la presenza di imprese irregolari negli appalti di opere o lavori pubblici e privati, promuovendo altresì adeguati livelli di salute e sicurezza dei lavoratori, mediante apposite procedure volte a rendere efficace il controllo sull’attività delle imprese appaltatrici e subappaltatrici ed a coordinare le procedure di appalto pubblico e privato da parte di tutti i committenti del territorio provinciale.
- E’ ora intenzione dare concreta ed urgente attuazione a quanto previsto negli accordi sopra richiamati. A tale fine
Si stabilisce quindi che
1.- Il Comune di Sissa darà disposizione a tutte le Direzioni lavori degli appalti in cui è parte affinché sia consentito l’accesso ai cantieri pubblici di propria competenza:
-di tecnici della Cassa Edile di Parma, muniti di idonea documentazione d’identificazione, che hanno il compito di verificare, direttamente sui cantieri pubblici attivi del Comune di Sissa, le presenze sul cantiere ed il corretto adempimento da parte delle imprese degli obblighi a cui le stesse sono tenute nei confronti della Cassa Edile.
-di tecnici del Comitato Paritetico Sicurezza (CPT) del Centro Servizi Edili al fine di consentire la necessaria attività di consulenza e formazione in materia di sicurezza e prevenzione in cantiere.
Dell’esito delle verifiche effettuate verrà resa idonea relazione alla committenza.
2.-Nei capitolati d’appalto e nelle autorizzazioni ai subappalti dovrà essere inserita apposita clausola nella quale venga sancita l’obbligatorietà (per le imprese ed altri) di consentire libero accesso ai cantieri:- dei Tecnici della Cassa edile; dei tecnici CPT del Centro Servizi Edili per svolgere le descritte attività di verifica, consulenza, prevenzione e formazione.
3.-La Cassa Edile di Parma ed il Centro Servizi Edili forniranno quindi
-report relativi all’andamento dei controlli effettuati segnalando eventuali irregolarità riscontrate alle autorità competenti ed agli enti committenti.
- l’attestazione dei servizi effettuati all’impresa appaltatrice ed eventualmente alle imprese subappaltatrici.
4 -Vista l’urgenza di provvedere il presente protocollo viene per ora firmato solo dalle parti in epigrafe, con l’impegno (per Cassa Edile) di aprire il presente accordo alla firma di tutti gli enti/soggetti firmatari dell’accordo del giugno 2009.
Letto, confermato e sottoscritto.
Parma lì …………..
Cassa Edile di Parma …………. ……….
Centro Servizi Edili di Parma …………. ……….
Comune di Sissa …………. ……….
Pareri resi ai sensi dell’articolo 49 comma 1 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 in data 17.02.2011
PARERE SULLA REGOLARITA’ TECNICA:
Si esprime parere favorevole:
IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to Bonoli Arch. Paolo IL RESPONSABILE DEL SETTORE
F.to Mantovani Geom. Raffaella
PARERE SULLA REGOLARITA’ CONTABILE:
Si prescinde non comportando tale atto alcuna spesa né diminuzione di entrata.
Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto qui di seguito e a margine di ciascun foglio:
IL SINDACO F.to Cavanna Grazia
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D'Urso Pignataro Dr. Giuseppe
Si attesa che la presente deliberazione viene pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune a partire dal 28/02/2011
e vi rimane per 15 giorni consecutivi (n. 59 Registro di Pubblicazione).
L’INCARICATO F.to Fersini Barbara
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D'Urso Pignataro Dr. Giuseppe
Per copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo
Sissa, Lì IL SEGRETARIO COMUNALE
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio, attesta che la suestesa deliberazione:
Ai sensi dell’articolo 32,comma 1, della legge 18 giugno 2009, n° 69 è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 28/02/2011
(Registro di Pubblicazione n. 59);
Ai sensi dell’articolo 125 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267, contestualmente alla sua pubblicazione nel sito web istituzionale è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari (protocollo numero 1313);
Ai sensi dell’articolo 135 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267, contestualmente alla sua pubblicazione nel sito web istituzionale, è stata comunicata all’Ufficio Territoriale di Governo - Prefettura di Parma (protocollo numero );
e che la presente deliberazione è divenuta ESECUTIVA il . . in quanto:
sono decorsi dieci giorni dalla sua pubblicazione nel sito web istituzionale di questo Comune (Articolo 134 comma 3 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267);
Sissa, lì IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to D'Urso Pignataro Dr. Giuseppe
La presente deliberazione è stata ripubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per altri
15 giorni consecutivi dal al ;
La presente deliberazione è stata ratificata con successiva deliberazione del Consiglio Comunale n. del