C U R R I C U L U M V I T A E
F
O R M A T O E U R O P E OINFORMAZIONI PERSONALI
Nome Giacomo Maraschi
Indirizzo Melegnano, Via Cadorna n.72 Telefono 02-98115648
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Luogo e Data di nascita Vizzolo Predabissi, 22-04-1970
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da-a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da-a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
Date (da-a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
Date (da-a) Nome e indirizzo del datore di
Dal 01/01/2019 ad oggi
Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano
Servizi Sanitari
Dipendente a tempo pieno
Dirigente Veterinario Direttore dell’Unità Operativa Complessa Distretto veterinario Melegnano.
Dal 16/07/2018 al 31/12/2018
Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano
Servizi Sanitari
Dipendente a tempo pieno
Dirigente Veterinario con incarico di vicario del Direttore dell’Unità Operativa Complessa Distretto veterinario Melegnano.
Dal 01/11/2017 al 31/12/2018
Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano
Servizi Sanitari
Dipendente a tempo pieno
Dirigente Veterinario con incarico di Responsabile della Unità Operativa Semplice Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni zootecniche
Dal 01/01/2016 al 31/10/2017
Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di
Pagina 2
lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
Incarichi organizzativi Date (da – a)
Incarichi internazionali Date (da – a)
Milano
Servizi Sanitari
Dipendente a tempo pieno
Dirigente Veterinario con incarico di Direttore di Unità Operativa Semplice Distretto veterinario Melegnano
Dal 15/02/2018 a oggi
Coordinatore del Gruppo di Lavoro in materia di Formazione ed educazione sanitaria e responsabile scientifico.
(determinazione n. 148 del 15/02/2018) Dal 15/02/2018 a oggi
Membro del Gruppo di Lavoro in materia di Qualità e standard (determinazione n. 148 del 15/02/2018)
Dal 07/02/2018 al 16/02/2018
Incarico di Sostituto del Direttore dell’U.O.C. Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche – Dipartimento veterinario e sicurezza alimenti di origine animale.
Dal 15/09/2017 al 24/09/2017
Incarico di Sostituto del Direttore dell’U.O.C. Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche – Dipartimento veterinario e sicurezza alimenti di origine animale.
Dal 15/04/2016 al 15/02/2018
Coordinatore del Gruppo di Lavoro in materia di Formazione e responsabile scientifico.
(Nota prot. 9929/16 del 15/04/2016) Dal 15/04/2016 al 15/2/2018
Membro del Gruppo di Lavoro in materia di Standard, procedure, Indicatori, modulistica, semplificazione, qualità.
(Nota prot. 9929/16 del 15/04/2016) Dal 15/04/2016 a 15/02/2018
Membro del Gruppo di Lavoro in materia di Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche.
(Nota prot. 9929/16 del 15/04/2016)
Auditor per la Commissione Europea, Directorate - General for Healt and Food Safety
Esperto nazionale in materia di benessere animale.
DG (SANTE)/2016-8767
Audit in the United Kingdom from 19 to 23, September 2016, in order to evaluate the measures to ensure the welfare of cattle on dairy farms
Date (da – a) Dal 01/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Milano 2 Tipo di azienda o settore Servizi Sanitari
Tipo di impiego Dipendente a tempo pieno Principali mansioni e
responsabilità
Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
Incarichi organizzativi Date (da – a)
Dirigente Veterinario Responsabile di Unità Operativa Semplice Responsabile Distretto Sud (Unità Operativa Semplice)
(Deliberazione ASL MI2 n.232 del 19/06/2014)
Dal 12/11/2007 al 30/06/2014
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Milano 2
Servizi Sanitari
Dipendente a tempo pieno Dirigente veterinario
Dal 12/04/2012 – al 30/06/2017
Responsabile del Coordinamento, raccordo e segreteria organizzativa, delle attività in materia di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, tra Dipartimento, Servizio e Distretti Veterinari. (Provvedimento organizzativo Direttore Servizio IAPZ, DPV prot. 16362 del 12/04/2012)
Dal 01/01/2013 - al 31/12/2015
Coordinatore del Gruppo di Lavoro per la redazione di nuove procedure in materia di medicina veterinaria, per la revisione di quelle già in essere, nonché per l’adozione e l’applicazione di entrambe.
(Determinazione Dirigenziale del Dipartimento di Prevenzione Veterinario n.1 del 90 gennaio 2013)
Dal 01/01/2012 – al 31/12/2015
Responsabile scientifico per la formazione del Dipartimento di prevenzione veterinario.
Anno 2015: organizzazione di 14 eventi formativi per un totale di 46.2 crediti E.C.M. erogati
Anno 2014: organizzazione di 11 eventi formativi per un totale di 47 crediti E.C.M. erogati
Anno 2013: organizzazione di 8 eventi formativi per un totale di 48 crediti E.C.M. erogati
Anno 2012: organizzazione di 5 eventi formativi per un totale di 28 crediti E.C.M. erogati
Dal 01/01/2016 – ad oggi
Responsabile organizzativo del Convegno di informazione zootecnico veterinario ASL MI2 e Comune di Melegnano, accreditato E.C.M.
Dal 01/01/2012 – al 31/12/2015
Membro del comitato organizzatore del Convegno di informazione zootecnico veterinario ASL MI2 e Comune di Melegnano, accreditato E.C.M.
Dal 01/01/2012 – al 31/12/2015
Referente per ASL MI2 e dal 01/01//20016 per ATS città
Pagina 4
metropolitana di Milano, per il Piano latte presso la DG Sanità UO Veterinaria di Regione Lombardia.
Dal 01/01/2014 – al 31/12/2015
Referente per ASL MI2 e, dal 01/01/2016, per i Distretti Adda Martesana e Melegnano, per il Piano monitoraggio radioattività ambientale presso la DG Sanità UO Veterinaria di Regione Lombardia.
2001-2007 Nome e indirizzo del datore di
lavoro
GE - General Electric Healthcare S.p.A.
Tipo di azienda o settore Produzione e commercio apparecchiature diagnostiche medicali Tipo di impiego Dipendente a tempo pieno
Principali mansioni e responsabilità
Direttore Marketing Europa Medio Oriente e Africa, con sede di lavoro a Parigi
Date (da – a) 2000-2001 Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Consorzio agrario di Milano e Lodi Tipo di azienda o settore Produzione e vendita di Mangimi
Tipo di impiego consulente Principali mansioni e
responsabilità
Responsabile tecnico commerciale
Date (da – a) 2000-2000 Nome e indirizzo del datore di
lavoro
Vedior Lavoro Temporaneo S.p.A.
Tipo di azienda o settore Società di servizi – fornitura di lavoro temporaneo Tipo di impiego Dipendente a tempo pieno
Principali mansioni e responsabilità
National Key Account Manager
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Formazione post universitaria
data 18-06-2004 Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina Veterinaria, Scuola di Specializzazione in Diritto e Legislazione Veterinaria.
Qualifica conseguita Specialista in: Diritto e Legislazione Veterinaria – voto:68/70
Data 09-07-2002 Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina Veterinaria, Scuola di Specializzazione in Alimentazione.
Qualifica conseguita Specialista in: Alimentazione – voto:70/70
Formazione universitaria
Data 05-10-1999 Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina Veterinaria.
Qualifica conseguita Dottore in: Medicina Veterinaria – voto:110/110
Data 19-07-1995 Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina Veterinaria.
Qualifica conseguita Dottore in: Scienze della Produzione Animale – voto: 110/110 con lode
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
PRIMA LINGUA Lingua madre: Italiano
ALTRE LINGUE
Inglese Capacità di lettura e
scrittura
Fluente
Francese Capacità di lettura e
scrittura
buono
PUBBLICAZIONI Locatelli V, Vasconi M, Maraschi G, Benessere animale ed etichettatura dei prodotti derivati. La Settimana Veterinaria, N°
1076, 12 dicembre 2018, 26-27, ISSN 1825-3253.
Locatelli V, Maraschi G, Vasconi M. Nuove sanzioni e nuovi adeguamenti in materia di etichettatura: il Dlgs n. 281/2017. La Settimana Veterinaria, N° 1064, 19 settembre 2018, 30-31, ISSN 1825-3253.
Ruffo G, Fossati P, Locatelli V, Castellani I, Maraschi G, Meschia G.
L’identificazione e l’anagrafe dei suini in Italia – parte seconda.
Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria Anno XI – N. 4 ottobre-dicembre 2012, 3-11, ISSN 0300-3485 (First officialy published on line on June 2017).
Dell’oro A, Locatelli V, Ruffo G, Maraschi G, Castellani I, Fossati P.
Incidenti stradali provocati da animali: profili normativi, responsabilità e linee guida gestionali. Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria Anno XI – n. 4 ottobre/dicembre 2012, 13-21, ISSN 0300-3485 (First officialy
Pagina 6
published on line on June 2017).
Dell’Oro A, Locatelli V, Ruffo G, Maraschi G, Castellani I, Fossati P.
La gestione degli animali incidentati nei centri di recupero per la fauna selvatica. Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria n. 4 ottobre/dicembre 2012, 23-33, ISSN 0300-3485 (First officialy published on line on June 2017).
Ruffo G, Fossati P, Locatelli V, Castellani I, Maraschi G, Meschia G.
L’identificazione e l’anagrafe dei suini in Italia – Parte prima.
Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria, Anno XI – n. 3 luglio-settembre 2012, 3-13, ISSN 0300-3485 (First officialy published on line on June 2017).
Ruffo G, Fossati P, Locatelli V, Castellani I, Maraschi G. D. lgs n.
193/2007: successione di norme e abrogazione dell'autorizzazione sanitaria. Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria, Anno XI - N. 3 luglio-settembre 2012, 25-31, ISSN 0300-3485 (First officialy published on line on June 2017).
Ruffo G, Fossati P, Locatelli V, Castellani I, Maraschi G. La sicurezza alimentare nel codice penale tra tutela della salute e tutela del commercio. Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria, Anno XI – n. 2 aprile-giugno, 2012, 3-12, ISSN 0300- 3485 (First officialy published on line on June 2017).
Ruffo G, Fossati P, Locatelli V, Castellani I, Maraschi G. Tracciabilità alimentare, profilo sanzionatorio e riflessi di sanità pubblica veterinaria. Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria, Anno XI – n. 2 aprile-giugno, 2012, 13-20, ISSN 0300- 3485 (First officialy published on line on June 2017).
Locatelli V, Ruffo G, Fossati P, Maraschi G, Pellicioli L, Castellani I.
Considerazioni in merito alla protezione dei polli allevati per la produzione di carne (broilers), Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria, Anno XI - n. 1 gennaio-marzo 2012, 15- 23, ISSN 0300-3485 (First officialy published on line on June 2017).
Ruffo G, Locatelli V, Castellani I, Maraschi G, Fossati P. Sicurezza alimentare in Europa e legge n. 283/1962: norma nazionale ancora vigente o abrogazione indiretta? Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria, Anno XI– n. 1 gennaio-marzo 2012, 2012, 3-7, ISSN 0300-3485 (First officialy published on line on June 2017).
Maraschi G – (2009) -Nuovi sistemi manageriali per la gestione della sicurezza alimentare a confronto con i principi base della politica sulla sicurezza alimentare. Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria, Anno VIII- n.4, ottobre-dicembre 2009, (pag. 49-52).
Maraschi G – (2009) - HACCP, può essere ancora considerato lo strumento di elezione per garantire i migliori standard di sicurezza alimentare? Rassegna di Diritto Legislazione e Medicina Legale Veterinaria, Anno VIII – n.4, ottobre-dicembre 2009, (pag. 43-48).
Maraschi G, Ruffo G.C. - (2002) - Analisi e interpretazione del concetto di “alimentazione adeguata” nella normativa che regola il benessere degli animali da allevamento. Rassegna di Diritto
Legislazione e Medicina Legale Veterinaria anno I n.3, luglio- settembre 2002, (pag. 27-34).
Vigo, D; Faustini, M.; Russo, V.; Maraschi G, Curatolo M., Chiesa L, Munari E, Maffeo G. – (2000) - Indicazioni sulla differente attività steroidogenica nella dinamica follicolare ed ovulatoria della scrofa durante il periodo estivo. Atti della Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini. (pag. 173-180).
Vigo D, Maraschi G, Faustini M, Munari E, Maffeo G -(1999) - Analisi di alcune peculiarità funzionalità riproduttive della scrofa durante il periodo ipofertile estivo. UOFAA informa n.4, 1999- (pag.I-XVI).
Vigo D, Mollo A, Luvoni G C, Maraschi G, Faustini M, Galimberti L, Maffeo G. – (1996) - Ultrasonographic monitoring of ovarian activity in sow in different seasons. International Pig Veterinari Seciety 14th congress. (pag. 572).
Vigo D, Maraschi G, Russo V, Veronesi M C, Maffeo G. – (1995) - Aspetti ecografici della dinamica follicolare ed ovulatoria post svezzamento nella scrofa. Atti della Società Italiana di Scienze Veterinarie. Volume XLIX (Pag. 323-324).
ATTIVITÀ DI DOCENZA: A.A. 2018-2019 Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute la Produzione animale e la Sicurezza alimentare, seminario tenuto al Corso di Laurea Magistrale In Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali, Produzioni e Commercio dei Prodotti di origine animale, Corso di Specializzazione in Scienze e Tecnologie della Ristorazione, Ispezione degli alimenti di origine animale.
A.A. 2015-2016 Incarico di Docenza presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute la Produzione animale e la Sicurezza alimentare, “Corso di perfezionamento in diritto e legislazione veterinaria”
Convegno” Amministrativi e sanitari: un linguaggio condiviso”
tenutosi a San Donato M.se il 03 e il 16 ottobre 2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M, acquisendo 4 crediti E.C.M.
A.A. 2013-2014 Incarico di Docenza presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute la Produzione animale e la Sicurezza alimentare, “Corso di perfezionamento in diritto e legislazione veterinaria”.
A.A. 2012-2013 Incarico di Docenza presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute la Produzione animale e la Sicurezza alimentare, “Corso di perfezionamento in diritto e legislazione veterinaria profili di sanità pubblica”.
A.A. 2011-2012 Incarico di Docenza presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina Veterinaria, al “Corso di perfezionamento in diritto e legislazione veterinaria corso avanzato”.
Pagina 8
ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA
CORSI DI FORMAZIONE
Attività in qualità di responsabile scientifico:
2011 Corso di formazione: “Controlli ufficiali attinenti una azienda di trasformazione di latte alimentare” tenutosi a Peschiera Borromeo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 15 novembre 2011, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2.
2011 Corso di formazione: “Controlli ufficiali attinenti una azienda di trasformazione di latte alimentare” tenutosi a Peschiera Borromeo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 22 novembre 2011, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2.
A.A. 2010-2011 Incarico di Docenza presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina Veterinaria, “Corso di perfezionamento in diritto e legislazione veterinaria”.
A.A. 2009-2010 Incarico di Docenza presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina Veterinaria, “Corso di perfezionamento in diritto e legislazione veterinaria”.
A.A. 2009-2010 Incarico di Docenza presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina Veterinaria, “Scuola di dottorato per la salute animale e la sicurezza alimentare”.
A.A. 2008-2009 Incarico di Docenza presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina Veterinaria, “Corso di perfezionamento, regolamenti comunitari del pacchetto igiene e codice della sicurezza alimentare: profili sanitari, commerciali e ambientali”.
A.A. 2007-2008 Docenza presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, Facoltà di Economia, corso di laurea specialistica in Marketing Management.
Dall’ A.A. 1992-1993 all’A.A. 1999-2000, attività di ricerca scientifica presso l’istituto di Fisiologia Veterinaria e Biochimica della Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Milano.
Anno 2018
Convegno: “Regolamento (UE) 2017/625 che cosa cambia”, tenutosi a Milano presso la sala convegni dell’ATS della città Metropolitana di Milano di C.so Italia, 19, in 3 edizioni, dal giorno 28/09/2018 al 16/11/2018, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano;
– evento accreditato con 8 crediti E.C.M.
Convegno: “BDR: modello 4 elettronico (in allevamento e al Macello) e dematerializzazione del passaporto bovino”, tenutosi a Segrate presso la sala riunioni del Dipartimento Veterinario e sicurezza alimenti di origine animale dell’ATS della città Metropolitana di Milano di Segrate, via Amendola, 3, in 2 edizioni, dal giorno 15/06/2018 al 25/06/2018, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano;
– evento accreditato con 7 crediti E.C.M.
Anno 2017
Convegno: “Gestire il distretto: elementi di formazione manageriale”, tenutosi a Milano presso la sala convegni dell’ATS della città Metropolitana di Milano di v. le Molise 66/b, dal giorno 26/10/2017 al 21/12/2017, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano;
– evento accreditato con 14 crediti E.C.M.
Convegno: “Il time management: la gestione dell’agenda e delle priorità.”, tenutosi a Milano presso la sala convegni dell’ATS della città Metropolitana di Milano di v. le Molise 66/b, in tre edizioni, dal giorno 03/11/2017 al 01/12/2017, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano; – evento accreditato con 4,9 crediti E.C.M.
Convegno: “Formazione ai sensi della DGR X/4702/2016, in conformità Accordo Stato-Regioni, parte prima”, tenutosi a Milano presso la sala convegni dell’ATS della città Metropolitana di Milano di v. le Molise 66/b, in 5 edizioni dal giorno 01/03/2017 al 21/04/2017, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano; – evento accreditato con 4,9 crediti E.C.M.
Convegno: “Formazione ai sensi della DGR X/4702/2016, in conformità Accordo Stato-Regioni, parte seconda”, tenutosi a Settala presso il centro polifunzionale, in 5 edizioni, dal 03/03/2017 al 21/04/2017, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano;
– evento accreditato con 4,9 crediti E.C.M.
Convegno: “Formazione ai sensi della DGR X/4702/2016, in conformità Accordo Stato-Regioni, parte terza”, tenutosi a Milano presso la sala convegni dell’ATS della città Metropolitana di Milano di v. le Molise 66/b, in 5 edizioni dal giorno 28/04/2017 al 26/05/2017, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano; – evento accreditato con 4,9 crediti E.C.M.
Anno 2016
Convegno:” Educazione continua in sicurezza alimentare: il controllo ufficiale. L’approccio dell'operatore, l’appropriatezza descrittiva di evidenze e risultanze”, tenutosi a Settala presso il centro polifunzionale dal 25/11/2016 al 02/12/2016, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano; – evento accreditato con 8 crediti E.C.M.
Convegno:” Evoluzione del sistema socio sanitario lombardo: stato dell'arte”, tenutosi a Settala presso il centro polifunzionale il 18/11/2016, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano;
– evento accreditato con 2.80 crediti E.C.M.
Convegno:” Educazione continua in sicurezza alimentare: piano regionale della prevenzione veterinaria 2015-2017. Graduazione del rischio e criteri di pianificazione dei programmi regionali”, tenutosi a Settala presso il centro polifunzionale l’11/11/2016, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano; – evento accreditato con 2.80 crediti E.C.M.
Convegno:” Sanità pubblica veterinaria: tematiche emergenti”, tenutosi a Settala presso il centro polifunzionale il 28/10/2016, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano; – evento accreditato con 2.80 crediti E.C.M.
Pagina 10
Convegno:” Animali selvatici e sinantropi: inquadramento giuridico problematiche sanitarie e relativa gestione”, tenutosi a Settala presso il centro polifunzionale il 27/05/2016, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano; – evento accreditato con 2.80 crediti E.C.M.
Convegno:” Emergenze epidemiche approccio teorico e casi simulati”, tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Veterinario dell’ATS della città metropolitana di Milano, l’1/07/2016, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano; – evento accreditato con 2.80 crediti E.C.M.
Convegno:” Educazione continua in sicurezza alimentare: audit interni”, tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Veterinario dell’ATS della città metropolitana di Milano, il 12/06/2016, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano;
– evento accreditato con 2.80 crediti E.C.M.
Convegno:” Logiche commerciali e controllo qualità per la tutela del consumatore e della sicurezza alimentare”, tenutosi a Pioltello presso la sede di Esselunga S.P.A., l’11/03/2016, organizzato dall’ATS della Città metropolitana di Milano
Anno 2015
Corso di formazione:” La gestione dell'allevamento ai fini della bonifica della para TBC” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 12/06/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Approfondimenti in merito al regolamento ce 2073/2005 e s.m.i.” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 05/06/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Aggiornamenti in microbiologia degli alimenti”
tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 dal 10/04/2015 al 17/04/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 8 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Aggiornamenti in tossicologia degli alimenti”
tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 08/05/2015 al 22/05/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 8 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Autoefficacia, componente importante della fiducia in sé stessi” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 09/10/2015 e il 16/10/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Autoefficacia, componente importante della fiducia in sé stessi” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI
2 il 09-16-25/10/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Il sistema dei controlli nell'ambito del benessere animale” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 27/02/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
formazione:” Il sistema dei controlli nell'ambito dell'alimentazione animale” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 13/02/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Anno 2014
Corso di Formazione:” Aggiornamento e nuove problematiche circa l'export degli alimenti di origine animale verso i paesi terzi” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 4/12/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione:” Panorama delle patologie emergenti 2014”
tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 14/11/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Corso base in gestione delle unità operative sanitarie” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il dal 1/12/2014 al 09/12/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 8 crediti E.C.M. acquisendo 0,8 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Stato dell'arte in materia di standard regionali” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 03/10/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Alimentazione e qualità del latte, parte II”
tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 12/12/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Alimentazione e qualità del latte, parte I”
tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 03/06/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Additivi, sostanze tossiche e contaminanti vari negli alimenti, con particolare riguardo ai rischi associati alla presenza di tossine algali” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI
Pagina 12
2 il 28/03/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Tossicologia degli alimenti, rischi veri e presunti” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 07/03/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Presenza di E. coli non enteropatogeni nei cagli, quali agenti principali di patologie umane ed animali” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 09/05/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Semplificazione dell'auto controllo nelle microimpresi del settore alimentare e dematerializzazione degli adempimenti amministrativi per la movimentazione degli animali della specie bovina” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 20/06/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; - evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Anagrafe equina applicazione e aggiornamenti” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 10/07/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; – evento non accreditato E.C.M.
Corso di Formazione: “Dematerializzazione degli adempimenti amministrativi per la movimentazione degli animali della specie bovina: l'esperienza dell'asl di Brescia” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 31/10/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; - evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Corso di Formazione: “Aggiornamenti in materia di procedure amministrative a verbalizzazione, sanzioni” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 28/11/2014, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; - evento accreditato con 4 crediti E.C.M. acquisendo 0,4 crediti E.C.M.
Anno 2013
Corso di formazione: “Panorama sintetico delle attuali patologie emergenti” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 27 novembre 2013, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 0.4 crediti E.C.M. – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Procedure di verbalizzazione e sanzionamento”
tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 24 ottobre 2013,
organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.4 crediti E.C.M. – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Stato di applicazione del manuale Operativo Standard DPV ed eventuali spunti per la revisione” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 04 dicembre 2013, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.4 crediti E.C.M. – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Approfondimento normativa sui sottoprodotti di origine animale riferita in particolare alle attività presenti sul territorio di competenza dell’ASL MI 2 (Reg. 1069, Reg. 999)”
tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 11 novembre 2013, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.4 crediti E.C.M. – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Approfondimento sulla normativa relativa all’etichettatura dei prodotti alimentari di origine animale” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 16 giugno 2013, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.4 crediti E.C.M – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Approfondimento normativa sul benessere animale alla macellazione Reg. (CE) 1099/2009” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 10 aprile 2013, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.4 crediti E.C.M – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Convegno:” Microbiologia degli alimenti 2” tenutosi a Melzo, dal 19 aprile al 24 maggio 2013, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 1,2 crediti E.C.M – evento accreditato con 12 crediti E.C.M.
Convegno:” Microbiologia degli alimenti 1” tenutosi a Melzo, dal 01 marzo al 12 aprile 2013, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 1,2 crediti E.C.M – evento accreditato con 12 crediti E.C.M.
Anno 2012
Corso di formazione:” SIV – procedure di utilizzo dei sistemi informativi veterinari” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 16 marzo 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 0.4 crediti E.C.M – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Panorama normativo in materia di alimentazione zootecnica” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 09 novembre 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.4 crediti E.C.M – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Pagina 14
Partecipazione in qualità di discente:
Corso di formazione: “Gestione delle emergenze di competenza della sanità pubblica veterinaria” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 12 ottobre 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.4 crediti E.C.M – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Controlli, ispezioni, audit in attuazione agli standard regionali” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, dall’ 08 al 15 ottobre 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.8 crediti E.C.M – evento accreditato con 8 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Procedure di verbalizzazione contestazione e di sanziona mento ai sensi della legge 689/81” tenutosi a Vizzolo Predabissi (MI), il 14 giugno 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 0.4 crediti E.C.M – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Piano di sorveglianza per Streptococcus agalactiae nel latte alla stalla” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 20 aprile 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 0.4 crediti E.C.M. – evento accreditato con 4 crediti E.C.M.
Anno 2018
Workshop: “Dalle problematiche del contingente alla proiezione strategica” tenuto dall’8/11/2018 al 9/11/2018 a Roma, Organizzato dalla Società Italiana di medicina Veterinaria Preventiva
Congresso: 50° Congresso nazionale SIVeMP “Un sindacato impegnato per un ruolo autorevole dei veterinari pubblici nel SSN”
tenuto a Roma il 7/11/2018, organizzato dal Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica
Evento formativo: “Nuove competenze del veterinario in tema di sanità, farmaco e benessere nell'allevamento degli animali da reddito”, tenuto dal 22/10/2018 al 19/11/2018 a Lodi - organizzato dall’ordine dei medici veterinari della provincia di Lodi; accreditato con 15 crediti ECM
Evento formativo: “Il ruolo e le responsabilità del DEC nell’esecuzione dei contratti”, tenuto il 22/10/2018 a Milano - organizzato dall’ATS della città metropolitana di Milano, ottenendo 8.00 crediti ECM
Evento formativo: “La nuova norma ISO 9001:2015:
applicazione nell'organizzazione di ATS”, tenuto il 13/06/2018 a
Milano - organizzato dall’ATS della città metropolitana di Milano Evento formativo: “il contrasto alla povertà in Lombardia: costruiamo reti per l’inclusione”, tenuto dal 1l 31/05/2018 a Milano - organizzato da Alleanza contro la povertà Lombardia;
Evento formativo: “La sanità pubblica veterinaria 2018”, tenuto dal 12/04/2018 al 24/05/2018 a Milano - organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri; acquisendo 40.00 crediti ECM
Evento formativo: “Il dirigente nel sistema di prevenzione aziendale:
poteri, doveri, responsabilità. consapevolezza del ruolo e comunicazione”, tenuto dal 05/04/2018 al 11/04/2018 a Milano - organizzato dall’ATS della città metropolitana di Milano, ottenendo 16 Crediti ECM
Evento formativo: “Farmacosorveglianza veterinaria e controllo antimicrobico resistenza” tenuto dall’Istituto zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, dal 14/03/2018 al 28/03/2018, a Milano, presso la sede di Regione Lombardia;
acquisendo 17 crediti ECM
Evento formativo”455^ Fiera del Perdono 48° Convegno di informazione zootecnico veterinaria “Il sostegno alimentare, il pane della solidarietà” tenuto il 23/03/2018, presso il Castello Visconteo Mediceo – Piazza Vittoria Melegnano, organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; accreditato con 4.00 crediti ECM
Evento formativo: “Il sistema di gestione della privacy in ATS Milano:
organizzazione, ruoli e strumenti”, tenuto dal 05/03/2018 al 31/05/2018 Corso FAD - organizzato dall’ATS della città metropolitana di Milano, ottenendo 1 Credito ECM
Evento formativo: “Unificazione protocollo informatico - utilizzo applicativo protocollo ASP Milano”, tenuto l’11/01/208 al 31/05/2018 Corso FAD - organizzato dall’ATS della città metropolitana di Milano Anno 2017
Evento formativo: “Aspetti normativi e gestionali di sanità e benessere nell'allevamento degli animali da reddito” tenuto dal 25/09/2017 al 06/11/2017 a Lodi, organizzato dall’Ordine dei medici veterinari di Lodi; acquisendo 17.00 crediti ECM
Evento formativo: “Tecniche di descalation della violenza”, tenuto dal 28/09/2017 al 09/10/2017 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 15,00 crediti ECM;
Evento formativo: “la trasparenza e l'anticorruzione all'interno dell'ATS della città metropolitana di Milano”, tenuto il 27/03/2017 al 31/07/2017 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 1,50 crediti ECM;
Evento formativo: “L’attività ispettiva dei pubblici dipendenti”, tenuto il 15/06/2017 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano;
Evento formativo: "Attività di Vigilanza ed ispezione: quale
Pagina 16
approccio?", tenuto il 15/06/2017 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 2,80 crediti ECM Evento formativo: “Restituzione DVR” (Valutazione dei Rischi nel Dipartimento di Prevenzione Veterinaria), tenuto il 10/05/2017 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano;
acquisendo 5,6 crediti ECM
Evento formativo: “La sanità pubblica veterinaria 2017”, tenuto dal 02/03/2017 al 25/05/2017 a Milano - organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri; acquisendo 40.00 crediti ECM
Evento formativo:”47° Convegno di informazione zootecnica veterinaria l“Evoluzione del Sistema Sanitario Lombardo: la nuova organizzazione del Dipartimento veterinario”.07/04/2017 LUOGO:
Castello Visconteo Mediceo – Piazza Vittoria Melegnano. Organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 2.80 crediti ECM
Anno 2016
Evento formativo: “La nuova ATS: aggiornamento e sviluppo delle tecnologie e dei metodi di controllo per la gestione del sistema di qualità”, tenuto il 29/11/2016 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 5.60 crediti ECM
Evento formativo: “La norma ISO 9001:2015”, tenuto il 18/10/2016 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano;
acquisendo 2.80 crediti ECM
Evento formativo: “Problematiche di attualità nell'allevamento degli animali da reddito”, tenuto dal 19/09/2016 al 24/10/2016 a Lodi - organizzato dall’ordine dei medici veterinari di Lodi; acquisendo 17.00 crediti ECM
Evento formativo: “La sanità veterinaria 2016”, tenuto dal 25/02/2016 al 19/05/2016 a Milano - organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri; acquisendo 40.00 crediti ECM
Convegno: “Il cibo che non nutre nessuno. Le tante facce dello Spreco Alimentare tra Etica, Salute, Economia ed Ambiente”, tenuto il 28/10/2016 a Bergamo - organizzato dalla Società Italiana di Medicina Veterinaria e Preventiva.
Congresso: “49° Congresso Nazionale SIVeMP: Sanità Pubblica:
quale futuro? Le proposte dei veterinari pubblici”, tenuto dal 27/10/2016 al il 29/10/2016 a Bergamo - organizzato dal Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica.
Evento formativo: “Paperless e best paractice nella gestione documentale in ATS città metropolitana di Milano, per un percorso di unificazione e unitarietà”, tenuto il 25/10/2016 a Lodi - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 4.90 crediti ECM
Evento formativo: “Referenti della formazione: accompagnamento al cambiamento”, tenuto il 24/05/2016 al 22/11/2017 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano;
Evento formativo: “Il Preposto nel Sistema Sanitario Nazionale:
poteri, doveri, responsabilità. Consapevolezza del ruolo e comunicazione”, tenuto il 17/10/2016 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 8.00 crediti ECM Evento formativo: “Giornata della trasparenza e della legalità”, tenuto il 30/09/2016 a Milano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 4.90 crediti ECM
Evento formativo: “il codice di procedura penale: le indagini preliminari e le attività investigative della polizia giudiziaria”, tenuto il 10/06/2016 a Magenta - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 4.90 crediti ECM
Evento formativo: “453^ Fiera del Perdono - 46° Convegno zootecnico veterinario: "Sanità pubblica veterinaria: supporto all'export"tenuto il 21/03/2016 a Melegnano - organizzato dall’ATS della Città Metropolitana di Milano; acquisendo 2,80 crediti ECM Anno 2015
Corso di formazione: ”Il rischio biologico” Corso F.A.D., il dal 24/10/2015 al 31/12/2015, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4 crediti E.C.M
Evento formativo: “3° conferenza dei servizi della ASL milano 2 - l’evoluzione del welfare in Lombardia”, tenuto il 02/10/2015 a Centro Congressi Villa Castelbarco - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 02,8 crediti E.C.M.
Evento formativo: “3° Conferenza dei servizi della ASL Milano 2 - ASL e innovazione: un binomio inscindibile”, tenuto il 02/10/2015 a Centro Congressi Villa Castelbarco - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 02,8 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Approfondimento sull'accertamento delle sanzioni amministrative nelle aziende sanitarie”, tenuto il 26/11/2015 a Vizzolo Predabissi - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 4,20 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Collaborare e gestire le relazioni professionali”, tenuto dal 29/06/2015 al 15/09/2015 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 12,00 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Dirigenza medica e veterinaria del S.S.N., nuovo modello cercasi”, tenuto dal 04/11/2015 al 06/11/2015 a Roma - organizzato dal Sindacato Italiano di Sanità Pubblica Veterinaria;
Evento formativo: “Dall’infanzia alla terza età, il latte alimento per la vita”, tenuto il 30/03/2015 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4,20 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Dire, fare...cambiare”, tenuto il 16/06/2015 a Villa Borromeo, Cassano d'Adda- organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4,20 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Europrogettazione: l'opportunità di accedere ai bandi europei”, tenuto il 25/11/2015 a San Donato M.se - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 6,00
Pagina 18
crediti E.C.M.
Evento formativo: “EXPO 2015: esperienze a confronto”, tenuto il 27/11/2015 a BRESCIA- organizzato dall’ASL della Provincia di Lodi;
acquisendo 5,60 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Food safety e food security: scenari futuri e ineludibile evoluzione della prevenzione veterinaria”, tenuto il 05/11/2015 a Roma - organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità Pubblica Veterinaria;
Evento formativo: “Gestione, sanità e benessere nell'allevamento degli animali da reddito”, tenuto dal 5/10/2015 al 16/11/2015, a LODI – organizzato da ProfConServizi - Servizi per le Professioni;
acquisendo 20,00 crediti E.C.M.
Evento formativo: “L'accertamento delle sanzioni amministrative nelle aziende sanitarie”, tenuto il 22/10/2015 a San Donato Milanese - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4,20 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Argomenti di sanità pubblica veterinaria 2015”, tenuto dal 26/02/2015 al 14/05/2015 Milano - organizzato dall’ASL della Provincia Lodi; acquisendo 28,00 crediti E.C.M.
Anno 2014
Evento formativo: “Etica e legalità per i dipendenti a maggior rischio di corruzione”, tenuto il 18 dicembre 2014 a San Donato M.se - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 03 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Il controllo ufficiale e la condizionalità”, tenuto il 27 ottobre 2014 a Milano - organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna; acquisendo 6 crediti E.C.M.
Evento formativo: “2° Conferenza dei servizi "Il patto della salute"”, tenuto il 24 ottobre 2014 al centro congressi Villa Castelbarco di Vaprio d’Adda - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 03 crediti E.C.M.
Evento formativo: “2° Conferenza dei servizi: "ASL tra presente e futuro””, tenuto il 24 ottobre 2014 al centro congressi Villa Castelbarco di Vaprio d’Adda - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 03 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Conformità del latte al regolamento 853/2004:
scenario dopo la cessazione delle deroghe in Lombardia”, tenuto il 06 ottobre 2014 a Brescia - organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna; acquisendo 4 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Escherichia coli produttori di verocitossina (VTEC): stato dell’arte”, tenuto il 02 ottobre 2014 a Brescia - organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna; acquisendo 6 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Alimentazione: proposte per una nutrizione
sostenibile”, tenuto il 26 settembre 2014 a Cassano d’Adda - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4,5 crediti E.C.M.
Evento formativo: “La sanità pubblica veterinaria verso l'EXPO 2015 - MILANO”, tenuto dal 08 maggio al 12 giugno 2014 tenutosi a Brescia, organizzato dall’ASL della Provincia di Lodi; acquisendo 30 crediti E.C.M.
Evento formativo: 44° Convegno zootecnico veterinario: “La sostenibilità dell'attuale sistema di sicurezza alimentare”, tenuto il 14 aprile 2014 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 03 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Comprendere, cambiare, proporre”, tenuto il 14 maggio 2014 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 04 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Verso la 2° conferenza dei servizi: cambiano i bisogni, cambia il Consultorio familiare”, tenuto il 7 aprile 2014 a San Donato M.se - organizzato dall’ASL di Milano 2; acquisendo 04 crediti E.C.M.
Anno 2013
Evento formativo: “La valutazione dei Criteri microbiologici negli alimenti di origine animale e il controllo della salmonellosi”, tenuto dal 15 novembre al 15 dicembre 2013 evento formativo a distanza, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”; acquisendo 30 crediti E.C.M.
Corso “La formazione di base del personale dell’Autorità competente sottoposta a verifica tramite audit” tenutosi dal 6 al 7 giugno 2013 a Milano, organizzato dalla Scuola di Direzione in Sanità di Éupolis Lombardia; acquisendo 16 crediti E.C.M.
43° convegno di informazione zootecnico veterinaria di Melegnano con tema: “Sicurezza alimentare, mosaico di interventi:<il ruolo della logistica>”, tenuto il 25 marzo 2013 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 03 crediti E.C.M.
Workshop “Verso Expo 2015, one medicine one health, food for all”
tenutosi il 28 novembre 2013 a Bergamo, organizzato dall’ASL della provincia Bergamo;
Convegno “Verso Expo 2015, one medicine one health, food for all”
tenutosi il 29 novembre 2013 a Bergamo, organizzato dall’ASL della provincia Bergamo;
Evento formativo: “Rischi emergenti ed ars alimentaria come strumenti del progetto expo 2015”, tenuto il 22 maggio 2013 presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna di Milano, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna”.
46° Congresso nazionale: “La qualità sanitaria delle produzioni agroalimentari: una opportunità per il rilancio socio economico delle
Pagina 20
comunità rurali”, tenuto dal 24 al 26 ottobre 2013 a Maiori (SA), organizzato dal sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica”.
Seminario: “Russia: la ricertificazione degli stabilimenti”, tenuto il 5 giugno 2013 a Palazzo Giureconsulti, Milano, organizzato da Assolatte in collaborazione con U.O. Veterinaria Regione Lombardia”;
Convegno: “Analisi e prospettive dei servizi sanitari, il ruolo del sindacato”, tenuto il 25 ottobre 2013 a Maiori (SA), organizzato dal sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica”;
Convegno di formazione Società Italiana di Sanità Pubblica Veterinaria: “Controllo Ufficiale degli alimenti nell’Italia delle regioni e delle pluralità degli organi deputati: orientamenti e prospettive”, tenuto il 13 dicembre 2013 presso l’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, organizzato dal centro studi e Formazione “Fra Pierluigi Marchesi” della Provincia Lombardo Veneta Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli;
Anno 2012
Corso di formazione: “Programmazione piani di controllo, stato di avanzamento e criticità” tenutosi a Segrate presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 dal 23 marzo al 30 novembre 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 12 crediti E.C.M.
41° convegno di informazione zootecnico veterinaria di Melegnano con tema: “Acqua e dintorni”, tenuto il 30 aprile 2012 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano; acquisendo 4 crediti E.C.M.
Convegno Società Italiana di Sanità Pubblica Veterinaria:
“Emergenze e comunicazione”, tenuto il 14 dicembre 2012 presso l’università degli studi di Milano, Ospedale Veterinario Universitario di Lodi, organizzato dal centro studi e Formazione “Fra Pierluigi Marchesi” della Provincia Lombardo Veneta Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli; acquisendo 6 crediti E.C.M.
Convegno: “Protezione degli animali durante la macellazione: il nuovo regolamento 1099/2009”, tenuto il 16 novembre 2012 presso l’università degli studi di Milano, Ospedale Veterinario Universitario di Lodi, organizzato dall’ASL della provincia di Lodi; acquisendo 6 crediti E.C.M.
Corso di formazione:” Il mobbing, un fenomeno da conoscere e prevenire” il 28 maggio 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2.
Corso di formazione:” Stress lavoro correlato: conoscenza, valutazione e gestione” tenutosi a Vizzolo Predabissi (MI) il 25 settembre 2012, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 6 crediti E.C.M.
3° congresso Lattiero-Caseario: “Latte e derivati: la ricerca e l’innovazione”, tenuto presso Palazzo Lombardia, tenuto il 28 settembre 2012 a Milano, organizzato dall’Associazione Italiana Tecnici del Latte in collaborazione con la D.G. Agricoltura di Regione Lombardia; accreditato E.C.M.
Anno 2011
Corso di Formazione per Operatori del Controllo Ufficiale in materia di sicurezza alimentare dei Dipartimenti di prevenzione Medici e Veterinari “Gli standard di organizzazione e di funzionamento delle autorità competenti locali (ASL), ai sensi del REG. (CE) nr.
882/2004” tenutosi dal 25 ottobre al 15 dicembre 2011 a Milano, organizzato dalla Scuola di Direzione in Sanità di Éupolis Lombardia;
acquisendo 32 crediti E.C.M.
Corso di Formazione dal titolo: “2011- CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO I EDIZIONE” tenutosi dal 06 aprile al 05 agosto 2011 a Crema, organizzato dall’ASL della provincia di Lodi;
acquisendo 50 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Piano di controlli presso aziende zootecniche con vendita diretta al consumatore finale di prodotti di o.a.
(produzione primaria)” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 dal 23 marzo al 25 novembre 2011, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 12 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Controlli ufficiali attinenti una azienda di trasformazione di latte alimentare” tenutosi a Pioltello (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 26 novembre 2011, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Il processo di programmazione delle attività di controllo – Presentazione piano controlli 2011” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 09 marzo 2011, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Il decreto legislativo 81/08” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 20 maggio 2011, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4 crediti E.C.M.
Convegno: “Prepararsi a gestire le emergenze in sicurezza alimentare: il ruolo dei laboratori di riferimento”, tenuto il 02 dicembre 2010 presso l’università degli studi di Milano, Ospedale Veterinario Universitario di Lodi, organizzato dal centro studi e Formazione “Fra Pierluigi Marchesi” della Provincia Lombardo Veneta Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli;
acquisendo 5,25 crediti E.C.M.
Anno 2010
Evento formativo “Il trasporto degli animali di interesse zootecnico:
up-to-date su benessere, legislazione e tracciabilità” organizzato dalla facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, tenutosi a Milano, facoltà di Medicina Veterinaria il 21 aprile 2010; acquisendo 2 crediti E.C.M.
Congresso: “Aspetti relativi alla produzione e trasformazione di materie prime di origine animale”, tenuto dal 06 maggio al 07 ottobre 2010 presso Regione Lombardia D.G. Sanità, Milano -
Pagina 22
organizzato dall’ASL Città di Milano; acquisendo 20,25 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Sanzioni amministrative: aspetti giuridici, procedure e competenze nell’attività di vigilanza.” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 10 novembre 2010, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 6 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Importazione/esportazione da e verso paesi terzi: problematiche e procedure nel processo di integrazione dei Servizi D.P.V.” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 30 novembre 2010, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Controlli ufficiali: problematiche operative emergenti alla luce dei primi anni di applicazione delle recenti normative” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 dal 14 al 15 ottobre 2010, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 8 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Attuazione di un piano di controlli presso le aziende zootecniche con vendita diretta al pubblico di prodotti di origine animale” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 dal 23 aprile al 25 novembre 2010, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 9 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Presentazione PNR 2010. Analisi, confronto, valutazioni integrate dei risultati del PNR degli ultimi 3 anni.”
tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 dal 12 al 21 maggio 2010, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 8 crediti E.C.M.
Evento formativo “Ambiente, alimentazione, salute: come sviluppare una comunicazione traslazionale” organizzato dall’Associazione Italiana Veterinaria di Medicina Pubblica” tenutosi a Cremona dal 21 e 22 ottobre 2010; acquisendo 6 crediti E.C.M.
40° convegno di informazione zootecnico veterinaria di Melegnano con tema: “Alle radici della filiera (perché l’umanità è anche ciò che mangia)”, tenuto il 30 marzo 2010 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2.
Anno 2009
Corso di formazione: “Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche”, tenuto dal 12 marzo al 22 ottobre 2009 presso Regione Lombardia D.G. Sanità, Milano - organizzato dall’ASL Città di Milano;
acquisendo 40,5 crediti E.C.M.
Convegno di formazione Società Italiana di Sanità Pubblica Veterinaria 2009: “Rapporto Uomo-Animale, Animale-Uomo:
<Quanto sono uguali gli animali davanti alle leggi dell’Uomo>”, tenuto l’11 dicembre 2009 presso - organizzato dall’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sicilia A. Mirri; acquisendo 5 crediti
E.C.M.
Corso di formazione: “Le zoonosi emergenti.” tenutosi a Melzo (MI) dal 12 al 27 novembre 2009, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 8 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Reg. 2073/2005: Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 29 maggio 2009, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Utilizzo strumenti informatici nelle attività di controllo del D.P.V.” tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 il 21 aprile e 05 maggio 2009, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 6 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Reg. 2075/2005: norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di trichine nelle carni”
tenutosi a Melzo (MI) presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2 dal 07 maggio al 08 maggio 2009, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 8 crediti E.C.M.
Evento formativo “La comunicazione del rischio: una sfida per la medicina veterinaria” organizzato dall’Associazione Italiana Veterinaria di Medicina Pubblica” tenutosi a Cremona dal 30 settembre al 02 ottobre 2009; acquisendo 11 crediti E.C.M.
Evento formativo “Food Safety: Animal Impact on human health.
Riflessi dell’alimentazione sulla salute umana” organizzato dall’Associazione Italiana Veterinaria di Medicina Pubblica” tenutosi a Cremona dal 18 al 20 novembre 2009; acquisendo 13 crediti E.C.M.
Evento formativo “Il metodo HACCP: uno strumento per il proseguimento di obiettivi di sicurezza alimentare nella legislazione europea” organizzato dall’Associazione Italiana Veterinaria di Medicina Pubblica” tenutosi a Cremona dal 18 al 20 marzo 2009;
acquisendo 11 crediti E.C.M.
39 convegno di informazione zootecnico veterinaria di Melegnano con tema: “Attività e produzioni agro-zootecniche: impatto ambientale e salvaguardia del territorio”, tenuto il 07 aprile 2009 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2.
Anno 2008
Corso di formazione: “Auditing 2008 – Alimentazione animale”, tenuto dal 17 aprile all’11 settembre 2008 presso Regione Lombardia D.G. Sanità, Milano - organizzato dall’ASL Città di Milano; acquisendo 24 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Auditing 2008 - Benessere animale”, tenuto dal 06 marzo al 03 aprile 2008 presso Regione Lombardia D.G.
Sanità, Milano - organizzato dall’ASL Città di Milano; acquisendo 18 crediti E.C.M.
Evento formativo: “Benessere alimentazione e farmacovigilanza negli
Pagina 24
allevamenti zootecnici”, tenuto dal 15 settembre al 02 dicembre 2008 presso l’università degli Studi di Milano e organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Lodi; acquisendo 25 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “La gestione delle emergenze nelle sedi ASL”
tenutosi presso la sede ASL della provincia di MI 2, il 08 ottobre 2008, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Le emergenze epidemiche e non” tenutosi a Melzo presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, dal 04 al 05 dicembre 2008, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 8 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “La metodologia HACCP” tenutosi a Melzo, dal 14 al 27 novembre 2008, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 8 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “la blue tongue: non più malattia tropicale, ma problema globale” tenutosi a Melzo presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, l’11 novembre 2008, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “Il trasporto animali” tenutosi a Melzo presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, il 04 aprile 2008, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2; acquisendo 4 crediti E.C.M.
Corso di formazione: “La pet therapy” tenutosi presso la sede del canile sanitario dell’ASL della provincia di MI 2, dal 19 al 26 novembre 2008, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2 Corso di formazione: “Protezione degli animali al macello”, tenuto il 23 ottobre 2008 presso Regione Lombardia D.G. Sanità, Milano - organizzato dall’ASL Città di Milano; acquisendo 4,5 crediti E.C.M.
Convegno: “Società Italiana di Sanità Pubblica Veterinaria, Gli attori della Sicurezza alimentare: Ruoli, competenze e Responsabilità”, tenuto il 12 dicembre 2008 organizzato dal centro studi via E. Breda 120 - Milano; acquisendo 5 crediti E.C.M.
39° convegno di informazione zootecnico veterinaria di Melegnano con tema: “La Filiera corta: una tutela per il consumatore sotto l’aspetto economico, qualitativo, igienico-sanitario”, tenuto il 18 marzo 2008 a Melegnano - organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2.
Anno 2007
Iniziativa di formazione: “Ricognizione e riordino di tutta la normativa attinente la BSE, con riferimento ai 3 servizi (SSA – SIAOA – SIAPZ)” tenutosi a Melzo presso la sede del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL della provincia di MI 2, dal 13 al 14 dicembre 2007, organizzato dall’ASL della Provincia di Milano 2;
acquisendo 8 crediti E.C.M.