RINGRAZIAMENTI
Ringrazio il Prof. Francesco Cinelli che, oltre ad essere stato il relatore della mia laurea triennale, mi ha seguita, indirizzata ed incoraggiata una seconda volta nel conseguimento della laurea specialistica.
Fondamentale il sostegno delle mie relatrici, la D.ssa Marinella Abbate e la D.ssa Gabriella Cerrati, che giorno dopo giorno mi hanno aiutato a costruire il presente elaborato. Questa tesi è stata il frutto di un intenso lavoro svolto presso il Centro Ricerche Ambiente Marino ENEA di S.Teresa con la generosa collaborazione di molti Dr. e D.sse cui più volte mi son rivolta e chiesto preziosi consigli.
Ringrazio la Direttrice, D.ssa Roberta Delfanti, per avermi permesso la fruizione della struttura, così come la Sig.ra Tiziana Mannerino sempre vigile per le questioni buracratiche e vicina con tanti incoraggiamenti; ringrazio inoltre il Dr. Antonio Schirone per avermi svelato alcuni misteri della statistica, così come il Dr. Antonio Lisca, il Dr. Gasparini per la comprensione del regime idrologico. il Dr. Peroni per la supervisione, il Dr. Antonio Baldi per aver domato il computer e per l'allegria trasmessa ogni mattina in treno, il Dr. Barsanti e la D.ssa Del Bono per la consulenza geomorfologica, il Dr. Mireno Borghini per i dati ordinati.
Un pensiero ed un grazie speciale ai miei familiari, la mamma Oriana, il fratello Riccardo, mia cognata Elena con i nipotini adorati, gli zii Mirella e Marco, sempre cari e presenti ed un saluto a mio babbo Guido Giachi.