• Non ci sono risultati.

Incontro CIPOMORegione Piemonte e Valle d’Aosta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Incontro CIPOMORegione Piemonte e Valle d’Aosta"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Incontro CIPOMO Regione Piemonte

e Valle d’Aosta

Venerdì 15 aprile 2016

Sala Convegni Ospedale degli Infermi

Via dei Ponderanesi, 2 Ponderano (BI) Responsabili scientifici:

Mario Clerico - Libero Ciuffreda

Modalità di iscrizione

La partecipazione è libera e gratuita sino ad esaurimento dei posti disponibili. Per ragioni organizzative è richiesta una pre-iscrizione, inviando una e-mail con richiesta di partecipazione all’evento, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], indicando Cognome, Nome, Professione, Numero di telefono, Numero di Cellulare ed indirizzo E-Mail.

Termine per le pre-registrazioni: 1 aprile 2016.

È possibile la registrazione in sede congressuale, compatibilmente con i posti ancora disponibili.

Il Convegno, per il quale è stata inoltrata richiesta di accreditamento è rivolto ad un massimo di 150 partecipanti:

• Biologo

• Dietista

• Farmacista: Farmacista ospedaliero

• Infermiere

• Logopedista

• Medico chirurgo specialista in: Anatomia patologica;

Anestesia e rianimazione; Cardiologia; Chirurgia ge- nerale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia Plastica e Ricostruttiva; Chirurgia toracica; Chirurgia vasco- lare; Cure palliative; Dermatologia e venereologia;

Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Ge- netica medica; Ginecologia e ostetricia; Malattie dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; Medi- cina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro;

Medicina fisica e riabilitazione; Medicina generale (medici di famiglia); Medicina interna; Medicina nucle- are; Neurochirurgia; Neurologia; Oncologia; Ortopedia e traumatologia; Otorinolaringoiatria; Psichiatria;

Radiodiagnostica; Radioterapia; Scienza dell’alimenta- zione e dietetica; Urologia

• Odontoiatra

• Psicologo

• Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Con il patrocinio di:

Regione Piemonte Comune di Biella (richiesto)

ASL Biella (richiesto)

CIPOMO

Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta AIOM sezione Piemonte e Valle d’Aosta Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Biella

Con il contributo educazionale di:

Amgen AstraZeneca Bristol Myers Squibb

Celgene Eisai Eli Lilly Italia Janssen Cilag Merck Serono

MSD Italia Novartis Farma

Pfizer Pierre Fabre Pharma

Sanofi Takeda

Segreteria Organizzativa ed ECM Provider Standard n. 320 M&B s.n.c.

C.so Rosselli 123/8 - 10129 Torino Tel. 011.06.88.459

e-mail: [email protected] www.mb-meeting.com

(2)

Faculty Programma scientifico

13.00 Registrazione dei Partecipanti

14.00 Apertura dei lavori

Mario Clerico, Libero Ciuffreda

14.10 Lettura

DGR 51-2481 del 23/11/15 e nuovi scenari dell’assistenza oncologica in rete

Oscar Bertetto

14.30 Coffee break

15.00

LAVORI DI GRuPPO In 6 tAVOLI:

PDtA tumori della mammella Piemonte Nord-Est e Valle d’Aosta

Tutor:

Paola Fedeli, Alessandro Mozzicafreddo PDTA tumori colon-retto e stomaco

Piemonte Sud-Ovest

Tutor:

Pietro La Ciura, Federico Castiglione

PDtA tumori del pancreas, vie biliari, fegato Piemonte Sud-Est

Tutor:

Gianmauro Numico, Paola Varese PDtA tumori ginecologi e urologici

Torino Ovest

Tutor:

Franco Sarli, Filippo Montemurro

PDtA dei sarcomi, SnC, cute, metastasi ossee

Torino Sud-Est

Tutor:

Vincenzo Dongiovanni, Mario Airoldi PDtA tumori toraco-polmonari, testa-collo e tiroide

Torino Nord

Tutor:

Guido Giacomo Vietti Ramus, Giorgio Vellani

16.30 Presentazione dei lavori di gruppo Portavoce dei gruppi

19.00 Commenti ai lavori di gruppo

Oscar Bertetto, Alessandro Comandone, Fulvio Moirano, Massimo Veglio

20.00 Chiusura dei lavori

Mario Clerico, Libero Ciuffreda

Mario Airoldi Torino

Oscar Bertetto Torino

Federico Castiglione Alba (CN)

Libero Ciuffreda Torino

Mario Clerico Biella

Alessandro Comandone Torino

Vincenzo Dongiovanni Carmagnola (TO)

Paola Fedeli Verbania

Pietro La Ciura Saluzzo (CN)

Fulvio Moirano Torino

Filippo Montemurro Candiolo (TO)

Alessandro Mozzicafreddo Aosta

Gianmauro numico Alessandria

Franco Sarli Pinerolo (TO)

Paola Varese Ovada (AL)

Massimo Veglio Aosta

Giorgio Vellani Ivrea (TO)

Guido Giacomo Vietti Ramus Torino

Riferimenti

Documenti correlati

• Conoscenze: Ottima conoscenza dei sistemi di navigazione Internet, dei principali Social Network e dei loro meccanismi di funzionamento, delle tecniche e dinamiche della

intervento mirante a modificare lo stile di vita dei pazienti in follow-up dopo trattamento di tumori del colon-retto e della mammella seguiti presso i diversi GIC

- in data 11/03/2019 veniva sottoscritta la Convenzione tra Consip spa e il Rti Sintesi spa, della durata di mesi 24 e avente ad oggetto i servizi relativi

50/2016, del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione, controllo tecnico e

Contributo alla conoscenza della flora vascolare della Val Chalamy e del Parco Naturale del Mont Avic (Valle d'Aosta - Alpi Graie orientali).. Revue Valdôtaine

La rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta ha abbracciato il nostro progetto, facendone un progetto pilota per il 2015 dal titolo: medici internisti e valutazione

Ore 18.30: Modello organizzativo della Rete Oncologica del Piemonte e Valle Modello organizzativo della Rete Oncologica del Piemonte e Vall e d d’ ’Aosta

La Rete di Oncologia e Oncoematologia pediatrica del Piemonte e della Valle..