• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINOESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLAPROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE AI SESSIONE 2004 - RAMO CIVILE TRASPORTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINOESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLAPROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE AI SESSIONE 2004 - RAMO CIVILE TRASPORTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SEZIONE A

I SESSIONE 2004 - RAMO CIVILE TRASPORTI

TEMA N. 2

PROGETTAZIONE PRELIMINARE DI UN TRONCO DI CIRCONVALLAZIONE AD UN CENTRO URBANO

Si debba progettare un tronco di strada statale , di tipo extraurbano con funzione di circonvallazione alla zona urbanizzata di un comune della cintura torinese. Il tronco di futura costruzione ha le seguenti caratteristiche :

- calibro tronco stradale in categoria C1 (secondo la classificazione del D.M. 5-1.1- 20001);

- lunghezza planimetrica pari a 16 km ;

- composto da tre tronchi rettilinei di lunghezze rispettivamente di 3 + 8 + 5 km;

- la poligonale d'asse ha forma a C ed ha angoli al vertice di 130° tra il primo ed il secondo tronco e 100° tra il secondo tronco ed il terzo;

- il primo tronco si sviluppa in rilevato a + 5,80m ( piano di scorrimento della strada) rispetto al piano campagna;

- il secondo tronco si sviluppa sul piano campagna;

- il terzo tronco si sviluppa in trincea profonda a - 7,00m ( piano di scorrimento della strada) rispetto al piano campagna;

- nel tronco in trincea al km + 13,00 si deve prevedere un sovrappasso stradale di attraversamento di pari calibro della strada in progetto ( angolo di incidenza di 90°), con elevata intensità di traffico pedonale.

Il Candidato dovrà sviluppare il progetto preliminare del tronco , secondo la normativa vigente , compresi gli elaborati relativi alla sicurezza per la fase di costruzione dell'opera.

Si precisa che i dati di corredo allo sviluppo del tema dovranno essere assunti ed evidenziati dal candidato con ipotesi motivata nel capitolo PREMESSA AL TEMA

Riferimenti

Documenti correlati

- Piante in scala 1:100 del piano terreno e/o del piano tipo (ed eventuale interrato) quotate in modo essenziale, complete delle indicazioni delle funzioni e dei principali

- Piante in scala 1:100 del piano terreno e piano primo (ed eventuale interrato) quotate in modo essenziale, complete delle indicazioni delle funzioni e dei principali arredi

Il PUMS - Piano Urbano Mobilità Sostenibile: il Candidato individui la natura del piano, quali sono le sue finalità e quali sono gli strumenti di pianificazione

A dimostrazione del corretto dimensionamento del piano, in particolare della/delle tipologie di edifici proposte e individuate sull’area, il candidato sviluppi la pianta di

1, ed in particolare nel contorno indicante la superficie da utilizzare, elabori due ipotesi di piano tipo per un edificio residenziale a cinque piani fuori terra.

Relativamente alla realizzazione di un tronco di tubazione per il trasporto di fluidi infiammabili (con lunghezza approssimativa di km 5 e portata di massa a regime pari a 50 kg/s)

1° piano: pronto soccorso, camere di degenza dei reparti di chinirgia generale, ortopedia 2° piano: camere operatorie, rianimazione. Nel blocco B

L'area destinata al terminal intermodale è collegata all'interporto da una strada con caratteristiche di tipo autostradale (Vp: 110 km/h; 2 corsie per senso di marcia da 3.75 m o