• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I Sessione - Anno 2006 Ramo ELETTROTECNICA Vecchio Ordinamento 2° Tema Impianti Elettrici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I Sessione - Anno 2006 Ramo ELETTROTECNICA Vecchio Ordinamento 2° Tema Impianti Elettrici"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

I Sessione - Anno 2006

Ramo ELETTROTECNICA Vecchio Ordinamento

2° Tema

Impianti Elettrici

(2)

Si consideri una struttura adibita ad ospedale, in ambiente urbano, avente le seguenti caratteristiche:

• due piani fuori terra, ciascuno di superficie 4500 m2

• un piano seminterrato ed un terzo piano, ad altezza ridotta, utilizzabile per i servizi tecnici.

L'edificio e suddiviso in tre blocchi interconnessi, separati da compartimcntazione antincendio REI 120.

Nel blocco A vi sono:

1° piano: pronto soccorso, camere di degenza dei reparti di chinirgia generale, ortopedia 2° piano: camere operatorie, rianimazione.

Nel blocco B vi sono:

1° piano: ingresso, cucina, mensa 2° piano: uffici, ambulatori e day hospital Nel blocco C vi sono:

1° e 2° piano: camere di degenza delle medicine (generale e specialistiche) All'esterno è presente l'illuminazione ambientale ed un parcheggio per 60 autovetture.

Ciascun blocco è provvisto di 4 ascensori (due riservati al pubblico e due ad uso interno) e di impianto di condizionamento

L'alimentazione è fornita in MT alla tensione di 20 kV (sistema a neutro isolato, If=200 A, tf=0,3 s, Pcc=500 MVA) E' prevista la realizzazione di una cabina di trasformazione per ciascun blocco.

Il candidato proceda alla stesura di:

a) uno schema planimetrico ove sia indicata la disposizione dei principali componenti elettrici (cabine, trasformatori, quadri principali)

b) uno schema elettrico unifilare della distribuzione MT;

e) uno schema elettrico unifilare della distribuzione BT del blocco A;

d) una relazione tecnica di progetto ove siano indicati:

• i carichi elettrici (assumendo le opportune tipologie, potenze nominali, fattori di potenza e di contemporaneità) ;

• le modalità di protezione contro i contatti indiretti nelle diverse destinazioni d'uso dei locali;

• le modalità di realizzazione del sistema IT-M, ove previsto;

• le modalità di protezione contro le sovracorrenti;

• i sistemi di alimentazione di sicurezza previsti per le diverse tipologie di impianto;

• gli eventuali sistemi di protezione contro i fulmini, dopo averne discussa la necessità;

• le normative tecniche di riferimento.

Tutti gli elaborati prodotti dovranno essere stilati in forma chiara ed ordinata, la capacità di sintesi, l'ordine e la chiarezza espositiva costituiranno elementi di valutazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Un’azienda meccanica, intenzionata ad autoprodurre energia elettrica, ha realizzato un impianto idroelettrico costituito da serbatoio, galleria, pozzo, condotta forzata,

Illustrare, anche mediante schizzo al tratto, le connotazioni generali dei completamenti dei pozzi, ed esplicitare qualunque ipotesi ulteriore sia stata assunta dal candidato (in

1) Il candidato fornisca una panoramica dei microcontrollori e delle logiche programmabili disponibili sul mercato, evidenziandone caratteristiche e limiti e delineando un

al  dimensionamento  di  massima  degli  impianti  elettrici  di  potenza  del  complesso  ospedaliero,  illustrando  nel  dettaglio  le  problematiche  affrontate  e 

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o

Per limitare gli sbancamenti è necessario realizzare un muro della tipologia indicata e fondarlo su pali (i pali non sono rappresentati nella figura, dal momento che è il candidato

In figura 1 è rappresentato schematicamente un sistema di sollevamento del tipo ad argano con riduttore di velocità R a vite senza fine-ruota elicoidale3. Il sistema è comandato da

indicare i criteri principali che si intendono adottare per la protezione degli impianti di energia, in particolare con riferimento alla protezione contro le sovracorrenti e