Matematica A
Proff. B. Bianchini, O. Stefani, A. Ponno.
Anno Accademico 786◦
Esercizi di Riepilogo n. 10 (equadiff.)
1) ( 20.12.02) Trovare la soluzione del seguente pbm di Cauchy:
y0 = 16−x1 4 − 4+x2x4 y y(0) = 2 .
2) ( 20.12.02) Trovare la soluzione del seguente pbm di Cauchy:
( y0 = x| cos x|2e−x − y tan x y(0) = 3 .
3) ( 20.12.02) Trovare la soluzione del seguente pbm di Cauchy:
y0 = ex(25 − x4) + 5+x2x2 y y(0) = 8 .
4) ( 20.12.02) Trovare la soluzione del seguente pbm di Cauchy:
y0 = (y2− 2y + 10) arctan x y(0) = 1 .
5) ( 20.12.02) Trovare la soluzione del seguente pbm di Cauchy:
y0 = y2+y+65 log(x + 1) y(0) = −1/2 .
6) ( 22.12.03) Calcolare una primitiva di x3 x2+ 3 . Risolvere poi il pbm di Cauchy:
y0+ 4
x y = x(x21+3) y(1) = 0 .
7) ( 10.12.01) Si considero l’equadiff.
(∗) y0 = (y2− 3y + 2) sin2x . (a) Trovare l’integrale generale di (∗) :
(b) Risolvere poi il pbm di Cauchy: (∗) , y(0) = 1 .
1