Pagina 1 / 3 - Curriculum vitae di CV_EUROPEO_Angelelli_Massimo_202009) Angelelli Massimo
Curriculum Vitae Europass
Informazioni personali
Cognome(i/)/Nome(i) Angelelli Massimo
Indirizzo(i) CEI – Via Aurelia 468 – 00165 Roma - Italia
Telefono(i) 06.66398.477 Mobile
Fax 06.66398.427
E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana
Luogo e data di nascita Terni,21/07/1967 Sesso Maschio
Codice Fiscale
NGLMSM67L21L117T
Settore professionale
Dal settembre 2017 Direttore dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana
Esperienza professionale
Date dall’ottobre 2010 al dicembre 2017: Cappellano presso il Policlinico universitario Tor Vergata in Roma dal novembre 2012 al settembre 2017 Membro della Consulta dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della sanità presso la CEI Conferenza Episcopale
Italiana dall’ottobre 2011 al settembre 2017: Membro del Consiglio Presbiterale della
Diocesi di Roma dall’ottobre 2011 al settembre 2017: Membro del Consiglio dei Prefetti per la
Pastorale della Salute presso il Vicariato di Roma per il settore Roma est dal dicembre 2014 al giugno 2015 Membro della Consulta Pastorale dell'Opera
Romana Pellegrinaggi presso il Vicariato di Roma dal marzo 2009 al 2010:
consulente per le Edizioni Musei Vaticani presso la Città del
Vaticano dal settembre 2009 al giugno 2014: Cappellano universitario presso La Sapienza Università di Roma per le Facoltà di Scienze della Comunicazione e Facoltà di
Sociologia dal 2003 al 2010: Consulente editoriale presso la Lateran University Press della
Pontificia Università Lateranense dal 2007 al 2009: Membro del Comitato editoriale di MISNA Missionari International
Service News Agency dal 2007 al 2009 membro di WECA Associazione dei webmaster cattolici
dal 2006 al 2008: Direttore del periodico mensile Il Carmelo e le sue Missioni dal 2006 al 2008: Membro della FESMI Federazione della Stampa Missionaria
Italiana
Dal 2006 al 2010: responsabile per la creazione e lo sviluppo della Associazione Internazionale delle Case Editrici OCD
Dal 2006 al 2010: Presidente dell’Associazione Raffael, nata per la prevenzione, il sostegno e l’accompagnamento per le persone che si trovano nel “disagio” e in momenti complessi della vita consacrata e presbiterale.
dal 2004 al 2010: Docente di Teologia Pastorale e Comunicazioni Sociali presso la Scuola Edi.S.I. per Consulenti di Formazione in Scienze umane nella Vita Consacrata e Comunità Educative Ecclesiali dal 2004 al 2008: Direttore della Libreria degli Scalzi in Roma e dal 2006 in Venezia dal 2003 al 2008: Responsabile delle attività del Centro Interprovinciale dei Carmelitani Scalzi.
Pagina 3 / 3 - Curriculum vitae di CV_EUROPEO_Angelelli_Massimo_202009) Angelelli Massimo
dal 2003 al 2010: Consigliere dell'Associazione Edi.S.I., Istituto Edith Stein per la Formazione in Scienze umane nella vita consacrata e Comunità educative ecclesiali dal 2002 al 2008: Direttore delle Edizioni OCD, Casa Editrice dei Carmelitani Scalzi in
Italia.
dal 2002 al 2008: Membro della Commissione Editoria presso l'USG Unione dei Superiori Generali l 2002 al 2008: Membro della UELCI Unione Editori e Librai Cattolici Italiani
Istruzione e formazione
Date 2017: Diploma di Perfezionamento in Bioetica presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
2017: Corso di Bioetica medica. Fondamenti, principi e pratica presso Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma Tor Vergata
2010: Licenza in Teologia Pastorale con specializzazione in Teologia della comunicazione presso la Pontificia Università Lateranense (esami sostenuti) 2007: Laurea in Scienze e tecniche di Psicologia della comunicazione conseguito
presso l’Università Pontificia Salesiana – Facoltà di Scienze dell’Educazione 2006: Diploma triennale in Consulente di formazione in scienze umane nella vita
consacrata e comunità educative ecclesiali conseguito presso Edi.S.I. Istituto Edith Stein
2005: Iscrizione al n. 422 del Registro Nazionale dei Counselors presso la FAIP Federazione delle Associazioni Italiane di psicoterapia
1997-2000: Baccalaureato in Teologia conseguito presso la Pontificia Facoltà Teologica del Teresianum
1986-1988: Biennio Filosofico presso il Seminario Regionale di Viterbo.
Capacità e competenze
personali Capacità e competenze
linguistiche:
Madrelingua Italiano
Altra(e) lingua(e) Inglese, Francese, Spagnolo
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione
Produzione orale orale
Inglese A2 A2 A2 A2 A2
Francese A2 A2 A2 A2 A2
Spagnolo A2 A2 A2 A2 A2
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (v. istruzioni)
Capacità e competenze sociali Spiccata abilità relazionale sia personale che di gruppo Capacità e competenze Manager di processi di editoria tradizionale e digitale organizzative Capacità e competenze Regista di ambito televisivo tecniche
Capacità e competenze Ottima capacità di utilizzo dei social media informatiche
Progettazione, realizzazione e utilizzo a livello professionale di social media Buona conoscenza di diversi programmi applicativi di Office
Progetti coordinati e realizzati RossoArte (promozione della raccolta sangue attraverso la concessione di un voucher per i Musei vaticani)
Ecco, contemplo i cieli aperti (visita ai Musei vaticani e Cappella Sistina di 28 malati gravi in barella)
Imago doloris (formazione del personale sanitario alla gestione dello stress e riconoscimento della sofferenza)
Ass. In Punta di piedi (associazione di volontariato di studenti universitari per l’assistenza ai malati del Ptv)
Ulteriori informazioni
dal novembre 2015: Docente invitato e promotore del Corso di Medicina delle Relazioni presso Università di Roma Tor Vergata per la sezione "Comunicazione come strumento della relazione"
dall’ottobre 2010: Docente di Teologia morale e pratica presso l’Università
Cattolica del Sacro Cuore, sede P. Luigi Tezza in Roma dal novembre 2012 Docente di Comunicazioni sociali nella vita religiosa presso la
Scuola Intercongregazionale dei Noviziati - Roma dal gennaio 2011 a giugno 2012: Docente di Fede e culture per il Master universitario in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie – Università Cattolica - Roma
dal febbraio 2009 a giugno 2012: Docente di Pastorale della comunicazione nel Master in comunicazione presso la Pontificia Università Urbaniana.
Pagina 5 / 3 - Curriculum vitae di CV_EUROPEO_Angelelli_Massimo_202009) Angelelli Massimo