• Non ci sono risultati.

La dirigenza infermieristica professionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La dirigenza infermieristica professionale"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica professionale

quale progetto di risposta ai bisogni di assistenza La dirigenza infermieristica gestionale e professionale:

Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

(2)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La funzione dirigenziale inizia a delinearsi alla fine

degli anni '60 del '900

a. nella formazione: Dirigenti Assistenza Infermieristica 1965 Uni Roma

b. nell'organizzazione: Legge n.132/68 “- CSSA

(3)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica gestionale e professionale: Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

La funzione dirigenziale riceve impulso e si

rafforza alla fine anni '90 / inizio anni 2000

a. nella formazione: DM 509/99 laurea specialistica - DM 270/04 laurea magistrale

(4)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica gestionale e professionale: Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

La funzione dirigenziale infermieristica

:

a. è formalizzata nella L. n. 43/06 - professionisti dirigenti con laurea specialistica

(5)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica gestionale e professionale: Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

La funzione dirigenziale infermieristica

si è sviluppata prevalentemente

in ambito gestionale:

a. per consuetudine e "tradizione" professionale

b. per richiesta e necessità del contesto organizzativo

c. per la scarna valorizzazione formale ed economica delle competenze clinico

(6)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica gestionale e professionale: Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

L'evoluzione delle competenze clinico assistenziali

I mutamenti epidemiologici, demografici e dei bisogni sanitari e socio sanitari

(rapporto OCSE/OECD 2015)

pretendono

una ridefinizione paradigmatica della risposta clinico assistenziale che deve essere parimenti supportata

(7)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica gestionale e professionale: Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

Da tempo la FNC Ipasvi ha presentato proposte

e attivato iniziative per sostenere l'evoluzione anche in senso specialistico

delle competenze degli infermieri e degli infermieri pediatrici.

(8)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica gestionale e professionale: Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

L'evoluzione delle competenze clinico assistenziali

Stante l’articolato sull’evoluzione delle competenze degli infermieri (Bozza in Conferenza Stato Regioni)

e i disposti della legge 190/2014 la FNC

ha elaborato un progetto/proposta

(9)
(10)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica gestionale e professionale: Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

Progetto/proposta della FNC

per l’evoluzione delle competenze clinico

assistenziali

a. Stato dell’arte b. Fattibilità

(11)

VIII CONFERENZA NAZIONALE DELLE POLITICHE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA Bologna 19 GENNAIO 2016

La dirigenza infermieristica gestionale e professionale: Focus sullo stato dell’arte e prospettive di sviluppo

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Il lavoro che si presenta qui, dopo essersi interrogato sul valore, non solo estetico, della poesia nella nostra scuola e nella nostra società, delineerà

• L’allargamento come conduzione di team multiprofessionali (assunzione di responsabilità su risultati complessi) sulla base di competenze professionali ampie

Gli altri partecipanti potranno iscriversi alla conferenza compilando l’apposito modulo sul sito della FEPI www.fepi.org. 3.3 Gite turistiche per

Discussant: Pierpaolo Sileri , Vice Ministro della Salute; Paola Boldrini , Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica; Elena Murelli , Commissione Lavoro Pubblico

“Essere infermiere è essere fatti di storie che restano nel cuore di chi le

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE 12 MAGGIO 2020 IL SENSO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA.. “Essere infermiere è fare la differenza

“L’infermiere prende in prestito la vita di una persona, la accudisce per il tempo necessario e la. restituisce così come gli era stata

qualche minuto una persona e non essere