• Non ci sono risultati.

Gianluca MARZULLI Presidente dell'Associazione Giovani Avvocati di Torino Dott

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gianluca MARZULLI Presidente dell'Associazione Giovani Avvocati di Torino Dott"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ORARIO RELATORI ARGOMENTO

15:00 - 15:30

Avv. Gianluca MARZULLI

Presidente dell'Associazione Giovani Avvocati di Torino

Dott. Stefano BATTAGLIA

Presidente dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti di Torino

Saluti

15:30 - 16:00

Prof. Dott. Luciano Matteo QUATTROCCHIO Aggregato di Diritto Commerciale

presso l'Università di Torino Dottore Commercialista

L'anatocismo sul piano tecnico e sotto il profilo storico-evolutivo, in ambito nazionale e

sovranazionale

16:00 - 16:30 Avv. Massimiliano ELIA

Avvocato Civilista

L'elaborazione giurisprudenziale in tema di anatocismo

Presiede: Dott.ssa Giovanna Carla DOMINICI

Presidente della Sesta Sezione Civile del Tribunale di Torino

UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI TORINO ASSOCIAZIONE GIOVANI AVVOCATI DI TORINO

L'anatocismo fra passato e futuro: un quadro d'insieme

Giovedì 8 ottobre 2015, ore 15:00 Tribunale di Torino - Aula Magna

(2)

16:30 - 17:00

Dott. Francesco PIPICELLI Giudice

presso il Tribunale di Biella

L'efficacia immediata delle modifiche apportate all'art. 120 t.u.b.

17:00 - 17:30

Dott. Luca MARTINAT Giudice

presso il Tribunale delle Imprese di Torino

L'efficacia "sospesa" delle modifiche apportate all'art. 120 t.u.b.

17:30 - 18:00

Dott. Vincenzo PACILEO Sostituto Procuratore

presso la Procura della Repubblica di Torino

La (eventuale) rilevanza penalistica dell'anatocismo

18:00 - 18:30

Dott. Stefania AMORUSO Ufficio Legale

INTESA SANPAOLO S.p.A.

La bozza di delibera del Comitato

Interministeriale per il Credito e il Risparmio

18:30 - 19:00

Prof. Avv. Bruno INZITARI Ordinario di Diritto Privato nell'Università di Milano Avvocato Civilista

Relazione di sintesi

La partecipazione al Convegno è gratuita e attribuisce crediti formativi

Riferimenti

Documenti correlati

L’anno formativo decorre dal 1° gennaio e termina il 31 dicembre (art. 4 del regolamento nazionale). h) Gli eventi formativi hanno ad oggetto le materie inerenti

Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: ELEZIONI 2020-2023 Candidati alla Giunta Nazionale, linee guida e proposte.. La nostra associazione sindacale

A conclusione del percorso formativo pensato per i Praticanti, il Consiglio dell’Ordine, la Fondazione Piero Piccatti e Aldo Milanese ed il Dipartimento di Management

Il presente Modulo ha per oggetto l’approfondimento dei principali e più frequenti casi di diritto e pratica professionale, mediante l’analisi della relativa disciplina

Il presente Modulo ha per oggetto l’approfondimento dei principali e più frequenti casi di diritto e pratica professionale, mediante l’analisi della relativa disciplina

Alberto Pianese – Presidente Commissione Diritto Societario Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari. “Semplificazioni fiscali con uso

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano raccoglie più di 7500 iscritti e ha competenza nel territorio della giurisdizione del Tribunale di Milano.

Quale potrebbe essere l’impatto nella pratica clinica dell’utilizzo di Oncotype DX?. Cambierà la decisione terapeutica