• Non ci sono risultati.

Giovani domanda agli esperti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giovani domanda agli esperti"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Domande agli esperti

Diletta Cavallero

U.O. Oncologia Medica 2

AOU Pisa

(2)

Malattia HR+ / HER2 -

Adjuvant Chemotherapy Guided by a 21-Gene Expression Assay in Breast Cancer, Joseph A. Sparano, et al. N Engl J Med. 2018

(3)

Malattia HR+ / HER2 -

(4)

Malattia HR+ / HER2 -

Quale potrebbe essere l’impatto nella pratica clinica dell’utilizzo di Oncotype DX ?

Cambierà la decisione terapeutica del clinico?

Andrà a ridurre il numero di pazienti trattate con chemioterapia adiuvante?

(5)

Malattia HER2 +

(6)

Malattia HER2 +

(7)

Malattia HER2 +

In considerazione dei dati di ExteNET e APHINITY, in quali casi potenziare il trattamento adiuvante

target anti HER2 e in che modo?

Quando? Come?

(8)

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Come la regina delle terapie naturali può essere utile nella pratica clinica... Definizione

 di essere cittadino di uno stato non appartenente all’unione europea titolare di carta di soggiorno o con permesso di soggiorno di durata biennale..  di risiedere in un Comune

10:50 Impatto della caratterizzazione molecolare nella pratica clinica: il futuro degli agenti target in oncologia toracica..

Al momento non novità con impatto immediato nella pratica clinica  in futuro Nivolumab in II linea nel carcinoma esofageo squamocellulare. Studi soprattutto su

La decisione terapeutica nel DRUP-I non dovrà essere lasciata al MTB del singolo centro ma potrà essere indirizzata dal MTB locale ad un MTB centralizzato da AIFA. Il team dovrà

• Standard 1 (Ricerca): L’infermiere di assistenza oncologica è attivamente coinvolto nello sviluppo, nella pratica e utilizzo della ricerca.. • Standard 2 (Esperto

L’audit clinico è un processo con cui medici, infermieri e altri professionisti sanitari, effettuano una revisione regolare e sistematica della propria pratica clinica e,

La cartella clinica deve essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza, nel rispetto delle regole della buona pratica. clinica e contenere, oltre a