• Non ci sono risultati.

|y| <√ 3x} Disegnare D e calcolare Z Z D |xy| dxdy 5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "|y| <√ 3x} Disegnare D e calcolare Z Z D |xy| dxdy 5"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Complementi di Matematica

Secondo Compitino - 17 dicembre 2007 Tema A

1. Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = arctan(xy) − x2y + 2xy

2. Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = y3− 3x2y + 2

3. Scrivere la formula di Taylor del secondo ordine, con centro in (0, 1) e resto di Peano della funzione f (x, y) = yexy.

4. Sia

D = {(x, y) ∈ R2 : x2+ y2 ≤ 1; |y| <√ 3x}

Disegnare D e calcolare Z Z

D

|xy| dxdy

5. Sia D il quadrilatero di vertici (0, 0), (−1, −1), (0, −2), (2, 0). Disegnare D e calcolare Z Z

D

x dxdy

(2)

Complementi di Matematica

Secondo Compitino - 17 dicembre 2007 Tema B

1. Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = arctan(xy) − x2y + 3xy

2. Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = y3+ 3x2y + 5

3. Scrivere la formula di Taylor del secondo ordine, con centro in (0, −1) e resto di Peano della funzione f (x, y) = yexy.

4. Sia

D = {(x, y) ∈ R2 : x2+ y2 ≤ 1; |y| < 1

3x}

Disegnare D e calcolare Z Z

D

|xy| dxdy

5. Sia D il quadrilatero di vertici (0, 0), (−1, 1), (0, −2), (−2, 0). Disegnare D e calcolare Z Z

D

x dxdy

(3)

Complementi di Matematica

Secondo Compitino - 17 dicembre 2007 Tema C

1. Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = arctan(xy) − xy2+ 4xy

2. Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = 2x3− xy2− 2

3. Scrivere la formula di Taylor del secondo ordine, con centro in (1, 0) e resto di Peano della funzione f (x, y) = xexy.

4. Sia

D = {(x, y) ∈ R2 : x2+ y2 ≤ 1; y >√ 3|x|}

Disegnare D e calcolare Z Z

D

|xy| dxdy

5. Sia D il quadrilatero di vertici (0, 0), (−1, 1), (0, 2), (2, 0). Disegnare D e calcolare Z Z

D

x dxdy

(4)

Complementi di Matematica

Secondo Compitino - 17 dicembre 2007 Tema D

1. Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = arctan(xy) − x2y + 5xy

2. Determinare i punti stazionari (precisandone la natura) della funzione f (x, y) = 3x3− xy2− 5

3. Scrivere la formula di Taylor del secondo ordine, con centro in (−1, 0) e resto di Peano della funzione f (x, y) = xexy.

4. Sia

D = {(x, y) ∈ R2 : x2+ y2 ≤ 1; y > 1

3|x|}

Disegnare D e calcolare Z Z

D

|xy| dxdy

5. Sia D il quadrilatero di vertici (0, 0), (−2, 0), (0, 2), (1, 1). Disegnare D e calcolare Z Z

D

x dxdy

Riferimenti

Documenti correlati

Per ogni esercizio si deve presentare lo svolgimento su un foglio a parte e riportare nel riquadro, su questo foglio, solo il risultato

Per ogni esercizio si deve presentare lo svolgimento su un foglio a parte e riportare nel riquadro, su questo foglio, solo il risultato

Interpretare il

Istituzioni di Matematiche II

Calcolare il volume del solido di rotazione ottenuto ruotando attorno all’asse x l’insieme

[r]

Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova finale del

Cosa si pu` o dire per unioni e