• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE Anna Magrini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CURRICULUM VITAE Anna Magrini"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Anna Magrini

Professore di I fascia di Fisica Tecnica - Settore ING-IND/11

Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura - Università degli Studi di Pavia Via Ferrata 1, 27100 Pavia, tel. +39.0382.98.5724 fax. +39.0382.98.5589 mail magrini@unipv.it cell 3476463306

CURRICULUM VITAE

Laurea con lode in Ingegneria Meccanica con indirizzo Termotecnico presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova

Dottorato di Ricerca in Fisica Tecnica svolto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa

Attività didattica: docente di corsi di Termofluidodinamica Applicata, Termofisica dell’edificio, Sistemi per l’energia e per l’ambiente presso l’Ateneo di Pavia.

Incarichi attuali: docente corsi Fisica Tecnica, Fisica Tecnica Ambientale e Macchine Idrauliche, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia; corso monodisciplinare di “Impianti termici per locali monumentali e artistici”

presso la Facoltà di Architettura – Università degli Studi di Genova, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio

Principali attività di ricerca

Le tematiche affrontate nella ricerca sono inerenti a:

 prestazioni energetiche dell’involucro edilizio e degli impianti

 problematiche relative agli impianti di climatizzazione a servizio degli edifici,

 sfruttamento della radiazione solare per la riduzione dei consumi energetici in edilizia,

 problematiche termoigrometriche delle strutture edilizie,

 condizioni di benessere ambientale in ambiente interno ed esterno.

 acustica ambientale (rumore in ambiente interno ed esterno, prestazioni acustiche dell’involucro edilizio)

 acustica architettonica (qualità acustica di auditori, teatri, chiese)

Coordinamento e partecipazione a progetti di interesse nazionale su prestazioni energetiche degli edifici esistenti, qualità urbana e percezione della salute, acustica dei grandi ambienti per la rappresentazione musicale.

Collaborazione con enti pubblici (CESTEC Lombardia, ARE Liguria, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria, ASL Pavia) e con l’Università di Maringà (Paranà, Brasile) per l’analisi di aspetti di qualità ambientale a livello urbano, in relazione ad aspetti climatici e acustici

Attività nel campo della normativa tecnica:

Membro del Gruppo di Lavoro su problematiche sull’umidità degli edifici ISO/TC163 del CEN (European Committee for Standardisation) relativo a Thermal performance of buildings and components. Esperto di CEN/TC 089/WG 10 Partecipante (componente esperto) al GL 102-CTI “Isolanti e isolamento - Metodi di calcolo e di prova (UNI/TS 11300- 1)”

Coordinatore del GL102/ SG02/SG10 "Umidità" e del GL102/ SG02/SG09 “Trasmittanza termica” del CTI (Comitato termotecnico italiano)

Altro:

Membro del Comitato Scientifico del Ciriaf (Centro Universitario di ricerca sull’Inquinamento da Agenti Fisici), www.ciriaf.it

Socio AICARR e membro della giunta (triennio 2011-2013) (Associazione italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione)

Membro dell’Associazione Italiana di Acustica

Riferimenti

Documenti correlati

kWh 200.. Se al posto della pompa di calore fosse installato un impianto di riscaldamento tradizionale, questo fornirebbe una quantità di energia Q pari alla quantità di

In dettaglio, lo studente sarà anche in grado di valutare i flussi di calore associati a fenomeni di conduzione, convezione e irraggiamento, tipiche dei processi produttivi e della

Al termine del corso gli studenti: conoscono i principi fondamentali della termodinamica nella loro applicazione allo studio di sistemi chiusi e aperti; la termodinamica degli

Il corso si propone di fornire agli allievi, attraverso l’applicazione dei principi della termodinamica ed il calcolo delle proprietà delle sostanze pure e delle miscele, la

Unità Didattiche di ECOLOGIA APPLICATA 500908 - DIRITTO URBANISTICO + LEGISLAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DELL'EDILIZIA + SOCIOLOGIA. 503261 - COSTRUZIONI

Condizioni, alle qttali deve soddisfm·e mi buon essiccatoio per il mais. - Il solo mezzo di assicurare in ogni caso e in oo-ni tempo il mais da gli effetti

 poichè e possibile "mettere in dB" qualunque grandezza, e non solo la pressione sonora, operando in dB risulta molto più facile comparare fra loro i valori di

8) Calcolare il valore del fattore medio di luce diurna η nello stesso locale scolastico dell’esercizio precedente, considerando di utilizzare una larga finestra avente una