• Non ci sono risultati.

Matematica): 14 novembre 2019 alle ore 14 in aula Newton (Fisica) PARTE pratica (C.L

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Matematica): 14 novembre 2019 alle ore 14 in aula Newton (Fisica) PARTE pratica (C.L"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso  di  ELEMENTI  DI  MATEMATICA C.L.  in  Matematica  e  in  Fisica

Prof.ssa  Alessandra  Coscia

AVVISO:  Secondo  appello  del  15  novembre  2019  

Il  secondo  appello  del  corso  di  ELEMENTI  DI  MATEMATICA  si  svolgerà  nei  giorni

PARTE  teorica  (C.L.  Matematica):  14  novembre  2019  alle  ore  14  in  aula  Newton  (Fisica)

PARTE  pratica  (C.L.  Matematica  e  Fisica):  15  novembre  2019  alle  ore  14.30  in  aula  P  (Ingegneria)

Il  docente

Alessandra  Coscia

Riferimenti

Documenti correlati

- tali iniziative contribuirebbero non solo ad un risparmio economico per le famiglie, ma anche alla promozione della politica del riciclo e del recupero di

Rischi specifici: per tutti i rischi verranno trattati aspetti generali e normativi, valutazione dei rischi, strumentazione e tecniche di misura, misure di prevenzione e

Le giornate sono rivolte agli studenti del V e IV anno di Medicina Veterinaria (previsto 0.25 CFU) e aperte al III anno di Tutela e Benessere Animale (previsto 0.5 CFU) ,

- di poter prevenire almeno un terzo delle irregolarità tributarie constatate nell’ultimo quinquennio settore dei prodotti alcolici, per un gettito di circa 11

[r]

(9) Facendo riferimento all’esercizio precedente, calcolare la funzione caratteristica e, tramite questa, i primi tre momenti della

b) il tratto percorso dal sistema blocco+ proiettile lungo il piano inclinato prima di arrestarsi. SOSTITUIRE I VALORI NUMERICI SOLO ALLA FINE. NON SCORDARE LE UNITA` DI

Si pu` o per` o utilizzare, come ricordato nel secondo punto, l’invarianza omotopica degli integrali delle forme chiuse per cammini chiusi e determinare l’integrale di ω 2 lungo