MOSAICO DI MAFIE E ANTIMAFIA
L’ALTRA ‘NDRANGHETA IN EMILIA-ROMAGNA
Roma, Dicembre 2013
ri
,
*presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna
Introduzione
- operazioni antidroga, i procedimenti penali iscritti e il numero crescente di indagati, ma
Operazioni antidroga, incidenza sul dato nazionale nel 2012
Emilia-Romagna 1.859 8,2%
- zione
Operazioni antidroga, analisi per provincia nel 2012
Provincia Operazioni antidroga 2012 % sul dato regionale Ferrara
Modena
Ravenna
Operazioni, sequestri e denunce all’autorità giudiziaria, inci- denza sul totale nazionale nel 2012
COCAINA
Operazioni Denunce
Emilia-Romagna 491 101,95 830
EROINA
Emilia-Romagna 355 116,77 581
CANNABIS (Hashsh/Marijuiana)
Emilia-Romagna 907 972,58 1.089
DROGHE SINTETICHE
Emilia-Romagna 43 1.579 (n. dosi) 48
FONTE: DCSA, Ministero dell’Interno, Relazione annuale 2012
Tipologie stupefacenti sequestrati nel 2012, analisi per provincia
Provincia Cocaina
(kg) Eroina
(kg) Hashish
(kg) Marijuana (kg) Droghe
sintetiche (n. dosi)
Altre droghe (n.
dosi)
Tot (kg)
40,93 176,13 114 355,84
Ferrara
1.001 Modena
Ravenna 38,89
Rimini 152,51
Romagna
-
Provincia
illecito (art. 73 D.PR.
309/90)
Segnalazioni associazione 74 D.PR. 309/90)
Ferrara
Modena
Ravenna
Rimini
Emilia-Romagna 2547 110
FONTE: DCSA, Ministero dell’Interno, Relazione annuale 2012
74 D.PR. 309/90) nel periodo 1° luglio 2011 – 30 giugno 2012
DDA DI BOLOGNA
Procedimenti iscritti Indagati
15 aprile 2013, Piacenza
29 maggio 2013, Modena
25 giugno 2013, Fiorano Modenese, Modena
29 giugno 2013, Bologna
9 luglio 2013, San Marino, Cattolica, Rimini, Pesaro. Operazio
5 agosto 2013, Bologna
6 settembre 2013, Forlì.
5 ottobre 2013, Roncofreddo (Fc)
Alcune delle principali operazioni svolte nel 2013 (dati al 31 ottobre)
Data Luogo Forze
dell’ordine Reati Arresti
sequestri Gruppi criminali Spaccio
immigrazione in carcere
criminale
Modena Dda di
Modena,
latitanti
Fiorano Sezione antidroga
Modena
con nomi di clienti
criminale
Rimini, Ravenna e Latina Dda di
del ROS di
droga e di Otto ordinanze
carcere
e camorra napoletana San Marino,
cocaina e
Finanza
Romagna
droga ordinanze
carcere
Modena,
Milano, internazionale
di droga
carcere
di Finanza di Rimini
droga
cocaina
Fonti: Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Agenzia delle Dogane e dei Mono-
Estorsioni – Fatti reato in Emilia-Romagna nel 2012
1° semestre 2012 2° semestre 2012 Totale 2012 % regionale
- zione
Estorsioni – Fatti reato in Emilia-Romagna nel 2009 – 2012, in- cidenza sul dato nazionale
2009 2010 2011 2012
- zione
Danneggiamento seguito da incendio
2010 2011 totale
Usura– Fatti reato in Emilia-Romagna nel 2012
1° semestre 2012
2° semestre 2012
Totale 2012 % regionale
Usura – Fatti reato in Emilia-Romagna nel 2009 – 2012
2009 2010 2011 2012
Usura – Fatti reato in Emilia-Romagna nel 2009 – 2012, incidenza sul dato nazionale
2009 2010 2011 2012
Modena - Richieste sportelli
“Sos Giustizia” 2012 - gennaio-luglio 2013
Usura Estorsioni Testimoni Familiari Vari totale 2012
2013 (gen- lug)
totale 13 3 2 3 70 91
5 aprile 2013, Rimini
5 luglio 2013, Piacenza.
7 agosto 2013, Rimini
Modena,
Mantova, Verona
Dda di
Finanza di
aggravate
garanzia
di Rimini, tentato
camorra
Rimini
Finanza di Rimini Rimini
Finanza di Rimini
- giornati al 31 ottobre 2013
1° semestre 2012 2° semestre 2012 Tot. 2012 5.192
2008 2009 2010 2011 2012
Ferrara Modena
Ravenna Rimini
2009 2010 2011 2012
Bologna 306 649 1.007 1.169
Ferrara Modena
Ravenna Rimini Romagna
Ferrara Modena
Ravenna +82,7%
Rimini
Emilia-Romagna +19,5%
Fonte: elaborazione Fiba Cisl Emilia-Romagna sui dati dell’Uif della Banca d’Italia
Numero di Sos per ogni sportello bancario in Emilia-Romagna – 2011 - 2012
Provincia 2012 2011
Ferrara Modena
Ravenna
Reggio-Emilia 2,1 1,6
Rimini
Emilia-Romagna 1,5 1,2
Fonte: elaborazione Fiba Cisl Emilia-Romagna sui dati dell’Uif della Banca d’Italia
su base nazionale - 2009-2012
TIPO DI
SEGNALANTE 2009 2010 2011 2012
nazionale del
Dottore
commerciali)
contante e titoli a
Società di
in mediazione
totale 136 223 492 2.370
Fonte: UIF, Banca d’Italia, Rapporto annuale anno 2012 Note
(1)
1° semestre 2012 2° semestre 2012 Tot. 2012 54
2010 2011 2012
su base provinciale– 2010-2012
2010 2011 2012
Ferrara
Modena
Ravenna
Reggio-Emilia 12 8 21
Rimini
-
Sos pervenute all’UIF, Sos trasmesse dall’UIF alla DIA, Sos trattenute dalla DIA – 2° semestre 2012
Sos pervenute all’UIF
Sos trasmesse dall’UIF alla DIA
Sos trattenute dalla DIA
-
Segnalanti in mediazione
Enti creditizi 864 400 1.264
artigiane
Ragionieri e periti commerciali
Società di intermediazione
Società monte titoli
conto terzi
Totale 966 463 1.429
Fatti reato, persone denunciate e arrestate per riciclaggio nel 2012
Fatti reato Persone
denunciate Persone arrestate
9 aprile 2013, San Marino
29 luglio 2013, Modena
20 settembre 2013, Santo Domingo
aggravato
Romagna,
Veneto, provinciale di Modena
per
ricettazione, riciclaggio, e commercio
negozi compro
di oro Santo
Domingo,
Riciclaggio
latitante
Fonti: Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,
23 gennaio 2013, Ravenna.
27 giugno 2013, Modena, Reggio Emilia
23 ottobre 2013, Bologna e Roma.
del gioco on line e delle Video Slot
Modena e
di gioco e illecita concorrenza violenza e minaccia, ai danni
riciclaggio e reimpiego di capitali,
per il valore
Roma Dda di
provinciale di Roma
Millantato credito per
indagine
Fonti: Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,
“Pluto”-Struttura residenziale per i giocatori d’azzardo pato- logici
Banca popolare dell’Emilia Romagna - Campagna di sensibi- lizzazione contro il GAP.
Numero lavoratori irregolari, confronto tra le prime 5 regioni italiane.
Regione Lavoratori irregolari nel 2012
Lazio
12 settembre 2013, Ferrara
21 ottobre 2013, Rimini
22 ottobre 2013, Carpi, Modena.
Data Luogo Forze
dell’ordine reati Arresti
sequestri Aziende/
lavoratori irregolari
Modena Lavoro
irregolare
lavoratori irregolari Ferrara
preventivo
indagate
lavorative irregolari
Rimini Mancanza
lavoro nero e irregolare Lavoro nero
-
Cfs -Attività operativa in tema di sicurezza agroalimentare e agro-ambientale – anno 2012
Sanzioni Emilia-
Romagna 777 99 300.247,02 3 1,15 q.li
-
Attività svolta nel settore alimentare – 2012
Violazioni Delitti
zioni Emilia-
Romagna 2 2 1 0 1 1.724.485
kg
Germania Germania
-
Operatori controllati
Totale
Gaggio Montano
Totale E-R 6 5 11
14 febbraio 2013, Ravenna.
24 giugno 2013, Modena.
14 settembre 2013, Forlì
15 ottobre 2013, Forlì-Cesena e Brescia
Alcune delle principali operazioni del 2013 (dati al 31 ottobre)
Data Luogo Forze
dell’ordine
reati Arresti/
sequestri Ravenna
prodotti ittici tonnellate di
Mantova
Mantova
alimentari Modena
Modena e
Frode in commercio
prodotti alimentati
Notizie di reato iscritte - gennaio 2010 – giugno 2012
DDA Bologna 23
accertate nazionale Emilia-
Romagna
1.035 3% 944 0 310
Emilia- Romagna
Infrazioni accertate
% sul totale nazionale
Persone denunciate
Persone arrestate
Sequestri effettuati
totale 2.065 2.184 1 657
Provincia Infrazioni accertate
Persone denunciate
Persone arrestate
Sequestri effettuati Rimini
Modena Ferrara
Ravenna
Emilia- Romagna
163 189 0 74
Rimini Modena Ravenna
Ferrara
Emilia- Romagna
180 232 0 49
Incidenza della Romagna sui reati legati al ciclo del cemento in Emilia-Romagna nel 2012
Infrazioni accertate
% sul totale regionale
Persone denunciate
Persone arrestate
Sequestri effettuati Romagna
Romagna
18 gennaio 2013, Bobbio (Pc).
Gennaio 2013, Rimini e Riccione.
18 marzo 2013, Parma
15 giugno 2013, Sassuolo (Mo)
19 giugno 2013, Bologna
28 giugno 2013, Ferrara
18 ottobre 2013, Serramazzoni (Mo)
illecito e
impianto lavorazione inerti Gennaio Rimini e
Riccione
Rimini
edilizio Smaltimento
Rimini
incontrollato di
amianto
Ferrara
zootecnici Serramazzoni
Immobili Aziende Tot. Beni
Provincia In gestione Destinati
consegnati Destinati consegnatinon
Usciti dalla
gestione Totale
Ferrara Modena
Ravenna Rimini Tot. Emilia- Romagna
14 55 3 14 86
-
situazione al 7 gennaio 2013
Emilia-
Romagna In gestione Destinati
consegnati Destinati non consegnati
Usciti dalla
gestione Totale
indipendente
Terreno agricolo Terreno TOT
Libera Informazione
Bologna
Ente assegnatario Destinati
consegnati Destinati non consegnati
Ferrara
Forlì-Cesena
Parma
Piacenza
Ravenna
Rimini
Emilia-Romagna
-
Provincia In gestione Uscita dalla
gestione Totale
Ferrara Modena Rimini
Emilia-Romagna 18 8 26
-
Ferrara Spa Srl
Modena Spa
Srl Rimini
Spa Srl Emilia-
Romagna
Spa Srl
-
9 aprile 2013, San Marino
23 maggio 2013, Bologna
27 giugno 2013, Modena, Reggio Emilia
28 giugno 2013, Ferrara
29 luglio 2013, Modena
30 luglio 2013, Rimini
7 agosto 2013, Rimini
dell’ordine Criminale
Valentia, Roma,
Valentia
appartamenti)
e Granarolo
Dda di Roma
Roma per totale di
Mallardo
Ferrara
azienda
di Rimini
Rimini
di Rimini
-
http://www.assemblea.emr.it/assemblea-legislativa/struttura-organizzativa/direzione- generale/progetti/mafie-senza-confini
..e praterie da saccheggiare
Il contagio del nord Italia
Dda di Bologna: la svolta
circa
I numeri della Dda
Tab. 1 - Procedimenti penali sopravvenuti
presso le Procure della Repubblica per reati di competenza della Dda (2005-2011)
Reati di competenza
della Direzione
Regioni del nord Distretto
di Bologna
97 91 78 106 83 105 111
Distretto di
Brescia 58 61 33 57 76
Distretto di
Genova 106 117 88 80 75 95
Distretto di
Milano 137 150 157 185 152 192
Distretto di
Torino 58 50 57 51
Distretto di
Trento 32 36 38 25 36
Distretto di
Trieste 39 73 60
Distretto di
Venezia 76 98 78 58 29 52
Fonte: Ministero della Giustizia,Dipartimento organizzazione giudiziaria, Direzione generale di statisti- ca Elaborazione: Libera Informazione
della
7 Interviste a Roberto Alfonso della Procura della Repubblica di Bologna e a Lucia Musti della Procura della Repubblica di Modena, rilasciate a Libera Informazione nel novembre 2012.
presso le Procure della Repubblica per reati di competenza della Dda (2005-2011)
Reati di competenza della
Regioni del nord
Distretto di Bologna 71 93 84 103 100 81 68
Distretto di Brescia 51 53 79 75
Distretto di Genova 118 125 102 76 96 98
Distretto di Milano 122 150 159 178
Distretto di Torino 53 59 57 76 128
Distretto di Trento 39 25 17
Distretto di Trieste 35 61 39 69
Distretto di Venezia 72 103 101 85 38
Tot. Italia 4.120 4.222 3.806 3.975 4.547 4.522 4.195 Fonte: Ministero della Giustizia, Dipartimento organizzazione giudiziaria, Direzione generale di stati- stica Elaborazione: Libera Informazione
8 Tribunale ordinario di Bologna, Relazione sull’amministrazione della giustizia per l’anno 2012, Bologna 31 ottobre 2012
Regioni del nord
Distretto di Bologna 134 129 120 123 106 130 173
Distretto di Brescia 172 188 192 182 195 191
Distretto di Genova 79 73 61 69 70 76 89
Distretto di Milano 253 281 262 303 337 330
Distretto di Torino 83 92 80 93 88 102 108
Distretto di Trento 25 31 30 22 12 23
Distretto di Trieste 33 60 67 65 58
Distretto di Venezia 230 211 170 151
Fonte: Ministero della Giustizia,Dipartimento organizzazione giudiziaria, Direzione generale di statisti- ca Elaborazione: Libera Informazione
gap
“Un pronto soccorso di una nave sgangherata..”
Procura della Repubblica
di Bologna
altre altre
17 19
19
Procura della Repubblica di
Bologna
altre altre
11 72 33
72 33
Procura della Repubblica di
Bologna
altre altre
16,5% 0,0% -35,3% -12,8% -2,7% 73,7%
-12,8% -2,7% 73,7%
Fonte: Ministero della Giustizia, Dipartimento organizzazione giudiziaria, Direzione generale di stati- stica Elaborazione: Libera Informazione
“La colonizzazione delle imprese”
I clan calabresi
15
Organizzazione
criminale Famiglie e cosche Business e mercati Territori
Mammoliti di Oppido
ed edilizia privata Riciclaggio
Modena Ferrara
Ravenna
Rimini
Elaborazione: Libera Informazione
regole
La ‘ndrangheta si fa banca
dell’Interno al Par- lamento, gennaio/giugno 2012
Ebbene sì, è delocalizzazione..
bis
Nasce “l’altra ndrangheta”
I casalesi non mollano la presa
Organizzazioni, famiglie, mercati e territori
Organizzazione
criminale Clan e famiglie Business e mercati Territori
edilizia privata Riciclaggio
Smaltimento illecito di
Modena
MOMirandola MO
Soliera MO
Ferrara Ravenna Rimini
Elaborazione: Libera Informazione
29 http://tg24.sky.it/
tg24/cronaca/2013/08/31/carmine_schiavone_casalesi_veleni_pentito_rifiuti_ecomafia.
html
Direzione Investigativa Antimafia, Relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento, gennaio/giugno 2012
I reduci di Cosa nostra
Pino Arlacchi, La mafia imprenditrice, Il Mulino, Bologna 1983
Organizzazioni, famiglie, mercati e territori
Organizzazione
criminale Famiglie Business e mercati Territori Riciclaggio
edilizia privata Modena
MO
Elaborazione: Libera Informazione
Criminalità straniera
Organizzazioni, famiglie, mercati e territori
Organizzazione criminale
Etnia Business e mercati
Territori
Moldavi
Lavoro nero Ricettazione
Modena
Ravenna Rimini
Elaborazione: Libera Informazione
LA CITTADINANZA RESPONSABILE TITOLO I
Disposizioni generali
TITOLO II
Interventi di prevenzione primaria e secondaria Accordi con enti pubblici
Rapporti con il volontariato e l’associazionismo
Interventi per la prevenzione e il contrasto in materia ambientale
- tore dell’educazione e dell’istruzione
Interventi per la prevenzione dell’usura e di altre fattispecie criminogene
Disposizioni generali
Cooperazione istituzionale
Costituzione in giudizio
per la promozione della cittadinanza responsabile
Centro di documentazione
Clausola valutativa
Norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione del ri- schio della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico, nonché
delle problematiche e delle patologie correlate TITOLO I
PRINCIPI GENERALI
TITOLO II
COMPITI DELLA REGIONE
- za dal gioco patologico
Contributi
Funzioni di Osservatorio regionale
DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI ESERCIZI COMMERCIALI
Clausola valutativa
I link e i libri
cale
Istituzioni
I libri
Corruzione ed etica