2019
Bilancio di Sostenibilità
in breve
SMAT OGGI 4
LA QUALITÀ DEI SERVIZI 5 I SERVIZI IDRICI 6 LE RETI 9
L’AMBIENTE 10
IL COSTO DEI SERVIZI 14
I DIPENDENTI 16
RICERCA E INNOVAZIONE 17
GLI INVESTIMENTI 18
I RISULTATI ECONOMICI 19
L’ATTENZIONE ALL’UTENTE 12
GLI IMPIANTI 8 3
2 1
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1 SMAT oggi
6.292 km
2 TERRITORIO SERVITO289
COMUNI SERVITI14
27
SEDI E UNITÀ LOCALIAZIENDE PUBBLIChE PIEMONTESI NELLA RETE UTILITy ALLIANCE DEL PIEMONTE, DI CUI SMAT è LA PORTAVOCE, OPERANTI NELL’AMBITO IDRICO, AMBIENTALE ED ENERGETICO.IL fATTURATO COMPLESSIVO DELLE SOCIETÀ ADERENTI ALLA RETE SUPERA I 600 MILIONI ED EROGA SERVIZI AD OLTRE 3,5 MILIONI DI ABITANTI (L’80% DELLA POPOLAZIONE) DELLA REGIONE PIEMONTE
955
DIPENDENTI8
SOCIETÀ PARTECIPATEDI CUI 3 CONTROLLATE O COLLEGATE
2 La qualità dei servizi
fORNITORI QUALIfICATI E 26 LE NON CONfORMITÀ RILEVATE
PIANI DI SICUREZZA DELL’ACQUA (WATER SAfETy PLANS) DELIBERAZIONE ARERA SULLA REGOLAZIONE
DELLA QUALITÀ TECNICA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PUBBLICATA IL 27/12/2017
CONfORMITÀ DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA EROGATA AI REQUISITI DI LEGGE
CERTIfICAZIONI (QUALITÀ, SICUREZZA, AMBIENTE, LABORATORI, SOSTENIBILITÀ, SICUREZZA ALIMENTARE)
DUE VOLTE VINCITORI DEL PREMIO TOP UTILITy RICERCA & INNOVAZIONE
5
6 365
99,99 % 917
10
ANALYSIS
CITTADINI SERVITI NEL TERRITORIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
UTENZE METRI CUBI DI ACQUA POTABILE EROGATI DAL SERVIZIO DI ACQUEDOTTO
3 I servizi idrici
2,24 milioni 177 milioni
407.385
CONTATORI SOSTITUITI NEL CORSO DEL 2019
11.500
ANALISI EffETTUATE DAI LABORATORI SMAT SU ACQUE POTABILI E ACQUE REfLUE
INTERVENTI PER L’EMERGENZA IDRICA, DURANTE I QUALI SONO STATI DISTRIBUITI OLTRE 70 MILIONI DI LITRI DI ACQUA POTABILE
7
3 I servizi idrici
848.293 585
NUMERO VERDE UNICO PER TUTTE LE ATTIVITÀ. 5 OPZIONI: 1- ASSISTENZA UTENTI, 2- GUASTI E EMERGENZE, 3- AUTOLETTURA, 4- SINISTRI SMAT CARD, 5- GARANTE DELL’UTENTE
NUMERO VERDE PER IL SERVIZIO DI
PRONTO INTERVENTO PER LA SEGNALAZIONE DI ROTTURE E/O DI POSSIBILE INQUINAMENTO DELL’ACQUA, ATTIVO 24 ORE SU 24
INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE E COINVOLGIMENTO DELLE COMUNITÀ LOCALI, DI CUI 232 MANIfESTAZIONI PER I CITTADINI, 22 EVENTI E PROGETTI EDUCATIVI, 8 INIZIATIVE RIVOLTE AGLI OPERATORI DEL SETTORE, 22 PRESENZE AD EVENTI CULTURALI,
17 INIZIATIVE AZIENDALI
301
INTERVENTI DI MANUTENZIONE EffETTUATI SULLA RETE DI ACQUEDOTTO
7.142
IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
ABITANTI EQUIVALENTI SERVITI DALLA DEPURAZIONE
STAZIONI DI MONITORAGGIO COLLEGATE AL TELECONTROLLO
4 Gli impianti
93 409
1.201
ABITANTI SERVITI DALLA RETE DI ACQUEDOTTO
2.219.667
2.875.434
ESTENSIONE DELLA RETE IDRICA
9 ESTENSIONE DELLA RETE fOGNARIA
SERBATOI
ChILOMETRI DI RETI DI ACQUEDOTTO GEOREfERENZIATI INSERITI NELLA PIATTAfORMA WEBGIS
ChILOMETRI DI RETI DI fOGNATURA GEOREfERENZIATI INSERITI NELLA PIATTAfORMA WEBGIS
Le reti
9.773 km
12.646 km
1.362
11.758 8.971
5
195
IMPIANTI DI POMPAGGIOfONTI DI APPROVVIGIONAMENTO (POZZI, SORGENTI, fIUMI)
METRI CUBI DI ACQUA PRELEVATA DALL’AMBIENTE E RESTITUITA DOPO LA DEPURAZIONE A fINE CICLO
TONNELLATE DI fANGhI PRODOTTI (IL 51,5%
DESTINATE AL COMPOSTAGGIO, IL RESTO AL RECUPERO ENERGETICO)
ACQUA DEPURATA E RIUTILIZZATA (RIUSO)
SOPRALLUOGhI ISPETTIVI PRESSO DITTE AUTORIZZATE ALLO SCARICO
6 L’ambiente 1.807
23.372 337 milioni
4,5 milioni m
3541
EVITATE GRAZIE AI PUNTI ACQUA SMAT
11
6 L’ambiente
182
6.811 t di CO
2e 35 milioni di bottiglie in PET
ENERGIA TERMICA CONSUMATA
37.341 MWh
ENERGIA TERMICA AUTOPRODOTTA (PARI AL 44% DI QUELLA CONSUMATA)
19.136 MWh
ENERGIA ELETTRICA CONSUMATA
256.802 MWh
ENERGIA ELETTRICA AUTOPRODOTTA
30.063 MWh
ASSICURAZIONI SMAT CARD EMESSE PER LA COPERTURA DEI DANNI DA ROTTURE O PERDITE
TEMPO MEDIO DI RISPOSTA AL CALL
CENTER DOPO IL RISPONDITORE AUTOMATICO ChIAMATE AL CALL CENTER
PUNTI ACQUA SMAT DIffUSI SUL TERRITORIO PER BERE ACQUA LISCIA E fRIZZANTE A kM 0
SPORTELLI SU TUTTO IL TERRITORIO DISPONIBILI PER L’UTENZA
RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI QUALITÀ DELLA CARTA DEL SERVIZIO
7 L’attenzione all’utente
98,1 % 46.339
182 11
177.412
51 secondi
UTENTI SERVITI AGLI SPORTELLI
UTENTI ISCRITTI ALLO SPORTELLO ON LINE CON 49.167 PRATIChE GESTITE NEL 2019
RIChIESTE EVASE DAL GARANTE DELL’UTENTE
TEMPO MEDIO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI AGLI ALLACCI SU SERVIZI ACQUEDOTTO E fOGNATURA
ACCESSI AL SITO INTERNET WWW.SMATORINO.IT
13
7 L’attenzione all’utente
5.177
34.265
470.983 8,8 giorni
lavorativi
30.187
COSTO DI UN BICChIERE DI ACQUA DEL RUBINETTO A TORINO, RISPETTO A 0,6 CENTESIMI QUELLO DI UN BICChIERE D’ACQUA GASATA PRELEVATA A UN PUNTO ACQUA SMAT E DA 3 A 30 CENTESIMI IL COSTO DI UN BICChIERE D’ACQUA MINERALE IN BOTTIGLIA
PREZZO MEDIO DELL’ACQUA DI RUBINETTO NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. SE SI CONfRONTA CON ALTRI ‘LIQUIDI’ (PREZZO IN EURO/LITRO): COCA COLA 1;
LA SPESA MEDIA DI UNA fAMIGLIA PER LA fORNITURA DI 150 MC/ANNO DI ACQUA NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO.
106,3 Euro/anno pari a 8,86 Euro/mese
43,3 Euro/anno pari a 3,61 Euro/mese
115,4 Euro/anno pari a 9,62 Euro/mese
8 Il costo dei servizi
Nel 2019 la tarifa di SMAT è stata ridotta mediamente del 2,57% rispetto al 2018.
0,03 centesimi €
0,0018 €/litro
Acquedotto fognatura Depurazione
TOTALE
265 Eur o/anno di cui 1 24 per investim enti pari a
22,09 Eu ro/mese
8,86 €/mese x 12.500 l di acqua potabile
53,36 per il gas naturale e il gas di città
49,83 per l’energia
56,61 per la pay-tv
(fonte Il Sole 24 Ore 2018-2019)31,65 per i servizi di telefonia mobile
19,62 per la raccolta riiuti
18,23 per i prodotti di pulizia e manutenzione della casa
12,48 per l’acquisto di 30 litri di acqua minerale
8,86 per la fornitura di 12.500 litri di acqua potabile
13,2 per la raccolta e il trattamento delle acque di scarico
15(esclusi i servizi di fognatura e depurazione)
In Italia la spesa media mensile per una famiglia (fonte ISTAT spesa delle famiglie, 2018) in Euro è:
8 Il costo dei servizi
SPESA MEDIA MENSILE IN ITALIA
VISITE MEDIChE EffETTUATE PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA SUI DIPENDENTI
fORMAZIONE EROGATE AI DIPENDENTI
(10,6 ORE A TESTA), DI CUI 1.032 PER LA SICUREZZA COSTO TOTALE
DEL LAVORO
DIPENDENTI
ASSUNZIONI NEL 2019
CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO (OSSIA I CONTRATTI NON STABILI)
DIPENDENTI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE SVANTAGGIATE
9 I dipendenti
1.312 61,5 milioni circa
955 40
10.017 ore 46 22
11,7
PROGETTI DI RICERCA IN CORSO, 11 CONCLUSI
17 PROGETTI fINANZIATI DAL PROGRAMMA EUROPEO hORIZON 2020
PROGETTI CON PARTNER ACCADEMICI
ACCORDI DI PARTNERShIP PER LA RICERCA APPLICATA E RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ENTI ACCADEMICI, CENTRI DI RICERCA E PARTNER
INDUSTRIALI
ARTICOLI SCIENTIfICI PUBBLICATI SU RIVISTE E CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI NEL 2019
TECNICI E RICERCATORI COINVOLTI COORDINATI DA 7 RICERCATORI fULL-TIME
10 Ricerca e innovazione
2 37
20
48
100
17
INVESTIMENTI 2019
INVESTIMENTI PROGRAMMATI NEL PERIODO 2020-2033
SPESI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI
POSTI DI LAVORO INDIRETTI CREATI
UTILE 2019 A RISERVA VINCOLATA PER INVESTIMENTI
DEBITO AL 2019 PER GLI INVESTIMENTI
11 Gli investimenti
1,168 miliardi €
121,3 mio/ € 54,19 €/abitante
30,5 milioni €
19.500 283,8 milioni €
1.175 milioni €
INVESTIMENTI NEL PERIODO 2003-2019RICAVI TOTALI
RISULTATO OPERATIVO (EBIT)
UTILE NETTO
VALORE ECONOMICO GENERATO
VALORE ECONOMICO DISTRIBUITO AI PORTATORI DI INTERESSE INTERNI O ESTERNI
EROGATI PER BONUS SOCIALE E BONUS IDRICO INTEGRATIVO
19
I risultati economici
443 milioni 54,7 milioni
40,1 milioni
459 milioni
79 % 897.000 €
12
Sintesi del bilancio di sostenibilità 2019
SMAT S.p.A.
Corso XI Febbraio, 14 10152 Torino [email protected]
[email protected] www.smatorino.it