• Non ci sono risultati.

Cod. Delib: GCE9701OM Copia Pag. 1 CITTA' DI COSENZA. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale. Deliberazione n.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cod. Delib: GCE9701OM Copia Pag. 1 CITTA' DI COSENZA. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale. Deliberazione n."

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

CITTA' DI COSENZA

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione n. 38 del 25/03/2019

Oggetto:

Approvazione dello schema del bilancio di previsione 2019-2021 e relativi allegati.

L'anno duemiladiciannove, il giorno venticinque del mese di marzo, a partire dalle ore 13.15, nella Sala delle riunioni di Giunta del Palazzo Municipale, con l'assistenza del Segretario Generale Alfonso Rende, si è riunita la Giunta Comunale per trattare gli affari posti all'ordine del giorno nelle persone seguenti e alla presenza del Sindaco Mario Occhiuto:

Pres. Ass.

Jole Santelli V.Sindaco - X

Francesco Caruso Asses. X -

Francesco De Cicco "" X -

Lino Di Nardo "" X -

Francesca Loredana Pastore "" X -

Matilde Spadafora "" X -

Rosaria Succurro "" X -

Carmine Vizza "" X -

.

(2)

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________

LA GIUNTA

RITENUTA la necessità che sull'argomento indicato in oggetto siano formalmente assunte le determinazioni della Città;

Letta ed esaminata la proposta di deliberazione (n. 42/2019) che si riporta integralmente:

Settore 12 - PROGRAMMAZIONE RISORSE FINAN.- BILANCIO - PATRIM - TURISMO - SOC.PART.

---

Proponente Giuseppe Nardi (Direttore Settore)

VISTO l’art. 162, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni, a norma del quale: “ Gli enti locali deliberano annualmente il bilancio di previsione finanziario riferito ad almeno un triennio, comprendente le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi, osservando i principi contabili generali e applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni”;

VISTO l’art. 162, comma 6, del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm., che recita: ”Il bilancio di previsione è deliberato in pareggio finanziario complessivo per la competenza, comprensivo dell'utilizzo dell'avanzo di amministrazione e del recupero del disavanzo di amministrazione e garantendo un fondo di cassa finale non negativo. Inoltre, le previsioni di competenza relative alle spese correnti sommate alle previsioni di competenza relative ai trasferimenti in c/capitale, al saldo negativo delle partite finanziarie e alle quote di capitale delle rate di ammortamento dei mutui e degli altri prestiti, con l'esclusione dei rimborsi anticipati, non possono essere complessivamente superiori alle previsioni di competenza dei primi tre titoli dell'entrata, ai contribuiti destinati al rimborso dei prestiti e all'utilizzo dell'avanzo di competenza di parte corrente e non possono avere altra forma di finanziamento, salvo le eccezioni tassativamente indicate nel principio applicato alla contabilità finanziaria necessarie a garantire elementi di flessibilità degli equilibri di bilancio ai fini del rispetto del principio dell'integrità”;

PRESO ATTO che le previsioni di entrata e spesa del bilancio di previsione 2019-2021 rispettano i principi dell'annualità, unità, universalità, integrità, veridicità, attendibilità, correttezza, comprensibilità, significatività, rilevanza, flessibilità, congruità, prudenza, coerenza, continuità, costanza, comparabilità, verificabilità, neutralità, pubblicità e dell'equilibrio di bilancio;

DATO ATTO che le previsioni di bilancio sono state effettuate in base alle norme della Legge del 30 dicembre 2018, n. 145 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. (18G00172) (GU Serie Generale n.302 del 31-12-2018 - Suppl. Ordinario n. 62) , del Decreto-Legge del 19 giugno 2015 n. 78 convertito in Legge 6 agosto 2015 n. 125 e delle manovre finanziarie che si sono susseguite negli ultimi anni;

DATO ATTO che con Decreto del Ministero dell’Interno del 7 dicembre 2018, è stato disposto il differimento dal 31 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 da parte degli enti locali, (GU Serie Generale n.292 del 17-12-2018) e successivamente prorogato al 31 marzo 2019 con decreto del Ministro dell’Interno del 25 gennaio 2019 (GU Serie Generale n. 28 del 02-02-2019);

VISTA la delibera della Giunta comunale n. 10 del 30 gennaio 2019 “Approvazione tabella dimostrativa del Risultato di Amministrazione Presunto” – art. 187 comma 3 D.Lgs. 267/2000, successivamente aggiornata con atto n. 24 del 25 marzo 2019;

VISTO il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale [redatto ai sensi degli articoli 243-bis, 243- ter e 243-quater del d.lgs. n. 267/2000, inseriti dall’art. 3, comma 1 - lett. r), del decreto-legge n.

174/2012, nel testo modificato dalla legge di conversione 7 dicembre 2012, n. 213], approvato dal Consiglio comunale con deliberazione n. 5 del 9 febbraio 2013 e modificato con successiva

(3)

deliberazione consiliare n. 44 dell’11 luglio 2013 ai sensi del quindicesimo comma dell’art. 1 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, nel testo modificato dalla legge di conversione 6 giugno 2013, n. 64 e secondo quanto stabilito dalla citata disposizione di legge approvato dalla Corte dei Conti – Sezione Riunite in sede Giurisdizionale di Roma in data 3 dicembre 2014;

DATO ATTO che le somme, quali trasferimenti dello Stato, sono state iscritte tenendo conto di quelle presenti sul sito internet:

https://finanzalocale.interno.gov.it/apps/floc.php/fondo_solidarieta/index/codice_ente/4180250460 /cod/34/md/0/anno_fsc/34 (area « FINANZA LOCALE: Fondo di Solidarietà Comunale 2019 (art.1 c.921 della legge 145 del 2018»);

DATO ATTO che i Residui Presunti (attivi e passivi) al temine dell’esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio, sono quelli approvati con atto giuntale n. 31 del 25 marzo 2019 “Art. 3 comma 4 del D.Lgs 23 giugno 2011 n. 118. Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi da inserire nel conto del Bilancio dell’esercizio finanziario 2018”;

DATO ATTO, per quanto concerne gli investimenti, che le previsioni di bilancio sono state predisposte prendendo come base il Piano triennale dei Lavori pubblici 2019/2021, predisposto dal Settore Infrastrutture- Protezione Civile e adottato dalla Giunta comunale con deliberazione n. 22 del 1° marzo 2019, nonché in base agli studi di fattibilità ed ai progetti preliminari approvati con precedenti deliberazioni giuntali, nel rispetto altresì delle norme che attualmente regolano l’accesso al credito da parte degli Enti locali, inclusa quella relativa alle modalità di calcolo della capacità di indebitamento di cui al primo comma dell’articolo 204 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni;

CHE ai sensi della Legge Regionale n. 14 dell’11 agosto 2014 e ss.mm. “Riordino del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Calabria” (BUR n. 36 del 11 agosto 2014), sono stati iscritti in bilancio sia in entrata che alla spesa i capitoli relativi alla gestione degli impianti di trattamento del servizio rifiuti, essendo questo l’ente comune capofila del relativo Ambito Territoriale Ottimale (ATO), costituito dal territorio dei Comuni della Provincia di Cosenza, ai sensi della prevista legge regionale e della relativa convenzione istitutiva sottoscritta dai medesimi comuni. Il capitolo della spesa comprende la quota parte dell’Ente capofila. Le somme introitate, per il pagamento del servizio, verranno vincolate;

DATO ATTO che l’attività di accertamento e di riscossione delle entrate tributarie, extra tributarie, delle entrate patrimoniali e di attività accessorie è attualmente affidata e delegata alla Società

“Municipia Spa”, giusta contratto di appalto stipulato in forma pubblica amministrativa il 7/6/2017, rep. N. 1222, registrato il 9/6/2017 al n. 69, serie Ia e atto aggiuntivo stipulato in forma pubblica amministrativa il 17/10/2017, rep. n. 1238 registrato il 14/11/2017, al n. 139, serie Ia ; VISTO il programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2019/2021 adottato in data 25 marzo 2019 con atto di Giunta n. 36;

VISTO il Piano triennale di razionalizzazione della spesa adottato in data 25 marzo 2019 con atto di Giunta n. 28;

VISTO lo schema del bilancio di previsione 2019-2021, redatto secondo gli schemi di cui al d.Lgs.

n. 118/2011 e ss.mm. allegato al presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale (allegato A);

VISTI gli allegati allo schema di bilancio previsti dall’art. 11, comma 3, del D.Lgs. 118/2011:

a) il prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione;

b) il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;

c) il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;

(4)

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________

d) il prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento;

e) il prospetto delle spese previste per l’utilizzo di contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali, per ciascuno degli anni considerati nel bilancio di previsione;

f) il prospetto delle spese previste per lo svolgimento delle funzioni delegate dalle regioni per ciascuno degli anni considerati nel bilancio di previsione;

g) la nota integrativa redatta secondo le modalità previste dal comma 5 (Allegato B);

RILEVATO che gli stessi documenti contabili risultano redatti in conformità ai principi contabili generali ed applicati di cui al D.Lgs. n. 118/2011, nonché in conformità alla normativa vigente in materia per il risanamento della finanza pubblica;

VISTA la legge 28.12.2015, n. 208, la quale all’art. 1, comma 707 dispone che: “a decorrere dall'anno 2016 cessano di avere applicazione l'articolo 31 della legge 12 novembre 2011, n. 183, e tutte le norme concernenti la disciplina del patto di stabilità interno degli enti locali nonché i commi 461, 463, 464,468, 469 e i commi da 474 a 483 dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190”;

VISTO il prospetto all’allegato schema di bilancio di previsione, dal quale si evince come tale bilancio preventivo garantisca il rispetto preventivo dei vincoli di pareggio di bilancio per il triennio 2019-2021;

VISTA la delibera della Giunta Comunale n. 120 del 6 luglio 2018 “Adozione dello schema del Documento Unico di Programmazione 2019-2021 (DUP) ai sensi dell'art. 170 del Tuel 267/2000 e successive modificazioni.” e la delibera del Consiglio Comunale n. 31 del 31 luglio 2018 con la quale è stato preso atto dell’avvenuta presentazione dello stesso;

VISTA la delibera della Giunta Comunale n. 37 del 25 marzo 2019 “Approvazione nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2019-2021”

VISTO lo Statuto dell’Ente;

VISTO il Regolamento di contabilità, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 17 del 27 marzo 2017, esecutiva ed integrato con atto consiliare n. 6 del 29 marzo 2018;

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni, recante il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali;

si propone di deliberare,

per quanto esposto in narrativa, che qui si intende integralmente riportato:

1. Di approvare lo schema di bilancio di previsione 2019-2021, redatto secondo i principi generali ed applicati di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e secondo le norme vigenti in materia di risanamento della finanza pubblica e di vincoli di pareggio di bilancio, il quale presenta le seguenti risultanze finali:

E N T R A T E

PREVISIONI PREVISIONI PREVISIONI

ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021

Fondo pluriennale vincolato spese correnti

prev.

Comp.

764.726,19 787.185,97 787.185,97

Fondo pluriennale vincolato spese c/capitale

prev.

Comp.

0,00 0,00 0,00

Utilizzo avanzo di Amministrazione prev.

Comp. 67.493.877,72

0,00

0,00

(5)

- di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente

prev.

Comp.

0,00

0,00 0,00

Fondo di Cassa all'1/1/esercizio di riferimento

prev.cass a

459.871,16

TIT. 1 Entrate correnti di natura trib.contrib. e perequativa

prev.

Comp.

58.855.147,16 57.694.256,22 58.694.256,22

prev.cass a

47.090.262,29

TIT. 2 Trasferimenti correnti prev.

Comp.

10.371.218,67 5.620.799,41 5.620.799,41

prev.cass a

12.649.177,66

TIT. 3 Entrate extratributarie prev.

Comp.

49.329.331,36 56.744.438,55 57.375.400,80

prev.cass a

41.004.282,77

TIT.4 Entrate in conto capitale prev.

Comp.

87.527.929,83 1.580.000,00 730.000,00

prev.cass a

68.271.591,24

TIT. 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie prev.

Comp.

0,00 0,00 0,00

prev.cass a

0,00

TIT. 6 Accensione prestiti prev.

Comp.

24.936.311,47 0,00 0,00

00 prev.cassa

25.991.159,75

TIT. 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere prev.

Comp.

26.612.777,96 33.200.000,00 25.000.000,00

prev.cass a

26.612.777,96

TIT. 9 Entrate per conto di terzi e partite di giro prev.

Comp.

52.658.447,44 44.315.447,44 39.464.447,44

prev.cass a

53.862.347,00

TOTALE TITOLI

prev.

Comp.

310.291.163,89 199.154.941,62 186.884.903,8 7

prev.cass

a 275.481.598,67 TOTALE GENERALE DELLE

ENTRATE

prev.Com p.

378.549.767,80

199.942.127,59

187.672.089,8 4 prev.

cassa.

275.941.469,83

S P E S A

(6)

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________

PREVISIONI PREVISIONI PREVISIONI ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021

Disavanzo Amministrazione

3.373.196,67 3.373.196,67 3.373.196,67

TIT.1 Spese correnti prev.comp. 139.219.874,47 113.293.797,29 114.833.585,5 8

di cui già

impegnato

12.374.767,45 8.126.986,27 0,00

di cui FPV 787.185,97 787.185,97 787.185,97

prev. cassa 118.077.659,86 TIT.2 Spese in conto

capitale

prev.comp. 93.358.009,83 1.818.352,00 968.352,00

di cui già

impegnato

2.908.308,60 160.000,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 49.992.687,42 TIT.3 Spese increm. Att.

Finanz.

prev.comp. 0,00 0,00 0,00

di cui già

impegnato

0,00 0,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 25.549,30

TIT.4 Rimborso di prestiti prev.comp. 63.327.461,43 3.941.334,19 4.032.508,15

di cui già

impegnato

0,00 0,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 27.644.654,60 TIT.5 Chius. Antic. istituto

tesor./cass.

prev.comp. 26.612.777,96 33.200.000,00 25.000.000,00

di cui già

impegnato

0,00 0,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 26.612.777,96 TIT.7 Spese conto terzi e

partite giro

prev.comp. 52.658.447,44 44.315.447,44 39.464.447,44

di cui già

impegnato

0,00 0,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 51.740.075,37 TOTALE

TITOLI

prev.comp. 375.176.571,13 196.568.930,92 184.298.893,1 7 di cui già

impegnato

15.283.076,05 8.286.986,27 0,00

di cui FPV 787.185,97 787.185,97 787.187,97

prev. cassa 274.093.404,51 TOTALE

GENERA LE DELLA SPESA

prev.comp 378.549.767,80

199.942.127,59

187.672.089,8 4 di cui già

impegnato

15.283.076,05 8.286.986,27 0.00

di cui FPV 787.185.97 787.185.97 787.185.97

prev. cassa 274.093.404,51

2. Di approvare, ai sensi dell’art. 174, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 10, comma 12, del d.Lgs. n. 118/2011, lo schema del bilancio di previsione finanziario 2019-2021, allegato A) e la nota integrativa allegato B), parte integrante e sostanziale del presente atto;

3. Di dare atto che al bilancio vengono allegati tutti i documenti previsti dall’articolo 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm. e dall’articolo 172 del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.;

(7)

4. Di dare atto che sono stati verificati i vincoli di finanza pubblica e di pareggio del Bilancio ai sensi dell’art. 1, comma 466 legge n. 232/2016;

5. Di trasmettere, per il tramite del Settore 12° Risorse finanziarie - Bilancio – Patrimonio- Società Partecipate-Turismo, lo schema di bilancio di previsione 2019-2021, il Documento Unico di Programmazione nel testo definitivo risultante dalla relativa nota di aggiornamento e tutti gli allegati atti programmatori di cui al D.lgs 23/6/2011, n. 118 e ss.mm., allegato 4/1 paragrafo 8.2 (sezione operativa del D.U.P. degli Enti locali), parte 2, all’Organo di revisione per la resa del prescritto parere di cui all’art. 239, comma 1, lett. b), n. 2) del d.lgs. 18.8.2000, n. 267 e ss.mm.;

6. Di disporre che il presente atto venga pubblicato nell’Albo pretorio on-line di questo Comune ai sensi dell’articolo 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69 e successive modificazioni.

Copia del presente atto sarà trasmessa, a cura dell’Ufficio Archivio, anche mediante procedura informatica, al Direttore del 12° Settore: Programmazione Risorse finanziarie - Bilancio – Patrimonio- Società Partecipate-Turismo, al Sindaco/Gab.; Assessori; Presidenza del Consiglio Comunale;

Segretariato Generale; Dirigenti dell’Ente; Presidente del Collegio dei Revisori.

Visto che la stessa è corredata dai pareri richiesti dal Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, che si riportano integralmente di seguito:

Pareri sulla proposta di deliberazione espressi ai sensi dell'art. 49 c. 1 d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267:

- Parere di REGOLARITA' TECNICA del responsabile del Servizio interessato:

Motivazione:

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica.

Il Direttore di Settore

Cosenza 25/03/2019 F.to Giuseppe Nardi

_________________________________

- Parere di REGOLARITA' CONTABILE: Ufficio Ragioneria Motivazione:

Visto il parere tecnico amministrativo;

Visto il T.U.E.L. N.267/00;

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile ai sensi dell'art. 49 del d. lgs. n. 267 del 18/08/2000 e s.m.i. (T.U.O.E.L.).

Il Direttore di Settore

Cosenza 25/03/2019 F.to Giuseppe Nardi

_________________________________

RITENUTO che il proposto atto deliberativo sopperisce, in modo adeguato alle circostanze prospettate, alla necessità di provvedere sull'argomento in oggetto;

Ad unanimità di voti espressi nei modi di legge:

DELIBERA

1.Di approvare lo schema di bilancio di previsione 2019-2021, redatto secondo i principi generali ed applicati di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e secondo le norme vigenti in materia di risanamento della finanza pubblica e di vincoli di pareggio di bilancio, il quale presenta le seguenti risultanze finali:

E N T R A T E

(8)

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________

PREVISIONI PREVISIONI PREVISIONI

ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021

Fondo pluriennale vincolato spese correnti

prev.

Comp.

764.726,19 787.185,97 787.185,97

Fondo pluriennale vincolato spese c/capitale

prev.

Comp.

0,00 0,00 0,00

Utilizzo avanzo di Amministrazione prev.

Comp. 67.493.877,72

0,00

0,00

- di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente

prev.

Comp.

0,00

0,00 0,00

Fondo di Cassa all'1/1/esercizio di riferimento

prev.cass a

459.871,16

TIT. 1 Entrate correnti di natura trib.contrib. e perequativa

prev.

Comp.

58.855.147,16 57.694.256,22 58.694.256,22

prev.cass a

47.090.262,29

TIT. 2 Trasferimenti correnti prev.

Comp.

10.371.218,67 5.620.799,41 5.620.799,41

prev.cass a

12.649.177,66

TIT. 3 Entrate extratributarie prev.

Comp.

49.329.331,36 56.744.438,55 57.375.400,80

prev.cass a

41.004.282,77

TIT.4 Entrate in conto capitale prev.

Comp.

87.527.929,83 1.580.000,00 730.000,00

prev.cass a

68.271.591,24

TIT. 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie prev.

Comp.

0,00 0,00 0,00

prev.cass a

0,00

TIT. 6 Accensione prestiti prev.

Comp.

24.936.311,47 0,00 0,00

00 prev.cassa

25.991.159,75

TIT. 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere prev.

Comp.

26.612.777,96 33.200.000,00 25.000.000,00

prev.cass a

26.612.777,96

TIT. 9 Entrate per conto di terzi e partite di giro prev.

Comp.

52.658.447,44 44.315.447,44 39.464.447,44

prev.cass a

53.862.347,00

TOTALE TITOLI

prev.

Comp.

310.291.163,89 199.154.941,62 186.884.903,8 7

prev.cass

a 275.481.598,67 TOTALE GENERALE DELLE

ENTRATE

prev.Com p.

378.549.767,80

199.942.127,59

187.672.089,8 4 prev.

cassa.

275.941.469,83

S P E S A

(9)

PREVISIONI PREVISIONI PREVISIONI ANNO 2019 ANNO 2020 ANNO 2021

Disavanzo Amministrazione

3.373.196,67 3.373.196,67 3.373.196,67

TIT.1 Spese correnti prev.comp. 139.219.874,47 113.293.797,29 114.833.585,5 8

di cui già

impegnato

12.374.767,45 8.126.986,27 0,00

di cui FPV 787.185,97 787.185,97 787.185,97

prev. cassa 118.077.659,86 TIT.2 Spese in conto

capitale

prev.comp. 93.358.009,83 1.818.352,00 968.352,00

di cui già

impegnato

2.908.308,60 160.000,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 49.992.687,42 TIT.3 Spese increm. Att.

Finanz.

prev.comp. 0,00 0,00 0,00

di cui già

impegnato

0,00 0,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 25.549,30

TIT.4 Rimborso di prestiti prev.comp. 63.327.461,43 3.941.334,19 4.032.508,15

di cui già

impegnato

0,00 0,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 27.644.654,60 TIT.5 Chius. Antic. istituto

tesor./cass.

prev.comp. 26.612.777,96 33.200.000,00 25.000.000,00

di cui già

impegnato

0,00 0,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 26.612.777,96 TIT.7 Spese conto terzi e

partite giro

prev.comp. 52.658.447,44 44.315.447,44 39.464.447,44

di cui già

impegnato

0,00 0,00 0,00

di cui FPV 0,00 0,00 0,00

prev. cassa 51.740.075,37 TOTALE

TITOLI

prev.comp. 375.176.571,13 196.568.930,92 184.298.893,1 7 di cui già

impegnato

15.283.076,05 8.286.986,27 0,00

di cui FPV 787.185,97 787.185,97 787.187,97

prev. cassa 274.093.404,51 TOTALE

GENERA LE DELLA SPESA

prev.comp 378.549.767,80

199.942.127,59

187.672.089,8 4 di cui già

impegnato

15.283.076,05 8.286.986,27 0.00

di cui FPV 787.185.97 787.185.97 787.185.97

prev. cassa 274.093.404,51

2. Di approvare, ai sensi dell’art. 174, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 10, comma 12, del d.Lgs. n. 118/2011, lo schema del bilancio di previsione finanziario 2019-2021, allegato A) e la nota integrativa allegato B), parte integrante e sostanziale del presente atto;

3. Di dare atto che al bilancio vengono allegati tutti i documenti previsti dall’articolo 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm. e dall’articolo 172 del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.;

4. Di dare atto che sono stati verificati i vincoli di finanza pubblica e di pareggio del Bilancio ai

(10)

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________

sensi dell’art. 1, comma 466 legge n. 232/2016;

5.Di trasmettere, per il tramite del Settore 12° Risorse finanziarie - Bilancio – Patrimonio- Società Partecipate-Turismo, lo schema di bilancio di previsione 2019-2021, il Documento Unico di Programmazione nel testo definitivo risultante dalla relativa nota di aggiornamento e tutti gli allegati atti programmatori di cui al D.lgs 23/6/2011, n. 118 e ss.mm., allegato 4/1 paragrafo 8.2 (sezione operativa del D.U.P. degli Enti locali), parte 2, all’Organo di revisione per la resa del prescritto parere di cui all’art. 239, comma 1, lett. b), n. 2) del d.lgs. 18.8.2000, n. 267 e ss.mm.;

6.Di disporre che il presente atto venga pubblicato nell’Albo pretorio on-line di questo Comune ai sensi dell’articolo 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69 e successive modificazioni.

Copia del presente atto sarà trasmessa, a cura dell’Ufficio Archivio, anche mediante procedura informatica, al Direttore del 12° Settore: Programmazione Risorse finanziarie - Bilancio – Patrimonio- Società Partecipate-Turismo, al Sindaco/Gab.; Assessori; Presidenza del Consiglio Comunale;

Segretariato Generale; Dirigenti dell’Ente; Presidente del Collegio dei Revisori.

La presente Delibera viene resa Immediatamente Esecutiva ai sensi dell'art. 134/4 del D.L.

267/2000.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

.

Il Sindaco F.to Mario Occhiuto

_________________________________

Il Segretario Generale F.TO Alfonso Rende

_________________________________

(11)

CITTA' DI COSENZA

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione viene affissa all'albo pretorio on-line per quindici giorni consecutivi dal 25/03/2019 come previsto dall'art. 124, comma 1, del T.u.o.e.l. n.

267/2000 e dall'art.32 della legge 18 giugno 2009, n.69, e successive modificazioni.

. Il DIRETTORE DEL SETTORE 2 - AFFARI GENERALI

.

F.to MARIA ROSARIA MOSSUTO Cosenza 25/03/2019 _________________________________

- ESECUTIVITA' IMMEDIATA -

(ex art. 134, comma 3, del T.u.o.e.l. n.267/2000)

La presente deliberazione è dichiarata immediatamente esecutiva.

Il Segretario Generale

Cosenza 25/03/2019 F.TO ALFONSO RENDE

_________________________________

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO

IL SEGRETARIO GENERALE Cosenza ____________ ________________________

Riferimenti

Documenti correlati

380 del 6/6/2001, la valutazione tecnico-economica dei lavori di demolizione da eseguire a cura del Comune per l'inottemperanza delle Ditte Cristiano Ennio e Palumbo Aurelia

Dato, altresì, atto che l’operazione di rimodulazione del Piano Esecutivo di Gestione dei Servizi, con l’estendimento del Servizio di raccolta differenziata su tutto il

- il Piano Strutturale, il Regolamento Edilizio ed Urbanistico ed il Rapporto ambientale, così come predisposti dal gruppo di progettazione incaricato sono

Di manifestare l’interesse e il gradimento del Comune di Cosenza per l’idea progettuale RES NOVAE ( Reti, Edifici, Strade - Nuovi Obiettivi Virtuosi per l ‘Ambiente

Copia del presente atto sarà trasmessa, a cura dell’Ufficio Archivio, anche mediante procedura informatica, per quanto di competenza e/o per opportuna conoscenza,

Intrecci educativi”, proposto da Cooperativa delle Donne e di concedere a quest'ultima ad uso gratuito Ludoteche comunali e la struttura comunale Città dei

Di quantificare in € 1.550.000,00 (Euro unmilionecinquecentocinquantamila/00) i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni del codice della

VISTO Il Quadro Strategico Nazionale (Q.S.N.) per la politica regionale di sviluppo 2007/2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2007) 3329 del 13/7/2009,