Università degli Studi di Pisa
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Facoltà di Agraria
Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente ed il Territorio
Anno Accademico 2006-2007
Tesi di Laurea Specialistica:
Valutazione delle categorie di rischio, del valore naturalistico e delle azioni di salvaguardia richieste per la conservazione degli habitat
della Tenuta di San Rossore.
Il Candidato:
Giuseppe Sarno
I Relatori:
Prof. Gianni Bedini Dott. Antonio Perfetti
2
A mamma, babbo, Eleonora e Laura
Desidero ringraziare tutti i dipendenti dell’Ente Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.
Esprimo il mio riconoscimento a Marco Tabucchi per l’aiuto fornitomi nella realizzazione delle matrici in Visual Basic.
4
SOMMARIO
RIASSUNTO 6
INTRODUZIONE 8
Inquadramento geografico e geomorfologico 8
Le Riserve Naturali 10
Lineamenti climatici 12
La storia della Tenuta 13
I mutamenti della vegetazione nel corso dei secoli 14
MATERIALI E METODI 16
Rischio 17
Distribuzione spaziale 17
Sviluppo quantitativo 18
Minaccia prevedibile 18
Matrice del rischio 19
Valore naturalistico 21
Contenuto di minaccia 21
Grado di naturalità 22
Responsabilità 23
Matrice del valore naturalistico 24
Livello di salvaguardia richiesto 26
RISULTATI E DISCUSSIONE 28
Unità vegetazionali 28
Distribuzione spaziale 31
Sviluppo quantitativo 34
Minaccia prevedibile 37
Rischio 43
Contenuto di minaccia 46
Grado di naturalità 49
Responsabilità 52
Valore naturalistico 56
Livello di salvaguardia richiesto 58
Risultati riferiti alle singole unità vegetazionali 64
CONCLUSIONI 78
APPENDICI 84
Appendice A 84
Appendice B 108
Appendice C 126
BIBLIOGRAFIA 127
INDICE 130