Esempi di registrazione Rpi2000 V. 8 Autovetture
1. STORNO/REINSERIMENTO REGISTRAZIONI AUTOVETTURE INSERITE DAL 14/09/06
Al fine di effettuare correttamente gli storni ed i reinserimenti, è necessario annullare la stampa della liquidazione Iva in definitivo per il mese di Dicembre 2006/IV trimestre 2006.
2 – Contabilità Generale – B – Progressivi e Utility – 4 – Liquidazioni periodiche
Evidenziare la riga relativa alla liquidazione del mese di Dicembre/IV trimestre 2006 e cancellarla cliccando il pulsante cestino.
Nel caso in cui la liquidazione del mese di Novembre/III trimestre 2006, chiudesse a credito, tale importo dovrà essere riportato in Anagrafica Azienda alla voce CREDITO IVA
1 – Tabelle e Archivi – 4 – Tabelle per Anagr.clienti/forn – 1 – Anagrafica Azienda
Nel caso in cui nella liquidazione di Dicembre/IV trimestre, sia stato utilizzato anche il credito Iva compensabile ultima Dichiarazione, riportare il valore corretto nell’apposito campo nella cartella “Plafond”.
Confermare l’inserimento cliccando Dischetto/Aggiorna.
STORNO
Inserire la nuova registrazione di storno con data 31/12/06 – Esercizio 2006
La nuova registrazione dovrà essere identica alla registrazione da stornare; tutti i valori, però, dovranno essere inseriti con il segno negativo.
Dopo aver digitato il numero di protocollo (lo stesso della registrazione da stornare), verrà visualizzato il seguente messaggio:
Cliccare Ok.
Digitare il codice del fornitore, verrà visualizzato il seguente messaggio:
Cliccare Ok.
La registrazione di storno sarà simile alla videata sottostante:
Cliccare Scadenziario.
• Nel caso in cui la scadenza risulti non pagata, spuntare il campo Saldato;
• Nel caso in cui la scadenza risulti già pagata, creare una nuova riga di scadenza uguale a quella sovrastante, ma preceduta dal segno meno (-) e non spuntare il campo saldato.
In ambedue i casi, confermare le modifiche apportate allo scadenziario, uscire e salvare la registrazione.
\\Serverrpi2006\repository\AUTOVETTURE_V8_V11\Storni_reinserimenti_autovettureV8.doc
2
REINSERIMENTO:
Inserire anche la nuova registrazione di reinserimento con data 31/12/06 – Esercizio 2006
Dopo aver digitato il numero di protocollo (lo stesso della registrazione da stornare), verrà visualizzato il seguente messaggio:
Cliccare Ok.
Digitare il codice del fornitore, verrà visualizzato il seguente messaggio:
Cliccare Ok.
CASO A: UTILIZZANDO IL CODICE IVA.
Nella registrazione di reinserimento è possibile utilizzare il COD.IVA 240 – Acq.detr. 40% autovetture, mentre il costo dovrà essere NON DEDUCIBILE.
CASO B: UTILIZZANDO LA SUDDIVISIONE DEGLI IMPONIBILI.
Nella registrazione di reinserimento il 60% dell’imponibile dovrà essere assoggettato ad un codice Iva indetraibile al 100% (es. 120), il 40% dell’imponibile, invece, sarà assoggettato ad Iva totalmente detraibile (es. 20), il costo dovrà essere NON DEDUCIBILE.
Cliccare Scadenziario:
• Se nell’inserimento dello storno era stata inserita la spunta di saldato, in quanto la fattura originaria era ancora da pagare, inserire una nuova riga di scadenza uguale a quella già esistente, ma senza la spunta di saldato;
• Se nell’inserimento dello storno era stata inserita una nuova riga di scadenza (con segno -) spuntare il campo Saldato.
In ambedue i casi, confermare le modifiche apportate allo scadenziario, uscire e salvare la registrazione.
Stampa Registro Iva Acquisti e Liquidazione Iva
Nel caso in cui si sia già provveduto ad azzerare i progressivi Registri Iva relativi all’esercizio 2006, è necessario reinserire la situazione esistente al 31/12/06.
2 – Contabilità Generale – B – Progressivi e Utility – 2 – Dati generali ultimi registri Iva
Posizionarsi in corrispondenza di ciascun registro utilizzato e compilare i campi Data Reg., Nm.Reg e Ul.Prot. digitando la data, il numero di registrazione ed il numero di protocollo dell’ultima registrazione stampata in definitivo nei registri Iva del 2006.
Confermare cliccando Dischetto/Aggiorna.
2 – Contabilità generale – B – Progressivi ed Utility – 3 – Progressivi Registri Iva Cliccare Nuovo, compilare la maschera come da videata sottostante e confermare
Nella videata successiva riportare i dati stampati nel registro Iva acquisti di Dicembre 2006, nella pagina Progressivi Registro:
Acquisiti, colonna Progressivi, ricopiando Codice Iva – Imponibile ed Imposta, al termine dell’inserimento cliccare l’icona della Stampante per verificare che i dati inseriti corrispondano con i dati riportati dal registro.
\\Serverrpi2006\repository\AUTOVETTURE_V8_V11\Storni_reinserimenti_autovettureV8.doc
4
Per confermare l’inserimento dei dati, cliccare Aggiorna (freccia blu).
Ripetere il procedimento per il Registro Vendite e per il Registro Corrispettivi.
Dopo aver inserito tutte le registrazioni di Storno e di Reinserimento concordate con il proprio consulente fiscale, procedere con la stampa del Registro Iva Acquisti in definitiva per il solo periodo 31/12/06 – 31/12/06.
2 – Contabilità Generale – 2 – Elaborazioni Periodiche – 3 – Stampa Registri Iva Impostare la stampa come da videata sottostante
Cliccare l’icona della stampante.
Nel registro Iva acquisti verranno riportati solamente gli storni ed i reinserimenti.
Procedere con la ristampa della Liquidazione Iva di Dicembre/IV trimestre 2006, in prova ed in rielaborazione ed alla ristampa Dati per Dichiarazione Iva (2 – Contabilità Generale – 3 – Elaborazioni di Fine esercizio – 3 – Stampa Dati per Dich.Annuale Iva).