Deliberazione del Consiglio Comunale - ORIGINALE
Delibera N 25 data 30 settembre 2017 SEDUTA straordinaria ed urgente di prima convocazione
L’anno DUEMILADICIASSETTE il giorno TRENTA del mese di SETTEMBRE alle ore 9,30 nella sede municipale di Varsi, sala delle adunanze consiliari, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dall’art. 125 T.U. 4.2.1915 N°148, tuttora vigente in mancanza di diverse disposizioni regolamentari, si è riunito il Consiglio Comunale.
Al momento della seduta cui la presente delibera si riferisce risultano:
Presenti Assenti
1. - ARAMINI Luigi X
2. - ZANETTI Giuseppe
(1)X
3. - ROSSETTI Roberto X
4. - RAMBALDI Giovanni Battista X
5. - ZANELLI Maurizio X
6. - DAVIGHI Pietro X
7. - NESPI Flavio X
8. - SCAFFARDI Celeste X
9. - BERTORELLI Giorgio
(2)X
10. - ANTONIAZZI Filippo X
11. - MARCELLINI Luca X
TOTALI 9 2
(1) capogruppo “ Una svolta per Varsi ” (2) capogruppo “ Uniti per Varsi ”
Assenti giustificati i consiglieri di cui ai n.ri 1
Il Segretario comunale Dr. Maurizio Calderone partecipa alla seduta e redige il relativo verbale, di cui la presente delibera costituisce parte integrante.
Assume la Presidenza il Vicesindaco Sig. Giovanni Battista Rambaldi.
Il Presidente, constatata la presenza del numero legale all’inizio dei lavori e aperta la seduta, successivamente sottopone le proposte ,corrispondenti a ciascuno dei punti iscritti all’ordine del giorno notificato con la convocazione, all’esame del Consiglio
COMUNE DI VARSI
PROVINCIA DI PARMA __________
REGISTRATO L’IMPEGNO N° __________
ALL’INT. _________
Il Ragioniere OGGETTO: INTERPELLANZE,INTERROGAZIONI,COMUNICAZIONI E
MOZIONI
Il Vicesindaco consegna le risposte scritte alle interrogazioni formulate dalla minoranza ,di seguito indicate e,in ordine alle richieste relative al servizio idrico,segnala che la società ha attribuito la torbidità ,lamentata da alcuni cittadini e che comunque non incide sulla potabilità dell’acqua,a lavori di manutenzione e di pulizia dei serbatoi ; comunica che la società si è dichiarata d'accordo su controlli di alcuni serbatoi alla presenza dei consiglieri disponibili e,a tal fine,chiede di concordare una giornata da proporre alla società stessa; il consigliere Bertorelli chiede di avere le risposte scritte al momento del deposito degli atti visto che ,mentre per le interrogazioni a risposta orale la discussione può essere più improvvisata ,nelle altre è meglio poter approfondire prima del consiglio; sulle interrogazioni presentate chiede una trattazione più ampia e in particolare di dare lettura del testo. Adempiendo alla richiesta il consigliere preposto per materia Zanetti legge la risposta all’interrogazione presentata ( prot. 2436 del 27.6.) sullo stato degli spogliatoi ,che si allegano sotto le lett.A1 e A2 e la commenta spiegando che si deve iniziare a valutare la realizzazione di un nuovo manufatto in area diversa ,soluzione che appare migliore rispetto all’ intervento sull’edificio attuale;
il vicesindaco Rambaldi segnala che verranno piazzati sull’attuale edificio punti di monitoraggio per verificarne gli eventuali ulteriori spostamenti; il consigliere Zanetti ipotizza come nuovo sito quello ora occupato dal bar ,cosa che implica però un ripensamento funzionale dell’impianto; il consigliere Bertorelli dichiara di essere abbastanza soddisfatto della risposta anche perché, al di là della situazione dello spogliatoio ,i controlli serviranno a verificare lo spostamento del versante e anche se l'attenzione verso i giovani che la maggioranza ha mostrato in questi anni non è da reputarsi elevata; conclude segnalando la necessità di tenere vivo l'argomento, anche per verificare se è opportuno insistere sulla sistemazione del manufatto o spostarlo nella zona precedentemente occupata con prefabbricati; il consigliere Zanetti fa notare comunque che la decisione di dar priorità al lavoro sulla palestra rispetto a quelli su campo sportivo era stata condivisa con la polisportiva affidataria della gestione e che sembra che ora la situazione sia cambiata.
Lo stesso consigliere Zanetti legge anche la risposta all’interrogazione (prot.2437 del 27.6.17) sullo stato della pavimentazione della palestra che si uniscono al verbale (insieme alla lettera del fornitore ) come allegati B1 , B2 e B3; integra il contenuto riferendo che il titolare della ditta installatrice ha confermato la disponibilità a sistemare gli inconvenienti e ha imputato gli inconvenienti sia all’ondata di caldo che ha caratterizzato l’estate sia al minor isolamento termico dato dalle caratteristiche costruttive del contenitore (tensostruttura); il consigliere Bertorelli,prende atto della risposta ,che appare rassicurante specialmente nel punto che attesta la mancanza di pericoli, augurandosi che sia così; il consigliere Antoniazzi dichiara sarebbe stato meglio che la ditta ,nella propria risposta, facesse comparazioni e desse riscontri parlando di esperienze di posa in strutture simili e non con quelle in muratura.
Il consigliere Bertorelli ,vista la risposta all’interrogazione prot. 2477 del 30.6.17 su sportello Montagna 2000 (consegnata nella seduta di luglio e che figura come allegato A.2 alla delibera n.19 relativo verbale), ribadisce il giudizio negativo sulla soppressione dello sportello , anche se nella risposta si ipotizza la riapertura temporanea in caso di effettiva necessità; auspica che ciò sia attuato almeno nel periodo estivo e invita a sollecitare la cosa intervenendo come azionista.
Il Bertorelli sollecita risposta a questione guardia medica presentata al prot. 2687 del 14 luglio 17 che si allega sotto la lett.C.
Il Vicesindaco legge la risposta a interrogazione prot. 3027 del 4.8.17 su marciapiede del capoluogo (all.D1 e D2); il consigliere Bertorelli, pur rammaricandosi del ritardo ,prende atto con soddisfazione della risposta ; lo stesso consigliere, sull’ interrogazione presentata a prot.3051 del 5 agosto ,sempre relativa a Montagna 2000 e che si unisce come allegato E, prende atto del dibattito avvenuto nel punto e auspicando che ci siano incontri con la società per esame delle problematiche in atto, si dichiara soddisfatto per la promessa di affrontare la questione in riunione apposita e dichiara di rinunciare alla risposta scritta.
Infine ,il vicesindaco comunica l’avvenuto finanziamento regionale (€ 390.328) per ampliamento casa del volontariato e ringrazia l’UTC che ,con un’ unica unità in servizio , ha presentato un progetto e una documentazione competa; il consigliere Bertorelli si associa alle espressioni di soddisfazione per la concessione del beneficio e ringrazia la Regione.