CITTA’ DI SAN SEVERO
Provincia di Foggia AREA IV – OO.PP.
Reg. Generale n. del
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 283/AREA IV DEL 04 / 08 / 2021
OGGETTO:
PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI DI
PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON TECNOLOGIA A LED IN AMPLIAMENTO DELLE AREE GIÀ INTERESSATE DA INTERVENTI SIMILARI PRECEDENTI.
Determina a contrarre e affidamento incarico professionale per la direzione lavori, misure e contabilità, del D.Lgs. 50/2016.
CUP: J79J21007590001;
CIG: Z3932AD5BC;
IL DIRIGENTE AREA V ad interim AREA IV – OO.PP.
Premesso che:
- Con Deliberazione della Giunta Comunale n.141 del 29/07/2021 è stato manifestato interesse e dato indirizzo alla utilizzazione, delle risorse finanziate per l’anno 2021 dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pari ad euro 340.000,00, da vincolare e destinare alla realizzazione di opere infrastrutturali relative al progetto di efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione con tecnologia a LED in ampliamento delle aree già interessate da interventi similari precedenti.
- In particolare l’art.1 comma 29 della Legge sopra citata prevede “…l’assegnazione ai comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche” e che tali contributi sono concessi “per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024”. Nello specifico i contributi hanno ad oggetto investimenti in materia di: a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché' all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità' sostenibile, nonché interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
.
Considerato che:- per dare attuazione al progetto è necessario individuare la figura tecnica per le attività di direzione lavori, misure e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;
- che per la riscontrata mancanza di personale interno specializzato e disponibile allo svolgimento dell’incarico, occorre procedere ad affidare le prestazioni ad un professionista esterno;
Visto: l'articolo 32, comma 2) del D.Lgs. 50/2016 che così dispone: "prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte”;
Determina n. 0001849/2021 del 05/08/2021
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0022522/2021 del 05/08/2021 09:53:54
Visto l’articolo 192, comma 1) del D.Lgs. 267/2000 che così dispone: “la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:
a) il fine che con il contratto si intende perseguire;
b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;
c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base".
Dato Atto che gli elementi e le condizioni previste per contrarre il presente appalto, ai sensi dell’art. 192 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 32 del D.Lgs. 50/2016 sono di seguito definite:
- la finalità è l’affidamento dell’incarico professionale per la Direzione dei Lavori, Misure e Contabilità, il Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione relativo al progetto " progetto di efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione con tecnologia a led in ampliamento delle aree già interessate da interventi similari precedenti”, (CUP: J79J21007590001), dell’importo complessivo di € 191.000,00;
- l’oggetto della prestazione è la Direzione dei Lavori, Misure e Contabilità, il Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;
- le clausole principali del contratto sono contenute nello schema di disciplinare allegato alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale;
- la scelta del contraente avverrà mediante affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016, il quale testualmente recita: " a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta";
inoltre, ai sensi dell’art. 37, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro ...;
- Luogo di esecuzione: Comune di San Severo (FG).
Considerato:
- che l'importo stimato del corrispettivo delle prestazioni secondo il D.M. del 17.06.2016, è pari a presunti € 17.869,08 oltre oneri e quindi inferiore al limite di 40.000,00
- che pertanto l’affidamento in parola rientra nella fattispecie di cui all’ art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs.50/2016;
Attesa l’opportunità e soprattutto la convenienza per l’Amministrazione Comunale di affidare la prestazione a professionista che, per la conoscenza della relativa materia e delle problematiche connesse, può meglio garantire i risultati attesi in termini di efficienza, efficacia ed economicità e che risulta essere identificato nel professionista l’ing. Luigi Orazio Sardella – Via Isonzo, n°6– San Severo (FG) - iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Foggia al n.
713
;Dato Atto che:
- l’ing. Luigi Orazio Sardella, nato a San Severo (FG) il 01/07/1949, CF SRDLRZ49L01I158E, con studio tecnico in San Severo (FG) alla Via Isonzo, n°6, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia al n°713, partita IVA 00420200719, interpellato a mezzo PEC in data 03/08/2021, per le vie brevi ha manifestato la propria disponibilità ad assumere l’incarico professionale per la progettazione definitiva ed esecutiva, Direzione dei Lavori, Misure e Contabilità, il Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione offrendo, rispetto alle spettanze professionali stimate dall'Ufficio secondo il D.M. 17/06/2016 pari ad € 17.869,08, un corrispettivo ridotto netto di
€ 15.777,57 oltre IVA e contributo INARCASSA come per legge;
Verificato che:
- lo stesso non rientra in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016;
- risulta in regola con gli adempimenti contributivi - DURC Inarcassa Prot. N°. 1416113.03-08-2021;
- è stato assegnato il seguente CIG:
Z3932AD5BC
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0022522/2021 del 05/08/2021 09:53:54
Ritenuto in relazione a quanto sopra rappresentato e motivato, che sussistono tutte le condizioni per procedere all’affidamento dell’incarico professionale relativo alla Direzione dei Lavori, Misure e Contabilità, il Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione del progetto di efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione con tecnologia a led in ampliamento delle aree già interessate da interventi similari precedenti all’ ing. Luigi Orazio Sardella, nato a San Severo (FG) il 01/07/1949, CF SRDLRZ49L01I158E, con studio tecnico in San Severo (FG) alla Via Isonzo, n°6, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia al n°713, partita IVA 00420200719, per l’importo omnicomprensivo per onorario e spese di € 15.777,57 oltre IVA e contributo INARCASSA come per Legge.
Visti:
il D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i. - T.U.E.L.;
il D.lgs. 50/2016;
il vigente Regolamento Comunale;
il decreto del Sindaco n. 18 del 10.06.2021 con il quale il sottoscritto è stato nominato responsabile della IV Area OO.PP. con attribuzioni delle funzioni dirigenziali di cui all' art. 107 del D.lgs. 267/2000 e riscontrata la propria competenza;
DETERMINA
1. Di ritenere la premessa narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e da intendersi qui richiamata;
2. Di dare avvio al procedimento per l'affidamento dell'incarico di Direttore dei Lavori, Misure e Contabilità e Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ed approvare tutti gli altri atti necessari del denominato progetto di efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione con tecnologia a led in ampliamento delle aree già interessate da interventi similari precedenti, (CUP: J79J21007590001) – dell’importo complessivo pari a € 191.000,00.
3. Di affidare l’incarico professionale di Direzione dei Lavori, Misure e Contabilità ed il Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di realizzazione del progetto di efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione con tecnologia a led in ampliamento delle aree già interessate da interventi similari precedenti, all’ ing. Luigi Orazio Sardella, nato a San Severo (FG) il 01/07/1949, CF SRDLRZ49L01I158E, con studio tecnico in San Severo (FG) alla Via Isonzo, n°6, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia al n°713, partita IVA 00420200719, per l’importo omnicomprensivo per onorario e spese di € 15.777,57 oltre IVA e contributo INARCASSA come per Legge. .
4. Di approvare il disciplinare di incarico allegato alla presente determinazione così da costituirne parte integrante della stessa;
5. Di impegnare la spesa complessiva pari a € 19.879,73 di cui € 15.777,57 per onorario e spese, € 631,10 per contributo Inarcassa del 4% e € 3471,06 per IVA al 22%, al cap. 41456 del bilancio corrente esercizio finanziario.
6. Di dare atto che la quota di progetto pari ad € 191.000,00 è oggetto di finanziamento da parte della Legge 160/2019 e le relative somme saranno accertate in entrata al cap. 5423 e imputate in uscita al cap. 41456;
La presente determinazione:
- ai sensi dell’art. 124, co. 1, D. L.vo n. 267/2000, anche al fine della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa, sarà pubblicata all’Albo Pretorio Comunale per 15 gg consecutivi;
- trattandosi di atto di impegno, ai sensi dell’art.183 del D.L.vo n. 267/2000, sarà trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per i conseguenti adempimenti.
- viene adottata dall’ing. Benedetto Egidio di Lullo, nella qualità di Dirigente Area IV, sulla base delle risultanze istruttorie come innanzi illustrate.
Il RUP Il Dirigente Area IV Opere Pubbliche
f.to. Geom. Oreste Iadevaio f.to. Ing. Benedetto E. di Lullo
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0022522/2021 del 05/08/2021 09:53:54
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO In riferimento all'art. 151 comma 4 del D.L.vo n. 267/2000
Appone il visto di regolarità contabile Attesta la copertura finanziaria della spesa.
Il Responsabile Servizi Finanziari f.to. Ing. Francesco Rizzitelli
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0022522/2021 del 05/08/2021 09:53:54
SCHEMA DISCIPLINARE D’INCARICO
OGGETTO: Affidamento dell’incarico di direzione dei lavori, misure e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione relativamente all’intervento di cui al "PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON TECNOLOGIA A LED IN AMPLIAMENTO DELLE AREE GIÀ INTERESSATE DA INTERVENTI SIMILARI PRECEDENTI.” -
CUP: J79J21007590001‐ CIG: Z3932AD5BC
Convenzione mediante scrittura privata tra il Comune di San Severo e l'ing. Luigi Orazio Sardella, per il conferimento dell’incarico di direzione dei lavori, misure, liquidazione e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativamente all’intervento di cui al "PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON TECNOLOGIA A LED IN AMPLIAMENTO DELLE AREE GIÀ INTERESSATE DA INTERVENTI SIMILARI PRECEDENTI.” -
I servizi di ingegneria oggetto della presente convenzione sono i seguenti: direzione dei lavori, misure e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione.
L’anno duemilaventuno, il giorno __________ del mese di ___________, in San Severo, sulla Sede dell’Area IV Opere Pubbliche in via Zannotti - si sono personalmente costituiti i seguenti Sigg.:
1. Ing. Benedetto Egidio di Lullo, nato a San Severo (FG) il 13.04.1965, Responsabile Unico del Procedimento. Dirigente dell’Area IV del Comune di San Severo (FG), il quale interviene nel presente atto non in proprio ma nella predetta qualità e quale rappresentante dell'Ente (C.F. - P.IVA del Comune:
00336360714), di seguito indicato come “Committente”;
2. l'ing. Luigi Orazio sardella, nato a San Severo il 01/07/1949 e residente in San Severo alla Via Turati n.47, C.F.:SRDLRZ49L01I158E, P.IVA 00420200719 iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia al n. 713 , nella sua qualità di libero professionista affidatario del servizio di ingegneria oggetto della presente convenzione, di seguito indicato come “Professionista”;
Premesso che:
- che con Determinazione del Dirigente dell’Area IV Opere Pubbliche n° del / /2021, è stato affidato all’ing. Luigi Orazio Sardella l'incarico di direzione dei lavori, misure e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativo all’intervento di cui al "PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON TECNOLOGIA A LED IN AMPLIAMENTO DELLE AREE GIÀ INTERESSATE DA INTERVENTI SIMILARI PRECEDENTI.” - - che nello stesso atto sono state determinate le spese dell'incarico per un ammontare complessivo di Euro 15.777,57, oltre cassa previdenziale ed I.V.A.;
- che l'incarico è disciplinato dalla presente convenzione;
- che il Responsabile del Procedimento è il Geom. Oreste Iadevaio, dell’Area IV del Comune di San Severo;
CITTA’ DI SAN SEVERO
Provincia di Foggia AREA IV OPERE PUBBLICHE
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0022522/2021 del 05/08/2021 09:53:54
Tutto ciò premesso e considerato, fra le parti costituite, si conviene e si stipula quanto appresso.
ART. 1 – PREMESSE.
Le premesse al presente contratto ne formano parte integrante e sostanziale a tutti gli effetti.
ART. 2 - OGGETTO DELL'INCARICO
Il Committente conferisce al Professionista, che accetta, l'incarico di direzione dei lavori, misure e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione relativo all’intervento denominato "PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON TECNOLOGIA A LED IN AMPLIAMENTO DELLE AREE GIÀ INTERESSATE DA INTERVENTI SIMILARI PRECEDENTI.” -
- dell’importo totale dell’opera di € 191.000,00, nonché lo svolgimento dell'attività tecnico-amministrativa connessa a tali attività professionali.
ART. 3 - CONDIZIONI GENERALI DELL'INCARICO.
L’incarico viene conferito e svolto sotto le direttive generali del Committente, alle condizioni e con la disciplina normativa contenuta nel presente atto, con l'osservanza delle norme di legge e dei regolamenti aventi valore inderogabile ed all’uopo applicabili (Decreto Legislativo n. 50/2016 e Regolamento di attuazione D.P.R. n. 207/2010, per quanto applicabile).
ART. 4 - ESECUTIVITA' DELL'INCARICO.
Il presente incarico si intende formalizzato con la stipula della presente convenzione.
ART. 5 – TERMINI PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI COSTITUENTI IL SERVIZIO OGGETTO DELL’INCARICO.
Le prestazioni si intendono esaurite con l’approvazione del collaudo dei lavori.
ART. 6 – COMPETENZE ED ONORARI.
Il compenso spettante al Professionista è unico per tutte le prestazioni oggetto della presente Convenzione e viene pattuito in € 15.777,57 oltre IVA e CNPAIA come per legge.
Il predetto compenso è forfetario ed immodificabile salvo prolungamento dell’incarico determinato dalla redazione di perizie di varianti e/o maggiori lavori.
Nell’ipotesi di variazione dell’importo delle opere, il nuovo compenso sarà rideterminato con le stesse modalità previste nella parcella di cui al D.M. 17/06/2016, applicando il ribasso del 15% offerto in sede di gara.
Il pagamento dei compensi per i servizi in oggetto, valutati in percentuale all’importo dei lavori eseguiti, avverrà entro trenta giorni dalla data di presentazione della fattura, fermo restando l’avvenuta erogazione dei fondi da parte del soggetto finanziatore.
Il Professionista dovrà ottemperare agli obblighi di cui alla legge n.136/2010 in tema di tracciabilità dei flussi finanziari.
ART. 7 - MODALITA' GENERALI DI SVOLGIMENTO DELL'INCARICO.
L’incarico dovrà essere svolto in stretta collaborazione con il R.U.P. dell’intervento.
Il Progettista si impegna all’assunzione degli obblighi e compiti stabiliti dal D.P.R. 207/2010 ed in particolare dal Titolo II del medesimo, dalle norme fissate dal Capitolato Generale per le OO.PP.
approvato con D.M. 145/00 e dal D.Lgs. 50/2016, ed ogni altra disposizione di legge o regolamentare in materia, con l’obbligo di adeguamento ad eventuali nuove normative e regolamenti che insorgessero durante lo svolgimento dell’incarico in quanto applicabili, ad occuparsi delle seguenti attività:
DIRETTORE DEI LAVORI
Il Direttore dei Lavori si impegna all’assunzione degli obblighi e dalle norme fissate dal Capitolato Generale per le OO.PP. approvato con D.M. 145/00 e dal D.Lgs. 50/2016, ed ogni altra disposizione di legge o regolamentare in materia, ivi compreso le linee guida ANAC in attesa di recepimento con apposito decreto, con l’obbligo di adeguamento ad eventuali nuove normative e regolamenti che insorgessero durante lo svolgimento dell’incarico in quanto applicabili, ad occuparsi delle seguenti attività:
controllo della qualità dei materiali impiegati e delle lavorazioni per le diverse fasi di esecuzione dei lavori;
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0022522/2021 del 05/08/2021 09:53:54
logistica (ubicazione dei cantieri, stoccaggio dei materiali di scavo, viabilità interferita, sottoservizi, ecc.);
problematiche ambientali connesse al riutilizzo e trasporto a discarica dei materiali provenienti dagli scavi;
tempistiche esecutive;
impiantistica;
redazione di tutti i documenti tecnico-amministrativi e contabili (SAL, certificati di pagamento, conto finale, trattazione riserve, ecc.), ordini di servizio, verbali di consegna, sospensione, ripresa ed ultimazione dei lavori, con visite periodiche da effettuarsi in cantiere non oltre quindici giorni dalla precedente;
verifica e rispetto del programma lavori.
COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE
Il Coordinatore in materia di sicurezza e salute, durante la realizzazione dei lavori, si impegna ad applicare tutte le disposizioni pertinenti contenute nella normativa che regola la materia del coordinamento della sicurezza e salute (D.P.R. 81/2008 e s.m.i.) durante la realizzazione dei lavori in cantiere, che a titolo indicativo e non esaustivo sono di seguito indicate:
verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l’applicazione, da parte delle imprese esecutrici delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano sostitutivo di sicurezza e la corretta applicazione delle relative procedure di lavoro;
verificare l’idoneità del piano operativo di sicurezza (POS), da considerare come piano complementare di dettaglio del piano sostitutivo di sicurezza, assicurandone la coerenza con quest’ultimo, e adeguare il piano sostitutivo di sicurezza e il fascicolo, in relazione all’evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, nonché verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza;
verificare l’idoneità tecnico-professionale dell’impresa aggiudicataria in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare con le modalità di cui all’allegato XVII del Dlgs 81/2008;
curare la redazione delle notifiche preliminari che si rendessero necessarie in corso d’opera per la consegna all’Ente che le verificherà e le trasmetterà agli enti di controllo preposti;
verificare l’attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere;
segnalare all’Ente e al RUP, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95, 96 e art. 100 del D. Lgs. 81/2008, e propone la sospensione dei lavori, l'allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto. Nel caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, il coordinatore per l'esecuzione dà comunicazione dell'inadempienza alla azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro territorialmente competenti;
sospendere in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.
ART. 8 – ULTERIORI PRESTAZIONI PROFESSIONALI.
Per eventuali ulteriori prestazioni professionali o prestazioni professionali specialistiche non previste tra quelle comprese nei servizi di ingegneria oggetto del presente contratto, la determinazione del relativo compenso professionale sarà effettuata tramite il D.M. Giustizia 17/06/2016, applicando il ribasso offerto del 15% offerto in sede di gara.
ART. 9 – RESPONSABILITA’ DEL SOGGETTO INCARICATO – ASSICURAZIONE:
Il Professionista è responsabile nei confronti del Committente della corretta esecuzione di tutte le prestazioni cui è obbligato in forza del presente contratto e dei danni che esse dovessero recare a terzi.
Il Professionista è, altresì, unico e solo responsabile delle violazioni di diritti di proprietà intellettuale ed industriale di terzi in cui dovesse incorrere nell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente
contratto e terrà manlevato il Committente da ogni pretesa risarcitoria.
A garanzia degli oneri e del risarcimento dei danni per il mancato o inesatto adempimento del contratto, il professionista è dotato di Polizza Professionale di responsabilità civile n°. Polizza ________________
rilasciata da ____________________________.
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0022522/2021 del 05/08/2021 09:53:54
ART. 10 – PENALI.
In caso di inadempimento delle prestazioni nel corso dell’espletamento dell’incarico oggetto del presente contratto, sarà applicata una penale giornaliera pari all’1,00‰ (uno per mille) dell'importo contrattuale, che sarà computata sul primo pagamento successivo al ritardo stesso, previa contestazione per iscritto del RUP e relativa controdeduzione da parte del Professionista.
Il Committente si riserva la facoltà di risolvere il presente contratto qualora la penale superi il 10%
dell’importo del presente contratto.
ART. 11 – SEGRETEZZA.
È fatto divieto al Professionista di divulgare notizie, informazioni e dati di qualsivoglia natura e genere, desumibili dai documenti messi a disposizione dal Committente per l’esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto o di cui il Professionista sia venuto in possesso per effetto del contratto medesimo, salvo consenso scritto del Committente.
ART. 12 – RISERVATEZZA.
I dati personali resi dal Professionista per la stipulazione del presente contratto e per tutti gli eventuali ulteriori adempimenti che si dovessero rendere necessari durante l’esecuzione del contratto medesimo saranno trattati dal Committente ai sensi del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 e successive modifiche ed integrazioni.
ART. 13 - DOMICILIO DEL SOGGETTO INCARICATO.
Agli effetti dell’incarico conferito, il Professionista dichiara di eleggere domicilio nel Comune di San Severo (FG), presso l’Area IV Opere Pubbliche.
ART. 14 - EFFETTI DELL'INCARICO.
La presente convenzione è immediatamente impegnativa per il Professionista mentre lo sarà per il Committente dopo la sottoscrizione.
Ogni modifica al presente contratto dovrà risultare da idoneo atto scritto.
ART. 15 – CESSIONE DEL CONTRATTO.
Il contratto non può essere ceduto, a pena di nullità.
ART. 16 - CONTROVERSIE.
Il Committente ed il Professionista si danno vicendevolmente atto che eventuali controversie, nell’applicazione e nell’interpretazione della presente convenzione, saranno esaminate con spirito di amichevole collaborazione.
In caso di impossibilità di raggiungere un amichevole accordo, le controversie verranno deferite al giudice del luogo.
ART. 17 SPESE CONVENZIONE.
La presente convenzione, mediante scrittura privata, sarà soggetta a registrazione solo in caso d’uso e le relative spese, nessuna esclusa, sono a totale carico del Professionista senza diritto o possibilità alcuna di rivalsa.
Letto, confermato e sottoscritto.
IL COMMITTENTE
_______________________________________
IL PROFESSIONISTA
_____________________________________
Comune di San Severo - Copia conforme all'originale - Protocollo Interno n. 0022522/2021 del 05/08/2021 09:53:54