• Non ci sono risultati.

Bibliografia 114

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia 114"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

114 BIBLIOGRAFIA

[1] Charles Favette Taylor

“The internal-combustion Engine in Theory and Practice” The MIT Press, Massachusetts 1985

[2] Giancarlo Ferrari

“Motori a combustione interna” Il capitello, Torino 2001

[3] Giacomo Augusto Pignone, Ugo Romolo Vercelli “Motori ad alta potenza specifica” Giorgio Nada editore, Milano 2003 [4] Massimo Clarke

“Motori a due tempi di alte prestazioni” Giorgio Nada editore, Milano 2003

[5] Roberto Gentili

“MOTORI HIGH-TECH PRESTAZIONALI: C’E’ UN RUOLO PER I DUE TEMPI?”

[6] P. Duret, A. Ecomard, M. Audinett.

A New Two-Stroke Engine with Compressed-Air Assisted Fuel Injection for

High Efficiency Low Emissions Applications (SAE Paper 880176)” Society of Automotive Engineers, Warrendale, 1988

[7] Roberto Gentili, Stefano Frigo

What is the Future of the Two-Stroke S.I. Engine? [8] M.Nuti, D.Caponi

“The Limit of Development of Two-Stroke S.I. Engine for Small

“Environmentally Friend” Commuting Vehicles” (SAE Paper 98A7007) [9] R. Gentili, S. Frigo, L. Tognotti.

Development of Pumpless Air Assisted Injection System for Two-Cycle, S.I. Engines”

(2)

Bibliografia

115 [10] R. Gentili

Motore a due tempi ad a.c. con iniezione pneumatica a bassa pressione pumpless”

ATA, Giugno-Luglio, 1986 [11] R. Gentili, A. Marini

Pro-Ject Air-Assisted Fuel Injection System for Two-Stroke S.I. Engines”

SAE Paper 960360, 1996 [12] W. Heimberg

Ficht Pressure Surge Injection System” SAE Paper 931502, 1993

[13] M. Nuti, R. Pardini, D. Caponi

FAST Injection System: PIAGGIO Solution for ULEV 2T SI Engines” SAE Paper 970362, 1997

[14] M. Nuti, R. Pardini

Twenty Years of Piaggio Direct Injection Research to Mass Production Solution for Small 2T SI Engines”

SAE Paper 980760, 1998 [15] P. Davis

Orbital Take Off Solution” Modern motor, September 1987

[16] R. Houston, M. Archer, M. Moore, R. Newmann

Development of a Durable Emission Control System for Automotive Two-

Stroke Engine” SAE Paper 970364, 1997

[17] S.R. Leighton, S.R Athern, M.P. Southern, M.j. Cebis

The Orbital Combustion Process for Future Small Two-Stroke Engines” International Seminar, Reuil-Malmaison, France, November 29-30, 1993

[18] S.R. Leighton, S.R Athern

The Orbital Small Engine Fuel Injection System (SEFIS) for Direct Injected Two-Stroke Cycle Engines”

5th Graz Two Wheeler Symposium, Graz 1993 [19] S. Zanforlin, R. Gentili, A. Marini

“Stable fuel confinement in a stratified charge GDI engines” ASME, 2004

(3)

Bibliografia

116 [20] S. Zanforlin, R. Gentili, A. Marini

“DESIGN IMPROVEMENT BY CFD STUDY OF A GDI 50 CC TWO- STROKE ENGINE”

[21] John F. Wendt

“Computational Fluid Dynamics” Springer,1996.

[22] A. Amsden, O’Rourke and Butler

“KIVA II: a Computer Program for Chemical Reactive Flows with Spray”.

[23] Stefania Zanforlin

“Design improvement by CFD study of a GDI 50 cc two-stroke engine”

[24] Tesi di laurea di Mario d’Onofrio

“Simulazione C.F.D. del processo di formazione della miscela in un motore 4 tempi ad A.C. ad iniezione diretta e carica stratificata”

Anno Accademico 2002-2003. [25] Tesi di laurea di Ettore Musu

“Motore quattro tempi ad A.C. con iniezione diretta “spray guided”: studio CFD di camera di combustione idonea alla stratificazione della carica”

Anno Accademico 2004-2005. [26] Tesi di laurea di Daniele Tamagna

“Simulazioni di accensione e combustione per motori ad A.C.” Anno Accademico 2003-2004.

[27] Tesi di laurea di Giovanni Corbinelli

“Camera di combustione per motori a due tempi a carica stratificata” Anno Accademico 2001-2002.

[28] Tesi di laurea di Lorenzo Begliomini

“Simulazione del processo di formazione della miscela in motori a due tempi ad A.C. ad iniezione diretta di tipo motociclistico”

Riferimenti

Documenti correlati

Queste condizioni si producono nella camera di carica o gassifi cazione, dove viene aumentata la temperatura per l’eff etto della combustione parziale del legno. L’apporto di un

In questo motore il metodo di stratificazione è di tipo wall-air-guided, ovvero in fase di compressione la carica viene guidata sia dalle superfici dello stantuffo sia dal campo

Massa di carica fresca che rimane intrappolata nel cilindro.. 1.7): dopo l’innesco della carica inizia la fase di espansione dei gas combusti nella camera di combustione con il

Dopo la chiusura della valvola di aspirazione, all’interno della camera di combustione avviene la compressione della carica durante la corsa di ritorno dello stantuffo.. Il valore