Prot. n. 3735 – A/22 Catanzaro, 28 luglio 2015.
All’albo della Scuola www.www.icmattiapreticz.gov.it Alle Scuole della provincia di Catanzaro
Al Centro per l’impiego di Catanzaro All’A.T.P. di Catanzaro
All’A.S.P. di Catanzaro (CZ), All’albo del Comune di Catanzaro
Oggetto: Avviso di selezione pubblica per soli titoli per l’individuazione di n. 1 Operatore Socio Sanitario per alunno diversamente abile della Scuola Secondaria di I grado.
IL DIRIGENTE Visto gli artt. 5, 17 e 25 del D.Lgs 165/2001;
Visto il Piano dell’Offerta formativa per l’a.s. 2015-16 e il Regolamento di Istituto;
Visti gli artt..32 com. 4, 33 com. 2 lett. g), 40 com. 1 del Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44
Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241;
Visto il Programma Annuale che per l’E.F. 2015 prevede la disponibilità finanziaria nella scheda P01 - Creativamente insieme - sostegno all'handicap;
Visto il Piano di Diritto allo Studio 2015/2016 predisposto dall’I.C. “Mattia Preti”
Verificata l’impossibilità di reperire all’interno dell’Istituto Comprensivo “Mattia Preti” la figura specialistica di cui in oggetto ai sensi del comma 6 dell'articolo 7 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dal decreto-legge 4 luglio 2006, n. 233, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e, da ultimo, dall'articolo 3, comma 76, della legge 24 dicembre 2007, n. 244
Considerato che l’Istituzione scolastica ha anche il fine di assicurare agli studenti con disabilità i servizi integrativi di assistenza alla persona ed educativi ai sensi dell’art. 13 della legge 104/1992, dell’art. 396, 2° comma del D.Lgs 16 aprile
E-mail: [email protected] – czic86100d @ pec.istruzione.it Uff. Segr.: tel. e fax 0961.61255 Via Molise, 1/B quartiere S. Maria - 88100 CATANZARO
Sito web http://www.icmattiapreticz.gov.it
1994, n. 297;
Considerato che Istituto Comprensivo “Mattia Preti” necessita della figura specialistica di cui in oggetto per la presenza di studenti con disabilità cui intende assicurare i relativi servizi per l’effettivo esercizio del diritto allo studio
RENDE NOTO Art. 1 - Figure professionali
È indetta la selezione pubblica per soli titoli per l’assunzione della seguente figura professionale, con contratto di prestazione d’opera di cui agli artt. 2222 e ss. del codice civile:
N. 1 Operatore Socio Sanitario, per n. 280 ore complessivi di attività da svolgere nel periodo settembre/dicembre 2015 presso la Scuola secondaria di I grado "Mattia Preti" Via San Michele - Santa Maria di Catanzaro.
Le mansioni cui sarà destinato sono quelle previste dal proprio profilo e, in maniera particolare, riguarderanno la cura e igiene personale dell'alunno (cambio del pannolino, cambio indumenti, assistenza durante la merenda, pulizia accurata dei sussidi, cura degli spazi, presenza nelle uscite).
Art. 2 – Requisiti generali
Per l’ammissione alla selezione pubblica è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
• Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 07/02/1994 n° 174;
• Età non inferiore a diciotto anni;
• Godimento dei diritti politici e civili, non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
• Non aver riportato condanne penali, né aver precedenti penali in corso, che precludano la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
• Idoneità fisica all’impiego. L’Istituzione scolastica si riserva di richiedere certificazione medica di idoneità ai vincitori della selezione in base alla normativa vigente. Ai sensi dell’art. 1 della Legge 28/03/1991 n° 120 si stabilisce che la condizione di non vedente, ai fini del presente bando, per le implicazioni professionali, costituisce causa di inidoneità;
• Esperienze nella gestione e trattamento dei ragazzi con disabilità, riconosciuta e attestata da certificazione. Non possono prendere parte alla selezione, coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo o coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, per un persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi delle disposizioni che ne regolano la materia.
I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, oltre a quelli di cui al precedente comma devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) Godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
b) Essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana
c) Avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Non possono avanzare la loro candidatura operatori in servizio presso le pubbliche amministrazioni a tempo determinato/indeterminato con contratto a tempo pieno, mentre possono candidarsi operatori con contratto part-time inferiore al 50% dell’orario settimanale ma vincolati all’unilaterale e autoritativa determinazione tecnica del Dirigente scolastico riguardo all’assegnazione del plesso, degli allievi e dell’orario da effettuare.
Sono valutabili secondo quanto stabilito nei rispettivi allegati i seguenti titoli culturali e professionali:
Art. 3 – Requisiti specifici e punteggi
Requisiti di ammissione – I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
• Diploma di scuola secondaria di secondo grado (fino a 5 punti)
• Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario (fino a punti 5);
• Attestati di qualifica e specializzazione per disabili (fino a 5 punti)
• Specifiche competenze nel campo (fino a punti 10)
Ulteriori titoli ed esperienze valutabili – Ai fini della graduatoria interna saranno valutati i seguenti titoli/esperienze, con i relativi punteggi massimi
• Esperienze lavorative di Operatore Socio Sanitario con alunni diversamente abili in ambito scolastico: punti 0,50 per ogni incarico svolto precedentemente (fino a un massimo di punti 10)
• Esperienze lavorative di Operatore Socio Sanitario con ragazzi diversamente abili in altri Enti pubblici e privati: punti 0,50 per ogni incarico svolto precedentemente (fino a un massimo di punti 10)
Art. 3 - Presentazione della domanda
1. La domanda di ammissione alla selezione pubblica deve essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando (Allegato 1), riportando tutte le indicazioni che, secondo le norme vigenti, i candidati dovranno fornire;
2. I requisiti e i titoli dichiarati e/o presentati dovranno essere conseguiti entro il termine di scadenza dell’avviso di selezione;
3. I titoli dichiarati negli allegati e nella domanda non possono essere ulteriormente integrati, né regolarizzati in fase successiva alla scadenza dell’avviso di selezione.
4. La domanda (Allegato 1) deve essere datata e sottoscritta dal candidato a pena di esclusione con allegati
a. fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
b. curriculum vitae in formato europeo, debitamente sottoscritto;
c. fotocopia del titolo di studio richiesto per l’accesso;
d. scheda di valutazione titoli, Allegato 2, regolarmente sottoscritta.
In caso di parità di punteggio avrà la precedenza il concorrente anagraficamente più giovane.
Art. 4 - Termini di presentazione
1. La domanda di ammissione alla selezione pubblica deve pervenire improrogabilmente entro le ore 12.00 del 12 agosto 2015. La domanda potrà essere presentata direttamente all’Ufficio di segreteria della scuola o spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
ISTITUTO COMPRENSIVO “Mattia Preti”
Via Molise, 1/B 88100 CATANZARO (CZ)
2. La data di ricezione della domanda è comprovata dal timbro datato apposto sulla stessa dal competente Ufficio protocollo della Scuola. Non verranno accettate e valutate le domande pervenute dopo la data di scadenza del presente Bando, per cui non fa fede il timbro postale;
3. La busta contente la domanda di ammissione e i documenti deve riportare, sulla facciata in cui è riportato l’indirizzo, l’indicazione della dicitura “Partecipazione selezione n. 1 Operatore Socio Sanitario per alunno diversamente abile – Scuola Secondaria di I grado a.s. 2015/2016”;
4. L’Istituzione Scolastica non si assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, né per eventuali ritardi dovuti a disguidi postali, comunque imputabili ad atti e fatti di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Art. 5 - Prestazione lavorativa
Il servizio dovrà essere espletato nella sede della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C.
“Mattia Preti” sita in via San Michele, località Santa Maria di Catanzaro, presumibilmente nel periodo settembre-dicembre 2015 in orario antimeridiano.
In caso di mancata effettuazione del monte ore previsto, le ore residue dovranno essere effettuate all’inizio dell’anno solare successivo.
Il personale selezionato sarà tenuto a svolgere il proprio servizio secondo le seguenti mansioni relative al profilo di Operatore Socio Sanitario e in particolare:
• cura e igiene personale dell' alunno
• cambio del pannolino
• cambio indumenti ,
• assistenza durante la merenda
• pulizia accurata dei sussidi
• cura degli spazi, presenza nelle uscite
• ogni altro compito coerente con l'incarico.
Tale prestazione lavorativa non configura in nessun caso rapporto di lavoro subordinato e il relativo contratto sarà stipulato conformemente agli artt. 2222-2228 del Codice Civile disciplinanti le prestazioni d’opera.
Art. 6 - Retribuzione
Per le prestazioni sopra descritte sono riconosciute un massimo di 280 ore di attività lavorativa al costo orario di € 10.00 cui corrisponde un compenso complessivo, onnicomprensivo di ritenute a carico del dipendente e dello Stato, di € 2.800,00 (Duemilaottocento/00).
La prestazione lavorativa dovrà svolgersi secondo il calendario definito dal Dirigente Scolastico, sentiti l’insegnante di sostegno e quelli di classe in cui è presente l’alunno con disabilità, tenuto conto delle attività didattiche già programmate, nonché delle esigenze di gestione delle problematiche relative all’handicap che potrebbero verificarsi in itinere.
Il pagamento del corrispettivo sarà rapportato alle ore effettivamente prestate e sarà liquidato previa presentazione di richiesta da parte dell’interessato.
Art. 7 - Pubblicità del Bando
Del presente bando viene data pubblicità mediante l’affissione All’albo della Scuola www.icmattiapreticz.gov.it, e mediante posta elettronica alle Scuole della provincia di Catanzaro, al Centro per l’impiego di Catanzaro, all’A.T.P. di Catanzaro, all’A.S.P. di Catanzaro (CZ) e all’Albo del Comune di Catanzaro.
Art. 8 - Pubblicazione graduatorie
La valutazione delle domande pervenute sarà effettuata da una Commissione nominata dal Dirigente Scolastico.
La Commissione valuterà le domande pervenute secondo le tabelle di valutazione (Allegato 2) che costituiscono parte integrante del presente bando e provvederà a redigere la graduatoria degli aspiranti con il punteggio attribuito.
La graduatoria verrà pubblicata ed affissa all’Albo dell’Istituto e all’Albo online giorno entro venerdì 28 agosto 2015. Avverso la graduatoria sarà possibile presentare reclamo motivato al Dirigente Scolastico entro 5 (cinque) giorni dalla pubblicazione.
Trascorso tale termine senza reclami avversi, la graduatoria diverrà definitiva; in presenza di ricorsi la stessa acquisirà efficacia dopo il loro esame e l’eventuale pubblicazione della graduatoria definitiva, salvo la possibilità ai sensi della Legge 241/90 di dichiarare la graduatoria immediatamente efficace per gravi ed urgenti necessità.
Art. 9 - Diritto di Recesso
Il contratto di prestazione d’opera conterrà una clausola di recesso ai sensi e per gli effetti dell’art. 1373 c.c., in forza del quale per motivazioni diverse, compresa un’eventuale valutazione negativa emersa dall’azione di monitoraggio del percorso, l’Istituto potrà recedere dal contratto qualora lo stesso ne ritenga inopportuna la sua conduzione a termine. Non costituirà motivo di recesso la mancata o saltuaria frequenza degli alunni assegnati.
Art. 10 - Motivi di inammissibilità/esclusione Son motivi di esclusione dalla selezione:
1. Trasmissione della domanda oltre i termini previsti dal presente Bando
2. Trasmissione della domanda e degli allegati in forme diverse da quelle previste dal presente Bando
3. Assenza di regolarità e completezza delle dichiarazioni previste dal presente Bando
4. Mancata sottoscrizione autografa della domanda di partecipazione e degli Allegati 5. Mancanza dei titoli di accesso richiesti
7. Ogni altro motivo presente nel Bando.
Art. 11 - Tutela della privacy
Si precisa che i dati forniti da ciascun candidato, in occasione della partecipazione al presente procedimento e al successivo eventuale rapporto contrattuale, saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale dell’amministrazione, così come espressamente disposto dall’art. 13 del D.Lgs 30/06/2003 n. 196 e successive integrazioni.
IL DIRIGENTE Antonio Carioti
Al Dirigente
dell’Istituto Comprensivo
“Mattia Preti”
Via Molise, 1/B
88100 CATANZARO (CZ)
Oggetto: Avviso di selezione pubblica per soli titoli per l’assunzione di n. 1 Operatore Socio Sanitario per alunno diversamente abile della Scuola Secondaria di I grado
Il/La sottoscritto/a………..…..nato/a……….il ___/___/_____
Residente a………..……via………n°………CAP………….
Codice Fiscale……… telefono………...………cellulare……….…….., in CHIEDE
di partecipare alla selezione della figura specialistica di Operatore Socio Sanitario per alunno diversamente abile della Scuola Secondaria di I grado in quanto in possesso dei requisiti richiesti dal bando.
Dichiara, inoltre, sotto personale responsabilità di (contrassegnare con crocetta):
aver preso visione del bando
garantire la propria disponibilità ad adattarsi al calendario che sarà definito al momento della nomina
non aver riportato condanne penali in corso
non essere stato destituito da pubbliche amministrazioni di essere in possesso di idoneità fisica all’impiego richiesto
che i dati riportati nel presente modulo di domanda sono resi ai sensi degli artt. 4, 6 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n° 445 “Testo Unico delle disposizioni legislative regolamentari di documentazione amministrativa”
Allega alla presente, consapevole che la loro mancata esibizione costituisce motivo di inammissibilità alla selezione, (contrassegnare con crocetta):
curriculum vitae, dettagliato, in formato europeo, fotocopia di un documento d’identità,
scheda valutazione titoli (Allegato 2),
fotocopia dei titoli di studio richiesti per l’accesso.
________________ , ___________ _____________________
(luogo e data) (firma)
Il/La sottoscritto/a………..autorizza l’Istituto al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003 solo per fini istituzionali e necessari per l’espletamento della procedura di cui alla presente domanda
________________ , ___________ _____________________
(luogo e data) (firma)
Allegato 2 – Dichiarazione titoli
Oggetto: Avviso di selezione pubblica per titoli per l’assunzione di n. 1 Operatore Socio Sanitario per alunno diversamente abile della Scuola Secondaria di I grado
Il/La sottoscritto/a………..………..…..nato/a……….il ___/___/_____
DICHIARA
A) DI POSSEDERE I SEGUENTI TITOLI CULTURALI E PROFESSIONALI:
1. Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito il ____/____/_____, presso _________________________________________, sede _______________________;
2. Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario conseguito il ___/____/_____, presso ___________________________________, sede ____________________;
3. Attestato di qualifica e specializzazione per disabili _________________________________
conseguito il ____/____/_____, presso _______________________________ sede ____________________;
4. Attestato di qualifica e specializzazione per disabili _________________________________
conseguito il ____/____/_____, presso _______________________________ sede ____________________;
5. Altre competenze certificate: __________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
6. Esperienze lavorative di Operatore Socio Sanitario con alunni diversamente abili in ambito scolastico (indicare i periodi e l’Ente): __________________________________________________
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
7. Esperienze lavorative di Operatore Socio Sanitario con ragazzi diversamente abili in altri Enti pubblici e privati (indicare i periodi e l’Ente): ___________________________________________
___________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________
________________ , ___________ _____________________
(luogo e data) (firma)
(se necessario, duplicare il presente allegato 2)