ESERCIZI DI MATEMATICA
Testo completo
1. Stabilire se la successione an
Documenti correlati
L’ obiettivo primario del nostro studio è valutare se un trattamento chemioterapico metronomico con UFT e CTX in associazione a celecoxib determini un aumento
Dimostriamo, di queste propriet`a, solo quelle che non compaiono gi`a nell’appendice di [[1]].. Il numero di alberi che si possono costru- ire su n vertici `e
L’intersezione dei 3 piani equidistanti dai punti A, B e C (vertici di un triangolo rettangolo ABC) è perciò la retta perpendicolare al piano del triangolo passante per il
È vero che l’aggiunta di +2 alla variabile x si rappresenta con una traslazione di ampiezza 2 verso sinistra, ma il fatto qui è che l’aggiunta di +2 è all’espressione x, non
Nei primi n termini di una progressione aritmetica, la somma di due termini equidistanti dagli estremi è costante e uguale alla somma dei termini estremi.. LE
Infatti , in particolari situazioni , la somma di infiniti termini ( che in generale non ha significato ) è una quantità finita. avente la cifra decimale p che si
[r]
[r]