• Non ci sono risultati.

View of CONFRONTO TRA SDA E REAL-TIME PCR NELLA DIAGNOSTICA DELLA INFEZIONE DA CHLAMYDIA TRACHOMATIS: STUDIO PRELIMINARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of CONFRONTO TRA SDA E REAL-TIME PCR NELLA DIAGNOSTICA DELLA INFEZIONE DA CHLAMYDIA TRACHOMATIS: STUDIO PRELIMINARE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

volume 21, numero 3, 2006

Microbiologia Medica 260

175

CONFRONTO TRA SDA E REAL-TIME PCR NELLA DIAGNOSTICA DELLA INFEZIONE DA CHLAMYDIA TRACHOMATIS:

STUDIO PRELIMINARE

1Di Taranto A.,2Del Prete R.,1De Nittis R.,1Antonetti R., 2Miragliotta G.

1Laboratorio di Microbiologia,

Azienda Ospedaliera-Universitaria OORR, Viale Pinto, 71100-Foggia 2Sezione di Microbiologia, Dip. MIDIM, Università degli Studi, Policlinico, P.zza G. Cesare, 4, 70124-Bari.

Introduzione. Chlamydia trachomatis è attualmente

responsabi-le di una delresponsabi-le infezioni a trasmissione sessuaresponsabi-le (STD) più diffu-se. Nel sesso femminile la sua prevalenza cade nell’età compre-sa tra 18 e 24 anni e nel 70-80% dei casi decorre in maniera pau-cisintomatica. Ciò implica sottostima della diffusione reale della infezione e possibile evoluzione in Malattia Infiammatoria Pelvica (PID) con conseguenti sterilità e gravidanze ectopiche. L’introduzione in diagnostica dei NAATs (Nucleic Acid Amplification Tests) hanno permesso di controllare la diffusione della infezione. Scopo del nostro lavoro è quello di confrontare due metodiche di amplificazione genica, Strand Displacement Amplification (SDA) e Real-Time PCR, su campioni provenien-ti da popolazione di sesso femminile e maschile.

Materiali e Metodi. Dal 1° Settembre al 30 Novembre 2005

sono stati esaminati 67 campioni clinici di cui 59 tamponi endocervicali (8 da gravide) e 8 urine (da sesso maschile) provenienti da pazienti ambulatoriali (1 tampone endocervi-cale da pz. ricoverata) di età compresa tra 22 e 58 anni affe-renti all’ambulatorio di Microbiologia degli OO.RR. Foggia per sintomatologia riferibile a infezione delle vie uro-genita-li. I campioni clinici sono stati saggiati contemporaneamen-te con metodiche molecolari, SDA (Becton & Dickinson, BD, USA) e Real-Time PCR (RealArt C. trachomatis Plus, Artus-Biotech, Germany) dopo estrazione del DNA median-te sismedian-tema automatizzato (Qiagen, Germany).

Risultati. 3/59 tamponi endocervicali sono risultati positivi

sia a SDA sia a Real-Time PCR. 1/8 campioni urinari prove-nienti dal sesso maschile, è risultato positivo sia a SDA sia a Real-Time PCR. 7/8 campioni urinari sono risultati indeter-minati a SDA e negativi a Real-Time PCR.

Conclusioni. I dati preliminari ci permettono di affermare

che la Real-Time PCR dimostra avere una notevole precisio-ne diagnostica sia come tecnica di screening sia precisio-nella confer-ma della infezione da Chlamydia trachoconfer-matis. Inoltre, i risul-tati indeterminati ottenuti dalla tecnica SDA potrebbero esse-re dovuti all’utilizzazione delle urine che, per la pesse-resenza di inibitori, sono considerati campioni “difficili”.

176

TIPIZZAZIONE MOLECOLARE DI CEPPI DI YERSINIA ENTEROCOLITICA ISOLATI IN ITALIA

Filetici E., Owczareck S., Luzzi I., Dionisi A.M.

Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, 00161Roma.

Introduzione. Yersinia enterocolitica è l’unica specie del

genere Yersinia responsabile di gastroenteriti nell’uomo; è ampiamente diffusa in natura e il principale serbatoio è rap-presentato dai suini; l’infezione viene prevalentemente con-tratta attraverso il consumo di carni suine contaminate ed è di tipo sporadico, anche se non mancano descrizioni di epi-sodi epidemici. La maggior parte dei ceppi isolati da fonte non umana risultano non tipizzabili ed è necessario utilizza-re tecniche di tipizzazione molecolautilizza-re che consentano lo stu-dio del DNA.

La frequenza di isolamento di Y. enterocolitica in casi umani di gastroenterite in Italia è piuttosto bassa, tuttavia il micror-ganismo viene ricercato e ritrovato frequentemente negli ali-menti di origine animale e nei vegetali. Scopo della nostra ricerca è stato quello di analizzare ceppi di Y. enterocolitica isolati da diverse fonti mediante elettroforesi in campo pul-sato (PFGE), al fine di verificare la capacità discriminante di questa tecnica e di creare una collezione di profili elettrofo-retici di ceppi attualmente circolanti nel nostro Paese.

Metodi. Sono stati analizzati 70 ceppi di Y.enterocolitica

iso-lati da alimento, da animale, da uomo negli anni 2004-2005. Su tutti i ceppi è stata eseguita sierotipizzazione, determina-zione della sensibilità agli antibiotici e PFGE.

Risultati. L’analisi mediante PFGE ha prodotto 66 profili

elet-troforetici diversi per 69 ceppi non correlati epidemiologica-mente (potere discriminante > 98%) rilevando profili diversi anche all’interno dello stesso sierotipo. Solo per 2 ceppi isola-ti da infezione umana correlaisola-ti temporalmente e geografica-mente sono stati ottenuti profili elettroforetici identici.

Conclusioni. La PFGE si dimostra una tecnica di

tipizzazio-ne valida anche per Y. enterocolitica utilizzabile a supporto degli studi epidemiologici; è inoltre uno strumento di tipiz-zazione indispensabile per i ceppi non sierotipizzabili isolati da varie fonti alimentari di cui ancora è sconosciuto il ruolo nelle infezioni umane.

177

METODI MOLECOLARI A CONFRONTO PER LA TIPIZZAZIONE DI HCV-RNA

Gabella S., Allice T.; Varetto S., Pittaluga F., Ghisetti V., Marchiaro G.

S.C. Microbiologia, Azienda Ospedaliera S. Giovanni Battista di Torino, c.so Bramante 88/90 - 10126 Torino

Introduzione. La tipizzazione di HCV ha valore

prognosti-co in quanto predice la risposta alla terapia ma anche epide-miologico perché consente di valutare la diffusione del virus fornendo uno strumento importante per il controllo di cluster epidemici a livello nosocomiale. Scopo di questo lavoro è valutare il ruolo del sequenziamento diretto di regioni geno-miche diversamente variabili di HCV per la tipizzazione di HCV a livello di genotipo e in particolare di sottotipo. Il sequenziamento viene confrontato con il test di ibridazione inversa line-probe-assay (LiPA).

Metodi. 70 campioni di siero da pazienti HCV-positivi e

appartenenti ai genotipi 1÷5 secondo LiPA sono stati sotto-posti al sequenziamento diretto della regione genomica 5’UTR (5’UTR-Seq). Su 21 campioni (12 5’UTR-Seq-nega-tivi) si è proceduto al sequenziamento diretto della regione NS5b (NS5b-Seq). Per l’analisi filogenetica sono state sele-zionate sequenze di riferimento rispettivamente per le

Riferimenti

Documenti correlati

Scopo di questo studio è stato il confronto tra i dati ottenuti mediante una RT PCR (Bioline, Amplimedical) per quantificare il CMV DNA estratto manualmente da PMNLs e l’antigenemia

Abbiamo stimato il costo di uno screening con il meto- do PCR sui pazienti sintomatici, verso il costo sanitario e sociale che comporterebbe una mancata diagnosi di infezio- ne

Materiali e metodi: nel periodo marzo 2000 - dicembre 2003, alle donne di età inferiore a 25 anni afferenti agli ambulatori dell’ IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste con sin-

A questo scopo, un recente saggio “Real-time PCR” per la rivelazione delle sole leptospire patogene è stato sottoposto a valutazione nel nostro laboratorio.. La sua speci- ficità

Si sono poi cal- colati: età media dei soggetti e deviazione standard dell’età, limite inferiore e superiore dell’età, frequenza assoluta e relativa del sesso dei

Gli obiettivi della ricerca sono stati: 1) valutare la sensibilità di ceppi appartenenti alla specie E. coli verso chemioantibio- tici utilizzati nella terapia delle infezioni

Questi dati possono aiutare a capire l’efficacia dei provvedimenti di screening basati sul coinvolgimen- to dei consultori e dei medici di base, primo punto di contatto col

L’obiettivo del nostro studio è stato quello di valutare, direttamente su campioni di espettorato, l’affidabilità dei kit Arnika per la tipizzazione dei Mycobatteri atipici.. È