• Non ci sono risultati.

Corso di Logica Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Logica Matematica"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Logica Matematica

Anno accademico 2009/2010

Predicati, Formule valide, Soddisfacibilit`a

Esercizi

1. Utilizzando il linguaggio della logica dei predicati, tradurre le seguenti frasi in formule:

(a) Matteo non `e antipatico a nessuno (b) A qualcuno `e antipatico Matteo

(c) Non esiste nessuno a cui Matteo `e antipatico.

(d) Matteo stima Luca e Paolo (e) Nessuno stima Matteo e Luca (f) Chiunque stima Matteo o Luca

(g) Chiunque stima Matteo stima anche Luca (h) Se Matteo stima qualcuno, allora stima Paolo

(i) Se Matteo stima qualcuno, allora costui stima Paolo (j) Chi non stima Matteo non stima Luca

(k) Chi stima Matteo allora `e stimato da Luca

(l) Se qualcuno stima Matteo allora `e stimato da Luca (m) Chiunque stima Matteo, a lui non `e antipatico

(n) Chiunque stima Matteo e Luca, stima se stesso

1

(2)

(o) Chiunque stima se stesso stima anche Matteo e Luca (p) Chiunque `e antipatico stima qualcuno

(q) Chiunque stima Matteo, a qualcuno `e antipatico

(r) Solo se qualcuno stima Matteo allora tutti stimano Luca

(s) Solo se qualcuno stima Matteo allora tutti sono stimati da Luca (t) Se qualcuno stima Matteo allora tutti stimano Luca

(u) O qualcuno stima Matteo o nessuno stima Luca (v) Se Luca stima Matteo, allora tutti stimano Matteo (w) Nessun antipatico stima Matteo

(x) Se tutti gli antipatici non stimano Matteo, allora qualche antipati- co stima Luca

(y) Se nessun antipatico stima Matteo, allora non tutti non stimano Luca

2. Stabilire se il termine t `e libero per x in α, dove (a) t = f11(x1)

x = x1

α = ∀x2(A21(x1, x2) → A11(x1)) (b) t = f12(x1, x1)

x = x1

α = ∀x2(A21(x1, x2) → A11(x1)) (c) t = f12(x1, x2)

x = x1

α = ∀x2(A21(x1, x2) → A11(x1)) (d) t = f11(x1)

x = x2

α = ∀x2(A21(x1, x2) → A11(x1)) (e) t = f11(x1)

x = x2

α = ∀x2A21(x1, x2) → A11(x2) (f) t = f12(x1, x2)

x = x2

α = ∀x2(A21(x1, x2) → A11(x1))

2

(3)

(g) t = f12(x1, x2) x = x1

α = ∀x2(A21(x2, x2) → ∀x1A11(x1)) (h) t = f12(x1, x3)

x = x1

α = ∀x2A21(x1, x2) → A11(x1) (i) t = f12(x1, x2)

x = x1

α = ∀x2A21(x1, x2) → A11(x1)

3. Verificare che ciascuna delle seguenti formule predicative `e logicamente valida (procedere, come illustrato a lezione, verificando che la negazione della formula `e insoddisfacibile, ossia verificando che non pu`o esistere alcuna successione s in alcuna interpretazione (D, g) che soddisfi la formula negata):

(a) ∀x α → ∃x α

(b) ∀x(α → β) → (α → ∀xβ), con α non contenente x libera (c) ∀x1∀x2α ↔ ∀x2∀x1α

(d) ∀x(α → β) → (∀x α → ∀x β) (e) (∀x α ∧ ∀x β) ↔ ∀x(α ∧ β) (f) (∀x α ∨ ∀x β) → ∀x(α ∨ β) (g) ∃x1∃x2α ↔ ∃x2∃x1α (h) ∃x1∀x2α → ∀x2∃x1α

(i) (∃x α → ∀x β) → ∀x(α → β) (j) ∀x(α → β) → (∀x α → ∃x β)

4. Verificare che ciascuna delle seguenti formule predicative non `e logica- mente valida (procedere come illustrato a lezione, determinando un’in- terpretazione rispetto alla quale la formula non `e vera):

(a) ∀x2∃x1A21(x1, x2) → ∃x1∀x2A21(x1, x2)

(b) (∀x1A11(x1) → ∀x1A12(x1)) → ∀x1(A11(x1) → A12(x1)) (c) ∀x1(A11(x1) ∨ A12(x1)) → (∀x1A11(x1) ∨ ∀x1A12(x1))

3

(4)

5. Verificare le seguenti conseguenze logiche:

(a) ∀x(A(x) → B(x)∧C(x)) |= ∀x(A(x) → B(x))∧∀x(A(x) → C(x)) (b) (∀x∀y(A(x, y) ∨ A(y, x)) |= ∀x∃y A(x, y)

(c) ¬∃x(A(x) → B(x)) |= ∀xA(x) ∧ ¬∃xB(x) (d) ∀x(A(x) ∨ B(a)) |= ¬B(a) → A(b)

(e) ∀x(A(x) → ∃y B(y)) |= ∃y(A(y) → B(y))

6. Utilizzando come lettera predicativa unicamente G(x, y) = “x `e geni- tore di y”, verificare la validit`a del ragionamento seguente :

Andrea e Carlo sono fratelli; Andrea ha un cugino. Quindi anche Carlo ha un cugino.

4

Riferimenti

Documenti correlati

Backup Slides

Backup Slides

[r]

Scrivendo la matrice Hessiana si evince che l’origine ` e

Cosa che non dovrebbe sorprendere, visto che “eliminata” la strategie L la strategia B di I diventa

0 dt cos αt − x sin(t) , dove i valori di α e x sono ancora quelli inseriti in input cos`ı come richiesto ai punti (B1) e (B2) dell’obiettivo 1; il valore di tale integrale

esista, nel secondo

Per` o, dato un insieme numerabile A, la questione di trovare una esplicita funzione biettiva f : N → A, o, dati due insieme numerabili A e B, il trovare una esplicita funzione