• Non ci sono risultati.

Dipartimento Diten - Dsa Corso di Studi Anno di corso/semestre Laurea triennale in Ingegneria Nautica 2013-2014/ II semestre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dipartimento Diten - Dsa Corso di Studi Anno di corso/semestre Laurea triennale in Ingegneria Nautica 2013-2014/ II semestre"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Diten - Dsa

Corso di Studi Anno di

corso/semestre

Laurea triennale in Ingegneria Nautica

2013-2014/ II semestre

Denominazione insegnamento Codice insegnamento

GEOMETRIA 56975

Crediti formativi insegnamento Settore scientifico disciplinare

6 MAT/03 Tipo insegnamento

Docente titolare

monodisciplinare Canonero Gabriella

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di fornire le nozioni basilari di algebra lineare e di geometria analitica , con particolare riguardo al calcolo matriciale , agli spazi vettoriali, ala risoluzione di sistemi lineari e di problemi di geometria analitica nello spazio

Programma

Insiemi numerici. Strutture algebriche. Q ed R corpi.

Numeri complessi. Forma algebrica. Parte reale e parte immaginaria. Rappresentazione nel piano di Argand- Gauss. Somma e prodotto. Elemento neutro per la somma e per il prodotto. Opposto . Reciproco di numero non nullo. Coniugato. Modulo. Argomento. Forma trigonometrica. Prodotto di due numeri complessi in forma trigonometrica.

Il caso z reale: modulo coincidente con valore assoluto, coniugato coincidente con z stesso, argomento uguale a 0 o π a. Formula di De Moivre.

Potenza di un numero complesso. Polinomi. Somma e prodotto di polinomi. Grado di un polinomio, della somma e del prodotto. Teorema di divisibilità dei polinomi. Teorema di Ruffini (con dimostrazione). Teorema fondamentale dell’Algebra.

Molteplicità delle radici. Considerazioni sul coniugio. Equazione algebrica a coefficienti reali. Radici di un numero complesso. Rappresentazione nel piano di Argand-Gauss. Osservazioni sulla rappresentazione di z non nullo, del suo coniugato, del suo reciproco, della sua potenza n-esima, delle sue radici n-esime. Fattorizzazione di un polinomio.

Funzione esponenziale ad esponente complesso. Formula di Eulero. Forma esponenziale di un numero complesso.

Spazi vettoriali V su un campo K. Combinazioni lineari. Sottospazio vettoriale. I sottospazi di V sono K-spazi vettoriali. Vettori linearmente dipendenti. Definizione di L(S), S sottoinsieme di V. Verifica che L(S) è un sottospazio vettoriale di V. Sistema di generatori. Insieme libero. Basi di V.

(2)

Spazi finitamente generati. Dipendenze lineari e proprietà. Sistemi di generatori e proprietà. Dimensione di uno spazio vettoriale. Legame tra la dimensione, il numero di elementi di un sistema di generatori, il numero di elementi di un insieme libero.

Coordinate di un vettore rispetto ad una base.

Ogni sistema di generatori contiene una base. Metodo degli scarti successivi.

Completamento a base di un insieme libero

Lo spazio vettoriale delle matrici di tipo (m,n) a coefficienti in un campo K. Definizioni di matrice trasposta, matrice quadrata, simmetrica, triangolare superiore, triangolare superiore, matrice diagonale, matrice identica, sottomatrice, minore, minore principale.

Prodotto righe per colonne. Alcune proprietà del prodotto. Matrice inversa e matrici invertibili. Proprietà dell’inversa.

Prodotto di matrici invertibili. La trasposta dell’inversa è l’inversa della trasposta. L’inversa di una matrice simmetrica invertibile è simmetrica. Sistemi lineari. Sistemi lineari omogenei. Soluzioni. Metodo di riduzione di Gauss. Caratteristica o rango di una matrice. Teorema di Ruché Capelli. Numero di soluzioni. Definizione di determinante di una matrice quadrata. Esempi.

Proprietà del determinante. Primo e secondo teorema di Laplace. Un altro procedimento per il calcolo della matrice inversa. Regola di Cramer. Soluzioni di un sistema omogeneo 2 equazioni, tre incognite, con matrice di caratteristica 2. Calcolo della caratteristica di una matrice. Regola di Kronecker.

Vettori geometrici dello spazio. Modulo di un vettore. Versori. P e Q sono allineati con O se e solo se hanno coordinate proporzionali. Prodotto scalare. Equazione vettoriale di una retta. Equazioni parametriche di una retta. Equazione di un piano. Rappresentazione parametrica di un piano. Rappresentazione cartesiana di una retta. Equazioni degli assi coordinati e dei piani coordinati. Intersezione retta-piano e retta-retta. Fascio di piani.

Prodotto vettoriale. Sue proprietà Prodotto misto. Sue proprietà.

Equazione del piano per tre punti in vari modi.

Proiezione di un punto su un piano e su una retta

Distanza punto piano (dimostrazione formula) e punto retta.

Piano per P e parallelo ad una retta. Varie considerazioni algebriche e geometriche.

Fascio di piani. Proiezione ortogonale di retta su piano. Stesso esercizio con l’utilizzo delle equazioni parametriche.

Sfera. Cerchio su sfera. Piano tangente alla sfera in P Piano passante per una retta e distante k da P.

Piano tangente alla sfera e parallelo ad un piano assegnato. Piani tangenti ad una sfera passanti per una retta assegnata.

Attività didattiche Ore previste

Lezione 30

Esercitazione 30

(3)

Organizzazione del corso e modalità d’esame

Lezioni frontali con discussione di quesiti, esercizi e problemi nel corso di esercitazioni.

L’esame consiste in una prova scritta e in una prova orale.

Propedeuticità Nessuna

Bibliografia Utile per il precorso:

P. Boieri – G. Chiti, Precorso di Matematica, Zanichelli.

Testi di riferimento per il corso:

R. Adams, Calcolo differenziale 1, Casa Editrice Ambrosiana

E. Casazza – D. Gallarati, Geometria con elementi di calcolo numerico, Ecig D. Gallarati, Esercizi di Geometria, Ecig

Altri testi consigliati:

F. Odetti – E. Raimondo, Geometria, Ecig

F. Parodi – T. Zolezzi, Appunti di Analisi Matematica per il corso di Diploma, C.L.U S. Salsa – A. Squellati, Esercizi di Matematica, Zanichelli

D. Gallarati – E. Valenti, Esercizi di Matematica, Ecig

Riferimenti

Documenti correlati

Una matrice quadrata in cui tutti gli elementi con indici diversi sono nulli si dice

determinante consiste nel trasformare una matrice  A      in una matrice triangolare (superiore)

Posizione re- ciproca di una retta e di un piano nello spazio.. Posizione reciproca di due piani

Se le righe (colonne) di una matrice quadrata A formano un insieme di vettori linearmente dipendenti, allora A ` e singolare... Proof.. Il rango di una matrice non cambia se essa

Dite se le seguenti affermazioni sono senz’altro vere (VERO), senz’altro false (FALSO) o impossibili da classificare nel modo in cui sono espresse (INCERTO).. Scrivete le

[r]

Rispetto alla proiezione centrale da O su π, determinare le rette per le quali il punto di fuga `e F.. Si determini le equazioni della rotazione di angolo π/2 attorno alla

Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione Prova scritta di Geometria e Algebra1. 2