• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA LUCIANA PASSI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE DOTT.SSA LUCIANA PASSI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA LUCIANA PASSI

DATI PERSONALI

 Data di nascita: 22 marzo 1960

Luogo di nascita: Roma

 Nazionalità: Italiana

 E mail fbf.scuola@tin.it

 Dipendente Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli presso Il Polo Didattico Universitario

 Docente a contratto di Psicologia dello Sviluppo presso il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Tor Vergata di Roma nella sede – Fatebenefratelli

 Conduttrice Psicologa nei Corsi di Psicoprofilassi Ostetrica per la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli

 Coordinatrice e Docente della Scuola per Conduttori di Corsi di Psicoprofilassi Ostetrica per la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli.

FORMAZIONE

Diploma di Liceo Linguistico

Laurea triennale in Igienista Dentale con abilitazione

Laurea quinquennale in Psicologia (Indirizzo Applicativo)

Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa con iscrizione all’albo degli Psicologi di Roma n° 8024

Corso di sensibilizzazione alla Terapia Sistemico e Relazionale

Corso di Specializzazione in Terapia Familiare Sistemico Relazionale (concluso quarto anno) presso il Centro Studi RANDOM

Corso annuale in Psicologia Dinamica presso il Centro Igiene Mentale di Via dei Sabelli

Corsi di Psicoprofilassi Ostetrica presso La FIF (Fondazione Internazionale Fatebenefratelli con crediti ECM

Corso di Hospital Management presso la FIF

Corso di Pastorale Sanitaria presso Ospedale Fatebenefratelli

Corso su temi e percorsi applicativi del D.L. N. 626 19.09.94 presso l’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata

(2)

2

 Corso di Accompagnamento alla Genitorialità organizzato dall’università La Sapienza di Roma e dalla Fondazione Internazionale Fatebenefratelli

ESPERIENZE DI LAVORO

 dal 1984 a tuttoggi presso l’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli

 2000 - 2004 presso il Polo Didattico dei Corsi di Laurea dell’Università Tor Vergata nella sede del Fatebenefratelli

 dal 2001 - 2006 Docente a contratto di Psicologia dello Sviluppo per il Corso di Laurea in Infermieristica.

 Dal 2004 al 2009 Conduttrice Psicologa per i Corsi di Psicoprofilassi Ostetrica

 Dal 2006 al 2009 Coordinatrice dei Corsi di Psicoprofilassi Ostetrica

 Dal 2006 al 2009 Coordinatrice e docente della Scuola di Formazione per Conduttori dei Corsi per Psicoprofilassi ostetrica

LINGUE STRANIERE Inglese Francese Spagnolo

CONOSCENZE DI INFORMATICA

* Windows 95 / 98 /2000, Word, Excel, Power

Point

Partecipazione e progettazione di numerosi Convegni Seminari di Studio e corsi di formazione in qualità di uditrice, relatrice, e moderatrice.

Esperienza nell’ organizzazione, progettazione e preparazione di convegni e Corsi di Formazione

Roma 31 agosto 2009

Luciana Passi

Riferimenti

Documenti correlati

Module of Medical Genetics (C.I. Fisica, Biochimica, Biologia e Genetica), Corso di Laurea in Ostetricia, Università di Roma Tor Vergata (sede Polo Didattico

Conoscenza di base e utilizzo dei principali software di OFFICE (office word, power poin, excel) Corso di formazione Regionale della durata di 180 ore (da aprile 2008 a

As none of the suggested elements have worked effectively in the case of Hungary, the European Commission proposed a new EU framework to the European Parliament and the Council

It is properly this mechanism the primary force that leads our will to live so that, in his view, cognition and emotion are part of the same process of narrative understanding

involved were Israel, Egypt and the United States. Israel accepted to returning the Sinai territory to Egypt, and finally establishing diplomatic relations with the

as the value of a risk-free bond, whose maturity and face value correspond to the time horizon of the protection and the guaranteed capital, respectively. So

After ML estimation of model (1), the default option computes, then, 24 forecasts for the series, and estimates the trend, seasonal and irregular components in the series

Globalization has changed the perception we used to have about distances, and greatly reduced transportation time as well. This is the main reason why efficiency