• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 150 del 21/09/2016

OGGETTO: RIASSETTO DEI MERCATI SETTIMANALI DEL MESE DI OTTOBRE.

L’anno duemilasedici, il giorno ventuno del mese di settembre alle ore 14:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: RIASSETTO DEI MERCATI SETTIMANALI DEL MESE DI OTTOBRE LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che nei primi giorni di ottobre p.v. avranno inizio i lavori sulla pavimentazione di Piazza Duomo (lastricato in pietra e parte dell'ammattonato) e di conseguenza la piazza suddetta non potrà essere disponibile per il mercato settimanale del giovedì;

Ritenuto di dover regolamentare la circostanza adottando soluzioni che riducano, per quanto possibile, il disagio degli operatori e dell'utenza;

Sentita la Commissione del Mercato Settimanale nell'incontro organizzato il giorno 01 settembre u.s.;

Esaminate possibili soluzioni e valutate le richieste degli operatori esplicitate all'Assessore Carolina Taddei finalizzate a permanere, per quanto possibile, nelle piazze centrali, usufruendo dei posteggi non assegnati ed organizzando turni sui medesimi, in base alla graduatoria di anzianità;

Preso atto:

a) che in Piazza Duomo sono attualmente individuati n. 16 posteggi, di cui:

a.1 n. 1 posteggio assegnato usualmente ad un operatore diversamente abile (sotto la Loggia Nuova del Palazzo Comunale);

a.2 n. 13 posteggi assegnati per commercio del settore non alimentare;

a.3 n. 2 posteggi per il settore non alimentare, liberi ed assegnati alla spunta;

b) che in P. za della Cisterna sono individuati n. 3 posteggi per il settore non alimentare liberi ed assegnati alla spunta:

c) che in P. za delle Erbe sono individuati 2 posteggi (uno del settore non alimentare, uno del settore alimentare) liberi ed assegnati alla spunta;

Ritenuto:

1) di poter conservare n. 4 posteggi in P.za Duomo, ai piedi della gradinata della Collegiata, da assegnare a turno e limitatamente al mese di ottobre, agli operatori della piazza medesima;

2) di assegnare, per i mercati del mese di ottobre ed a turno, i posteggi liberi in Piazza delle Erbe ed in Piazza della Cisterna agli operatori di Piazza Duomo;

3) preso atto del certificato medico prodotto da un operatore di Piazza delle Erbe, che renderà libero il posteggio fino al 15 ottobre p.v., e ritenuto, in virtù delle dimensioni ridotte del posteggio medesimo di trasferire, per i mercati del 06 e del 13 ottobre, il posteggio del produttore agricolo a lato Diacceto nel posto libero succitato, assegnando invece quest'ultimo posteggio all'operatore del settore alimentare diversamente abile; per il mercato del 20 e dl 27 ottobre sarà valutata una diversa soluzione in base allo stato di avanzamento dei lavori di Piazza Duomo;

4) di organizzare i turni tra gli operatori secondo lo schema allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, ed in base alla graduatoria di anzianità;

5) di individuare n. 11 posteggi in P.za San Agostino, da assegnare alla spunta ed a rotazione ai 4 operatori di Piazza Duomo che rimangono esclusi dai turni nelle piazze centrali;

6) inoltre, al fine di garantire la turnazione rendendola effettivamente gestibile, anche in

(3)

considerazione della difficoltà di elaborare nuove graduatorie al momento dell'ingresso degli operatori nel mercato (essendo gli stessi distribuiti su tre piazze con accessi diversi per gli automezzi) i posti eventualmente liberi nelle piazze non saranno riassegnati, né ai concessionari di posteggio, né alla spunta;

7) di ritornare al normale assetto del mercato non appena saranno ultimati i lavori sopra indicati;

Visto il Regolamento Comunale per lo svolgimento dell’attività commerciale su aree pubbliche, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n.73 in data 11.12.2000, e successivamente modificato con deliberazione n.40 del 26.06.2002, con deliberazione n.80 del 30.09.2002, e con deliberazione C.C. n. 56 del 24.06.05, esecutive ai sensi di legge;

Richiamato in particolare l’art. 15 “Mercati straordinari, eventi imprevisti ed altri casi di necessità o forza maggiore” sub 2. del succitato Regolamento Comunale per lo svolgimento dell’attività commerciale su aree pubbliche il quale testualmente recita:

“In presenza di eventi imprevisti o altri casi di necessità o forza maggiore che rendano impossibile lo svolgimento di un mercato o di una fiera o del commercio su posteggio fuori mercato nell’ordinaria ubicazione, orario, o data di effettuazione, il Responsabile del Settore, con propria determinazione, su indirizzo dell’organo esecutivo, dispone a titolo temporaneo lo spostamento di sede, di data o di orario dandone avviso agli operatori con congruo anticipo;

Acquisito il parere favorevole, sotto il profilo della regolarità tecnica ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) richiamando le motivazioni esplicitate in premessa, il riassetto dei mercati settimanali di giovedì 06 ottobre, giovedì 13 ottobre, giovedì 20 ottobre e giovedì 27 ottobre con le seguenti modalità:

1. di assegnare con turnazione tra gli operatori i n. 4 posteggi in P.za Duomo, ai piedi della gradinata della Collegiata;

2. di assegnare con turnazione tra gli operatori, i posteggi liberi in Piazza delle Erbe ed in Piazza Della Cisterna agli operatori di Piazza Duomo;

3. preso atto del certificato medico prodotto da un operatore di Piazza delle Erbe, che renderà libero il posteggio fino al 15 ottobre p.v., e ritenuto, in virtù delle dimensioni ridotte del posteggio medesimo di trasferire, per i mercati del 06 e del 13 ottobre, il posteggio del produttore agricolo a lato Diacceto nel posto libero succitato, assegnando invece quest'ultimo posteggio all'operatore del settore alimentare diversamente abile; per il mercato del 20 e dl 27 ottobre sarà valutata una diversa soluzione in base allo stato di avanzamento dei lavori di Piazza Duomo;

4. di organizzare i turni tra gli operatori secondo lo schema allegato alla presente deliberazione parte integrante e sostanziale ed in base alla graduatoria di anzianità;

5. di individuare n. 11 posteggi in P.za San Agostino, da assegnare alla spunta ed a rotazione a n. 4 operatori di Piazza Duomo che rimangono esclusi dai turni nelle piazze centrali;

a) inoltre, al fine di garantire la turnazione rendendola effettivamente gestibile, anche in considerazione della difficoltà di elaborare nuove graduatorie al momento dell'ingresso degli operatori nel mercato (essendo gli stessi distribuiti su tre piazze

(4)

con accessi diversi per gli automezzi) i posti eventualmente liberi nelle piazze non saranno riassegnati, né ai concessionari di posteggio, né alla spunta;

b) di ritornare al normale assetto del mercato non appena saranno ultimati i lavori sopra indicati;

2) dispone che ia presente deliberazione sia trasmessa al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona ed al Comando della Polizia Municipale per l’adozione dei provvedimenti di competenza;

3) rende il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

- approvare l’intitolazione simbolica, in occasione della Festa della Toscana 2019 e per il periodo di un anno, di Piazza delle Erbe alla persona di “Wangari

b) sospendere, ai sensi dell’art. 18 del regolamento comunale disciplinante l’attività degli artisti di strada, l’assegnazione delle postazioni di Piazza delle Erbe e della

1) di approvare l’intitolazione simbolica di Piazza delle Erbe, in occasione della Festa della Toscana 2018 e per il periodo di un anno, alla “Dichiarazione Universale dei

2) di approvare l’intitolazione simbolica, in occasione della Festa della Toscana 2018 e per il periodo di un anno, di Piazza delle Erbe alla “Dichiarazione Universale dei

- l’intitolazione simbolica, in occasione della Festa della Toscana 2018 e per il periodo di un anno, di Piazza delle Erbe alla “Dichiarazione Universale dei

b) sospendere, ai sensi dell’art. 18 del regolamento comunale disciplinante l’attività degli artisti di strada, l’assegnazione delle postazioni di Piazza delle Erbe e

b) sospendere, ai sensi dell’art. 18 del regolamento comunale disciplinante l’attività degli artisti di strada, l’assegnazione delle postazioni di Piazza delle Erbe e

- Ingresso Mezzi Tecnici al centro storico e posizionamento in P.zza delle Erbe e/o P.zza della Cisterna e/o Piazza del Duomo. - Riprese Passetto Belsoggiorno, Via Berignano (?)