• Non ci sono risultati.

Con | aperto calcolare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Con | aperto calcolare"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1/2 POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE

I Sessione 2011 - Sezione A Settore industriale

Classe 31/S – Ingegneria Elettrica Prova pratica del 28 luglio 2011

Con riferimento allo schema fornito, equivalente monofase del parallelo di due trasformatori trifasi aventi i seguenti dati di targa:

 

;   ;  "!#$ ; %'&&)(+*,.- ; /1032+457698: ; ;=<?>@BADC ;

E'FGIHKJ L M N

; O'PRQ STU U V ; WYX[Z Z ;

ipotizzando per il carico la resistenza \^]`_Ka'bdc"eDf , considerare gihkjlminporqs tpuvw xzy con { valori riportati allo stesso avvolgimento; del pari considerare le reattanze primarie uguali alle reattanze secondarie riportate al primario.

Con | aperto calcolare:

}z~' ;

€‚pƒ ;

„‚…z† ;

Con ‡ chiuso calcolare:

ˆz‰'Š ;

‹‚Œp ;

Ž‚z ;

‘‚’z“ ;

Con ” aperto calcolare il rifasamento totale in modo che •'–— ed ˜‚™š siano in fase.

Con ›œ in corto circuito calcolare ž‚Ÿz  ;

Con T chiuso calcolare il rendimento dei due trasformatori:

¡£¢r¤=¥¦§¨©ª«¬­®¯ ;

°±r²=³´µ¶·¸¹º»¼½¾ ;

(2)

2/2

AB I1

V1 I1AR1AX1dAR2AX2dAI2AI2L

V2RL T

I1BR1BX1dBR2BX2dBI2B TRA

TRB I2L RpfeAXµA

RpfeBXµB

Riferimenti

Documenti correlati

Nel rispetto delle norme sanitarie vigenti verranno organizzate, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00 visite su prenotazione, a piccoli gruppi di 6 persone ogni 45

Quindi la convergenza non sar`a totale ma

Si tratta di un problema di Neumann omogeneo per l’equazione del

L’equazione alle derivate parziali lungo le caratteristiche si riduce

E’ richiesto anche il disegno dell’estensione periodica

 prevede la vendita di licenze software (generalmente a costo inferiore delle analoghe soluzioni proprietarie) e servizi

[r]

Corso di Laurea in Scienze Fisiche Prova finale del