• Non ci sono risultati.

Calcolo del pH di una soluzione acida o basica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calcolo del pH di una soluzione acida o basica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 Espansione 9.2

Calcolo del pH di una soluzione

Il pH è un indice della concentrazione degli ioni H+ di una soluzione (più esatta- mente il logaritmo decimale negativo della concentrazione molare degli ioni H+ nella soluzione: pH = – log [H+]). Possiamo calcolare teoricamente la concentra- zione di questi ioni in una soluzione, distinguendo tra due situazioni diverse:

soluzione acida (o basica) di un acido (o una base) forte;

soluzione acida (o basica) di un acido (o una base) debole.

Un acido forte si dissocia completamente, per cui, conoscendo la concentrazione dell’acido, ricaviamo facilmente il pH della soluzione.

Per esempio, l’acido cloridrico HCl (acido monoprotico) si dissocia completa- mente in acqua:

HCl H+ + Cl

per cui in una soluzione 0,1 M (ossia 10–1 M) di HCl, si avrà un’uguale concentra- zione di H+ (10–1 M) e il pH sarà:

pH = – log [H+] = – log 10–1 = – (–1) = 1

Per una soluzione contenente una base forte, si calcola analogamente il pOH e da questo il pH che si ottiene dalla relazione:

pH = 14 – pOH

Un acido debole (HA), invece, non si dissocia completamente e la [H+] non sarà uguale alla concentrazione dell’acido e bisogna tener conto della costante di dis- sociazione acida Ka:

[H+] [A] Ka = [HA]

All’equilibrio, la concentrazione di H+ e A è uguale, per cui:

[H+]2 Ka = [HA]

Possiamo ritenere che la [HA] in forma indissociata, all’equilibrio, sia quasi coin- cidente alla concentrazione dell’acido nella soluzione (essendo l’acido debole, la maggior parte delle molecole è in forma indissociata HA), per cui:

[H+] = √Ka ∙ [HA]

da cui:

pH = – log √Ka ∙ [HA]

Per una base debole si calcola in modo analogo il pOH tenendo conto della co- stante di dissociazione basica Kb e dal pOH si calcola per differenza (come per le basi forti) il pH.

Riferimenti

Documenti correlati

Se sciolgo in acqua l’elettrolita forte fluoruro di sodio, NaF, Lo ione fluoruro dà idrolisi basica e il pH della soluzione è basico Lo ione sodio dà idrolisi acida e il pH

Esso consiste nel suddividere l’intervallo di integrazione [a,b] in un certo numero di sottointervalli n e nell’approssimare la funzione all’interno di ciascun intervallo con

[r]

Calcolare la solubilità di CuS in acqua ed in una soluzione

[r]

Più basso è il valore di questa e più prevarrà la reazione inversa e quindi minore sarà la concentrazione di ioni idrogeno liberati e più debole sarà l’acido: la costan- te

-Si definsce il prodotto di una riga per una colonna aventi lo stesso numero di com- ponenti come la somma dei prodotti delle componenti della riga per le corrispondenti componenti

Identificando R 3 con lo spazio, si ha dunque che le soluzioni dell’equazione sono tutti e soli i punti di una retta, la retta che passa per il punto ( 1, 0, 0 ) ed e’ parallela