Corsi di Laurea in Ingegneria
Informatica e Ingegneria della Telecomunicazioni VECCHIO ORDINAMENTO
Anno Accademico 2010/11 Prova scritta (2h)
02 Marzo 2012
Cognome ... Nome ...
Matricola ...
1. Il seguente segnale periodico
s(t) = 1 − 2
+∞
X
n=−∞
tri t − 4nT 2T
viene modulato mediante modulazione DSB e poi trasmesso su un canale caratterizzato dalla seguente funzione di trasferimento:
H(f ) = rect f − f 0
f c
+ rect f + f 0
f c
con frequenza e ampiezza della portante rispettivamente pari a f 0 = 20M Hz e V 0 = 8V , T = 10 −5 s e f c = 100kHz.
• Disegnare il segnale modulato;
• Calcolare il segnale in ingresso al ricevitore;
• Calcolare il rapporto segnale rumore all’uscita del demodulatore DSB.
Si consideri N 0 = 10 −10 [W ]/[Hz].
2. Sia {x(t)} un segnale aleatorio caratterizzato dalla seguente densit`a spettrale di potenza media
S x,x (f ) =
4 |f | ≤ f c
6 − 2 |f | f
c
f c < |f | ≤ 2f c
2 2f c < |f | ≤ 4f c
6 − |f | f
c