Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica e Ingegneria della Telecomunicazioni VECCHIO ORDINAMENTO Anno Accademico 2010/11
Testo completo
2. Il segnale modulato FM y F M (t) = 10cos(2πf 0 t + 5sen(2π20000t)), con f 0 = 5M Hz viene trasmesso su un canale AWGN con densit`a spettrale di potenza media bilatera N 20
Documenti correlati
(6 punti) Da un’urna che contiene 20 palline bianche e 30 nere vengono estratte 4 palline con reimbussolamento.. Qual`e la probabilit`a che venga estratta per 3 (tre) volte una
In una data universit`a, la frazione di professori ordinari, professori associati, ricercatori ed istruttori `e rispettivamente del 30, 40, 20 e 10 percento1. Qual`e la probabilit`a
Cosa cambierebbe, nella sequenza delle operazioni, se si usasse il pivoting parziale scalato?. E si potrebbe usare l’eliminazione
Introdurre il concetto di norma naturale per una matrice; data una matrice A qualsiasi, n × n, indicare e dimostrare come si pu`o calcolarne la norma infinito dai suoi
Illustrare i metodi di Runge-Kutta per la soluzione delle equazioni differenziali or- dinarie del prim’ordine, ricavando esplicitamente quello a due stadi.. Scrivere il
Calcolare quindi tali radici con una tolleranza di 10 −5 con il metodo di bisezione e quello di Newton-Raphson (scegliendo la stima iniziale in modo opportuno), confrontando l’errore
Illustrare il metodo di eliminazione di Gauss semplice, con scambio di righe, pivoting parziale e pivoting parziale scalato per la soluzione dei sistemi lineari.. Illustrare il
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione Anno Accademico 2010/2011..