Sul corpo dei condensatori ceramici le capacità possono essere espresse in picofarad, nanofarad o microfarad. In realtà la capacità di un condensatore può essere espressa in diversi modi, esistono quindi diversi tipi di sigle per esprimere la stessa capacità.
Le industrie asiatiche indicano la capacità su un condensatore sempre in picofarad e con due sole cifre; se la capacità supera i 100 picofarad introducono una terza cifra che indica il fattore moltiplicativo di una potenza in base 10.
Per esempio:
• la sigla 0.5 corrisponde a 0,5 picofarad
• la sigla 1 corrisponde a 1 picofarad
• la sigla 1.8 corrisponde a 1,8 picofarad
• la sigla 22 corrisponde a 22 picofarad
• la sigla 101 corrisponde a 100 picofarad, cioè 10*101 picofarad
• la sigla 104 corrisponde a 100.000 picofarad, cioè 10*104 picofarad
Nelle convenzioni delle industrie europee, la lettera indica la grandezza dell'unità di misura e sostituisce il punto.
Per esempio:
• la sigla p5 corrisponde a 0,5 picofarad
• la sigla 1p0 corrisponde a 1,0 picofarad
• la sigla 1p8 corrisponde a 1,8 picofarad
• la sigla 22 corrisponde a 22 picofarad
• la sigla n10 corrisponde a 100 picofarad, cioè 0,10 nanofarad
• la sigla 100n corrisponde a 100.000 picofarad, cioè 100 nanofarad Le industrie USA indicano la capacità su un condensatore sempre in microfarad.
Per esempio:
• la sigla .0015 corrisponde a 1.500 picofarad, cioè 0,0015 microfarad
• la sigla .01 corrisponde a 10.000 picofarad, cioè 0,01 microfarad
• la sigla .1 corrisponde a 100.000 picofarad, cioè 0,1 microfarad
• la sigla .22 corrisponde a 220.000 picofarad, cioè 0,22 microfarad
• la sigla .82 corrisponde a 820.000 picofarad, cioè 0,82 microfarad
• la sigla 1 corrisponde a 1.000.000 picofarad, cioè 1 microfarad
Nelle convenzioni delle industrie tedesche, la lettera “u” indica la grandezza dell'unità di misura in microfarad e sostituisce il punto.
Per esempio:
• la sigla u01 corrisponde a 10.000 picofarad, cioè 0,01 microfarad
• la sigla u1 corrisponde a 100.000 picofarad, cioè 0,1 microfarad
• la sigla u22 corrisponde a 220.000 picofarad, cioè 0,22 microfarad
• la sigla u82 corrisponde a 820.000 picofarad, cioè 0,82 microfarad
• la sigla 1u corrisponde a 1.000.000 picofarad, cioè 1 microfarad
Per decifrare i numeri stampigliati sui loro corpi, abbiamo riportato a fianco il rispettivo valore espresso in picofarad.
Le sigle della colonna A sono usate dalle industrie Asiatiche.
Le sigle della colonna B sono usate dalle industrie Europee.
Le sigle della colonna C sono usate dalle industrie USA.
Le sigle della colonna D sono usate dalle industrie Tedesche.
Questo materiale è da intendersi ad esclusivo uso didattico. L’utilizzo commerciale è vietato. Pagina 2 di 8
A B A – B A B
0,5 pF
0.5 p51 pF
1 1p010 pF
10100 pF
101 n101,2 pF
1.2 1p212 pF
12120 pF
121 n121,5 pF
1.5 1p515 pF
15150 pF
151 n151,8 pF
1.8 1p818 pF
18180 pF
181 n182,2 pF
2.2 2p222 pF
22220 pF
221 n222,7 pF
2.7 2p727 pF
27270 pF
271 n273,3 pF
3.3 3p333 pF
33330 pF
331 n333,9 pF
3.9 3p939 pF
39390 pF
391 n39A B A – B A B
4,7 pF
4.7 4p747 pF
47470 pF
471 n475,6 pF
5.6 5p656 pF
56560 pF
561 n566,8 pF
6.8 6p868 pF
68680 pF
681 n688,2 pF
8.2 8p282 pF
82820 pF
821 n82Questo materiale è da intendersi ad esclusivo uso didattico. L’utilizzo commerciale è vietato. Pagina 4 di 8
A B C
1.000 pF
102 1n .0011.200 pF
122 1n2 .00121.500 pF
152 1n5 .00151.800 pF
182 1n8 .00182.200 pF
222 2n2 .00222.700 pF
272 2n7 .00273.300 pF
332 3n3 .00333.900 pF
392 3n9 .0039A B C D
4.700 pF
472 4n7 .00475.600 pF
562 5n6 .00566.800 pF
682 6n8 .00688.200 pF
822 8n2 .008210.000 pF
103 10n .01 u0112.000 pF
123 12n .012 u01215.000 pF
153 15n .015 u01518.000 pF
183 18n .018 u018Questo materiale è da intendersi ad esclusivo uso didattico. L’utilizzo commerciale è vietato. Pagina 6 di 8
A B C D
22.000 pF
223 22n .022 u02227.000 pF
273 27n .027 u02733.000 pF
333 33n .033 u03339.000 pF
393 39n .039 u03947.000 pF
473 47n .047 u04756.000 pF
563 56n .056 u05668.000 pF
683 68n .068 u06882.000 pF
823 82n .082 u082A B C D
100.000 pF
104 100n .1 u1120.000 pF
124 120n .12 u12150.000 pF
154 150n .15 u15180.000 pF
184 180n .18 u18220.000 pF
224 220n .22 u22270.000 pF
274 270n .27 u27330.000 pF
334 330n .33 u33390.000 pF
394 390n .39 u39Questo materiale è da intendersi ad esclusivo uso didattico. L’utilizzo commerciale è vietato. Pagina 8 di 8