CIRCOSCRIZIONE 7
DOC. N. 132 PROPRIA
PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE IL 18 SETTEMBRE 2008 - ORE 19,00
Nella sala delle adunanze consiliari del Centro Civico in c.so Vercelli n. 15, con convocazione ordinaria, avvenuta nelle prescritte forme, in I^ convocazione si è riunito il Consiglio Circoscrizionale del quartiere 7 del quale fanno parte i Signori:
ALESSI Patrizia LOIERCIO Carmine POMERO Enrico
APPIANO Vittorio LONGO Domenico PUGLISI Antonino
AUSILIO Ernesto MASTROMAURO Luca RAMASSO Piero
BALBO Mariella MELATO Yoschuai RAMAZZOTTI Giuliano
BET Susanna MONTARULI Augusta ROMANO Roberto
CALLERI Massimo OROFINO Alfredo SABBATINI Alessandro
CAMPOBENEDETTO Marino PARMA Annamaria SOLA Giuseppe
DERI Gian Luca POERIO Francesco ZENGA Roberto
DE VINCENZI Giacomo
Di cui risultano assenti i Consiglieri: ====
in totale con il Presidente n. 25 Consiglieri presenti.
Con la Presidenza di : dr. Piero RAMASSO
e con l’assistenza del Segretario: dr. Giuseppe CONIGLIARO ha adottato in
SEDUTA PUBBLICA
Il presente provvedimento così come indicato nell’ordine del giorno:
C. 7- (ART. 42, COMMA 2): PROGETTO "OVER 60". CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE DECATHLON. EURO 6.200,00
CITTÀ DI TORINO
CIRCOSCRIZIONE N.7 - AURORA - VANCHIGLIA - SASSI - M. DEL PILONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE
OGGETTO: C 7- (ART. 42, COMMA 2): PROGETTO "OVER 60". CONTRIBUTO ALL'ASSOCIAZIONE DECATHLON. EURO 6.200,00.
Il Presidente Piero Ramasso, a nome della Giunta Esecutiva, riferisce:
Nell’anno 2007/2008 presso la piscina Colletta si sono svolti i corsi di acquagym per la terza età. Questi corsi, sia invernali che estivi, sono molto richiesti e la frequenza è stata alta. Nel corso degli anni il numero dei partecipanti è aumentato, considerando non solo l’aspetto propriamente sportivo, ma anche l’aspetto socio-aggregativo che viene favorito nel praticare un’attività con regolarità insieme ad altre persone.
Nello stesso periodo si sono svolti presso i centri d’incontro della Circoscrizione i corsi di ginnastica dolce per la terza età al fine di organizzare iniziative diverse rispetto all’attività ordinaria dei Centri stessi. Anche la partecipazione a questi corsi è stata molto alta e il numero di corsi è progressivamente aumentato nel corso dei vari anni tanto da raccogliere oltre un centinaio di iscrizioni. Inoltre la partecipazione a tali corsi ha favorito l’avvicinamento di alcuni anziani ai centri d’incontro ed alle varie attività che vengono realizzate sul territorio della Circoscrizione, permettendo loro non solo di migliorare le loro condizioni di benessere fisico e morale, ma costituendo un’occasione per partecipare attivamente alla vita del quartiere, combattendo in questo modo l’isolamento tipico di quest’età.
Considerato il successo che i corsi di acquagym e ginnastica dolce hanno ottenuto negli anni scorsi e le richieste che sono state avanzate dagli utenti stessi affinchè questi venissero riattivati, anche quest’anno si intende realizzare una programmazione rispondente alle istanze degli utenti, riproponendo per la stagione 2008/2009 i progetti di acquagym e di ginnastica dolce, destinati agli utenti dei Centri medesimi e cittadini over 60 residenti nella Circoscrizione 7. I corsi saranno tenuti da una organizzazione specializzata, con una significativa esperienza nel settore e che soddisfi la programmazione auspicata e pertanto verrà finanziato parzialmente un progetto presentato da un’Associazione avente queste caratteristiche e disponibile a collaborare con la Circoscrizione per la realizzazione delle attività.
Con nota del 28.07.2008, acclarata al protocollo in data 28.07.2008, prot. 10714/T7-13- 07, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Decathlon, con sede in Corso Lecce, 1, Torino, ha presentato un progetto per un corso di acquagym e ginnastica dolce per la terza età.
L’Associazione svolge da molti anni queste attività per utenti di tutte le fasce d’età, specializzandosi però in particolar modo sulla terza età e pertanto ha sviluppato una ottima esperienza nello svolgimento delle lezioni per questa tipologia di utenza.
Il progetto dell'Associazione Decathlon prevede la realizzazione di tre corsi presso la piscina Colletta di Via Ragazzoni 5, con inizio nel mese di ottobre 2008, quattro volte la
dovranno essere residenti nella Circoscrizione 7 ed essere ultrasessantenni. In subordine saranno inclusi infrasessantenni residenti nella Circoscrizione 7, e in ulteriore subordine ultrasessantenni residenti in altre Circoscrizioni. Per partecipare ai corsi verrà richiesto un costo di iscrizione di Euro 15,00 a persona previa presentazione di certificato medico di idoneità al corso.
I corsi di ginnastica dolce saranno strutturati su due lezioni settimanali di 50 minuti l’una con inizio nel mese di ottobre 2008 e termine a maggio 2009, con un massimo di 22 utenti per corso, saranno calibrati per un’utenza anziana, che necessita perciò di attività a loro misura, con carichi e ritmi adeguati. Per partecipare ai corsi verrà richiesto un costo di iscrizione di Euro 10,00 a persona previa presentazione di certificato medico di idoneità al corso. I partecipanti dovranno essere residenti nella Circoscrizione 7 ed essere ultrasessantenni. In subordine saranno inclusi infrasessantenni residenti nella Circoscrizione 7, e in ulteriore subordine ultrasessantenni residenti in altre Circoscrizioni. I corsi previsti sono cinque e si realizzeranno di mattino nei locali dei Centri d’incontro per anziani di Lungo Dora Savona 30, Corso Belgio 91 e Corso Casale 212. La concessione dei locali in questione è gratuita in conformità alla lettera B) punto 1 e fatti salvi i punti A1, A2, A4 e A5 dell’articolo 5 del Regolamento per la concessione dei locali comunali da parte delle Circoscrizioni, approvato e facente parte integrante della deliberazione del C.C. 4.3.1992 n° mecc. 9204078/08 e successivamente modificato agli artt. 4 e 6 con deliberazione del C.C.del 19.3.2007 n. mecc. 200700545/93 e l’uso gratuito della piscina Colletta in base al Regolamento n. 168 art. 1 punto 1 comma A, trattandosi di attività propria della Circoscrizione.
Il preventivo complessivo del progetto è di Euro 11.002,00, come risulta da prospetto riassuntivo che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale (All. n.1).
Pertanto, si ritiene di concedere l’erogazione di un contributo alla suddetta Associazione Decathlon nella misura di Euro 6.200,00, al lordo di eventuale ritenute di legge, previa presentazione di idonea rendicontazione corredata dalle pezze giustificative dell’attività svolta.
L’Associazione ha presentato formale dichiarazione con la quale attesta che per la copertura delle spese relative allo svolgimento delle attività non si avvarrà di altri contributi (All.
1).L’Associazione ha altresì indicato che prevede di percepire entrate dai beneficiari del servizio per un totale presunto di Euro 2.540,00. Essa ha perciò presentato formale dichiarazione con la quale si impegna a rendicontare correttamente le entrate effettivamente percepite (All. n. 1).
Considerate le entrate presunte suesposte, il contributo concesso alla suddetta Associazione risulta pari a circa il 73 % del preventivo allegato.
Qualora, in fase di presentazione del consuntivo e previa verifica delle entrate, le spese sostenute (corrispondenti alla differenza tra uscite ed entrate) risultassero inferiori a quelle preventivate, il contributo sarà ridotto applicando proporzionalmente la stessa percentuale individuata nel presente atto.
Il suddetto contributo rientra nei criteri disciplinati dal Regolamento per le modalità di erogazione dei contributi, approvato e facente parte integrante della deliberazione n. mecc.
9407324-01, C.C. del 19.12.94, esec. dal 23.1.95 e modificato con delibera n. 07-4877/02, CC del 3.12.2007 esec. dal 17.12.2007.
.
Tutto ciò premesso,
LA GIUNTA CIRCOSCRIZIONALE
visto il Regolamento del Decentramento approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 133, n. mecc. 9600980/49 del 13/5/96, e n. 175, n. mecc. 9604113/49 del 27/6/96, il quale tra l’altro, all’art. 42, comma 2, dispone in merito alle “competenze proprie” attribuite ai Consigli Circoscrizionali, a cui appartiene l’attività in oggetto;
sentita la V Commissione nella seduta del 09 settembre 2008, nella quale l’inziativa è stata giudicata positivamente;
dato atto che i pareri di cui all’art. 49 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. 18/8/00 n. 267, e all’art. 61, comma 1, del surrichiamato Regolamento del Decentramento sono:
- favorevole sulla regolarità tecnica dell’atto;
- favorevole sulla regolarità contabile;
viste le disposizioni legislative sopra richiamate,
PROPONE AL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE
1) di individuare quale beneficiaria di un contributo di Euro 6.200,00, al lordo di eventuali ritenute di legge, a fronte di una richiesta di Euro 8.462,00, l’Associazione Decathlon, con sede legale in Corso Lecce, 1 10145 Torino, C.F. 97584120014, codice creditore 10729T, per la realizzazione di tre corsi di acquagym per due volte la settimana, con inizio nel mese di ottobre 2008 e termine a maggio 2009, e cinque corsi di ginnastica dolce con inizio nel mese di ottobre 2008 e termine a maggio 2009 dando atto che il suddetto contributo rientra nei criteri disciplinati dal Regolamento per le modalità di erogazione dei contributi, approvato e facente parte integrante della deliberazione n. mecc. 9407324/01, C.C. del 19/12/94, esec.
dal 23/1/95 e modificato con delibera n. 07-4877/02, CC del 3.12.2007 esec. dal 17.12.2007.
2) di approvare l’utilizzo gratuito, da parte dell’Associazione Decathlon, C.so Lecce 1, 10145 Torino, C.F. 97584120014, dei locali circoscrizionali di Lungo Dora Savona 30, Corso Belgio 91 e Corso Casale 212, ai sensi dell’art. 5, lettera B1, del Regolamento per la concessione dei locali comunali, approvato e facente parte integrante della deliberazione C.C. del 4.3.1992 n° mecc. 9204078/08 e successivamente modificato agli artt. 4 e 6 con deliberazione del C.C.del 19.3.2007 n. mecc. 200700545/93. Sono fatte salve comunque le condizioni al punto A, nn. 1,2,4,5 della succitata deliberazione. La concessione di tali locali non rientra negli artt.
9 e 10 della Legge 537/93, e non contrasta con la più recente normativa in materia finanziaria e l’uso gratuito della piscina Colletta in base al Regolamento n. 168 art. 1 punto 1 comma A, trattandosi di attività propria della Circoscrizione;
3) di provvedere con successiva determinazione dirigenziale all'impegno di spesa e alla devoluzione del contributo così ripartito (Euro 1.900,00 da attribuire al Bilancio 2008 ed Euro 4.300,00 da attribuire al Bilancio 2009. Quest’ultimo impegno verrà assunto ad approvazione del Bilancio di previsione 2009 e sarà contenuto nei limiti degli stanziamenti approvati, nonché alla concessione dei locali di cui al punto 2);
4) ) di dichiarare, attesa l'urgenza, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18/8/00 n. 267.
Procede alla votazione nei modi di legge.
Il Presidente dichiara approvata tale proposta di deliberazione con il seguente risultato:
Presenti e votanti : n. 25 Voti favorevoli : n. 25
IL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE
Con successiva votazione dichiara immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma del D.LGS. 18/8/2000 n. 267, il presente provvedimento, con il seguente risultato:
Presenti e votanti : n. 25 Voti favorevoli : n. 25