• Non ci sono risultati.

COMUNICAZIONE N. 66. A tutti i docenti. All albo Al sito web. OGGETTO: Permessi studio 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICAZIONE N. 66. A tutti i docenti. All albo Al sito web. OGGETTO: Permessi studio 2014"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G.GALILEI”

Scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado

VIA CAPPELLA – ARIENZO TEL. 0823/755441 – FAX 0823-805491 e-MAIL [email protected] C.M.

CEIC848004 COMUNICAZIONE N. 66

A tutti i docenti Al personale ATA

All’albo Al sito web

OGGETTO: Permessi studio 2014

Si trasmette la circolare n. 0012038 del 24 ottobre 2013, relativa alla richiesta dei permessi studio per l’anno solare 2014.

Si precisa che la scadenza per la presentazione delle istanze corredate delle dichiarazioni richieste in autocertificazione (già presenti nel modello accluso) è perentoriamente il giorno 15 novembre 2013.

La segreteria accetterà le domande al protocollo entro le ore 17.00 e tassativamente non oltre.

I docenti aspiranti corsisti dei corsi PAS e/o TFA possono presentare domanda con riserva, aggiungendo al modello la dicitura:

Il sottoscritto/la sottoscritta dichiara di aver presentato domanda di iscrizione al corso TFA /PAS presso _________ per l’A.A. in corso e chiede di essere ammesso in elenco con riserva di ammissione al corso citato.

Ovviamente, in questo caso, va allegata la domanda di partecipazione al corso correttamente inviata , con l’indicazione dei requisiti posseduti entro la scadenza.

Arienzo, lì 6/11/2013 La dirigente scolastica

Prof.ssa Maria Pirozzi

(2)

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

UFFICIO X IV – AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI CASERTA Via Ceccano n° 24 – 81100 Caserta Tel. 0823/248263

Sito Internet: www.csa.caserta.bdp.it e mail [email protected] Area funzionale “B”

Prot. n. 0012038 Caserta, 24 Ottobre 2013 - AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA PROVINCIA

- ALLE OO.SS. SCUOLA – LORO SEDI - ALL’ALBO

- ALL’U.R.P. SEDE - AL SITO WEB

OGGETTO: Permessi straordinari per il diritto allo studio anno solare 2014.

Presentazione domande.

Con riferimento al Contratto Collettivo Decentrato Regionale sottoscritto in data 21/02/2013, riguardanti le disposizioni per la fruizione dei permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio, si fa presente che il personale docente, educativo ed A.T.A che intende avvalersi del diritto ad usufruire dei suddetti permessi per l’anno 2014 (dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2014), deve presentare domanda a questo Ufficio, tramite la scuola di servizio utilizzando il modello allegato, entro il termine perentorio del 15 novembre 2013.

Le scuole assumeranno al protocollo le domande ricevute entro il termine di scadenza fissato (15/11/2013) e le faranno pervenire a quest’Ufficio con lettera di trasmissione e in unico plico, non oltre il 20 novembre 2013.

Agli atti delle scuole dovranno essere trattenute le copie delle domande al fine di accertare, successivamente, che i permessi siano effettivamente usufruiti per la frequenza dei corsi dichiarati e ai fini dell’acquisizione delle certificazioni ed eventuali adempimenti da porre in essere in caso di non presentazione delle certificazioni stesse.

I permessi saranno concessi per un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi, con l’estensione ad un ulteriore anno fuori corso nel caso in cui il numero dei beneficiari non superi il limite del contingente massimo previsto dal CCDR.

I Dirigenti Scolastici apporranno formale “visto” in calce alle domande prodotte dal personale dipendente ad attestazione di tutto quanto dichiarato dall’interessato e CONTROLLERANNO che le stesse siano state COMPILATE ACCURATAMENTE IN OGNI PARTE al fine di fornire a questo Ufficio tutti gli elementi per una valutazione corretta (tipologia contratto, anno di iscrizione al corso di studi, durata legale del corso, anzianità di servizio, precedenti anni di fruizione dei permessi).sulla base del CCDR 21 Febbraio 2013.

Si pregano le SS.LL. di dare alla presente la massima diffusione a tutto il personale, anche a mezzo di pubblicazione all’albo scolastico.

Fir.to IL DIRIGENTE Rosa Grano

Ai Dirigenti Scolastici Scuole ogni ordine e grado LORO SEDI All’albo – SEDE – AL SITO WEB

Coordinatore : Petrillo Teresa 0823 248265 - Scuola Infanzia: Marino Domenico 0823 248216 - Scuola Primaria: Fedele Franco 0823 248206 Malatesta Antonietta 0823 248221 - Scuola Secondaria I Grado: Marino Domenico 0823 248216 - Scuola Secondaria II Grado: Peccerillo Michele 0823 248247 Di lillo Raffaele 0823 248237 - Coordinatore: Personale ATA: Gagliardi Anna 0823 248242 Dello Iacono Carmine 0823 248242

(3)

Da compilare a cura dell’istituzione scolastica

Denominazione scuola

________________________________________________________

_________________________________

di

__________________________

Estremi di acquisizione della domanda Prot. n.

______________

del

_________________

DOMANDA PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) PER L’ANNO 2014

All’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE AMBITO TERRITORIALE DI CASERTA (Per il tramite della scuola di servizio) AL DIRIGENTE SCOLASTICO

_________________________________

OGGETTO: permesso straordinario per il diritto allo studio (150 ore) - Anno solare 2014

Il/La sottoscritto/a

_______________________________________________________________

nato/a a __________________________________ (Prov. ________) il

_____________________

in servizio nell’A.S. 2013/2014 presso la scuola _______________________________________

in qualità di (1):

□ DOCENTE di : □

Scuola Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Sec. 1° grado - Classe di Concorso

__________________________

Scuola Sec. 2° grado - Classe di Concorso

__________________________

Religione Cattolica(Specificare grado di istruzione) _____________________________________________

PERSONALE A.T.A. con la qualifica di

_____________________________________________

con la seguente posizione giuridica

(1):

con contratto di lavoro tempo pieno

con contratto di lavoro tempo parziale ore ______

con contratto di lavoro a tempo indeterminato

;

con contratto di lavoro a tempo determinato fino al termine dell’anno scolas

tico

con contratto di lavoro a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche

supplenza temporanea fino al

____________________

(4)

CHIEDE

di poter fruire nell’anno 2014 dei permessi per il diritto allo studio previsti dall’art. 3 del D.P.R.

n.395/88 e dal Contratto Integrativo Decentrato Regionale stipulato in data 21 febbraio 2013, per la frequenza di un corso di studio come di seguito specificato

(1) (2)

e a tal fine il/la sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità cui può andare incontro in caso dichiarazione mendace, nonché delle sanzioni penali in cui può incorrere per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000,

dichiara sotto la propria responsabilità :

1) ◘

Frequenza e preparazione ai relativi esami di corsi finalizzati al conseguimento del titolo di studio proprio della qualifica di appartenenza; di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di qualificazione professionale, compresi i corsi di abilitazione e di specializzazione per l’insegnamento su posti di sostegno, i corsi di riconversione professionale e quelli comunque riconosciuti nell’ambito dell’ordinamento scolastico: ISCRIZIONE AL CORSO _________________________ presso ___________________________della durata _________;

2) ◘

Frequenza e preparazione ai relativi esami di corsi finalizzati al conseguimento di un diploma di laurea (o titolo equipollente) o di istruzione secondaria: ISCRIZIONE al ________ anno, ovvero al ______ anno fuori corso, del corso di studi

___________________________________________

della durata complessiva di _______ anni

,

presso__

__________________________________

per il conseguimento del seguente titolo di studio

___________________________________________;

3) ◘

Frequenza e preparazione ai relativi esami di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di studio post-universitari ISCRIZIONE AL CORSO _______________________________________

presso__________________________________________della durata ___________;

4) ◘

Frequenza di corsi on-line in modalità “e-blended

”:

ISCRIZIONE AL CORSO ____________________________ presso_______________________della durata ___________;

 di essere in possesso del seguente titolo di studio

:________________________________,

conseguito presso ______________________________________ in data _

___________;

 di esser consapevole che i permessi menzionati sono concessi per un numero di anni pari alla durata legale del corso degli studi e che è consentita l’estensione ad un ulteriore anno fuori corso nel caso in cui l’aliquota non fosse superiore al limite del 3% della dotazione organica provinciale;

 di avere una anzianità di servizio di anni _______ di ruolo e di anni_______non di ruolo;

 di avere usufruito dei permessi per il diritto allo studio nei precedenti anni

TUTTI I CAMPI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE COMPILATI

Il/la sottoscritto/a , ai sensi della Legge n. 675/96, autorizza l’Amministrazione Scolastica ad utilizzare i dati personali dichiarati solo ai fini istituzionali e necessari per l’espletamento del procedimento di cui alla presente domanda.

NOTE:

(1)

Barrare con il simbolo X la voce che interessa

;

(5)

(2

) I corsi finalizzati al conseguimento di titoli di studio o qualificazione professionale, la cui frequenza può dar titolo ai permessi, sono quelli indicati nell’art. 3 del DPR 395/88 di seguito specificati:

· corsi universitari e post-universitari, questi ultimi purchè previsti dagli statuti delle università statali o legalmente riconosciute, o quelli indicati dagli artt. 4, 6 e 8 della legge 341/90;

· corsi finalizzati al conseguimento di titolo di studio aventi valore legale, di attestati professionali, di titoli di specializzazione riconosciuti dall’ordinamento pubblico;

Luogo e data

____________________________

Firma richiedente

____________________________________

Data,

______________________ VISTO:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

___________________________________

(timbro e firma)

Riferimenti

Documenti correlati

Le parti convengono di destinare alla retribuzione di risultato delle posizioni organizzative una quota pari al 15% delle risorse, complessivamente, destinate alla remunerazione

Criteri generali per l’incentivazione della performance del personale (cd. Le risorse previste dal presente articolo sono utilizzate in primo luogo per erogare compensi diretti ad

2 – Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di qualificazione professionale, compresi i corsi di abilitazione e specializzazione per l’insegnamento

 abilitare i docenti all’uso di modelli, strumenti e applicazioni per lo sviluppo e la promozione negli studenti di competenze riferibili alle STEM, alla luce di un'indagine

Nello specifico, al netto di alcune conferme di validità di precedenti accordi (relativamente a Posizioni Organizzative, Responsabilità di Funzione al personale dipendente non

2. Per il riconoscimento delle responsabilità e relative indennità di cui art. 70-quinquies, comma 1°, CCNL 21/05/2018, occorre riferirsi a quelle situazioni di lavoro in cui

Giardini Penne Mancanza requisito (suppl.. Pescara AB24- lingua e lett.. Civitella Casanova Religione cattolica T.D. lettera b) 56 ore. DOCENTI RELIGIONE CATTOLICA

• chiedere l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre