• Non ci sono risultati.

PROGETTO PER APPROVAZIONE ENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTO PER APPROVAZIONE ENTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

+77.300

QUOTA FONDO SCAVO

+77.300

QUOTA FONDO SCAVO

PLANIMETRIA SCAVI - LOTTO 3 - EDIFICIO A - EDIFICIO B

1:250

12.01.2015

-- --

--

PROGETTO PER APPROVAZIONE ENTI

GRUPPO DI PROGETTAZIONE:

MEDICINA VETERINARIA

(codifica opera: 030 04NC) CODICE CIG: 5676539C29 CODICE CUP: G13H14000020001

DATA

REVISIONI

Arch. Cesare Merluzzi

Arch. Peppino D'Andrea

A.T.I.

ICMQ SpA Arch. Peppino D'Andrea

DEGLI STUDI DI MILANO

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

IL VERIFICATORE TAVOLA N.

DPGPI_M_CartProg_Rev 2_20130924 IL CAPO DIVISIONE

CODICE IDENTIFICATIVO

TIPOLOGIA ELABORATO

SCALA

DATA

NOME FILE:

INDIRIZZO FILE

IL TECNICO REFERENTE

20900 - Lodi

CAPOGRUPPO:

Kuma and Associates Europe

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA:

Kuma and Associates Europe

rue Martel 16, 75010 - Paris_France

T +33 (0)1 44 88 94 90 F +33 1 4246 2355 [email protected] www.kka.co.jp

Studio Pession Associato

corso Galileo Ferraris 60, 10129 - Torino_Italia

Archiloco Studio Associato

PROGETTAZIONE STRUTTURALE E SICUREZZA:

F&M Ingegneria SpA

via Belvedere 8/10, 30035 - Mirano (VE)_Italia

PROGETTAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI E PREVENZIONE INCENDI:

Studio Tecnico Forte ing. Giuseppe

T: +39 0173 611453 F: +39 0173 611453 [email protected] www.forteingegneria.com

RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO: Studio Pession Associato

KEY - PLAN

Legenda opere di fondazione

+77.300 Quote fondo scavo

Perimetro di scavo fondazioni

Quote stato di fatto

PLANIMETRIA SCAVI E RILEVATO DI PRECARICA LOTTO 3 - EDIFICIO A - EDIFICIO B

Scala 1:250

EDIFICIO A

EDIFICIO B

UNILO_AE_S_L3_16001.pdf

Realizzazione di rilevato di

precarica fino a quota +81.00 s.l.m.

Realizzazione di rilevato di

precarica fino a quota +81.00 s.l.m.

NOTA PRECARICA:

Prevedere sul sedime di fondazione degli edifici del lotto 3 un rilevato di terreno di precarica di altezza minima 2 m (fino a quota +81.00 s.l.m.) realizzato per strati di spessore 30 cm rullati e ben compattati.

avvenire dopo l'esaurimento dei cedimenti verticali.

Monitorare i cedimenti del rilevato mediante installazione di assimentri a piastra (almeno 2 per ogni edificio).

Riferimenti

Documenti correlati

L’involucro esterno della struttura è realizzato, interamente nei lati esposti a nord-ovest e sud-est e parzialmente, da terra fino ad una altezza di 4,90 ml., nel lato esposto a

SUPERFICIE EROSIVA - 3,4 m di argille con ritmiche intercalazioni di sottili strati di sabbia molto fine, dello spessore medio di qualche centimetro, contenenti ripple da corrente

Il sistema di scarico delle acqua reflue sarà realizzato in polipropilene insonorizzato a 3 strati per la formazione degli scarichi verticali, orizzontali fino all'allaccio

Non sono presenti corpi di fabbrica che superano i 12 m di altezza, anche se trattasi di edifici di altezza inferiore sarà comunque assicurata la possibilità di

- Quantità vendibile per unità di misura: 10000 - Lotto minimo per unità di misura: 1 - Tempo di consegna (solo numero): 5 - Disponibilità minima garantita: 10000 - Garanzia:

 Mantenimento della suddetta capacità d’invaso attraverso l’eliminazione annuale di una quantità di sedimenti pari al volume di 600.000 m³ che mediamente

13 Pluviali e canne di ventilazione in lamiera dello spessore non inferiore a 8/10 mm o in PVC serie pesante di qualsiasi diametro, E.11.070.020 posti in opera a qualunque

N° piani medi edifici: 3.5 piani (10 m di altezza) Volume da edificare: 70 200 mc Destinazione d’uso: Unità residenziali e attività commerciali Descrizione strutture: