• Non ci sono risultati.

Le sezioni delle aste in c.a.o. riportate nel seguito sono state raggruppate per tipologia. Le tipologie disponibili sono le seguenti:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le sezioni delle aste in c.a.o. riportate nel seguito sono state raggruppate per tipologia. Le tipologie disponibili sono le seguenti:"

Copied!
42
0
0

Testo completo

(1)
(2)

SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA

Le sezioni delle aste in c.a.o. riportate nel seguito sono state raggruppate per tipologia. Le tipologie disponibili sono le seguenti:

1) RETTANGOLARE 2) a T

3) ad I 4) a C

5) CIRCOLARE 6) POLIGONALE

Nelle tabelle sono usate alcune sigle il cui significato è spiegato dagli schemi riportati in appresso:

Per quanto attiene alla tipologia poligonale le diciture V1, V2, …, V10 individuano i vertici della sezione descritta per coordinate.

In coda alle presenti stampe viene riportata la tabellina riassuntiva delle caratteristiche statiche delle sezioni in parola in termini di area, momenti di inerzia baricentrici rispetto all'asse X ed Y (Ixg ed Iyg) e momento d'inerzia polare (Ip).

SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA

Si riporta appresso la spiegazione delle sigle usate nelle tabelle riassuntive dei criteri di progetto per le aste in elevazione, per quelle di fondazione, per i pilastri e per i setti.

Crit.N.ro : Numero indicativo del criterio di progetto Elem. : Tipo di elemento strutturale

%Rig.Tors. : Percentuale di rigidezza torsionale Mod. E : Modulo di elasticità normale Poisson : Coefficiente di Poisson

Sgmc : Tensione massima di esercizio del calcestruzzo tauc0 : Tensione tangenziale minima

tauc1 : Tensione tangenziale massima

Sgmf : Tensione massima di esercizio dell'acciaio Om. : Coefficiente di omogeneizzazione

Gamma : Peso specifico del materiale

Copristaffa : Distanza tra il lembo esterno della staffa ed il lembo esterno della sezione in calcestruzzo

Fi min. : Diametro minimo utilizzabile per le armature longitudinali Fi st. : Diametro delle staffe

Lar. st. : Larghezza massima delle staffe

Psc : Passo di scansione per i diagrammi delle caratteristiche

Pos.pol. : Numero di posizioni delle armature per la verifica di sezioni poligonali

D arm. : Passo di incremento dell'armatura per la verifica di sezioni poligonali

Iteraz. : Numero massimo di iterazioni per la verifica di sezioni poligonali

Def. Tag. : Deformabilità a taglio (si, no)

(3)

%Scorr.Staf. : Percentuale di scorrimento da far assorbire alle staffe P.max staffe : Passo massimo delle staffe

P.min.staffe : Passo minimo delle staffe

tMt min. : Tensione di torsione minima al di sotto del quale non si arma a torsione Ferri parete : Presenza di ferri di parete a taglio

Ecc.lim. : Eccentricità M/N limite oltre la quale la verifica viene effettuata a flessione pura Tipo ver. : Tipo di verifica (0 = solo Mx; 1 = Mx e My separate; 2 = deviata)

Fl.rett. : Flessione retta forzata per sezioni dissimmetriche ma simmetrizzabili (0 = no; 1 = si)

Den.X pos. : Denominatore della quantità q*l*l per determinare il momento Mx minimo per la copertura del diagramma positivo

Den.X neg. : Denominatore della quantità q*l*l per determinare il momento Mx minimo per la copertura del diagramma negativo

Den.Y pos. : Denominatore della quantità q*l*l per determinare il momento My minimo per la copertura del diagramma positivo

Den.Y neg. : Denominatore della quantità q*l*l per determinare il momento My minimo per la copertura del diagramma negativo

%Mag.car. : Percentuale di maggiorazione dei carichi statici della prima combinazione di carico

Linear. : Coefficiente descrittivo del comportamento dell'asta:

1 = comportamento lineare sia a trazione che a compressione 2 = comportamento non lineare sia a trazione che a compressione.

3 = comportamento lineare solo a trazione.

4 = comportamento non lineare solo a trazione.

5 = comportamento lineare solo a compressione.

6 = comportamento non lineare solo a compressione.

Appesi : Flag di disposizione del carico sull'asta (1 = appeso, cioè applicato all'intradosso; 0 = non appeso, cioè applicato all'estradosso)

Min. T/sigma : Verifica minimo T/sigma (1 = si; 0 = no)

Verif.Alette : Verifica alette travi di fondazione (1 = si; 0 = no) Kwinkl. : Costante di sottofondo del terreno

Si riporta appresso la spiegazione delle sigle usate nelle tabelle riassuntive dei criteri di progetto per le verifiche agli stati limite.

Cri.Nro : Numero identificativo del criterio di progetto

Tipo Elem. : Tipo di elemento: trave di elevazione, trave di fondazione, pilastro fck : Resistenza caratteristica del calcestruzzo

fcd : Resistenza di calcolo del calcestruzzo

rcd : Resistenza di calcolo a flessione del calcestruzzo (massimo del diagramma parabola rettangolo)

fyk : Resistenza caratteristica dell'acciaio fyd : Resistenza di calcolo dell'acciaio Ey : Modulo elastico dell'acciaio

ec0 : Deformazione limite del calcestruzzo in campo elastico ecu : Deformazione ultima del calcestruzzo

eyu : Deformazione ultima dell'acciaio

Ac/At : Rapporto dell'incremento fra l'armatura compressa e quella tesa

Mt/Mtu : Rapporto fra il momento torcente di calcolo e il momento torcente resistente ultimo del calcestruzzo al di sotto del quale non si arma a torsione

Wra : Ampiezza limite della fessura per combinazioni rare Wfr : Ampiezza limite della fessura per combinazioni frequenti Wpe : Ampiezza limite della fessura per combinazioni permanenti

c Rara : Sigma massima del calcestruzzo per combinazioni rare

c Perm : Sigma massima del calcestruzzo per combinazioni permanenti

f Rara : Sigma massima dell'acciaio per combinazioni rare

SpRar : Rapporto fra la lunghezza dell'elemento e lo spostamento massimo per combinazioni rare

SpPer : Rapporto fra la lunghezza dell'elemento e lo spostamento massimo per combinazioni permanenti

Coef.Visc.: : Coefficiente di viscosità

(4)

SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA

Si riporta di seguito il significato delle simbologie usate nelle tabelle di stampa dei dati di input dei fili fissi:

- Filo : Numero del filo fisso in pianta.

- Ascissa : Ascissa.

- Ordinata : Ordinata.

Si riporta di seguito il significato delle simbologie usate nelle tabelle di stampa dei dati di input delle quote di piano:

- Quota : Numero identificativo della quota del piano.

- Altezza : Altezza dallo spiccato di fondazione.

- Tipologia : Le tipologie previste sono due:

0 = Piano sismico, ovvero piano che è sede di massa, sia strutturale che portata, che deve essere considerata ai fini del calcolo sismico. Tutti i nodi a questa quota hanno gli spostamenti orizzontali legati dalla relazione di impalcato rigido.

1 = Interpiano, ovvero quota intermedia che ha rilevanza ai fini della geometria strutturale ma la cui massa non viene considerata a questa quota ai fini sismici. I nodi a questa quota hanno spostamenti orizzontali indipendenti.

SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA

Si riporta appresso la spiegazione delle sigle usate nel tabulato di stampa dei dati di input delle travi:

Trave : Numero identificativo della trave alla quota in esame

Sez. : Numero di archivio della sezione della trave. Se il numero sezione è superiore a 600, si tratta di setto di altezza pari all’interpiano e di cui nei successivi dati viene specificato il solo spessore

Base x Alt. : Ingombri in X ed Y nel sistema di riferimento locale della sezione. Nel caso di sezioni rettangolari questi ingombri coincidono con base ed altezza

Magrone : Larghezza del magrone di fondazione. Se presente individua ai fini del calcolo un’asta su suolo alla Winkler

Ang. : Angolo di rotazione della sezione attorno all’asse Filo in. : Numero del filo fisso iniziale della trave

Filo fin. : Numero del filo fisso finale della trave Quota in. : Quota dell’estremo iniziale della trave Quota fin. : Quota dell’estremo finale della trave

dx in : Scostamento in direzione X del punto iniziale dell’asse della trave dal filo fisso iniziale di riferimento

dx f : Scostamento in direzione X del punto finale dell’asse della trave dal filo fisso finale di riferimento

dy in : Scostamento in direzione Y del punto iniziale dell’asse della trave dal filo fisso iniziale di riferimento

dy f : Scostamento in direzione Y del punto finale dell’asse della trave dal filo fisso finale di riferimento

Pann. : Carico sulla trave dovuto a pannelli di solai.

Tamp. : Carico sulla trave dovuto a tamponature

Ball. : Carico sulla trave dovuto a ballatoi

Espl. : Carico sulla trave imposto dal progettista

(5)

Tot. : Totale dei carichi verticali precedenti

Torc. : Momento torcente distribuito agente sulla trave imposto dal progettista Orizz. : Carico orizzontale distribuito agente sulla trave imposto dal progettista Assia. : Carico assiale distribuito agente sulla trave imposto dal progettista

Ali. : Aliquota media pesata dei carichi accidentali per la determinazione della massa sismica Crit.N.ro : Numero identificativo del criterio di progetto associato alla trave

Nel caso di vincoli particolari (situazione diversa dal doppio incastro), segue un’ulteriore tabulato relativo ai vincoli, le cui sigle hanno il seguente significato:

Codice: Codice sintetico identificativo del tipo di vincolo secondo la codifica appresso riportata:

I = incastro; K = appoggio scorrevole; C = cerniera sferica; E = esplicito; CF = cerniera flessionale.

Il reale funzionamento dei vincoli (da intendersi come vincoli interni tra asta e nodo) è esplicitato dai successivi dati:

Tx, Ty, Tz : Valori delle rigidezze alla traslazione imposte al nodo in esame. Il valore -1 indica per convenzione che quella particolare traslazione mutua tra trave e nodo è impedita (ovvero la traslazione assoluta del nodo e dell’estremo dell’asta è la medesima), mentre lo 0 indica che non vi è continuità tra tali elementi ai fini di tale traslazione reciproca (ovvero la traslazione assoluta del nodo e dell’estremo dell’asta sono diverse ed indipendenti). Invece un valore maggiore di zero equivale ad una sconnessione fra il nodo e l’estremo dell’asta (traslazioni assolute diverse), ma sul nodo agirà una forza, nella direzione della sconnessione inserita, di valore pari alla rigidezza per la variazione di spostamento. Se infine viene inserito un valore compreso fra -1 (incastrato) e 0 (libero), fattore di connessione, il programma trasforma in automatico tale numero in una rigidezza esplicita. Gli assi X e Y sono quelli del riferimento locale della sezione, mentre Z è parallelo all’asse della trave.

Rx, Ry, Rz : Valori delle rigidezze alla rotazione imposte al nodo in esame. Il valore -1 indica per

convenzione che quella particolare rotazione mutua tra trave e nodo è impedita (ovvero la

rotazione assoluta del nodo e dell’estremo dell’asta è la medesima), mentre lo 0 indica che

non vi è continuità tra tali elementi ai fini di tale rotazione reciproca (ovvero la rotazione

assoluta del nodo e dell’estremo dell’asta sono diverse ed indipendenti). Invece un valore

maggiore di zero equivale ad una sconnessione fra il nodo e l’estremo dell’asta (rotazioni

assolute diverse), ma sul nodo agirà un momento, nella direzione della sconnessione inserita,

di valore pari alla rigidezza per la variazione di rotazione. Se viene inserito un valore

compreso fra -1 (incastrato) e 0 (libero), fattore di connessione, il programma trasforma in

automatico tale numero in una rigidezza esplicita. Gli assi X e Y sono quelli del riferimento

locale della sezione, mentre Z è parallelo all’asse della trave.

(6)

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN C.A.O.

Tipologia Rettangolare Tipologia Rettangolare

Sez. Base Altezza Magrone Sez. Base Altezza Magrone

N.ro (cm) (cm) (cm) N.ro (cm) (cm) (cm)

1 130,0 60,0 140,0 2 30,0 40,0 0,0

3 30,0 50,0 0,0 6 40,0 50,0 0,0

8 50,0 25,0 0,0 9 60,0 25,0 0,0

10 70,0 25,0 0,0 25 95,0 30,0 0,0

26 120,0 50,0 0,0 29 65,0 50,0 0,0

30 55,0 50,0 0,0 31 45,0 50,0 0,0

32 50,0 50,0 0,0 33 100,0 50,0 0,0

34 80,0 50,0 0,0 35 75,0 50,0 0,0

36 85,0 50,0 0,0 37 90,0 50,0 0,0

38 70,0 50,0 0,0 39 90,0 30,0 0,0

40 65,0 25,0 0,0 41 75,0 30,0 0,0

42 190,0 60,0 210,0

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN MURATURA

Archivio Sezioni Aste in Muratura

Sez. BaseInf BaseSup Scostam H Inf. H Sup. Criter. Sezione Mater. Mater.

N.ro B1 B2 Db H1 H2 Architr Architr Sh.Inf. Sh.Sup.

(cm) (cm) (cm) (cm) (cm) N.ro N.ro N.ro N.ro

1 90,0 90,0 0,0 220,0 185,0 0 0 0 4

2 90,0 0,0 0,0 284,0 0,0 0 0 4 0

3 85,0 0,0 0,0 257,5 0,0 0 0 4 0

4 95,0 0,0 0,0 200,0 0,0 0 0 4 0

5 95,0 0,0 0,0 265,0 0,0 0 0 4 0

6 95,0 0,0 0,0 152,5 0,0 0 0 4 0

7 90,0 0,0 0,0 220,0 0,0 0 0 4 0

8 0,0 90,0 0,0 0,0 155,0 0 0 0 4

9 90,0 0,0 0,0 40,0 0,0 0 0 4 0

10 90,0 0,0 0,0 103,0 0,0 0 0 4 0

11 70,0 90,0 -10,0 220,0 155,0 0 0 0 4

12 90,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

13 90,0 0,0 0,0 25,8 0,0 0 0 4 0

14 90,0 0,0 0,0 194,2 0,0 0 0 4 0

15 90,0 0,0 0,0 960,0 0,0 0 0 4 0

16 85,0 0,0 0,0 500,0 0,0 0 0 4 0

17 90,0 0,0 0,0 150,0 0,0 0 0 4 0

18 90,0 0,0 0,0 190,0 0,0 0 0 4 0

19 90,0 0,0 0,0 30,0 0,0 0 0 4 0

20 0,0 45,0 0,0 0,0 125,0 0 0 0 4

21 45,0 0,0 0,0 99,0 0,0 0 0 4 0

22 90,0 0,0 0,0 382,5 0,0 0 0 4 0

23 0,0 90,0 0,0 0,0 135,0 0 0 0 4

24 90,0 0,0 0,0 55,0 0,0 0 0 4 0

25 95,0 0,0 0,0 100,0 0,0 0 0 4 0

26 95,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

27 95,0 0,0 0,0 125,0 0,0 0 0 4 0

28 80,0 0,0 0,0 105,0 0,0 0 0 4 0

29 80,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

30 80,0 0,0 0,0 55,0 0,0 0 0 4 0

31 90,0 0,0 0,0 419,0 0,0 0 0 4 0

(7)

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN MURATURA

Archivio Sezioni Aste in Muratura

Sez. BaseInf BaseSup Scostam H Inf. H Sup. Criter. Sezione Mater. Mater.

N.ro B1 B2 Db H1 H2 Architr Architr Sh.Inf. Sh.Sup.

(cm) (cm) (cm) (cm) (cm) N.ro N.ro N.ro N.ro

32 90,0 0,0 0,0 200,0 0,0 0 0 4 0

33 90,0 90,0 0,0 220,0 135,0 0 0 0 4

34 90,0 0,0 0,0 135,0 0,0 0 0 4 0

35 90,0 0,0 0,0 163,0 0,0 0 0 4 0

36 90,0 0,0 0,0 180,0 0,0 0 0 4 0

37 90,0 0,0 0,0 237,0 0,0 0 0 4 0

38 90,0 0,0 0,0 160,0 0,0 0 0 4 0

39 90,0 0,0 0,0 335,0 0,0 0 0 4 0

40 120,0 0,0 0,0 65,0 0,0 0 0 4 0

41 120,0 0,0 0,0 45,0 0,0 0 0 4 0

42 0,0 120,0 0,0 0,0 175,0 0 0 0 4

43 120,0 0,0 0,0 55,0 0,0 0 0 4 0

44 120,0 0,0 0,0 154,0 0,0 0 0 4 0

45 120,0 0,0 0,0 60,0 0,0 0 0 4 0

46 0,0 120,0 0,0 0,0 125,0 0 0 0 4

47 120,0 0,0 0,0 104,0 0,0 0 0 4 0

48 70,0 0,0 0,0 60,0 0,0 0 0 4 0

49 0,0 70,0 0,0 0,0 125,0 0 0 0 4

50 70,0 0,0 0,0 55,0 0,0 0 0 4 0

51 70,0 0,0 0,0 104,0 0,0 0 0 4 0

52 90,0 0,0 0,0 80,0 0,0 0 0 4 0

53 90,0 0,0 0,0 20,0 0,0 0 0 4 0

54 90,0 90,0 0,0 220,0 155,0 0 0 0 4

55 90,0 0,0 0,0 350,0 0,0 0 0 4 0

56 80,0 0,0 0,0 435,0 0,0 0 0 4 0

57 90,0 0,0 0,0 267,0 0,0 0 0 4 0

58 80,0 0,0 0,0 550,0 0,0 0 0 4 0

59 80,0 0,0 0,0 90,0 0,0 0 0 4 0

60 85,0 0,0 0,0 162,5 0,0 0 0 4 0

61 170,0 0,0 0,0 555,0 0,0 0 0 4 0

62 50,0 0,0 0,0 40,0 0,0 0 0 4 0

63 50,0 0,0 0,0 129,0 0,0 0 0 4 0

64 0,0 50,0 0,0 0,0 5,0 0 0 0 4

65 50,0 0,0 0,0 104,0 0,0 0 0 4 0

66 170,0 0,0 0,0 195,0 0,0 0 0 4 0

67 95,0 0,0 0,0 340,0 0,0 0 0 4 0

68 0,0 95,0 0,0 0,0 20,0 0 0 0 4

69 95,0 0,0 0,0 270,0 0,0 0 0 4 0

70 95,0 0,0 0,0 250,0 0,0 0 0 4 0

71 95,0 0,0 0,0 60,0 0,0 0 0 4 0

72 75,0 95,0 10,0 40,0 180,0 0 0 0 4

73 0,0 95,0 0,0 0,0 180,0 0 0 0 4

74 95,0 0,0 0,0 120,0 0,0 0 0 4 0

75 95,0 0,0 0,0 220,0 0,0 0 0 4 0

76 95,0 0,0 0,0 80,0 0,0 0 0 4 0

77 95,0 0,0 0,0 20,0 0,0 0 0 4 0

78 75,0 95,0 10,0 40,0 110,0 0 0 0 4

79 75,0 95,0 10,0 257,5 110,0 0 0 0 4

80 95,0 0,0 0,0 230,0 0,0 0 0 4 0

81 95,0 0,0 0,0 25,0 0,0 0 0 4 0

(8)

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN MURATURA

Archivio Sezioni Aste in Muratura

Sez. BaseInf BaseSup Scostam H Inf. H Sup. Criter. Sezione Mater. Mater.

N.ro B1 B2 Db H1 H2 Architr Architr Sh.Inf. Sh.Sup.

(cm) (cm) (cm) (cm) (cm) N.ro N.ro N.ro N.ro

82 95,0 0,0 0,0 95,0 0,0 0 0 4 0

83 95,0 0,0 0,0 145,0 0,0 0 0 4 0

84 85,0 85,0 0,0 32,5 20,0 0 0 0 4

85 85,0 0,0 0,0 20,0 0,0 0 0 4 0

86 90,0 0,0 0,0 2605,0 0,0 0 0 4 0

87 90,0 90,0 0,0 257,5 220,0 0 0 0 4

88 80,0 0,0 0,0 2605,0 0,0 0 0 4 0

89 95,0 0,0 0,0 1660,0 0,0 0 0 4 0

90 95,0 0,0 0,0 70,0 0,0 0 0 4 0

91 0,0 95,0 0,0 0,0 10,0 0 0 0 4

92 95,0 0,0 0,0 130,0 0,0 0 0 4 0

93 0,0 95,0 0,0 0,0 160,0 0 0 0 4

94 95,0 0,0 0,0 50,0 0,0 0 0 4 0

95 95,0 0,0 0,0 140,0 0,0 0 0 4 0

96 95,0 0,0 0,0 26,5 0,0 0 0 4 0

97 90,0 95,0 2,5 40,0 160,0 0 0 0 4

98 70,0 0,0 0,0 605,0 0,0 0 0 4 0

99 40,0 0,0 0,0 165,3 0,0 0 0 4 0

100 30,0 0,0 0,0 165,3 0,0 0 0 4 0

101 60,0 0,0 0,0 80,0 0,0 0 0 4 0

102 0,0 60,0 0,0 0,0 240,0 0 0 0 4

103 60,0 0,0 0,0 25,0 0,0 0 0 4 0

104 60,0 0,0 0,0 134,8 0,0 0 0 4 0

105 0,0 60,0 0,0 0,0 50,0 0 0 0 4

106 0,0 45,0 0,0 0,0 50,0 0 0 0 4

107 70,0 0,0 0,0 260,0 0,0 0 0 4 0

108 0,0 70,0 0,0 0,0 30,0 0 0 0 4

109 70,0 0,0 0,0 165,3 0,0 0 0 4 0

110 70,0 0,0 0,0 253,7 0,0 0 0 4 0

111 0,0 70,0 0,0 0,0 190,0 0 0 0 4

112 70,0 0,0 0,0 330,0 0,0 0 0 4 0

113 75,0 0,0 0,0 80,0 0,0 0 0 4 0

114 0,0 75,0 0,0 0,0 190,0 0 0 0 4

115 75,0 0,0 0,0 215,0 0,0 0 0 4 0

116 75,0 0,0 0,0 205,0 0,0 0 0 4 0

117 70,0 0,0 0,0 250,0 0,0 0 0 4 0

118 70,0 0,0 0,0 270,0 0,0 0 0 4 0

119 75,0 0,0 0,0 330,0 0,0 0 0 4 0

120 0,0 75,0 0,0 0,0 160,0 0 0 0 4

121 75,0 0,0 0,0 54,7 0,0 0 0 4 0

122 75,0 0,0 0,0 70,4 0,0 0 0 4 0

123 75,0 75,0 0,0 40,0 160,0 0 0 0 4

124 75,0 0,0 0,0 50,8 0,0 0 0 4 0

125 75,0 0,0 0,0 30,5 0,0 0 0 4 0

126 75,0 0,0 0,0 150,0 0,0 0 0 4 0

127 75,0 75,0 0,0 10,0 160,0 0 0 0 4

128 75,0 0,0 0,0 255,0 0,0 0 0 4 0

129 75,0 75,0 0,0 30,0 200,0 0 0 0 4

130 75,0 0,0 0,0 40,0 0,0 0 0 4 0

131 75,0 0,0 0,0 130,0 0,0 0 0 4 0

(9)

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN MURATURA

Archivio Sezioni Aste in Muratura

Sez. BaseInf BaseSup Scostam H Inf. H Sup. Criter. Sezione Mater. Mater.

N.ro B1 B2 Db H1 H2 Architr Architr Sh.Inf. Sh.Sup.

(cm) (cm) (cm) (cm) (cm) N.ro N.ro N.ro N.ro

132 75,0 0,0 0,0 190,0 0,0 0 0 4 0

133 80,0 80,0 0,0 257,5 240,0 0 0 0 4

134 95,0 0,0 0,0 135,0 0,0 0 0 4 0

135 85,0 0,0 0,0 160,0 0,0 0 0 4 0

136 70,0 85,0 -7,5 257,5 240,0 0 0 0 4

137 85,0 0,0 0,0 200,0 0,0 0 0 4 0

138 85,0 0,0 0,0 30,0 0,0 0 0 4 0

139 0,0 85,0 0,0 0,0 227,5 0 0 0 4

140 85,0 0,0 0,0 50,0 0,0 0 0 4 0

141 85,0 0,0 0,0 120,0 0,0 0 0 4 0

142 100,0 0,0 0,0 100,0 0,0 0 0 4 0

143 0,0 100,0 0,0 0,0 35,0 0 0 0 4

144 100,0 0,0 0,0 110,0 0,0 0 0 4 0

145 80,0 0,0 0,0 455,0 0,0 0 0 4 0

146 70,0 80,0 5,0 257,5 190,0 0 0 0 4

147 0,0 80,0 0,0 0,0 190,0 0 0 0 4

148 80,0 0,0 0,0 120,0 0,0 0 0 4 0

149 60,0 0,0 0,0 399,5 0,0 0 0 4 0

150 60,0 0,0 0,0 195,5 0,0 0 0 4 0

151 50,0 0,0 0,0 73,5 0,0 0 0 4 0

152 50,0 0,0 0,0 196,5 0,0 0 0 4 0

153 45,0 0,0 0,0 36,0 0,0 0 0 4 0

154 50,0 0,0 0,0 60,0 0,0 0 0 4 0

155 50,0 0,0 0,0 190,0 0,0 0 0 4 0

156 85,0 0,0 0,0 310,0 0,0 0 0 4 0

157 70,0 0,0 0,0 70,0 0,0 0 0 4 0

158 0,0 70,0 0,0 0,0 35,0 0 0 0 4

159 70,0 0,0 0,0 100,0 0,0 0 0 4 0

160 70,0 0,0 0,0 105,0 0,0 0 0 4 0

161 0,0 60,0 0,0 0,0 75,0 0 0 0 4

162 60,0 0,0 0,0 55,0 0,0 0 0 4 0

163 70,0 0,0 0,0 610,0 0,0 0 0 4 0

164 100,0 0,0 0,0 200,0 0,0 0 0 4 0

165 100,0 100,0 0,0 20,0 10,0 0 0 0 4

166 100,0 0,0 0,0 120,0 0,0 0 0 4 0

167 50,0 0,0 0,0 34,0 0,0 0 0 4 0

168 0,0 50,0 0,0 0,0 37,5 0 0 0 4

169 50,0 0,0 0,0 37,5 0,0 0 0 4 0

170 70,0 0,0 0,0 220,0 0,0 0 0 4 0

171 70,0 0,0 0,0 25,0 0,0 0 0 4 0

172 0,0 70,0 0,0 0,0 220,0 0 0 0 4

173 70,0 0,0 0,0 20,0 0,0 0 0 4 0

174 50,0 70,0 -10,0 52,5 190,0 0 0 0 4

175 60,0 0,0 0,0 402,5 0,0 0 0 4 0

176 60,0 0,0 0,0 192,5 0,0 0 0 4 0

177 100,0 0,0 0,0 805,0 0,0 0 0 4 0

178 65,0 0,0 0,0 150,0 0,0 0 0 4 0

179 0,0 65,0 0,0 0,0 190,0 0 0 0 4

180 65,0 0,0 0,0 30,0 0,0 0 0 4 0

181 0,0 90,0 0,0 0,0 190,0 0 0 0 4

(10)

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN MURATURA

Archivio Sezioni Aste in Muratura

Sez. BaseInf BaseSup Scostam H Inf. H Sup. Criter. Sezione Mater. Mater.

N.ro B1 B2 Db H1 H2 Architr Architr Sh.Inf. Sh.Sup.

(cm) (cm) (cm) (cm) (cm) N.ro N.ro N.ro N.ro

182 75,0 80,0 -2,5 40,0 190,0 0 0 0 4

183 65,0 0,0 0,0 419,0 0,0 0 0 4 0

184 65,0 0,0 0,0 200,0 0,0 0 0 4 0

185 75,0 90,0 -7,5 40,0 190,0 0 0 0 4

186 75,0 90,0 -7,5 257,5 220,0 0 0 0 4

187 75,0 90,0 -7,5 60,0 160,0 0 0 0 4

188 75,0 90,0 -7,5 40,0 160,0 0 0 0 4

189 80,0 0,0 0,0 65,0 0,0 0 0 4 0

190 0,0 80,0 0,0 0,0 60,0 0 0 0 4

191 80,0 0,0 0,0 154,0 0,0 0 0 4 0

192 0,0 65,0 0,0 0,0 10,0 0 0 0 4

193 65,0 0,0 0,0 104,0 0,0 0 0 4 0

194 0,0 70,0 0,0 0,0 10,0 0 0 0 4

195 65,0 0,0 0,0 55,0 0,0 0 0 4 0

196 0,0 65,0 0,0 0,0 30,0 0 0 0 4

197 0,0 90,0 0,0 0,0 220,0 0 0 0 4

198 65,0 0,0 0,0 50,0 0,0 0 0 4 0

199 65,0 0,0 0,0 40,0 0,0 0 0 4 0

200 60,0 65,0 -2,5 65,0 190,0 0 0 0 4

201 65,0 0,0 0,0 139,5 0,0 0 0 4 0

202 45,0 0,0 0,0 20,0 0,0 0 0 4 0

203 30,0 45,0 -3,6 257,5 10,0 0 0 0 4

204 0,0 45,0 0,0 0,0 10,0 0 0 0 4

205 45,0 0,0 0,0 65,0 0,0 0 0 4 0

206 30,0 45,0 -5,5 257,5 10,0 0 0 0 4

207 50,0 0,0 0,0 70,0 0,0 0 0 4 0

208 30,0 50,0 -6,0 257,5 10,0 0 0 0 4

209 0,0 50,0 0,0 0,0 10,0 0 0 0 4

210 50,0 0,0 0,0 120,0 0,0 0 0 4 0

211 70,0 0,0 0,0 267,0 0,0 0 0 4 0

212 40,0 0,0 0,0 515,0 0,0 0 0 4 0

213 0,0 40,0 0,0 0,0 190,0 0 0 0 4

214 40,0 0,0 0,0 60,0 0,0 0 0 4 0

215 85,0 0,0 0,0 148,0 0,0 0 0 4 0

216 0,0 85,0 0,0 0,0 190,0 0 0 0 4

217 85,0 0,0 0,0 72,0 0,0 0 0 4 0

218 85,0 0,0 0,0 110,0 0,0 0 0 4 0

219 0,0 70,0 0,0 0,0 32,5 0 0 0 4

220 70,0 0,0 0,0 32,5 0,0 0 0 4 0

221 70,0 0,0 0,0 35,0 0,0 0 0 4 0

222 0,0 50,0 0,0 0,0 60,0 0 0 0 4

223 0,0 50,0 0,0 0,0 40,0 0 0 0 4

224 45,0 0,0 0,0 220,0 0,0 0 0 4 0

225 40,0 45,0 -2,5 257,5 290,0 0 0 0 4

226 45,0 0,0 0,0 180,0 0,0 0 0 4 0

227 70,0 0,0 0,0 96,0 0,0 0 0 4 0

228 0,0 60,0 0,0 0,0 37,5 0 0 0 4

229 60,0 0,0 0,0 45,0 0,0 0 0 4 0

230 0,0 95,0 0,0 0,0 257,5 0 0 0 4

231 95,0 0,0 0,0 55,0 0,0 0 0 4 0

(11)

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN MURATURA

Archivio Sezioni Aste in Muratura

Sez. BaseInf BaseSup Scostam H Inf. H Sup. Criter. Sezione Mater. Mater.

N.ro B1 B2 Db H1 H2 Architr Architr Sh.Inf. Sh.Sup.

(cm) (cm) (cm) (cm) (cm) N.ro N.ro N.ro N.ro

232 0,0 95,0 0,0 0,0 15,0 0 0 0 4

233 95,0 0,0 0,0 45,0 0,0 0 0 4 0

234 75,0 0,0 0,0 250,0 0,0 0 0 4 0

235 0,0 75,0 0,0 0,0 45,0 0 0 0 4

236 75,0 0,0 0,0 20,0 0,0 0 0 4 0

237 75,0 0,0 0,0 120,0 0,0 0 0 4 0

238 75,0 0,0 0,0 60,0 0,0 0 0 4 0

239 0,0 75,0 0,0 0,0 55,0 0 0 0 4

240 75,0 0,0 0,0 125,0 0,0 0 0 4 0

241 75,0 0,0 0,0 95,0 0,0 0 0 4 0

242 75,0 0,0 0,0 145,0 0,0 0 0 4 0

243 0,0 85,0 0,0 0,0 32,5 0 0 0 4

244 90,0 90,0 0,0 50,0 257,5 0 0 0 4

245 80,0 80,0 0,0 50,0 257,5 0 0 0 4

246 90,0 0,0 0,0 1660,0 0,0 0 0 4 0

247 0,0 30,0 0,0 0,0 105,0 0 0 0 4

248 0,0 30,0 0,0 0,0 257,5 0 0 0 4

249 30,0 0,0 0,0 99,0 0,0 0 0 4 0

250 0,0 30,0 0,0 0,0 265,0 0 0 0 4

251 30,0 0,0 0,0 73,5 0,0 0 0 4 0

252 90,0 0,0 0,0 130,0 0,0 0 0 4 0

253 90,0 0,0 0,0 50,0 0,0 0 0 4 0

254 90,0 0,0 0,0 140,0 0,0 0 0 4 0

255 0,0 90,0 0,0 0,0 145,0 0 0 0 4

256 90,0 0,0 0,0 152,5 0,0 0 0 4 0

257 65,0 0,0 0,0 260,0 0,0 0 0 4 0

258 65,0 0,0 0,0 240,0 0,0 0 0 4 0

259 65,0 0,0 0,0 165,3 0,0 0 0 4 0

260 65,0 0,0 0,0 253,7 0,0 0 0 4 0

261 0,0 65,0 0,0 0,0 245,0 0 0 0 4

262 65,0 0,0 0,0 330,0 0,0 0 0 4 0

263 65,0 0,0 0,0 80,0 0,0 0 0 4 0

264 65,0 0,0 0,0 215,0 0,0 0 0 4 0

265 65,0 0,0 0,0 205,0 0,0 0 0 4 0

266 65,0 0,0 0,0 250,0 0,0 0 0 4 0

267 65,0 0,0 0,0 270,0 0,0 0 0 4 0

268 0,0 65,0 0,0 0,0 255,0 0 0 0 4

269 0,0 75,0 0,0 0,0 145,0 0 0 0 4

270 0,0 75,0 0,0 0,0 175,0 0 0 0 4

271 0,0 75,0 0,0 0,0 195,0 0 0 0 4

272 75,0 0,0 0,0 230,0 0,0 0 0 4 0

273 75,0 0,0 0,0 105,0 0,0 0 0 4 0

274 0,0 75,0 0,0 0,0 257,5 0 0 0 4

275 75,0 0,0 0,0 135,0 0,0 0 0 4 0

276 0,0 75,0 0,0 0,0 25,0 0 0 0 4

277 75,0 0,0 0,0 163,0 0,0 0 0 4 0

278 75,0 0,0 0,0 180,0 0,0 0 0 4 0

279 75,0 0,0 0,0 237,0 0,0 0 0 4 0

280 75,0 0,0 0,0 160,0 0,0 0 0 4 0

281 75,0 0,0 0,0 335,0 0,0 0 0 4 0

(12)

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN MURATURA

Archivio Sezioni Aste in Muratura

Sez. BaseInf BaseSup Scostam H Inf. H Sup. Criter. Sezione Mater. Mater.

N.ro B1 B2 Db H1 H2 Architr Architr Sh.Inf. Sh.Sup.

(cm) (cm) (cm) (cm) (cm) N.ro N.ro N.ro N.ro

282 50,0 0,0 0,0 220,0 0,0 0 0 4 0

283 50,0 0,0 0,0 25,0 0,0 0 0 4 0

284 50,0 0,0 0,0 230,0 0,0 0 0 4 0

285 50,0 0,0 0,0 20,0 0,0 0 0 4 0

286 50,0 0,0 0,0 205,0 0,0 0 0 4 0

287 50,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

288 0,0 50,0 0,0 0,0 52,5 0 0 0 4

289 30,0 0,0 0,0 805,0 0,0 0 0 4 0

290 70,0 0,0 0,0 80,0 0,0 0 0 4 0

291 70,0 0,0 0,0 180,0 0,0 0 0 4 0

292 70,0 0,0 0,0 350,0 0,0 0 0 4 0

293 50,0 0,0 0,0 267,0 0,0 0 0 4 0

294 85,0 0,0 0,0 180,0 0,0 0 0 4 0

295 85,0 0,0 0,0 55,0 0,0 0 0 4 0

296 85,0 0,0 0,0 100,0 0,0 0 0 4 0

297 0,0 85,0 0,0 0,0 145,0 0 0 0 4

298 85,0 0,0 0,0 40,0 0,0 0 0 4 0

299 85,0 0,0 0,0 125,0 0,0 0 0 4 0

300 70,0 0,0 0,0 455,0 0,0 0 0 4 0

301 0,0 70,0 0,0 0,0 257,5 0 0 0 4

302 0,0 70,0 0,0 0,0 260,0 0 0 0 4

303 70,0 0,0 0,0 120,0 0,0 0 0 4 0

304 0,0 85,0 0,0 0,0 135,0 0 0 0 4

305 70,0 0,0 0,0 200,0 0,0 0 0 4 0

306 0,0 70,0 0,0 0,0 160,0 0 0 0 4

307 30,0 0,0 0,0 20,0 0,0 0 0 4 0

308 0,0 30,0 0,0 0,0 255,0 0 0 0 4

309 30,0 0,0 0,0 65,0 0,0 0 0 4 0

310 30,0 0,0 0,0 70,0 0,0 0 0 4 0

311 30,0 0,0 0,0 120,0 0,0 0 0 4 0

312 40,0 0,0 0,0 34,0 0,0 0 0 4 0

313 0,0 40,0 0,0 0,0 257,5 0 0 0 4

314 40,0 0,0 0,0 81,0 0,0 0 0 4 0

315 0,0 40,0 0,0 0,0 145,0 0 0 0 4

316 40,0 0,0 0,0 29,0 0,0 0 0 4 0

317 40,0 0,0 0,0 70,0 0,0 0 0 4 0

318 40,0 0,0 0,0 77,0 0,0 0 0 4 0

319 40,0 0,0 0,0 220,0 0,0 0 0 4 0

320 40,0 40,0 0,0 50,0 257,5 0 0 0 4

321 40,0 0,0 0,0 180,0 0,0 0 0 4 0

322 55,0 0,0 0,0 100,0 0,0 0 0 4 0

323 55,0 0,0 0,0 570,0 0,0 0 0 4 0

324 55,0 0,0 0,0 135,0 0,0 0 0 4 0

325 0,0 100,0 0,0 0,0 15,0 0 0 0 4

326 50,0 0,0 0,0 610,0 0,0 0 0 4 0

327 60,0 0,0 0,0 50,0 0,0 0 0 4 0

328 60,0 0,0 0,0 180,0 0,0 0 0 4 0

329 60,0 0,0 0,0 40,0 0,0 0 0 4 0

330 0,0 60,0 0,0 0,0 170,0 0 0 0 4

331 60,0 0,0 0,0 139,5 0,0 0 0 4 0

(13)

ARCHIVIO SEZIONI ASTE IN MURATURA

Archivio Sezioni Aste in Muratura

Sez. BaseInf BaseSup Scostam H Inf. H Sup. Criter. Sezione Mater. Mater.

N.ro B1 B2 Db H1 H2 Architr Architr Sh.Inf. Sh.Sup.

(cm) (cm) (cm) (cm) (cm) N.ro N.ro N.ro N.ro

332 0,0 65,0 0,0 0,0 270,0 0 0 0 4

333 30,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

334 60,0 60,0 0,0 50,0 285,0 0 0 0 4

335 0,0 60,0 0,0 0,0 235,0 0 0 0 4

336 0,0 30,0 0,0 0,0 57,5 0 0 0 4

337 30,0 0,0 0,0 57,5 0,0 0 0 4 0

338 30,0 0,0 0,0 60,0 0,0 0 0 4 0

339 70,0 0,0 0,0 160,0 0,0 0 0 4 0

340 70,0 70,0 0,0 50,0 257,5 0 0 0 4

341 30,0 0,0 0,0 402,5 0,0 0 0 4 0

342 0,0 30,0 0,0 0,0 62,5 0 0 0 4

343 30,0 0,0 0,0 62,5 0,0 0 0 4 0

344 30,0 0,0 0,0 399,5 0,0 0 0 4 0

345 30,0 0,0 0,0 235,0 0,0 0 0 4 0

346 30,0 0,0 0,0 104,0 0,0 0 0 4 0

347 30,0 0,0 0,0 50,0 0,0 0 0 4 0

348 0,0 30,0 0,0 0,0 245,0 0 0 0 4

349 30,0 0,0 0,0 45,0 0,0 0 0 4 0

350 75,0 0,0 0,0 220,0 0,0 0 0 4 0

351 90,0 90,0 0,0 69,8 50,0 0 0 0 4

352 80,0 80,0 0,0 97,5 50,0 0 0 0 4

353 30,0 0,0 0,0 260,0 0,0 0 0 4 0

354 65,0 0,0 0,0 96,0 0,0 0 0 4 0

355 90,0 0,0 0,0 270,0 0,0 0 0 4 0

356 90,0 0,0 0,0 265,0 0,0 0 0 4 0

357 65,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

358 65,0 0,0 0,0 220,0 0,0 0 0 4 0

359 75,0 0,0 0,0 239,2 0,0 0 0 4 0

360 75,0 0,0 0,0 199,2 0,0 0 0 4 0

361 75,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

362 75,0 0,0 0,0 75,0 0,0 0 0 4 0

363 75,0 0,0 0,0 110,0 0,0 0 0 4 0

364 50,0 0,0 0,0 194,2 0,0 0 0 4 0

365 85,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

366 85,0 0,0 0,0 240,0 0,0 0 0 4 0

367 70,0 0,0 0,0 210,0 0,0 0 0 4 0

368 30,0 0,0 0,0 215,0 0,0 0 0 4 0

369 40,0 0,0 0,0 240,0 0,0 0 0 4 0

370 40,0 40,0 0,0 68,7 50,0 0 0 0 4

371 100,0 0,0 0,0 600,0 0,0 0 0 4 0

372 60,0 0,0 0,0 175,0 0,0 0 0 4 0

373 60,0 60,0 0,0 86,5 50,0 0 0 0 4

374 60,0 0,0 0,0 255,0 0,0 0 0 4 0

375 70,0 70,0 0,0 83,0 50,0 0 0 0 4

376 0,0 90,0 0,0 0,0 69,8 0 0 0 4

377 0,0 80,0 0,0 0,0 97,5 0 0 0 4

378 0,0 40,0 0,0 0,0 68,7 0 0 0 4

379 0,0 60,0 0,0 0,0 86,5 0 0 0 4

380 0,0 70,0 0,0 0,0 83,0 0 0 0 4

(14)

ARCHIVIO TIPOLOGIE DI CARICO

Peso Perman. Varia Anal

Car. Strut NONstru bile Neve Destinaz. Psi Psi Psi Car. DESCRIZIONE SINTETICA DEL TIPO DI CARICO

N.ro kg/mq kg/mq kg/mq kg/mq d'Uso 0 1 2 N.ro

1 54 40 50 0 Categ. H 0,0 0,0 0,0 Copertura a tetto tegola marsigliese 2 50 50 50 0 Categ. H 0,0 0,0 0,0 Controsoffitto in gesso non praticabile

3 480 150 300 0 Categ. C 0,7 0,7 0,6 volte a crociera

4 320 230 200 0 Categ. H 0,0 0,0 0,0 S1 Solaio di copertura non praticabile

5 320 380 300 0 Categ. C 0,7 0,7 0,6 S1 Solaio ingresso Calpestabile

CRITERI DI PROGETTO

IDEN ASTE ELEVAZIONE

Crit Def %Scorr P max. P min. Mtmin Ferri Elim Tipo Fl. DenX DenX DenY DenY %Mag N.ro Tag Staffe Staffe Staffe kg/cmq parete cm verif. rett pos. neg. pos. neg. car.

1 si 100 30 0 3 no 200 Mx 1 0 0 0 0 0

CRITERI DI PROGETTO

IDEN ASTE FONDAZIONE

Crit Min Verif. %Scorr P max. P min. Mtmin Ferri

N.ro T/ Alette Staffe Staffe Staffe kg/cmq parete

2 no no 100 33 0 3 no

CRITERI DI PROGETTO

IDEN PILASTRI IDEN PILASTRI

Crit Def Mtmin Tipo Crit Def Mtmin Tipo

N.ro Tag kg/cmq verif. N.ro Tag kg/cmq verif.

3 si 3,0 Mx/My

CRITERI DI PROGETTO

IDENTIF. CARATTERISTICHE DEL MATERIALE DURABILITA' CARATTER.COSTRUTTIVE FLAG

Crit Elem. % Rig % Rig Classe Classe Mod. El Pois

Gamma

Tipo Tipo Toll. Copr Copr Fi Fi Lun Li Ap N.ro Tors. Fless CLS Acciaio kg/cmq son kg/mc Ambiente Armatura Copr. staf ferr min st. sta n. pe 1 ELEV. 60 100 PROV PROV 111470 0,20 2500 ORDIN. X0 POCO SENS. 0,00 2,0 3,5 14 8 60 0 0 2 FOND. 10 100 C20/25 B450C 299619 0,20 2500 ORDIN. X0 POCO SENS. 0,00 2,0 3,5 14 8 60 0 3 PILAS 60 100 PROV PROV 122165 0,20 2500 ORDIN. X0 POCO SENS. 0,00 2,0 3,5 14 8 50 0

CRITERI DI PROGETTO

C R I T E R I P E R I L C A L C O L O A G L I S T A T I L I M I T E U L T I M I E D I E S E R C I Z I O

Cri Tipo fck fcd rcd fyk fyd Ey ec0 ecu eyu At/ Mt/ Wra Wfr Wpe cRar cPer fRar Spo Spo Spo Coe euk

Nro Elem --- kg/cmq --- Ac Mtu mm mm mm --- kg/cmq --- Rar Fre Per Vis

1 ELEV. 12,0 6,0 6,0 2083 1811 2100000 0,20 0,35 1,00 50 10 0,4 0,3 7,0 5,0 1481 2,0 0,08 2 FOND. 207,0 117,0 117,0 4500 3913 2100000 0,20 0,35 1,00 50 10 0,4 0,3 120,0 90,0 3600 2,0 0,08 3 PILAS 16,0 8,0 8,0 2083 1811 2100000 0,20 0,35 1,00 50 10 0,4 0,3 9,0 7,0 1481 2,0 0,08

DATI MASCHI MURARI 1/2

IDEN MATERIALE DI BASE D A T I D I R E T E F R P DATI NASTRI METALLICI PRETESI

Mat. fm tau0 Mod.E Mod.G Peso Re DESCRIZIONE TipoFibra Gram Magl Traz Eul NM Sner Rott Sp. Larg IntX Int.Y

N.ro kg/cmq kg/cmq kg/cmq kg/cmq kg/mc te g/mq mm kg % P. kg/cmq mm m m

2 19,00 0,35 10800 3600 1900 NO NO 3 25,00 0,80 25000 10000 1900 NO NO 4 5,00 0,20 5600 2000 1600 NO NO 5 30,00 1,80 30000 12000 1700 NO NO 6 5,00 0,20 5000 2000 1900 NO NO 7 20,00 0,70 20000 8000 1900 NO NO 8 15,00 0,40 15000 6000 1900 NO NO 9 5,00 0,26 5000 2000 1900 NO NO 10 20,00 0,91 20000 8000 1900 NO NO 11 15,00 0,52 15000 6000 1900 NO NO 12 25,00 1,00 25000 10000 1800 NO NO 13 50,00 2,00 50000 20000 1900 NO NO 14 50,00 2,40 50000 20000 1800 NO NO 15 50,00 1,80 50000 20000 1900 NO NO 16 30,00 1,10 30000 12000 1900 NO NO 17 30,00 1,10 30000 12000 1900 NO NO 18 17,50 1,10 14000 3500 1200 NO NO

DATI MASCHI MURARI 2/2

IDEN TIRANTE RINFORZO CON RETE IN ACCIAIO PRECOMPRES PARAMETRI PARAMETRI MECCANICI

Mat. Rd Re Classe Classe Fi Pas Spsx Spdx Sforz Pass Gamma Fk Fkv Fk/F Fkv/F Mod.E Mod.G Descrizione Estesa

N.ro (t) te CLS Acc. mm cm (cm) (cm) (t) (cm) kg/mc kg/cmq (F=Fatt.Conf.) kg/cmq

Riferimenti

Documenti correlati

La popolazione cilena è sempre meno soddisfatta del proprio sistema sanitario: lo sono sia gli iscritti alle assicurazioni private (meno del 50% è soddisfatto), che – e ancor più

il lavoro fatto nel portare la trave dalla posizione verticale a quella orizzontale dalla forza di reazione del suolo, ~ N , quello svolto dalla forza peso e ed il lavoro della forza

il lavoro fatto nel portare la trave dalla posizione verticale a quella orizzontale dalla forza di reazione del suolo, ~ N , quello svolto dalla forza peso e ed il lavoro della forza

[r]

ANALISI DINAMICA DI UNA TRAVE CON MASSA CONCENTRATA E FORZANTE ARMONICA -

CANDIDATA Alessandra CIGOLINI ELABORATI - STRUTTURA

Massimiliano MARTINO CANDIDATA Alessandra CIGOLINI ELABORATI - STRUTTURA IN C.A.PROGETTO STRUTTURALE TAVOLA6/12. CARATTERISTICHE DEI MATERIALI - AcciaioS275 - ClsC25/30

• Stimando il valore delle giornate di degenza aggiuntive imputabili alle infezioni confrontando la durata di degenza media, DRG specifica, dei ricoveri con e