• Non ci sono risultati.

Lodi, 12 Ottobre 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lodi, 12 Ottobre 2016"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IIS “RAIMONDO PANDINI,

V.le EUROPA 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) , C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V

LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA”

(Sezione associata) Via FASCETTI, 3 26900 LODI

IIS PANDINI : Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078

LICEO ARTISTICO “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 432453 fax 0371 35243 sito internet: http://www.iispandinipiazza.gov.it

Pec: [email protected]

Lodi, 12 Ottobre 2016 LAS “C.PIAZZA” di Lodi

OGGETTO: Comunicazione alle famiglie, alle studentesse e agli studenti delle classi 3°B, 5°A/D E 5°B/C CLIL AND PHYSICAL EDUCATION: LEARNING SELF DEFENCE IN ENGLISH

PREMESSA

Gentili famiglie, studentesse e studenti,

Il Regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei” (DPR 89/2010) prevede l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), a partire dalla classe terza – con moduli obbligatori nella classe quinta - per una quota del monte ore annuale. Tale insegnamento può essere impartito o da un docente di materie non linguistiche in possesso di una conoscenza della lingua straniera corrispondente al livello B2-C1 dell’European Framework of Reference for Languages oppure da un docente di lingua straniera, in compresenza con un docente di discipline non linguistiche.

CLIL E SCIENZE MOTORIE

La modalità individuata dai Consigli di Classe della classi 3°B, 5°A/D e 5°B/C del LAS “C.Piazza” per l’a.s. 2016/2017 in riferimento al CLIL è quella della compresenza dei proff. Massimo Boi (Inglese) e Guerrino Invernizzi (Scienze motorie), per lo svolgimento–esclusivamente e rigorosamente in lingua inglese- di corsi di difesa personale, secondo il calendario allegato, per un totale di 20 ore di compresenza.

Il prof. Massimo BOI, docente di Lingua e Letteratura Inglese e istruttore subacqueo, insegna al Liceo Artistico di Lodi dal 2004. Cintura nera di Karate dal 1991, ha approfondito lo studio della Self Defence nel corso di frequenti viaggi in Gran Bretagna e in diversi Paesi extraeuropei, la maggior parte dei quali in Estremo Oriente. È Istruttore di Difesa Personale con certificazione nazionale CSEN-CONI e internazionale i-ARNIS / IAF, International Arnis Federation.

Alle studentesse e agli studenti che avranno frequentato proficuamente il corso, che prevede anche l’addestramento agli interventi di Primo Soccorso, verrà poi rilasciato un attestato redatto in lingua inglese, con il logo del Liceo artistico statale “C. Piazza”, il logo del CONI e delle altre organizzazioni sportive per le quali il prof. Boi è abilitato all’insegnamento della Difesa Personale.

Il possesso dell’attestato sarà inserito nell’EUROPASS che accompagna, a conclusione della classe quinta, il Diploma di Liceo artistico.

Alla finalità prioritaria del progetto, che è quella di sviluppare le abilità linguistiche in lingua inglese grazie a un contesto stimolante, si aggiunge la acquisizione, attraverso la Self Defence, di maggiori autostima e consapevolezza, quest’ultima favorita dal fatto che l'enfasi viene posta sul come EVITARE – per quanto possibile – uno scontro fisico.

Per concludere, si ricorda che si tratta di un’esperienza innovativa, sperimentata solo in poche, fortunate, realtà scolastiche.

In allegato è riportato il calendario delle attività.

(2)

IIS “RAIMONDO PANDINI,

V.le EUROPA 26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) , C.F. 92500340150 C.M. LOIS00200V

LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA”

(Sezione associata) Via FASCETTI, 3 26900 LODI

IIS PANDINI : Tel. 0371 210076 - fax 0371 210078

LICEO ARTISTICO “CALLISTO PIAZZA” Tel. 0371 432453 fax 0371 35243 sito internet: http://www.iispandinipiazza.gov.it

Pec: [email protected]

Allegato

CLIL AND PHYSICAL EDUCATION CALENDARIO

Sabato 15 ottobre, dalle ore 10 alle ore 11, si terrà la lezione introduttiva per tutte le classi quinte dell’Istituto, presso l’Aula 12.

Gli incontri successivi si svolgeranno presso la palestra dell’Istituto.

 Sabato 22 ottobre : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 29 ottobre : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 5 novembre : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 12 novembre: ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 19 novembre: ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 26 novembre: ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 3 dicembre : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 10 dicembre: ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 14 gennaio : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 28 gennaio : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 11 febbraio : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 18 febbraio : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 25 febbraio : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 4 marzo : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 11 marzo : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 18 marzo : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 25 marzo : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 1 aprile : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

 Sabato 8 aprile : ore 8.00 - 9.00: 5^A/D; ore 11-12: 5^B/C + 3^B

Le lezioni non svolte secondo il seguente calendario a causa di forza maggiore verranno recuperate nel mese di maggio 2017.

I Prof. Massimo BOI e Guerrino INVERNIZZI La Dirigente scolastica Dott.ssa Daniela Verdi

( Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi

dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n.39/1993)

Riferimenti

Documenti correlati

Autorizzazione al Funzionamento 28.10.1981 Ministero della Pubblica Istruzione Certificato ICIM (SINCERT) 3717 UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37. “PROGETTAZIONE ed EROGAZIONE

Ripasso dei contenuti del programma del II anno (in particolare per gli alunni che hanno riportato un voto insufficiente allo Scrutinio finale del mese di giugno 2020): Units 8-10

Esso, oltre al completamento del programma della classe quarta con cenni all'Epoca Puritana, alla Restaurazione e all'Età Augustea (1600-1700), ha

Il percorso linguistico proposto da New English Teaching è una possibile alternativa alla scelta di iscrivere il proprio figlio presso scuole straniere e permette di non

Le prove e il loro contenuto derivano da indagini presso studi legali o aziende che richiedono figure specializzate nella redazione di documenti e che facciano uso

EAZ-L (AC) Corso di laurea in Economia aziendale (curriculum Amministrazione e contabilità) EAZ-L (MC) Corso di laurea in Economia aziendale (curriculum Finanza, marketing e

Il costo dell’uscita per ogni studente, comprensivo dello spettacolo e del trasporto, è di €15,00.

Per il corso di Business Communication, c’è un libro di testo, ‘Straight to Work / Subito al Lavoro’ di Martin Harper, disponibile presso la Bottega del