• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37 DEL 29 Aprile 2015

L’anno duemilaquindici, addì ventinove del mese di Aprile, alle ore 20:00 nella sala consiliare, regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria e pubblica, di prima convocazione, per la trattazione del seguente oggetto:

APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2014 AI SENSI DELL’ART.

227 DEL D.LGS. 267/2000

Sono presenti/assenti i seguenti Consiglieri:

N. Componente Pres. N. Componente Pres.

1 ARMANINO ALBINO S 12 GRINO GIORGIO S

2 BANDINI MANLIO S 13 MAGGI MATTEO S

3 BATTILANA MAURO S 14 MANGINI DANIELA S

4 BENVENUTO PIERO S 15 SARTELLI ANDREA S

5 BIXIO MARIA ELISA S 16 STAGNARO GIANCARLO S

6 BIXIO MASSIMO S 17 TASSANO MARTINO S

7 CONTI MARCO S 18

8 PANERO DONATELLA S 19

9 FORESTA MARA S 20

10 GARIBOTTO ANDREA S 21

11 GHIO VALENTINA S

Consiglieri presenti N. 17

Hanno partecipato gli Assessori:

N. Assessore Pres. N. Assessore Pres.

1 GIANELLI PIETRO S 5 PINASCO LUCIA S

2 CALABRO’ GIORGIO S 6

3 POZZO ENRICO S 7

4 BONGIORNI PAULA S

Presiede: BIXIO MASSIMO

Assiste: il Segretario Generale CARIDI FRANCO

Sono nominati i seguenti scrutatori: GARIBOTTO ANDREA, MANGINI DANIELA, STAGNARO GIANCARLO

(2)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

- Visto l’art. 42 del D.Lgs. 267/2000 in materia di competenze del Consiglio Comunale;

- Richiamato il TITOLO V del vigente Regolamento di Contabilità ed il TITOLO VI del D.Lgs.

267/2000 “Rilevazione e dimostrazione dei risultati di gestione”;

- Visto in particolare l’art. 227 del D.Lgs. 267/2000 che dispone che la dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto, il quale comprende il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio;

- Considerato quanto disposto dall’art. 151 del D.Lgs. 267/2000 “i risultati di gestione sono rilevati anche mediante contabilità economica e dimostrati nel rendiconto comprendente il conto del bilancio e il conto del patrimonio”;

- Dato atto, altresì, che ai sensi dell’art. 232 del D.Lgs. 267/2000 questo Ente ha adottato, al fine della predisposizione del rendiconto della gestione, un sistema di contabilità integrata (contabilità finanziaria affiancata dalla contabilità economico-patrimoniale);

- Tenuto conto del principio contabile n. 3 “Il Rendiconto degli Enti Locali” emanato dall’Osservatorio per la Finanza e la Contabilità degli Enti Locali;

- Preso atto che al rendiconto di gestione deve essere allegata, ai sensi degli artt. 151 e 231 del D.Lgs. 267/2000, una relazione illustrativa della Giunta che esprima le valutazioni di efficacia dell’azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti ed evidenzi i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche ed infine che analizzi gli scostamenti principali intervenuti rispetto alle previsioni con le motivazioni delle cause che li hanno determinati;

- Richiamato il provvedimento n. 60 adottato dalla Giunta Comunale in data 23 marzo 2015;

- Considerato che al rendiconto di gestione deve essere allegata, secondo quanto disposto dall’art. 239 comma 1 punto d), una relazione dell’organo di revisione contenente l’attestazione sulla corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché rilievi, considerazioni e proposte tendenti a conseguire efficienza, produttività ed economicità della gestione;

- Vista la relazione dell’organo di revisione redatta in conformità all’art. 239 del D.Lgs.

267/2000 e all’art. 60 del vigente regolamento di contabilità;

- Dato atto che il bilancio di previsione per l’esercizio 2014 è stato approvato dal Consiglio Comunale con provvedimento n. 56 del 29 maggio 2014;

- Richiamata la deliberazione n. 98 approvata dal Consiglio Comunale in data 29 settembre 2014 “salvaguardia degli equilibri di bilancio ai sensi dell’art. 193 del D.Lgs. 267/2000”;

- Visto l’art. 203 del D.Lgs. 267/2000 in forza del quale la deliberazione di ricorso all’indebitamento è possibile solo se sussistono le seguenti condizioni:

a) avvenuta approvazione del rendiconto dell’esercizio del penultimo anno precedente quello in cui si intende deliberare il ricorso a forme di indebitamento;

(3)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

b) avvenuta deliberazione di bilancio annuale nel quale sono incluse le relative previsioni;

- Preso in esame il conto consuntivo dell’esercizio 2014 reso dal Tesoriere Comunale “BANCA CA.RI.GE s.p.a.” in data 27 gennaio 2015 in atti prot. 0003364 del 2 febbraio 2015;

- Tenute presenti le risultanze del rendiconto di gestione dell’esercizio precedente (2013);

- Considerato che detti risultati sono stati esattamente ripresi nel Conto in esame;

- Considerato che il Tesoriere si è dato carico di tutte le entrate affidategli in riscossione con appositi ordini di incasso;

- Accertato che le spese sono state erogate con appositi mandati quietanzati e corredati con documenti giustificativi;

- Visto il quadro riassuntivo della gestione finanziaria dell’esercizio che illustra la comparazione tra riscossioni, pagamenti, residui attivi e passivi e che evidenzia al 31 dicembre 2014 un avanzo di amministrazione di € 1.137.655,47 ed un fondo di cassa, alla stessa data, di € 8.483.389,79;

- Richiamata la determinazione dirigenziale n. 524 del 19 marzo 2015 finalizzata all’attività ricognitoria dei residui attivi e passivi;

- Preso atto che l’ obiettivo del patto di stabilità 2014 del Comune di Sestri Levante è stato rispettato come risulta dalla certificazione elaborata, in data 19 marzo 2015, utilizzando il sistema web del MEF e la stessa, sottoscritta digitalmente dal rappresentante legale dell’Ente, dal responsabile del servizio finanziario e dai componenti dall’organo di revisione economico- finanziaria, in atti prot. 0008807, è stata inviata in data 27 marzo 2015 telematicamente utilizzando il sistema web del MEF appositamente previsto acquisendo agli atti apposita ricevuta attestante l’invio e la protocollazione della stessa;

- Richiamata la determinazione dirigenziale n. 551 del 24 marzo 2015 ad oggetto

“Approvazione Albo beneficiari provvidenze di natura economica – anno 2014” e dato atto che la stessa è pubblicata all’Albo Pretorio on line dal 25 marzo 2015 al 9 aprile 2015;

- Visti i pareri favorevoli sotto il profilo della regolarità tecnica e contabile, conservati agli atti;

- Visto l’art. 124 del D.Lgs.267/2000;

Con voti favorevoli n. 10 e n. 4 voti contrari (Consiglieri Armanino, Conti, Stagnaro e Panero) su n. 14 Consiglieri votanti e n. 2 astenuti volontari (Consiglieri Tassano e Sartelli), espressi per alzata di mano (è assente al momento della votazione il Consigliere Garibotto):

D E L I B E R A

1) di approvare il rendiconto di gestione dell’esercizio 2014 dando atto che lo stesso si compone del conto del bilancio, del conto del patrimonio e del conto economico allegati al presente provvedimento;

2) di approvare il conto consuntivo 2014 reso dal Tesoriere Comunale “Banca CA.RI.GE.

S.p.A.” ;

(4)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

3) di approvare le seguenti risultanze del conto di bilancio 2014:

QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA

RESIDUI COMPETENZA TOTALI

RESIDUI COMPETENZA TOTALI

Fondo cassa 1.1.2014 9.041.395,76

RISCOSSIONI 5.272.474,93 20.640.971,84 25.913.446,77

PAGAMENTI 6.361.648,99 20.109.803,75 26.471.452,74

Fondo cassa 31.12.2014 8.483.389,79

Residui attivi 6.695.304,63 6.231.858,96 12.927.163,59

Residui passivi 11.513.961,60 8.758.936,31 20.272.897,91

AVANZO DI

AMMINISTRAZIONE

1.137.655,47

Di cui vincolato 318.510,60

4) di allegare, in conformità a quanto disposto dall’art. 239 del D.Lgs. 267/2000 nonché all’art. 60 del vigente Regolamento di Contabilità la relazione dell’organo di revisione;

5) di allegare la relazione illustrativa al rendiconto di gestione esercizio 2014 approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 60 del 23 marzo 2015;

6) di allegare l’elenco dei residui attivi e passivi;

7) di allegare la tabella degli indicatori finanziari ed economici generali, la tabella degli indicatori dell’entrata e la tabella dei parametri gestionali dei servizi;

8) di allegare la certificazione dei parametri obiettivi per i Comuni ai fini dell’accertamento della condizione di ente strutturalmente deficitario, parametri determinati con decreto 18 febbraio 2013;

9) di allegare altresì i seguenti prospetti e provvedimenti:

determinazione dirigenziale n. 524 del 19/03/2015 determinazione dirigenziale n. 551 del 24/03/2015 conto del tesoriere 2014

quadro riassuntivo della gestione finanziaria quadro riassuntivo della gestione di competenza quadro riassuntivo dei risultati differenziali quadro riassuntivo delle entrate

quadro riassuntivo delle spese

riepilogo generale di classificazione delle spese correnti–impegni

(5)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

riepilogo generale di classificazione delle spese correnti–pagamenti competenza +residui

riepilogo generale di classificazione delle spese correnti–pagamenti competenza riepilogo generale di classificazione delle spese correnti–pagamenti residui riepilogo generale di classificazione delle spese in conto capitale-impegni

riepilogo generale di classificazione delle spese in conto capitale-pagamenti competenza+residui

riepilogo generale di classificazione delle spese in conto capitale-pagamenti competenza

riepilogo generale di classificazione delle spese in conto capitale-pagamenti residui

Elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo da pubblicare sul sito dell’Ente e da trasmettere alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti

Relazione sul Piano Triennale di contenimento delle spese ai sensi dell’art. 2 commi da 594 a 599 della Legge 244/07

Prospetto rispetto limiti spese 2014 (DL 78/2010-DL 95/2012-L.228/2012)

Nota informativa contenente la verifica dei debiti e dei crediti reciproci tra l’Ente e le società partecipate ai sensi dell’art. 6 della Legge 7 agosto 2012 n. 135

Certificazione rispetto obiettivi patto stabilità 2014

10) di dare atto che i conti presentati dagli agenti contabili interni ed esterni saranno trasmessi alla CORTE DEI CONTI - Sezione giurisdizionale regionale per la Liguria secondo quanto previsto dalla normativa vigente;

11) di dare atto che l’avanzo di amministrazione pari a € 1.137.655,47 è vincolato per € 318.510,60 e pertanto la quota di avanzo di amministrazione non vincolata risulta pari a € 819.144,87;

12) di trasmettere alla CORTE DEI CONTI – SEZIONE DELLE AUTONOMIE – ROMA tutta la documentazione concernente il rendiconto di gestione 2014 secondo le nuove modalità operative introdotte dal D.M. 24/6/2004 e D.M. 9/5/2006 ovvero trasmissione telematica in formato xml.

Procedutosi con votazione separata, ai sensi dell’art. 134, 4^ comma, D.Lgs. 267/2000, con voti favorevoli n. 11 e n. 4 voti contrari (Consiglieri Armanino, Conti, Stagnaro e Panero) su n.

14 Consiglieri votanti e n. 2 astenuti volontari (Consiglieri Tassano e Sartelli), espressi per alzata di mano (è rientrato in aula il Consigliere Garibotto):

DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

(6)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

Letto, approvato e sottoscritto

Il Presidente del Consiglio Il Segretario Generale BIXIO MASSIMO CARIDI FRANCO

(7)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

IL SETTORE AREA 2-SERVIZI FINAZIARI PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ TECNICA TIPO ATTO: PROPOSTA DI CONSIGLIO

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2014 AI SENSI DELL’ART.

227 DEL D.LGS. 267/2000

Ai sensi dell’art. 49 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, D.Lgs 267/2000, si esprime parere di regolarità tecnica relativamente alla proposta di delibera con identificativo n°

1399299 del 27/03/2015 Data 27/03/2015

Il Dirigente del Settore

(8)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

Provincia di GENOVA

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ CONTABILE

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2014 AI SENSI DELL’ART. 227 DEL D.LGS. 267/2000

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, D.Lgs 267/2000, si esprime parere di regolarità contabile relativamente alla proposta di deliberazione con identificativo n° 1399299 del 27/03/2015

Data 30/03/2015

Il Responsabile del Servizio Finanziario

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre al metodo ordinario di determinazione del FCDE, lo stesso principio prevede “in considerazione delle difficoltà di applicazione dei nuovi principi riguardanti la gestione

Piano Diritto allo Studio: sono stati stanziati a bilancio sia i contributi a saldo di quanto già inserito nel Piano Diritto allo Studio 2017/2018, sia del Piano Diritto allo

Nel corso dell’esercizio i costi sono rilevati in corrispondenza alla liquidazione della spesa per l’acquisto dei beni (comprensivo di IVA, esclusi i costi riguardanti le

1) abilitazione per l’iscrizione all’albo professionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali – Sezione B, unitamente ad un titolo di studio universitario che dia

L’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale di Bellano in data 23.05.2018 ha approvato l’Accordo di Programma tra i Comuni dell’Ambito distrettuale di Bellano e

installazione, configurazione e attivazione delle funzionalità realizzate ad-hoc per la gestione della fattura elettronica con i software Maggioli in uso e che interessano il

Di prendere atto che l’iniziativa di sponsorizzazione consente di ridurre gli impegni organizzativi ed operativi del competente Servizio che potrà, conseguentemente, concentrare i

a) giovane coppia con almeno un componente di età non superiore al 40° anno alla data di pubblicazione del bando di concorso e con minori.. COMUNE DI SESTRI LEVANTE.