• Non ci sono risultati.

INDICE 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE 1."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

1. Introduzione

2. Teoria del colore

2.1. Cenni storici... 2.2. Colore e luce... 2.3. La progettazione e gli effetti psicologici del colore...

3. Grandezze fotometriche 3.1. Intensità luminosa... 3.2. Flusso luminoso... 3.3. Illuminamento... 3.4. Luminanza... 4. Sorgenti luminose 4.1. Grandezze caratteristiche... 4.1.1. Efficienza luminosa... 4.1.2. Temperature di colore... 4.1.3. Resa del colore... 4.1.4. Alimentatore... 4.1.5. Regolazione del flusso... 4.1.6. Vita media e decadimento del flusso luminoso... 4.2. Lampade ad incandescenza... 4.2.1. Lampade ad alogeni... 4.2.2. Lampade ad alogeni a riflettore incorporato... 4.2.3. Lampade fotografiche a lampo……… 4.3. Lampade a scarica... 4.3.1. Lampade fluorescenti………... 4.3.2. Lampade a vapori di mercurio... 4.3.3. Lampade a vapori di alogenuri... 4.3.4. Lampade a luce miscelata... 4.3.5. Lampade a vapori di sodio a bassa pressione... 4.3.6. Lampade a vapori sodio ad alta pressione………...

1 3 3 5 8 10 10 11 12 14 16 16 17 18 20 21 35 38 42 52 60 62 64 69 76 79 81 82 84

(2)

4.3.7. Lampade ad arco... 4.4. Lampade ad induzione... 4.5. Led e laser... 5. Bibliografia 90 93 94 100

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

Pensiamo ai nostri coraggiosi santi locali, molti dei quali sono martiri: Efisio e Saturnino di Cagliari, Greca di Decimomannu, Giusta, Flaviana ed Emerenziana di

Questo modello con trasformatore incorporato permette l'alimentazione della lampada portatile in bassa tensione (24V), per la massima sicurezza da parte dell'utilizzatore,

Arkoslight offre su alcuni dei suoi prodotti la possibilità di dotarli di un LED speciale per illuminazione orientata alla promozione visiva di beni e prodotti a

Swap è uno spot LED ad incasso che spicca per una estetica minimalista, per la perfetta integrazione nel soffitto e per un notevole comfort visivo, grazie al suo piccolo

Dato un campione di un particolare radionuclide, il tempo di dimezzamento indica il tempo impiegato perché il numero di nuclei attivi sia ridotto alla metà del numero

Prova Scritta Parziale di Analisi Matematica 2 del 13 giugno

y Nella rappresentazione di Weyl si separano le proiezioni chirali R e L degli spinori.. y Nella rappresentazione di Dirac si separano le componenti Large e Small legate al limite

L’esperienza consiste nella misura della vita media di muoni cosmici arrestati identificati mediante un telescopio ed arrestati in un bersaglio di scintillatore pla- stico