• Non ci sono risultati.

Unità Num. Prog Data Organo DCOD 37 19/02/2021 D.C.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità Num. Prog Data Organo DCOD 37 19/02/2021 D.C."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 Oggetto:Stipula del contratto n. 6/2021 per la fornitura di licenze in modalità

Unlimited e servizi Oracle per INAIL per un periodo di 36 mesi, con la Società Oracle Italia S.r.l.

Importo complessivo stimato a base d’asta € 23.966.700,00 al netto degli oneri fiscali;

Importo complessivo di aggiudicazione € 23.928.600,05 al netto degli oneri fiscali;

Importo impegno anno 2021 € 10.105.806,43 oneri fiscali inclusi.

CIG n. 8311476EF5.

IL DIRETTORE CENTRALE

VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e s.m.i.;

PRESO ATTO di quanto disposto dalla Legge 28 dicembre 2015, n. 208

“Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”;

VISTA la delibera n. 292 del 14 dicembre 2020 con la quale il Consiglio d’amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per

l’esercizio finanziario 2021;

VISTA la delibera n. 23 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2021;

VISTA la delibera n. 24 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza su proposta del Consiglio d’amministrazione, ha deliberato di adottare l’esercizio provvisorio per l’anno 2021 - ai sensi e per gli effetti dell’art. 27,c.1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo – contabile, per un periodo non superiore ai due mesi a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2021, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio medesimo prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;

VISTA la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo prot. n. 8602 del 31 dicembre 2020, nella quale si rappresenta che gli impegni per le spese “non obbligatorie”

potranno essere assunti solo se urgenti, indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente, per ogni mese, ad

(2)

2 un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2021, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

VISTA la Convenzione tra INAIL e Consip S.p.A. per lo svolgimento di attività di supporto in tema di acquisizione di beni e servizi stipulata il 3 dicembre 2018;

TENUTO CONTO che l’Istituto, è impegnato a completare la trasformazione digitale dell’Ente in modo da soddisfare le aspettative presenti e future degli utenti, incrementando i servizi digitali offerti e rimodellando i processi istituzionali e di back end nell’ottica di massimizzare i vantaggi offerti dalle tecnologie digitali e dalla standardizzazione delle soluzioni adottate;

VISTO che la soluzione offerta dalla società Oracle S.r.l., in continuità con le iniziative precedenti, consente di consolidare l’infrastruttura tecnologica in essere, anche in considerazione dei vari progetti di trasformazione digitale (Click Day, Rehosting, Certificazioni ISO, Consolidamenti, ecc…) attualmente in corso e che vanno prioritariamente ultimati;

TENUTO CONTO che, l’Istituto intende contribuire a facilitare l’adozione del Cloud nella PA, in modo che anche gli Enti serviti da INAIL, meno dotati di competenze e risorse, possano fruire dei vantaggi del Cloud e accelerare il proprio percorso di trasformazione verso il digitale;

VISTO che, nel perimetro della Convenzione stipulata tra INAIL e Consip S.p.A. e nell’ambito del piano annuale delle procedure concorsuali da attivare per l’anno 2020, l’Amministrazione ha autorizzato alla predetta Consip la predisposizione della documentazione e l’espletamento della procedura aperta UE in unico lotto, ai sensi dell’art 60 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’acquisizione di licenze in modalità Unlimited e servizi Oracle per INAIL per un periodo di 36 mesi con base d’asta pari ad € 23.966.700,00 al netto degli oneri fiscali;

VISTO che, con il provvedimento n. 139 del 29 maggio 2020 è stata avviata la procedura di gara avente ad oggetto la fornitura di licenze in modalità Unlimited e servizi Oracle;

VISTA la nota della Soc. Consip n. 6024/2021 (ns. prot. n. 0012020 del 11 febbraio 2021), con la quale è stato comunicato che l’appalto in oggetto è stato aggiudicato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 95 c. 4, lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016, in applicazione del criterio del minor prezzo, alla Società Oracle Italia S.r.l., unico concorrente che ha presentato offerta ed è stata inoltre comunicata l’aggiudicazione definitiva efficace nei confronti della citata Società per l’importo di € 23.928.600,05 al netto degli oneri fiscali, rendendo noto che tutti i controlli ex art. 80 del citato

(3)

3 Decreto sono terminati con esito positivo e che il Raggruppamento aggiudicatario ha inviato la documentazione necessaria ai fini della stipula;

PRESO ATTO che la Società Oracle Italia S.r.l. ha provveduto alla costituzione del deposito cauzionale definitivo – con sottoscrizione autenticata da notaio – per un importo di € 1.196.430,00 calcolato secondo le formalità di cui all’art. 103 del D.lgs.vo n. 50/2016, nonché alla stipula della polizza assicurativa secondo le modalità indicate nei documenti di gara.

PRESO ATTO che il prezzo complessivo offerto di € 23.928.600,05 al netto degli oneri fiscali, (€ 29.192.892,06 oneri fiscali inclusi) per l’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto in via di sottoscrizione per il periodo di 36 mesi si riferisce:

 per € 2.845.000,00 all’acquisto di licenze in modalità Unlimited;

 per € 1.877.700,00 al servizio di manutenzione delle nuove licenze;

 per € 11.098.204,05 al servizio di manutenzione delle licenze in uso;

 per € 1.440.000,00 al servizio ExaCC IaaS (1°Half+2°Half - Santuario);

 per € 1.440.000,00 al servizio ExaCC IaaS (1°Half+2°Half - Acilia);

 per € 3.883.878,00 al servizio UC per ExaCC PaaS;

 per € 841.876,00 ai servizi professionali a consumo;

 per € 501.942,00 ai servizi professionali ACS.

VISTA la relazione dell’Ufficio I del 19 febbraio 2021, che forma parte integrante della presente determinazione, nella quale vengono puntualmente esposte le motivazioni del presente provvedimento nonché la pianificazione della spesa presunta per ciascun anno di competenza, con l’incidenza della stessa sulle voci contabili del nuovo Piano dei Conti dell’Istituto;

CONSIDERATO che ai fini della programmazione delle risorse necessarie al contratto in via di sottoscrizione, è stato previsto in budget già in fase di indizione del procedimento, lo stanziamento finanziario sulle pertinenti voci di spesa, attualmente rimodulato sulla base dell’importo di aggiudicazione;

VISTO che, ai sensi della Legge 241/1990 e dell’art. 31 del D.lgs n.

50/2016 e s.m.i, con la nota dell’8 febbraio 2021 prot. n.0010184 è stata attribuita alla Dott.ssa Maria Giuseppina Montagna dell’Ufficio III Strategie digitali, architetture e sicurezza della DCOD, la nomina di Responsabile Unico del Procedimento

(4)

4 relativamente al contratto in via di sottoscrizione;

TENUTO CONTO che per quanto concerne gli oneri contrattuali relativi all’anno in corso pari ad € 10.105.806,43 oneri fiscali inclusi occorre assumere un impegno per il medesimo importo come di seguito specificato:

€ 3.470.900,00 a valere sulla voce contabile U.2.02.03.02.002 per l’acquisto Licenze in ULA;

€ 652.753,13 a valere sulla voce contabile U.2.02.03.02.002 per la manutenzione Licenze in ULA;

€ 3.858.117,62 a valere sulla voce contabile U.2.02.03.02.002 per la manutenzione Licenze in uso;

€ 350.024,86 a valere sulla voce contabile U.1.03.02.19.003 per ExaCC IaaS (1°Half+2°Half - Santuario);

€ 311.518,26 a valere sulla voce contabile U.1.03.02.19.003 per ExaCC IaaS (1°Half+2°Half - Acilia);

€ 998.790,31 a valere sulla voce contabile U.1.03.02.19.003 UC per ExaCC PaaS;

€ 292.665,06 a valere sulla voce contabile U.1.03.02.19.001 per i Servizi Professionali a consumo;

€ 171.037,19 a valere sulla voce contabile U.1.03.02.19.005 per i Servizi Professionali ACS;

CONSIDERATO che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative;

VERIFICATO che gli oneri di cui sopra rientrano per la DCOD nei l imiti degli importi previsionali negoziati per il 2021 previsti sulle voci contabili sopra richiamate riscontrate nel budget di questa Direzione,

D E T E R M I N A

di autorizzare:

 la stipula del Contratto n. 6/2021 per la fornitura di licenze in modalità Unlimited e servizi Oracle per INAIL per un periodo di 36 mesi, con la Società Oracle Italia S.r.l. per l’importo massimo di € 23.928.600,05, al netto degli oneri fiscali;

 la registrazione dell’impegno di spesa per la copertura degli oneri contrattuali riferiti all’anno in corso, pari ad € 10.105.806,43 oneri fiscali inclusi (€

8.283.447,89 oneri fiscali esclusi), a valere sulle voci contabili

(5)

5 U.2.02.03.02.002, U.1.03.02.19.003, U.1.03.02.19.001 e U.1.03.02.19.005 nell’ambito dell’esercizio provvisorio 2021, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato per Missioni e Programmi di cui:

 € 3.470.900,00 per l’Acquisto Licenze in ULA;

 € 652.753,13 per la Manutenzione Licenze in ULA;

 € 3.858.117,62 per la Manutenzione Licenze in uso;

 € 350.024,86 per ExaCC IaaS (1°Half+2°Half - Santuario);

 € 311.518,26 per ExaCC IaaS (1°Half+2°Half - Acilia);

 € 998.790,31 per UC per ExaCC PaaS;

 € 292.665,06 per i Servizi Professionali a consumo;

 € 171.037,19 per i Servizi Professionali ACS;

rientrando nelle condizioni di cui in premessa.

Dott. Stefano Tomasini

Riferimenti

Documenti correlati

51 del DL 77/2021 convertito in legge n.108 del 29 luglio 2021, per l’acquisizione dell’aggiornamento delle licenze software Comet- Assay e manichini Laerdal per il

il 3 dicembre 2018 e nell’ambito del piano annuale delle procedure concorsuali da attivare nell’anno 2021, l’Amministrazione ha affidato quindi alla medesima

il 3 dicembre 2018 e nell’ambito del piano annuale delle procedure concorsuali da attivare nell’anno 2021, l’Amministrazione ha affidato quindi alla medesima

il 3 dicembre 2018 e nell’ambito del piano annuale delle procedure concorsuali da attivare nell’anno 2021, l’Amministrazione ha affidato quindi alla medesima

il 3 dicembre 2018 e nell’ambito del piano annuale delle procedure concorsuali da attivare nell’anno 2021, l’Amministrazione ha affidato quindi alla medesima

TENUTO CONTO che l’Istituto intende acquisire i servizi di monitoraggio sull’esecuzione dei contratti ICT in carico alla scrivente Direzione responsabile del sistema

42 del 17 febbraio 2020 con il quale è stata autorizzata l’adesione alla convenzione Consip di Print & Copy management 2 (P&CM”) Lotto 1 per la fornitura dei servizi di

considerato che, con relazione tecnica del 20 novembre 2019 l’Ufficio monitoraggio informatico e assistenza all’utenza ha manifestato l’esigenza di aderire alla